Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 1 di 1
 
Freno posteriore: aria da spurgare solito problema cronico
16260701
16260701 Inviato: 17 Dic 2021 9:45
Oggetto: Freno posteriore: aria da spurgare solito problema cronico
 

Ciao,
qualcuno sa come risolvere definitivamente questo problema?
Devo fare spesso discese ripide e pietrose e devo usare spesso il freno posteriore, non posso spurgarlo in continuazione e alla fine questo mi espone a rischi di caduta.

doppio_lamp_naked.gif
 
16260706
16260706 Inviato: 17 Dic 2021 10:19
 

se lo spurgo è fatto bene, non dovrebbe essere da rifare, a meno che non ci siano delle perdite.
se ci sono perdite, vanno eliminate altrimenti la situazione rimarrà sempre la stessa.
 
16260714
16260714 Inviato: 17 Dic 2021 10:44
 

Le discese ripide e pietrose le devi fare con il monster s2r 800?? icon_eek.gif
 
16260718
16260718 Inviato: 17 Dic 2021 11:11
 

Sì, devo usare l'S2R perchè... quella ho.

E' un problema cronico dei Monster, a causa dell'orientamento di non so quale componente. Anche nel forum è pieno di post sullo stesso argomento, speravo di trovare una soluzione definitiva.
 
16260719
16260719 Inviato: 17 Dic 2021 11:13
 

Problema noto di varie Ducati, hanno il tubo del freno posteriore che passa un po' troppo vicino allo scarico e fa degradare molto più in fretta il fluido dei freni.

Il taccone è, appunto, spurgare frequentemente. Di fatto più che uno spurgo, butti via un po' di liquido "cotto".

Una soluzione un poco più duratura, ma neanche tanto, è mettere un DOT 5.1 o un "Super DOT 4" con punto di ebollizione molto alto.

Quella risolutiva è ripensare il giro che fa il tubo del freno. Ci va un meccanico che sia competente sulle Ducati e non sia solo un cambiapezzi, perché c'è da fare un tubo freno su misura.

Anche un paracalore è un'idea, ma non credo che sul Mostro si possa fare. Chiedere non costa nulla però.
 
16260722
16260722 Inviato: 17 Dic 2021 11:25
 

Grande 0509_up.gif grazie mille, riscrivo se riesco a farlo funzionare.
 
16260724
16260724 Inviato: 17 Dic 2021 11:49
 

TommyTheBiker ha scritto:
Problema noto di varie Ducati, hanno il tubo del freno posteriore che passa un po' troppo vicino allo scarico e fa degradare molto più in fretta il fluido dei freni.

Il taccone è, appunto, spurgare frequentemente. Di fatto più che uno spurgo, butti via un po' di liquido "cotto".

Una soluzione un poco più duratura, ma neanche tanto, è mettere un DOT 5.1 o un "Super DOT 4" con punto di ebollizione molto alto.

Quella risolutiva è ripensare il giro che fa il tubo del freno. Ci va un meccanico che sia competente sulle Ducati e non sia solo un cambiapezzi, perché c'è da fare un tubo freno su misura.

Anche un paracalore è un'idea, ma non credo che sul Mostro si possa fare. Chiedere non costa nulla però.

Chiedo per curiosità eusa_think.gif ma allora questo difetto non dovrebbe presentarsi a prescindere dall'utilizzo e dalle strade percorse? Non credo che la discesa ripida e pietrosa percorsa da BeneMale sia così lunga da incidere molto sul calore che arriva sempre e comunque al liquido dei freni attraverso il (tubo?) di scarico.
 
16260726
16260726 Inviato: 17 Dic 2021 12:06
 

Allrossx ha scritto:
Chiedo per curiosità eusa_think.gif ma allora questo difetto non dovrebbe presentarsi a prescindere dall'utilizzo e dalle strade percorse? Non credo che la discesa ripida e pietrosa percorsa da BeneMale sia così lunga da incidere molto sul calore che arriva sempre e comunque al liquido dei freni attraverso il (tubo?) di scarico.


invece penso proprio che in questa condizione, cioè freno tenuto premuto spesso e bassa velocità, quindi niente raffreddamento, si verifichi maggiormente il fenomeno, che non conoscevo.
probabilmente per strada non si verifica, o almeno lo fa in minor modo, in quanto il freno dietro non è così sollecitato ed usato, e la velocità maggiore permette un miglior raffreddamento.
 
16260744
16260744 Inviato: 17 Dic 2021 13:55
 

Allrossx ha scritto:
Non credo che la discesa ripida e pietrosa percorsa da BeneMale sia così lunga da incidere molto sul calore che arriva sempre e comunque al liquido dei freni attraverso il (tubo?) di scarico.
Non incide sul calore che arriva dallo scarico...

...ma incide sul calore che arriva dall'impianto frenante, che in discesa si presume venga sfruttato parecchio.

Somma le due cose, ci sta avere qualche problema.
 
16260746
16260746 Inviato: 17 Dic 2021 14:02
 

TommyTheBiker ha scritto:
Non incide sul calore che arriva dallo scarico...

...ma incide sul calore che arriva dall'impianto frenante, che in discesa si presume venga sfruttato parecchio.

Somma le due cose, ci sta avere qualche problema.


ma se lo scarico non c'entra, dovrebbe succedere su tutte le moto..... eusa_think.gif eusa_think.gif
oppure c'è un errore di progettazione/dimensionamento delle varie componenti.
 
16260763
16260763 Inviato: 17 Dic 2021 16:17
 

È una somma delle due cose.

Da un lato hai il freno che si scalda per la discesa. Fattore che comunque varia moltissimo in base allo stile di guida: io ad esempio sulla mia ho mandato in ebollizione l'anteriore in discesa, ma non perché tiravo le staccate al limite, perché sono un somaro e non sfrutto come si deve il freno motore.

Dall'altro hai il tubo freno che prende troppo calore, per appunto un errore di progettazione. Adesso non so se è solo la posizione o se anche il materiale del tubo influisce (forse ci vorrebbe una guaina termica esterna?), ma tant'è.
 
16260860
16260860 Inviato: 18 Dic 2021 12:49
 

Avevo lo stesso problema con la mia Hyperstrada. Un collaudatore Ducati mi spiegó che causa era dovuta da una bolla d'aria che si crea nell'impianto frenante. Questa bolla d'aria si crea perché l'olio dell'impianto frenante scorre attraverso un tubo di metallo fissato al motore e al telaio che con le vibrazioni crea delle piccolissime bolle d'aria che di conseguenza non fanno funzionare bene l'impianto frenante. È incredibile che in Ducati non riescano a risolvere il problema visto che si manifesta su tutti i modelli.
 
16260939
16260939 Inviato: 19 Dic 2021 12:31
 

Anche sulla mia Hyperstrada stesso problema. Sia sulla 821 che sulla 939 che ho adesso.
A me il problema si presenta sempre a inizio stagione quando rimetto in strada la moto.
Quindi, nonostante a fine stagione la moto freni regolarmente, tutti gli anni a primavera sono costretto a fare lo spurgo dell'impianto. Il problema è che la Hyperstrada (e credo anche il monster), ha la pinza collocata in modo che la valvola di spurgo risulta essere sempre più in basso rispetto al corpo della pinza stessa, per cui anche usando una pompa a vuoto, è praticamente impossibile fare lo spurgo, perchè nella pinza rimane sempre un po' d'aria. Quindi occorre smontare la pinza e portarla più in alto possibile, quindi dopo averla fissata con un po' di nastro adesivo al telaio si procede. Io uso una pompa a vuoto collegata al compressore e ottengo sempre un ottimo spurgo.
Ciao
 
16260989
16260989 Inviato: 19 Dic 2021 21:06
 

Devo ammettere che non ero a conoscenza di questo problema, che di sicuro non mi aspettavo da una casa come Ducati.
Soprattutto perché non hanno trovato, o voluto trovare, una soluzione nel tempo.
 
16261034
16261034 Inviato: 20 Dic 2021 9:07
 

pazuto ha scritto:
Devo ammettere che non ero a conoscenza di questo problema, che di sicuro non mi aspettavo da una casa come Ducati.
Soprattutto perché non hanno trovato, o voluto trovare, una soluzione nel tempo.


ducati è tristemente famosa per i freni posteriori che non frenano, per le pompe frizione e relativo attuatore che tirano aria (problema notissimo su panigale V4), e spesso anche per quelle del freno anteriore (su molte multistrada). eusa_wall.gif
Ma hanno un marketing fenomenale, che convince un sacco di gente a pagare di più "perchè noi abbiamo componentistica di livello superiore alle giapponesi" eusa_wall.gif , cosa assolutamente non vera.

doppio_lamp.gif
 
16261221
16261221 Inviato: 21 Dic 2021 11:32
 

AG_KTM ha scritto:

Ma hanno un marketing fenomenale, che convince un sacco di gente a pagare di più "perchè noi abbiamo componentistica di livello superiore alle giapponesi" eusa_wall.gif , cosa assolutamente non vera.

doppio_lamp.gif


Mah.... direi NI.

Posso confermare che in quanto affidabilità, Ducati abbia molto da imparare dai giapponesi, ma come componentistica al momento la considero ancora migliore. Avendo avuto moto giapponesi per una vita, la differenza per il momento c'è e si vede.

Diciamo che più che il marketing, Ducati tratta un po' meglio i clienti. Nel mio caso è stato effettuato un intervento in garanzia su una moto di 5 anni. Cosa mai successa con nessun'altra casa costruttrice.

Tornando alla pinza del freno, il meccanico non mi ha dato spiegazioni particolari. Ormai me ne sono fatto una ragione. Lo so ! Non è una scusante, ma considerando che questa moto al momento mi soddisfa, quindi, metto in preventivo di perdere due ore all'anno per lo spurgo.

Ciao
 
16261934
16261934 Inviato: 29 Dic 2021 9:59
 

AG_KTM ha scritto:
ducati è tristemente famosa per i freni posteriori che non frenano, per le pompe frizione e relativo attuatore che tirano aria (problema notissimo su panigale V4), e spesso anche per quelle del freno anteriore (su molte multistrada). eusa_wall.gif
Ma hanno un marketing fenomenale, che convince un sacco di gente a pagare di più "perchè noi abbiamo componentistica di livello superiore alle giapponesi" eusa_wall.gif , cosa assolutamente non vera.

doppio_lamp.gif


if i have to explain, you wouldn't understand 0509_pernacchia.gif

Ma questo problema è una cazzata inaccettabile della casa, lo riconosco. Sto cercando di capire se è possibile intervenire magari modificando qualcosa, ma a sto punto ne dubito, a meno di cambiare tutto l'impianto frenante.
 
16261942
16261942 Inviato: 29 Dic 2021 11:44
 

BeneMale ha scritto:
if i have to explain, you wouldn't understand 0509_pernacchia.gif


il mondo è bello perchè è vario. 0510_saluto.gif sai che noia se a tutti piacessero solo le ducati? icon_asd.gif

doppio_lamp.gif
 
16261951
16261951 Inviato: 29 Dic 2021 12:50
 

AG_KTM ha scritto:
il mondo è bello perchè è vario. 0510_saluto.gif sai che noia se a tutti piacessero solo le ducati? icon_asd.gif

doppio_lamp.gif


A me piacciono tutte, indistintamente.
Ma il Desmo non si guida, si suona eusa_boohoo.gif rotfl.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
16261974
16261974 Inviato: 29 Dic 2021 21:02
 

A questo punto mi sento in dovere di dire che si suona, e canterà anche bene, ma senza freno posteriore icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©