Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RSV

   

Pagina 1 di 1
 
Che prezzo per RSV 1000 factory 07
16255201
16255201 Inviato: 7 Nov 2021 21:39
Oggetto: Che prezzo per RSV 1000 factory 07
 

Ciao Ragazzi, quanto paghereste una RSV 1000 factory del 2007 (nera con telaio color oro più acceso) tutta originale, unico proprietario e 13.000 km? Ci sarebbe da cambiare il treno gomme e,dal video che mi ha mandato, credo anche la batteria.
Grazie anticipatamente a tutti coloro che risponderanno
 
16255246
16255246 Inviato: 8 Nov 2021 9:38
 

Penso che attualmente valga 5/6000 euro ma attenzione perché è una moto che prenderà valore e trovarne un altra con così pochi km è davvero difficile perciò si può anche spingersi a pagarla di più.
 
16255269
16255269 Inviato: 8 Nov 2021 12:07
 

vale5-0 ha scritto:
Penso che attualmente valga 5/6000 euro ma attenzione perché è una moto che prenderà valore e trovarne un altra con così pochi km è davvero difficile perciò si può anche spingersi a pagarla di più.

E allora cercherò di strappargliela per 4500. Lui chiede 5000 e la mia offerta di partenza è di 4000€, spero di poter mediare arrivando ad una via di mezzo.
Colgo l’occasione per porti un’altra domanda:”la RSV 1000 factory usciva di serie con sellino passeggero più unghia monoposto?”
 
16255271
16255271 Inviato: 8 Nov 2021 12:13
 

Dipende dagli anni so dirti per certo che dal modello 2008 sia tuono che rsv avevano in dotazione sia la sella passeggero che l' unghia monoposto nel 2007 non ne sono sicuro...ma se era presente e vai da solo cerca di fartela consegnare la trovavo molto utile perché oltre al fatto estetico dentro all unghia è ricavato un comodo portaoggetti.
 
16255275
16255275 Inviato: 8 Nov 2021 12:36
 

vale5-0 ha scritto:
Dipende dagli anni so dirti per certo che dal modello 2008 sia tuono che rsv avevano in dotazione sia la sella passeggero che l' unghia monoposto nel 2007 non ne sono sicuro...ma se era presente e vai da solo cerca di fartela consegnare la trovavo molto utile perché oltre al fatto estetico dentro all unghia è ricavato un comodo portaoggetti.

Ok, gliela chiederò sicuramente. Mentre per quanto riguarda le chiavi: oltre a quella di scorta (nera) c’era anche in dotazione la chiave “rossa”?
 
16255278
16255278 Inviato: 8 Nov 2021 13:02
 

No in dotazione ci sono due chiavi nere identiche e interscambiabili.
 
16255280
16255280 Inviato: 8 Nov 2021 13:13
 

vale5-0 ha scritto:
No in dotazione ci sono due chiavi nere identiche e interscambiabili.

Grazie per tutte le informazioni che mi stai dando e scusa se, consapevole che sei molto più aggiornato di me, approfitto ancora della tua bontà chiedendoti:” cosa devo controllare quando andrò a visionare la moto?”
 
16255287
16255287 Inviato: 8 Nov 2021 14:11
 

ATTENZIONE a una cosa, quella serie di RSV aveva un problemino mica da ridere : capitava ogni tanto che si AZZERASSE il contachilometri totale (per un errore in centralina) : motivo per cui si trovano tante di quelle moto con 10-13 anni ma con pochissimi chilometri...

Gli chiederei qualche "prova" dei chilometri, tipo una fattura di lavori con anno e chilometri segnati, un tagliando, o qualcosa del genere. A 13.000 km per esempio di i dischi dovrebbero essere nuovi.

Lo dico da Ex possessore.
 
16255302
16255302 Inviato: 8 Nov 2021 15:32
 

kekko84_pd ha scritto:
ATTENZIONE a una cosa, quella serie di RSV aveva un problemino mica da ridere : capitava ogni tanto che si AZZERASSE il contachilometri totale (per un errore in centralina) : motivo per cui si trovano tante di quelle moto con 10-13 anni ma con pochissimi chilometri...

Gli chiederei qualche "prova" dei chilometri, tipo una fattura di lavori con anno e chilometri segnati, un tagliando, o qualcosa del genere. A 13.000 km per esempio di i dischi dovrebbero essere nuovi.

Lo dico da Ex possessore.

Cavolo!! Grazie per la dritta che mi hai dato. Sconoscevo del tutto questo problema non indifferente. Essendo lui l’unico proprietario penso abbia a disposizione la documentazione dei tagliandi e, se dovesse dirmi di non trovarli, gli farò presente questo difetto. Quindi se ho ben capito è capitato personalmente a te questo intoppo?
 
16255309
16255309 Inviato: 8 Nov 2021 16:12
 

kekko84_pd ha scritto:
ATTENZIONE a una cosa, quella serie di RSV aveva un problemino mica da ridere : capitava ogni tanto che si AZZERASSE il contachilometri totale (per un errore in centralina) : motivo per cui si trovano tante di quelle moto con 10-13 anni ma con pochissimi chilometri...

Gli chiederei qualche "prova" dei chilometri, tipo una fattura di lavori con anno e chilometri segnati, un tagliando, o qualcosa del genere. A 13.000 km per esempio di i dischi dovrebbero essere nuovi.

Lo dico da Ex possessore.

Nel frattempo ho anche dato un’occhiata al forum Aprilia garage e, a quanto pare, il problema dell azzeramento dei km totali sul tachimetro, veniva riscontrato in modelli 2004/2005. Boh, mi hai azzoppato l’entusiasmo della mia prima potenziale RSV
 
16255362
16255362 Inviato: 8 Nov 2021 19:08
 

Io non avevo la 2007 ma la 2005...
Quindi se hanno "risolto" negli anni successivi non saprei.

Non volevo spegnere ogni entusiasmo, solo mettere in guardia.
E' vero che sono moto "particolari" e c'è gente che la tiene solo in garage ma 13.000 chilometri in 14 anni, fai presto a fare il conto... sono proprio pochi pochi...

A dispetto degli anni dovrebbe sembrare praticamente nuova visto il chilometraggio , quindi neanche troppi strisci sul serbatoio, sulle carene, SUI CERCHI, etc...
 
16255391
16255391 Inviato: 8 Nov 2021 23:26
 

kekko84_pd ha scritto:
Io non avevo la 2007 ma la 2005...
Quindi se hanno "risolto" negli anni successivi non saprei.

Non volevo spegnere ogni entusiasmo, solo mettere in guardia.
E' vero che sono moto "particolari" e c'è gente che la tiene solo in garage ma 13.000 chilometri in 14 anni, fai presto a fare il conto... sono proprio pochi pochi...

A dispetto degli anni dovrebbe sembrare praticamente nuova visto il chilometraggio , quindi neanche troppi strisci sul serbatoio, sulle carene, SUI CERCHI, etc...

Mercoledì pomeriggio vado a vederla e forse anche ad acquistarla ma comunque ritornerò a casa con una buona documentazione fotografica (se necessaria) perché se il proprietario dovesse avere il libretto tagliandi e questo corrisponde alla “vita” reale della moto, me la prendo senza battere ciglio. Grazie per i preziosi consigli che mi avete dato, ne farò tesoro per un acquisto più sicuro. Se riesco posterò qualche foto
 
16255458
16255458 Inviato: 9 Nov 2021 15:14
 

A proposito, credo di aver letto che per quanto riguarda la batteria, il bicilindrico ha bisogno di un maggiore spunto per accendersi, ma a prescindere da tutto ciò, volevo chiedervi un consiglio su quale scegliere
 
16255703
16255703 Inviato: 10 Nov 2021 20:34
 

vale5-0 ha scritto:
Penso che attualmente valga 5/6000 euro ma attenzione perché è una moto che prenderà valore e trovarne un altra con così pochi km è davvero difficile perciò si può anche spingersi a pagarla di più.

PRESA!!! Unico proprietario, tutta originale e poco meno di 13000 km.
Le ho fatto i raggi X dischi nuovissimi, griglia radiatore intatta.
 
16255764
16255764 Inviato: 11 Nov 2021 10:35
 

Ottimo acquisto sono contento per te se riesci posta qualche foto.
 
16255857
16255857 Inviato: 11 Nov 2021 16:34
 

vale5-0 ha scritto:
Ottimo acquisto sono contento per te se riesci posta qualche foto.

Sarò felice di mostrarvela
 
16255880
16255880 Inviato: 11 Nov 2021 17:33
 

vale5-0 ha scritto:
Ottimo acquisto sono contento per te se riesci posta qualche foto.

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16255910
16255910 Inviato: 11 Nov 2021 18:17
 

vale5-0 ha scritto:
Dipende dagli anni so dirti per certo che dal modello 2008 sia tuono che rsv avevano in dotazione sia la sella passeggero che l' unghia monoposto nel 2007 non ne sono sicuro...ma se era presente e vai da solo cerca di fartela consegnare la trovavo molto utile perché oltre al fatto estetico dentro all unghia è ricavato un comodo portaoggetti.

Comunque l'unghia monoposto c'era anche nel modello 2007 e me l'ha data... Tutta un'altra storia esteticamente parlando, molto più aggressiva. Non mi aspettavo una moto così corta (intendo la lunghezza che va dal dal cupolino anteriore al codone posteriore)
 
16255944
16255944 Inviato: 11 Nov 2021 22:00
 

Bellissima secondo me hai fatto un affare sembra nuova ! Se riesci a tenerla bene questa col tempo potrà solamente prendere valore poi nonostante non sia più giovanissima la linea regge ancora benissimo questa moto merita una seconda giovinezza trattala bene se lo merita... Buona strada doppio_lamp.gif
 
16255962
16255962 Inviato: 12 Nov 2021 0:02
 

vale5-0 ha scritto:
Bellissima secondo me hai fatto un affare sembra nuova ! Se riesci a tenerla bene questa col tempo potrà solamente prendere valore poi nonostante non sia più giovanissima la linea regge ancora benissimo questa moto merita una seconda giovinezza trattala bene se lo merita... Buona strada doppio_lamp.gif

Il fatto che acquisterà valore col tempo è uno dei tanti motivi per cui ho scelto questa moto, gli altri sono: il blasone del marchio, la linea affilata più che attuale, la componentistica di pregio, carbonio ovunque e poi i pochi chilometri, il fatto che sia tutta originale ed in fine l’un Proprietario. Grazie ancora per le dritte
 
16256120
16256120 Inviato: 12 Nov 2021 18:56
 

Spiace dirlo ma le moto che "acquisteranno valore col tempo" saranno ben altre.
E' una factory ma non mi pare sia un esemplare numerato, giusto?

Mettici anche il fatto che per tenerla in ordine devi anche spenderci qualche soldino ogni tanto (un tagliando, cambio liquidi, qualche magagna ogni tanto) e per poter dire di averci "guadagnato" dovrebbe prendere tanto valore...
 
16256121
16256121 Inviato: 12 Nov 2021 18:58
 

Giusto per condividere, io avevo questa: (in foto non si vede ma dall'altra parte c'è il faro anteriore)

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16256133
16256133 Inviato: 12 Nov 2021 20:18
 

kekko84_pd ha scritto:
Spiace dirlo ma le moto che "acquisteranno valore col tempo" saranno ben altre.
E' una factory ma non mi pare sia un esemplare numerato, giusto?

Mettici anche il fatto che per tenerla in ordine devi anche spenderci qualche soldino ogni tanto (un tagliando, cambio liquidi, qualche magagna ogni tanto) e per poter dire di averci "guadagnato" dovrebbe prendere tanto valore...

No, non ha un numero di serie, come dici tu c'è da spenderci qualche soldino in più, quantomeno all'inizio perchè ho intenzione, oltre al classico tagliando base, di cambiare batteria (ioni di litio), liquido radiatore e candele. Comunque la mia intenzione non è quella di rivenderla se dovesse aumentare di valore. Anzi, a proposito, colgo l'occasione per farti una domanda: "che olio utilizzavi per il motore? Ho letto sul libretto uso e manutenzione del motore che aprilia consiglia IP anche per liquido freni, motore, radiatore ecc
 
16256134
16256134 Inviato: 12 Nov 2021 20:35
 

kekko84_pd ha scritto:
Spiace dirlo ma le moto che "acquisteranno valore col tempo" saranno ben altre.
E' una factory ma non mi pare sia un esemplare numerato, giusto?

Mettici anche il fatto che per tenerla in ordine devi anche spenderci qualche soldino ogni tanto (un tagliando, cambio liquidi, qualche magagna ogni tanto) e per poter dire di averci "guadagnato" dovrebbe prendere tanto valore...

Credo che, sulla base di quel poco di esperienza che ho, le moto che acquistano valore ormai da 5 anni a questa parte sono le ducati 749 e 999. Credo!
 
16256181
16256181 Inviato: 13 Nov 2021 9:27
 

Non confondere "prendere valore" con "gente che ci prova a venderle a tanto"...
perchè se poi noti, gli annunci sono sempre gli stessi e le moto infatti rimangono invendute.
Le uniche 749-999 che forse prenderanno valore saranno le versione "R", ma non di certo le base o le "S".
 
16256182
16256182 Inviato: 13 Nov 2021 9:45
 

kekko84_pd ha scritto:
Non confondere "prendere valore" con "gente che ci prova a venderle a tanto"...
perchè se poi noti, gli annunci sono sempre gli stessi e le moto infatti rimangono invendute.
Le uniche 749-999 che forse prenderanno valore saranno le versione "R", ma non di certo le base o le "S".

Seguo i prezzi delle moto sui siti dell’usato ormai da anni e devo darti ragione su entrambe le cose. Si, mi riferivo proprio a queste due versioni. Lo so, ormai per una 1000 jap del 2004 arrivano a chiedere anche
5-6000€ e, come giustamente puntualizzi tu, rimangono sui siti anche per anni.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RSV

Forums ©