Leggi il Topic


Restauro - ancora dubbi (con foto)
16174565
16174565 Inviato: 30 Lug 2020 11:45
Oggetto: Restauro - ancora dubbi (con foto)
 



Salve a tutti,
sto provando a riportare a splendore la mia moto, e dopo aver guardato un numero infinito di video e di post sul restauro, i dubbi invece di diminuire sono aumentati icon_asd.gif

Per semplicità vi faccio vedere le foto della situazione:

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


(e mi sono scordato di fare delle foto al serbatoio che presenta dei graffi)

Io vorrei portarlo più o meno a questa situazione:

immagini visibili ai soli utenti registrati


(che mi sembra abbastanza pulito senza macchie)

i miei dubbi sono:
1) che materiale è? alluminio? (le calamite non si attaccano)
2) quelle macchie che si vedono è ossido?
3) per rimuovere l'ossido serve a forza usare la carta abrasiva su tutto il pezzo?
4) perchè alcuni usano la carta abrasiva e altri la spazzola sul trapano in ferro?
5) da che carta abrasiva si parte? perchè se l'ossido è superficiale avevo pensato di partire da una carta alta tipo 600
6) carteggiando, dopo che si arriva alla grana 2000, il pezzo è liscio?
7) su questo materiale il polish serve? serve alla fine? qual'è il suo effetto principale dato che non è abrasivo (almeno credo)
8) per risolvere i graffi sul serbatoio posso usare una carta molto fine o asporto comunque il trasparente? (pensavo da una 1200 a salire)
9) io non voglio un pezzo lucido a specchio, a che grana mi devo fermare?
10) il serbatoio è in plastica (dato che la calamita non si attacca)? con strato di vernice sotto e sopra lucida? (vedrò di mettere qualche foto)
 
16174571
16174571 Inviato: 30 Lug 2020 12:09
 

Rispondo seguendo il tuo elenco alle voci di cui sono più sicuro:

1) Sono in alluminio;
2) Le macchie più chiare a puntini direi proprio che siano formazioni di ossido. Le macchie nere direi di no.
3) Sull'alluminio derivante da fusione in sabbia/pressofusione penso si peggiori la situazione usando la spazzola in metallo. La soluzione migliore per ripristinare tutto come nuovo è la sabbiatura.
 
16174574
16174574 Inviato: 30 Lug 2020 12:14
 

l'alluminio si ossida se viene a contatto con il sale o l'acqua salata. Il ferro invece si arrugginisce con l'umidita'. Ma talvolta e' anche possibile che sotto la verniciatura il metallo non fosse proprio pulitissimo. quindi con il tempo si e' scrostato da solo.

0510_saluto.gif
 
16174588
16174588 Inviato: 30 Lug 2020 13:18
 
 
16174592
16174592 Inviato: 30 Lug 2020 13:35
 

A naso e per quanto scrive il nostro amico in precedenti messaggi/richieste, dovrebbe essere una Moto Guzzi Breva 750.
Non è sicuramente una moto storica e c'entra nulla con questo Forum.. icon_wink.gif

Quindi sposto nel Forum Tecnico/Estetica, dove peraltro stava già scrivendo.

Saluti.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoTuning e consigli estetica

Forums ©