Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'Epoca

   

Pagina 4 di 4
Vai a pagina Precedente  1234
 
Era la moto misteriosa di Sfabio82 [Ganna 500]
16197330
16197330 Inviato: 2 Dic 2020 13:30
 

se conosci il nome del vecchio proprietario da cui deriva la moto potresti provare a fare una visura nominativa dei mezzi a lui intestati, magari salta fuori qualcosa.
verifica sul cannotto di sterzo se c'è traccia di una molatura o di vecchi segni di un numero di telaio precedente. Come dice renato, magari la moto è stata assemblata da un artigiano nel dopoguerra partendo da un telaio ganna e ripunzonando con il numero 1
 
16197362
16197362 Inviato: 2 Dic 2020 16:59
 

RenPag, non sono il sapientone di turno ma al condizionale ho scritto "potrebbe" e comunque con le informazioni che abbiamo al momento nessuno può sapere come sia nata e che cosa abbia subito negli anni questa moto, e di cosa siano capaci le menti contorte di certi meccanici/miglioratori che ci hanno lavorato.
Si è pensato sia una Ganna perchè è scritto sul biscottino della forcella e in quegli anni tanti costruttori montavano motore su licenza Jap e cambio Burman-Fiat, ed è compatibile.
Ma se avete notato la scritta Ganna sul biscottino è al contrario segno che è stato smontato o sostituito,
magari il suo originale e quindi anche la moto non centra nulla con Ganna.
Anche il molleggio dietro , sembra ben fatto e sono il primo io a dire (se la moto fosse mia) di non toccarlo
(come tutto il resto), fino a quando non si hanno le informazioni attendibili se era uscito dalla casa o è stata una modifica fatta nel dopoguerra. icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
16197390
16197390 Inviato: 2 Dic 2020 20:23
 

enricopiozzo ha scritto:
se conosci il nome del vecchio proprietario da cui deriva la moto potresti provare a fare una visura nominativa dei mezzi a lui intestati, magari salta fuori qualcosa.
verifica sul cannotto di sterzo se c'è traccia di una molatura o di vecchi segni di un numero di telaio precedente. Come dice renato, magari la moto è stata assemblata da un artigiano nel dopoguerra partendo da un telaio ganna e ripunzonando con il numero 1


Il vecchio proprietario (purtroppo passato a miglior vita qualche mese fa), dalla quale ho acquistato la moto, l'aveva già comprata a suo tempo senza targa e documenti. Anzi...forse l'aveva comprata addirittura suo papà...
Non c'è speranza...

Ho guardato bene il canotto è non c'è traccia di niente. Tutto completamente liscio e ancora ben verniciato.
 
16197438
16197438 Inviato: 3 Dic 2020 8:35
 

se sul cannotto non c'è traccia non è vero che tutte le ganna avevano il numero sul cannotto, a meno che la ganna non vendesse telai nudi a piccoli costruttori
 
16197719
16197719 Inviato: 5 Dic 2020 1:47
 

piod ha scritto:
RenPag, non sono il sapientone di turno ma al condizionale ho scritto "potrebbe" e comunque con le informazioni che abbiamo al momento nessuno può sapere come sia nata e che cosa abbia subito negli anni questa moto, e di cosa siano capaci le menti contorte di certi meccanici/miglioratori che ci hanno lavorato.
Si è pensato sia una Ganna perchè è scritto sul biscottino della forcella e in quegli anni tanti costruttori montavano motore su licenza Jap e cambio Burman-Fiat, ed è compatibile.
Ma se avete notato la scritta Ganna sul biscottino è al contrario segno che è stato smontato o sostituito,
magari il suo originale e quindi anche la moto non centra nulla con Ganna.
Anche il molleggio dietro , sembra ben fatto e sono il primo io a dire (se la moto fosse mia) di non toccarlo
(come tutto il resto), fino a quando non si hanno le informazioni attendibili se era uscito dalla casa o è stata una modifica fatta nel dopoguerra. icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

Non era mia intenzione offendere e se l'ho fatto chiedo scusa.
E' solo che ormai, ogni volta che leggo la parola "prototipo", salto sulla seggiola!!!
0510_five.gif
 
16197731
16197731 Inviato: 5 Dic 2020 12:15
 

Vai ranquillo Ren 0510_five.gif
Comunque bisogna ammettere che questa moto ci sta prendendo un sacco!!
 
16204835
16204835 Inviato: 22 Gen 2021 20:12
 

Qui si è fermato tutto........ icon_wink.gif
Fabio hai qualche novità o qualche aggiornamento ?

Hai acquisito qualche nuova notizia oppure hai cominciato il restauro ?

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16204957
16204957 Inviato: 23 Gen 2021 17:59
 

gippiguzzi ha scritto:
Qui si è fermato tutto........ icon_wink.gif
Fabio hai qualche novità o qualche aggiornamento ?

Hai acquisito qualche nuova notizia oppure hai cominciato il restauro ?

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


Ciao, nessuna novità. Non ho più reperito niente di utile e dubito che per ora inizierò con una qualsiasi attività. Non so ancora di che moto si tratti! icon_smile.gif
Tra l'altro al momento ho altre priorità e generalmente in inverno faccio poco e niente in garage, giornate corte, freddo....bah...ne riparliamo più avanti.
0509_welcome.gif
Fabio
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 4
Vai a pagina Precedente  1234

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'Epoca

Forums ©