Leggi il Topic


Consiglio acquisto scooter 150-200-300
16254726
16254726 Inviato: 3 Nov 2021 18:09
Oggetto: Consiglio acquisto scooter 150-200-300
 

Buonasera a tutti,per la prossima estate vorrei acquistare uno scooter, chiedo un consiglio sulla cilindrata più che altro e di conseguenza qualche modello, mi serve uno scooter per fare 20-30 km al giorno strada 70% extraurbana(velocita 80/90 km/h) quasi tutta pianeggiante e il restante 30% urbana.
Ho dei dubbi sui ruota alta avendo diversa strada extraurbana(sh medley beverly e vari kymco o sym… pero mi sembrano molto versatili…
Attendo indicazioni dai più esperti e consigli.
Ringrazio in anticipo.
Michele 😉
 
16254732
16254732 Inviato: 3 Nov 2021 18:38
 

ti sconsiglio i vari 150, a 90 km/h se quasi al massimo e non hai riserva di potenza per un eventuale sorpasso.
mio padre un paio di anni fa ha preso un kawasaki j300, motore kimko, e si trova benissimo.
hovisto i 150 sul tachimetro, quindi di velocità ne ha a sufficienza, e costa decisamente meno dei vari yamaha 300 ed honda 350.
 
16254738
16254738 Inviato: 3 Nov 2021 19:32
 

Dunque meglio un 300(beverly-shsym-kymco?)? Un 150 una media di 70/80 diciamo non regge 30 km al giorno…, un venditore qui locale mi ha consigliato un 150… bho
 
16254745
16254745 Inviato: 3 Nov 2021 20:38
 

20-30 km al giorno significano un viaggio di sola andata di max 15 km, di cui non più di 10 di extraurbana in pianura. Un percorso simile è in grado di farlo senza problemi un buon 150 (Honda Sh, Piaggio Medley), come a maggior ragione è in grado di farlo un 300 cc.
Ovvio che gli 80-90 Kmh che ti prefiggi (di tachimetro) un 300 li fa più rilassato, però hai anche un mezzo sicuramente più pesante negli spostamenti da fermo ed hai un costo decisamente superiore all'atto dell'acquisto.
Forse dovresti provare un 150 e farti un'idea se come cilindrata può fare o meno al caso tuo.
 
16254746
16254746 Inviato: 3 Nov 2021 20:53
 

Per la precisione 6 km extraurbano con dislivello massimo di 100 mt slm e poi entro in città.
Secondo un medley o simile potrebbe andare un consiglio da i piu esperti sui 150?
Attendo inficazioni lo prendero usato di circa 1/2 anni ho visto se ne trovano…
Attendo indicazioni
 
16254785
16254785 Inviato: 4 Nov 2021 9:36
 

Mikiwrc ha scritto:
Dunque meglio un 300(beverly-shsym-kymco?)? Un 150 una media di 70/80 diciamo non regge 30 km al giorno…, un venditore qui locale mi ha consigliato un 150… bho


non ho detto che non li regge, ma che a 90 con un 150 sei già quasi al limite e non hai riserva di potenza per un eventuale sorpasso.
e se ti dovesse cpitare di fare autostrada, con un 150 saresti perennemente in prima corsia, dove ci sono i camion, con un 300 di problemi non ne hai.
 
16254817
16254817 Inviato: 4 Nov 2021 12:24
 

pazuto ha scritto:
non ho detto che non li regge, ma che a 90 con un 150 sei già quasi al limite e non hai riserva di potenza per un eventuale sorpasso.
e se ti dovesse cpitare di fare autostrada, con un 150 saresti perennemente in prima corsia, dove ci sono i camion, con un 300 di problemi non ne hai.



concordo al 100%...

per un uso prettamente cittadino basterebbe un 125cc...per un uso più fruibile, un 250cc credo sia il minimo, la cilindrata 150cc è, al giorno d'oggi, quasi anacronistica...praticamente le stesse prestazioni di un 125, con il solo "vantaggio" di poter entrare in autostrada...ma non è assolutamente il suo territorio, come giustamente dice Pazuto, saresti in balia di tutti gli altri mezzi, soprattutto dei camion...solo rischi e paure.

ho personalmente sperimentato la cosa con un Honda Pantheon 150 2t...subito sostituito (causa 15+15 km in tangenziale) con un Piaggio X9 500.
 
16254856
16254856 Inviato: 4 Nov 2021 17:02
 

ciao, non per essere il bastian contrario della discussione, ma per fare 6 km di extraurbano e il resto di città un 150 è più che sufficiente.
Io possiedo un Sh 150 e, pur provenendo da moto di grossa cilindrata, ho scelto volutamente questo modello perchè è perfetto per le mie esigenze. Non faccio e non farò mai nè autostrada, nè lunghi viaggi, e dunque perchè acquistare un qualcosa che non riuscirò mai a sfruttare se non in piccolissima parte.
Nelle extraurbane della mia zona, quelle in un raggio di 6 km dalla città, pensare di raggiungere i 90 kmh delle normali ore di utilizzo, è una mera utopia. Nella stragrande maggioranza dei casi si viaggia in colonna e sempre a velocità molto contenute. E se uno decidesse comunque di "lasciarsi un pò andare" ci penserebbero gli autovelox a placarne le velleità.
Ovvio che se le esigenze fossero diverse il discorso cambia totalmente.
 
16254863
16254863 Inviato: 4 Nov 2021 17:33
 

Mareblu ha scritto:
ciao, non per essere il bastian contrario della discussione, ma per fare 6 km di extraurbano e il resto di città un 150 è più che sufficiente.
Io possiedo un Sh 150 e, pur provenendo da moto di grossa cilindrata, ho scelto volutamente questo modello perchè è perfetto per le mie esigenze. Non faccio e non farò mai nè autostrada, nè lunghi viaggi, e dunque perchè acquistare un qualcosa che non riuscirò mai a sfruttare se non in piccolissima parte.
Nelle extraurbane della mia zona, quelle in un raggio di 6 km dalla città, pensare di raggiungere i 90 kmh delle normali ore di utilizzo, è una mera utopia. Nella stragrande maggioranza dei casi si viaggia in colonna e sempre a velocità molto contenute. E se uno decidesse comunque di "lasciarsi un pò andare" ci penserebbero gli autovelox a placarne le velleità.
Ovvio che se le esigenze fossero diverse il discorso cambia totalmente.


e invece lui ha proprio specificato "velocità 80/90" probabilmente le strade dalle sue parti sono più scorrevoli.
come dici tu, bisogna vedere come sono le strade che si percorrono, e soprattutto con un 150 il raggio d'azione rimane quello, se un giorno volesse decidere di andare altrove, su una tangenziale, superstrada o autostrada con una cilindrata superiore lo potrebbe fare senza patemi.
 
16254864
16254864 Inviato: 4 Nov 2021 17:41
 

Intanto grazie ha chi ha risposto allora specifichiamo che i 6 km extraurbano hanno 2 autovelox a velocita 60 km/h uno dei quali con incrocio e semaforo,però tutto in pianura e retta il resto entro in citta e ci sono due semafori con fila quasi sempre diciamo in auto se vuoi puoi andare sui 90/100 ma la maedia è 70/80 con diversi camion ecc.
Ho trovato un xmax 250 2016 10000 km vogliono 3400€ mentre i vari sh medley beverly kymco 150 si trovano a 2600€ con le stesse km del xmax ma del 2018/2019…
Bho sono molto in dubbio… altra cosa assicurazione tra 150/250 c è differenza??
Fatemi sapere ( consigli su modelli 150 e sui 250-300??? Per poi scegliere)
Grazie mille
 
16254870
16254870 Inviato: 4 Nov 2021 18:08
 

come hai visto, ognuno ha dato la propria opinione in base alla propria esperienza, giustamente a mareblu basta il 150, a mio padre sarebbe andato stretto perchè ci va pure in sardegna, ad esempio.

l'ideale sarebbe prendere un 150 per una settimana ed usarlo per capire se nel mondo reale per te è sufficiente.
 
16254873
16254873 Inviato: 4 Nov 2021 18:40
 

pazuto ha scritto:
come hai visto, ognuno ha dato la propria opinione in base alla propria esperienza, giustamente a mareblu basta il 150, a mio padre sarebbe andato stretto perchè ci va pure in sardegna, ad esempio.

l'ideale sarebbe prendere un 150 per una settimana ed usarlo per capire se nel mondo reale per te è sufficiente.

concordo in pieno con questo concetto, ognuno ha le proprie esigenze e preferenze e non è scritto da nessuna parte che le mie, piuttosto che quelle di Pazuto, siano giuste o sbagliate. Per cui l'ideale sarebbe che tu riuscissi a provare un 150 e capire se fa o meno al caso tuo.
Poi, una volta scelta la cilindrata, si può cominciare a ragionare sul modello.
Parere personale ovviamente
 
16255057
16255057 Inviato: 6 Nov 2021 16:45
 

Una domanda generica a livello di assicurazione quanta differenza c è tra un 150 e un 300 indicativamente?
 
16255090
16255090 Inviato: 6 Nov 2021 22:08
 

Mikiwrc ha scritto:
Una domanda generica a livello di assicurazione quanta differenza c è tra un 150 e un 300 indicativamente?

volendo basarsi su dati oggettivi è impossibile rispondere. E' infatti già impossibile riuscire a capire quanto può pagare un 150 (piuttosto che un 300). Le differenze tra compagnie e compagnie possono essere abissali, (e le differenze possono esserci anche tra Filiale e Filiale della medesima compagnia), per non parare poi delle assicurazioni on line. E la cosa bella è che l'offerta che ti fanno oggi può essere molto diversa da quella che ti possono aver fatto due mesi fa.
Per cui, io sceglierei lo scooter più adatto alle tue esigenze e l'assicurazione la valuterei in seguito (dopo aver fatto un tot di preventivi).
 
16255432
16255432 Inviato: 9 Nov 2021 11:44
 

Comunque x esser tranquillo di viaggiare a mezzo gas sto valutando il beverly 300, anche su consiglio di un mio conpaesano che mi ha detto viaggi a meta gas consumi poco e il motore va alla grande.
Cosa mi dite su questo scooter? ( lui mi ha detto va molto bene)
 
16255450
16255450 Inviato: 9 Nov 2021 14:22
 

Mikiwrc ha scritto:
Comunque x esser tranquillo di viaggiare a mezzo gas sto valutando il beverly 300, anche su consiglio di un mio conpaesano che mi ha detto viaggi a meta gas consumi poco e il motore va alla grande.
Cosa mi dite su questo scooter? ( lui mi ha detto va molto bene)

stai parlando del modello 2020 o 2021?
 
16255451
16255451 Inviato: 9 Nov 2021 14:31
 

No penso usato 2017/2018 ne hanno in vendita qui vicino casa mia uno con 8000 km con tagliando fatto 2600€ come va?
 
16255459
16255459 Inviato: 9 Nov 2021 15:22
 

Mikiwrc ha scritto:
No penso usato 2017/2018 ne hanno in vendita qui vicino casa mia uno con 8000 km con tagliando fatto 2600€ come va?

a parte l'estetica, che è estremamente soggettiva, per i miei gusti ha un motore un pò troppo tranquillo (22 cv se non erro); trattandosi di un usato non dovresti avere problemi a poterlo provare
 
16255463
16255463 Inviato: 9 Nov 2021 15:32
Oggetto: Re: Consiglio acquisto scooter 150-200-300
 

Mikiwrc ha scritto:
Buonasera a tutti,per la prossima estate vorrei acquistare uno scooter, chiedo un consiglio sulla cilindrata più che altro e di conseguenza qualche modello, mi serve uno scooter per fare 20-30 km al giorno strada 70% extraurbana(velocita 80/90 km/h) quasi tutta pianeggiante e il restante 30% urbana.
Ho dei dubbi sui ruota alta avendo diversa strada extraurbana(sh medley beverly e vari kymco o sym… pero mi sembrano molto versatili…
Attendo indicazioni dai più esperti e consigli.
Ringrazio in anticipo.
Michele 😉


Allora come qualità al primo posto metterei sh honda e piaggio Beverly. Kymco e Sym sono uno scalino sotto, anche se si fanno preferire per il prezzo, oltre che per essere meno esposti ai furti.
Sconsiglio il medley, non adatto se sei alto, e con non molta differenza di prezzo ci prende il beverly decisamente superiore per prestazioni.
Ho avuto un 125 kymco agility e ora ho un beverly. Ti dico che non ci sta proprio paragone, per cui non consiglierei mai un 125, salvo che per esigenze di budget ( ma non mi sembra il tuo caso) sia una scelta obbligata. Vero che un 125 li fa i 90 orari ma in salita, soprattutto sulle salite vere, soffrono tremendamente.
 
16255483
16255483 Inviato: 9 Nov 2021 17:38
 

Mi sto indirizzando sul beverly in base al rapporto qualità prezzo è forse il migliore… in piu un mio amico mi ha detto che a livello di guida è forse il migliore… poi bho… sicuro lo proverò
 
16255485
16255485 Inviato: 9 Nov 2021 17:55
 

Mikiwrc ha scritto:
Mi sto indirizzando sul beverly in base al rapporto qualità prezzo è forse il migliore… in piu un mio amico mi ha detto che a livello di guida è forse il migliore… poi bho… sicuro lo proverò

Sul fatto che a livello di guida sia il migliore potremmo anche discuterne, ma detto questo considera solo che dopo l'uscita quest'anno dell'euro 5 e il totale restyling sia a livello estetico che di motore, i vecchi modelli sono stati offerti con sconti veramente interessanti. Comunque l'unica cosa che importa è che lo scooter piaccia a te e che tu abbia un immediato feeling con il mezzo. Poi, considerando che acquisti da un concessionario, e dunque avrai un anno di garanzia anche se è usato, ci sta che il prezzo sia un pò più alto rispetto all'acquisto da un privato
 
16255515
16255515 Inviato: 9 Nov 2021 23:03
 

Pareri vostri sul beverly 300? Consumi? Difetti ? Pregi?
 
16255692
16255692 Inviato: 10 Nov 2021 19:20
 

Mikiwrc ha scritto:
Pareri vostri sul beverly 300? Consumi? Difetti ? Pregi?


un ottimo mezzo. Ho un beverly 250 del 2004 e mi trovo benissimo sotto ogni punto di vista. Come pregio la qualità, la necessaria potenza per un uso cittadino e qualche tratto in tangenziale. Come difetti, diciamo che vi è qualcosa di un po' più leggere e agile per la città. Però, anche facendone un uso cittadino, io preferisco un mezzo solido da poter utilizzare, con soddisfazione, anche su strade extraurbane
 
16257312
16257312 Inviato: 19 Nov 2021 22:05
 

Sabato prossimo vado a vedere il beverly 300 del 2017 con 8000 km sono rimasti per 2500€ penso sia un buon prezzo inoltre sembra ben tenuto… voi cosa ne dite…???
 
16257360
16257360 Inviato: 20 Nov 2021 10:37
 

Mikiwrc ha scritto:
Sabato prossimo vado a vedere il beverly 300 del 2017 con 8000 km sono rimasti per 2500€ penso sia un buon prezzo inoltre sembra ben tenuto… voi cosa ne dite…???

il prezzo mi sembra più che buono; ma è da un privato o da un concessionario?
 
16258071
16258071 Inviato: 25 Nov 2021 17:15
 

Mikiwrc ha scritto:
Sabato prossimo vado a vedere il beverly 300 del 2017 con 8000 km sono rimasti per 2500€ penso sia un buon prezzo inoltre sembra ben tenuto… voi cosa ne dite…???



non sembra male. Aggiornaci
 
16258415
16258415 Inviato: 28 Nov 2021 12:43
 

Ciao a tutti alla fine ho trovato un beverly 300s anno 2016 km9500 messo a 2600 preso a 2000€ perché aveva necessita economiche effettuati a libretto due tagliandi uno a 5000 e uno a 9000 nell ultimo è stato cambiato olio cinghia rulli e filtri..
Cosa ne pensate!?
 
16258419
16258419 Inviato: 28 Nov 2021 13:14
 

Mikiwrc ha scritto:
Ciao a tutti alla fine ho trovato un beverly 300s anno 2016 km9500 messo a 2600 preso a 2000€ perché aveva necessita economiche effettuati a libretto due tagliandi uno a 5000 e uno a 9000 nell ultimo è stato cambiato olio cinghia rulli e filtri..
Cosa ne pensate!?


non sembra male. Ovviamente a distanza è difficile fare valutazioni, io preferisco sempre sentire il meccanico prima di comprare un usato. In linea di massima per gli anni che ha il messo e i km fatti, comunque, sembrerebbe un buon acquisto
 
16258427
16258427 Inviato: 28 Nov 2021 14:29
 

Anche esteticamente non ha righi o carene rovinate in piu ha il bauletto originale nuovo messo da un paio di mesi…
Consigli su caschi(mi indirizzerei verso il jet) e giacchetti estivi???
 
16258430
16258430 Inviato: 28 Nov 2021 14:56
 

Mikiwrc ha scritto:
Anche esteticamente non ha righi o carene rovinate in piu ha il bauletto originale nuovo messo da un paio di mesi…
Consigli su caschi(mi indirizzerei verso il jet) e giacchetti estivi???


giacchetto estivo non direi siamo in autunno e tra poco sarà inverno l'estino non lo trovo adatto. Per il casco hai l'imbarazzo della scelta. Personalmente uso quello aperto perchè ho il parabrezza alto, e d'inverno non lo uso per lunghe tratte, ma l'ideale sarebbe prendere un casco estivo aperto e quello integrale per l'inverno
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter - Anteprime, consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©