Leggi il Topic


Restauro conservativo [come verniciare alluminio?]
12946450
12946450 Inviato: 30 Gen 2012 11:01
Oggetto: Restauro conservativo [come verniciare alluminio?]
 

Ho intenzione di fare un piccolo restauro alla mia verdona.
Per quello che riguarda le carene , mi sono documentato su come riparare le piccole crepette con la vetroresina e poi piccoli ritocchi. Non la voglio riverniciare tutta perchè ha ancora i suoi adesivi originali e quelli vorrei che restassero.
Quello che non so è come riverniciare la parte evidenziata nel cerchio rosso in alluminio , credo.

immagini visibili ai soli utenti registrati



Sono tutte sfogliate.....eppoi come pulire il forcellone posteriore da catrame e sporco vario.

Ciao a tutti
doppio_lamp.gif
 
12946502
12946502 Inviato: 30 Gen 2012 11:13
 

icon_arrow.gif sabbiatura leggera e anodizzare sull'alluminio.ciao
 
12949061
12949061 Inviato: 30 Gen 2012 22:02
 

Dovresti smontare il forcellone,pulirlo e lavarlo accuratamente con un prodotto tipo fulcron dell'arexons,lavarlo bene ed asciugarlo.Una volta che avrai rimosso tutta la morchia vai in un colorificio e chiedi se è meglio dargli un fondo specifico per alluminio o se lo puoi verniciare direttamente senza trattarlo.Una volta si usava anche far lucidare a specchio la ciclistica,ma poi hanno iniziato tutti a verniciare di nero telai e forcelloni e la moda è scomparsa.
 
12951030
12951030 Inviato: 31 Gen 2012 13:27
 
 
13014462
13014462 Inviato: 17 Feb 2012 0:29
Oggetto: Ravvivare parti alluminio
 

Io ti consiglierei di smontare i pezzi, lavarli bene con un prodotto sgrassante, quindi spazzolarli per bene con delle spazzoline in lamelle di tela abrasiva fine, le trovi in tutte le ferramenta e nei vari "fai da te" o Brico Center.
Poi potresti con un kit di lucidatura, costituito da dischetti di tela e panno morbido uniti a dalla pasta di lucidatura da distribuire sulla tela, dare una lucidata a tutte le parti che hai smerigliato in precedenza.
A questo punto avrai gia' ottenuto una superficie abbastanza liscia e lucida e potrai decidere se lucidarli a specchio e poi verniciarli con trasparente protettivo, oppure colorarli con apposita vernice a tua scelta e relativo strato protettivo.
Se il tutto ti risulta complicato, come dice bingo51 una sabbiatura leggera seguita da anodizzazione ( Devi trovare qualcuno di fiducia che fa questi lavori pero').
Buon lavoro. doppio_lamp.gif
 
13025492
13025492 Inviato: 20 Feb 2012 12:05
 

Ma quello che si sfoglia è l'attacco del telaietto di rinforzo?
Il forcellone è colorato?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoTuning e consigli estetica

Forums ©