Leggi il Topic


Ricovero invernale 848 [la accendo ogni tanto?]
16194817
16194817 Inviato: 17 Nov 2020 17:28
Oggetto: Ricovero invernale 848 [la accendo ogni tanto?]
 

Buonasera, per la stagione fredda ho messo via la mia 848 alzata coperta e con mantenitore. Essendo il primo inverno con una ducati, è meglio accenderla una volta ogni tanto o lasciarla pure tutto inverno ricoverata? Grazie a tutti
 
16194820
16194820 Inviato: 17 Nov 2020 17:40
 

Accenderla per qualche minuto e poi spegnerla non va bene, si accumula solo condensa negli scarichi e surriscaldi la testata . Se invece riesci a fare un giretto, facendo in modo che tutto si scaldi a dovere, va decisamente meglio, l'olio entra bene in circolo tutte le parti del motore si scaldano uniformemente e non dovrebbe formarsi condensa, o comunque molto meno di quando accendi la moto per pochi minuti.
Se invece hai interrotto l'assicurazione, meglio lasciarla ferma nel box fino a quando non avrai intenzione di riprendere la stagione.

Ciao ciao
 
16194830
16194830 Inviato: 17 Nov 2020 18:37
Oggetto: Re: Ricovero invernale 848
 

Indipendentemente dalla marca della moto, accenderla una volta ogni due settimane per farla girare 5 minuti da ferma e poi spegnerla è peggio che non tenerla spenta del tutto. Mettila a nanna e non pensarci più, se il serbatoio è in metallo e la tieni in cantina o in un posto umido potresti poi dopo quando la prenderai in primavera mettere un additivo mangia acqua, se il serbatoio è in plastica vai tranquillo. Una fissa mia quando tenevo la moto fermo per lunghi periodi era quella di non far accendere subito il motore perché magari l'olio in tutto quel tempo scende quasi del tutto in coppa.
 
16194982
16194982 Inviato: 18 Nov 2020 12:48
 

se hai il serbatoio di ferro, lasciala ferma col pieno, la ruggine si forma quando viene a contatto con l'aria.
 
16194983
16194983 Inviato: 18 Nov 2020 13:08
 

Se possiedi un mantenitore di carica per quei pochi mesi che la lascerai ferma non la devi muovere per forza.

Ti basta:
-Serbatoio bello pieno
-moto sui cavalletti o con 0.5 bar in più di pressione nelle gomme
-trasmissione pulita e ingrassata
-telo per la polvere
-mantenitore per non far scaricare la batteria*

Come già detto se però la accendi usala almeno quel tanto che basta per mandare l'olio in temperatura.


*Non sono un fan del mantenitore "vita natural durante". Trovo più logico ogni x settimane (inizia con 3 e poi vai salendo) decidere se farci un giro o attaccarla per un giorno al mantenitore.
 
16195713
16195713 Inviato: 22 Nov 2020 14:52
 

Perfetto allora abbiamo le stesse idee icon_biggrin.gif invece sulle cinghie ho sentito molti pareri, c'è chi dice che ferme nella stessa posizione e in un ambiente freddo come il garage possano seccarsi
 
16195834
16195834 Inviato: 23 Nov 2020 10:09
 

Lasciaglielo credere. icon_wink.gif

Hai mai visto sentito di cinghie dei servizi delle auto creparsi perché è stata ferma al freddo?

Si seccano col tempo quello si ed è per questo che il controllo e la sostituzione delle cinghie è vincolato anche all'età e non solo ai chilometri che hanno girato.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati 848 - 1098 - 1198

Forums ©