Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto 50ccMeccanica Moto 50 cc

   

Pagina 1 di 1
 
Motore sempre alto di giri. [TZR 50, si rovina?]
16262345
16262345 Inviato: 3 Gen 2022 10:27
Oggetto: Motore sempre alto di giri. [TZR 50, si rovina?]
 



Ciao, spero di non aver sbagliato sezione e di non aver aperto un altro topic inutilmente ma mi sembra di non aver trovato niente del genere qui sui forum 50. Ho una Yamaha tzr 50 e dopo averla scaldata ben benino per tutto il tempo che vado in giro finché non torno a casa la scanno sempre. Preciso che la maggior parte delle volte mi fermo in 6 marcia a 10mila giri, mentre quando "mi annoio" apro tutto il gas e arrivo a 12mila (successo 2 o 3 volte in poco piú di un mese che l'ho presa). Ho paura che se la tiro troppo o la tengo troppo su di giri possa rovinarsi il motore, perlopiú di fonderlo o di scaldare il pistone. É vero oppure posso stare tranquillo finché rimango a 10mila ?
 
16262367
16262367 Inviato: 3 Gen 2022 11:35
 

Il motore si usurerà precocemente di conseguenza dovrai cambiare pistone molto più spesso così come gli altri materiali di consumo.
Attento anche a non esagerare a salire di giri, dopotutto ogni motore ha il suo limite e se lo superi beh, non è il massimo.
Quindi o ti dai una calmata e la tirata cerchi di farla ogni tanto oppure accetti il fatto di dover aumentare la manutenzione.
 
16262420
16262420 Inviato: 3 Gen 2022 14:27
 

Perlopiú non sono io che scanno, io la chiamo scannata ma credo sia la moto che ha rapporti corti perché si alza molto facilmente di giri anche in 6 e quindi diciamo che sono sempre alto di giri ma basso di velocitá, anche quando accellero poco.
 
16262702
16262702 Inviato: 5 Gen 2022 16:34
 

L'importante è non stare per troppo tempo consecutivo al massimo dei giri, ma di variare di tanto in tanto. Certo però, come ti hanno già detto, se usi il motore in quel modo dovrai fare una manutenzione più frequente rispetto ad un uso tranquillo.
Puoi anche pensare di montare dei rapporti più lunghi così che, a parità di velocità e di marcia, avrai dei giri motore più bassi. Di contro perderesti un po' di accelerazione, ma se sei spesso al limite dei giri forse ti conviene provare.
 
16263365
16263365 Inviato: 11 Gen 2022 12:14
 

Si ci avevo già pensato, peró a questo punto pensavo di spendere subito tanti soldi con carburatore 21 e rapporti molto lunghi, come 16 40. Non so poi anche un filtro a cono polini. Troppo ?
 
16263468
16263468 Inviato: 11 Gen 2022 20:22
 

Puoi fare un po' quello che vuoi, dipende dai soldi che vuoi spendere e da ciò che vuoi ottenere dalla moto... se cerchi sul forum troverai tutto quello che ti serve per farti un'idea sulle possibili elaborazioni.
L'unica cosa che posso consigliarti è di lasciare stare i filtri a cono, a meno che non vai in pista portano perlopiù svantaggi. Opta invece per un filtro più poroso da mettere nell'air box.
 
16263623
16263623 Inviato: 12 Gen 2022 18:21
 

Ok, l'intento di questo forum era quello di conoscere sia per me e per le altre persone che poi verranno a cercare quali sono i rischi di mantenere il motore sempre alto di giri, e non delle piccole elaborazioni (ma come sempre vado a dilagare). Comunque ho seguito il tuo consiglio di variare ogni tanto con i giri oggi. Anche se a livello motoristico non ho ancora capito cosa possa succedere. Qualcuno che sa qualcosa in piú di me ?
 
16263631
16263631 Inviato: 12 Gen 2022 19:31
 

Ale_TZR_50 ha scritto:
Anche se a livello motoristico non ho ancora capito cosa possa succedere. Qualcuno che sa qualcosa in piú di me ?


Se il motore è tenuto sempre al massimo dei giri viene sottoposto ad elevate sollecitazioni meccaniche, questo comporta una più rapida usura di tutti i componenti (pistone, biella, cuscinetti, fasce, eccetera) rispetto ad un motore che invece viene tenuto sempre a giri medio bassi. In pratica stai portando al limite, o quasi, tutte le componenti del motore stesso.
Detto questo, non è che se vai spesso al massimo allora il motore esplode dopo pochi metri, però dovrai sottoporlo ad una manutenzione più frequente (di quanto?) rispetto a quanto prescritto dalla casa costruttrice, che per un motore stradale prevede un uso stradale, pena una più probabile rottura (sbiellamento, grippaggio...), motivo per il quale i motori usati nelle competizioni vengono smontati e revisionati anche dopo ogni corsa, oltre ad altri fattori.
In conclusione, occhio alla manutenzione ordinaria e straordinaria (e al codice della strada) e a non fare tirate eccessivamente prolungate.
Di più non ti so dire.
 
16267980
16267980 Inviato: 9 Feb 2022 22:09
 

Napoletano ha scritto:
Ale_TZR_50 ha scritto:
Anche se a livello motoristico non ho ancora capito cosa possa succedere. Qualcuno che sa qualcosa in piú di me ?


Se il motore è tenuto sempre al massimo dei giri viene sottoposto ad elevate sollecitazioni meccaniche, questo comporta una più rapida usura di tutti i componenti (pistone, biella, cuscinetti, fasce, eccetera) rispetto ad un motore che invece viene tenuto sempre a giri medio bassi. In pratica stai portando al limite, o quasi, tutte le componenti del motore stesso.
Detto questo, non è che se vai spesso al massimo allora il motore esplode dopo pochi metri, però dovrai sottoporlo ad una manutenzione più frequente (di quanto?) rispetto a quanto prescritto dalla casa costruttrice, che per un motore stradale prevede un uso stradale, pena una più probabile rottura (sbiellamento, grippaggio...), motivo per il quale i motori usati nelle competizioni vengono smontati e revisionati anche dopo ogni corsa, oltre ad altri fattori.
In conclusione, occhio alla manutenzione ordinaria e straordinaria (e al codice della strada) e a non fare tirate eccessivamente prolungate.
Di più non ti so dire.


Grazie per le informazioni. Domani sera FORSE vado a riprendere la moto dal meccanico con un pignone un po' piú grande. Almeno non avrò problemi di velocità "bassa" (80kmh poco dopo il limitatore) e giri alti.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccMeccanica Moto 50 cc

Forums ©