Leggi il Topic


Consiglio acquisto beverly 300 o 350 ad oggi
16173791
16173791 Inviato: 27 Lug 2020 0:35
Oggetto: Consiglio acquisto beverly 300 o 350 ad oggi
 

Ciao a tutti ragazzi. Scrivo questo post perché ho visto diverse recensioni sul beverly ma tutte quante sono un pò datate e discordanti. Premetto che vorrei acquistare un beverly 300 o 350 usato. L'utilizzo che ne farò sarà prettamente in città e qualche strada extra urbana. Volevo capire quale motorizzazione mi consigliavate e di che anno principalmente. Io ero orientato a prendere un 2015-2016 con non più di 20mila kilometri.
Voi cosa suggerite ? Lato consumi come si comporta il beverly ?
 
16174047
16174047 Inviato: 28 Lug 2020 7:21
 

Suggerisco pur non avendo molta esperienza in campo scooter il 350 Piaggio post 2012
Ha frizione a bagno olio ed è incredibile quanto è fluida e silenziosa e non va mai in affanno
Attendi però anche altri pareri,
 
16174246
16174246 Inviato: 29 Lug 2020 1:40
 

axels ha scritto:
Suggerisco pur non avendo molta esperienza in campo scooter il 350 Piaggio post 2012
Ha frizione a bagno olio ed è incredibile quanto è fluida e silenziosa e non va mai in affanno
Attendi però anche altri pareri,


Ok grazie
 
16207976
16207976 Inviato: 8 Feb 2021 19:20
 

Ciao a tutti,

Anche io ho lo stesso dilemma: ho venduto la moto (monster 696) perché ho bisogno di uno scooter comodo che mi permetta di andare a milano e anche di fare qualche gita verso i laghi senza problemi (quindi userei spesso tangenziale e autostrada).
Ho trovato più di qualche beverly usato interessante, ma non riesco a decidere se orientarmi sul 300 o sul 350.
Il 350,almeno sulla carta, sembra molto più performante. È davvero così? Vale la pena spendere più soldi anche su un usato?
Scendo da una moto e non voglio un mezzo per correre, ma neanche trovarmi in difficoltà per un sorpasso in tangenziale.
Quali sono le vostre esperienze?
Grazie
doppiolampgreen.gif
 
16208009
16208009 Inviato: 8 Feb 2021 23:25
 

29Pearls ha scritto:
Ciao a tutti,

Anche io ho lo stesso dilemma: ho venduto la moto (monster 696) perché ho bisogno di uno scooter comodo che mi permetta di andare a milano e anche di fare qualche gita verso i laghi senza problemi (quindi userei spesso tangenziale e autostrada).
Ho trovato più di qualche beverly usato interessante, ma non riesco a decidere se orientarmi sul 300 o sul 350.
Il 350,almeno sulla carta, sembra molto più performante. È davvero così? Vale la pena spendere più soldi anche su un usato?
Scendo da una moto e non voglio un mezzo per correre, ma neanche trovarmi in difficoltà per un sorpasso in tangenziale.
Quali sono le vostre esperienze?
Grazie
doppiolampgreen.gif

ciao, non dici di che anno sono i due Beverly di cui stai parlando, quanti Km anno e a che prezzo vengono venduti. Detto questo, se fossero entrambi relativi all'ultimo periodo, avremmo una differenza a livello di motore di un pò più di 10 cv (che in termini percentuali sono tanta, tanta roba). Se non si hanno problemi tassativi di budget, è meglio avere qualche cv in più, nella peggiore delle ipotesi non lo si utilizza.
 
16208017
16208017 Inviato: 9 Feb 2021 0:02
 

Mareblu ha scritto:
ciao, non dici di che anno sono i due Beverly di cui stai parlando, quanti Km anno e a che prezzo vengono venduti. Detto questo, se fossero entrambi relativi all'ultimo periodo, avremmo una differenza a livello di motore di un pò più di 10 cv (che in termini percentuali sono tanta, tanta roba). Se non si hanno problemi tassativi di budget, è meglio avere qualche cv in più, nella peggiore delle ipotesi non lo si utilizza.


Hai ragione, sorry icon_smile.gif

Per ora ho trovato:
300cc 2016 con 16000km a 2600 euro passaggio incluso da concessionario (versione con abs ma senza asr)

300cc 2020 con 300km dato indietro x passaggio a moto a 3200€. A detta dello stesso venditore pessimo affare perché questo mese c'è una promo e il 300cc lo compri nuovo a 3690€.

350cc 2017 con 7000km 4000 euro passaggio incluso stesso concessionario

350cc 2017 11000km 3500 euro da privato passaggio escluso, quindi diciamo 3700 tot (forse riesco a trattare ma vediamo)

Ho chiesto e letto e sono decisamente pro 350, anche per la frizione diversa e i cerchi diversi.
Ora mi chiedo se rischiarmela col privato risparmiando qualcosa o prendere da concessionario con garanzia.
Penso forse sia più sensato spendere di più e avere un minimo di tranquillità...
Che ne pensate?
 
16208059
16208059 Inviato: 9 Feb 2021 9:16
 

Ciao, sui pregi e difetti dei due modelli trovi tante discussioni qui sul Forum. Io su questo argomento non mi esprimo perché non li ho posseduti personalmente e dunque riporterei quello che già puoi trovare in rete. Se dovessi scegliere io, non avrei comunque il minimo dubbio, ma solo perché su un 300 cc (anche se in realtà è un 278 cc), 21 Cv mi sembrano veramente pochi.
Sull’acquistare da privati, piuttosto che da concessionari, tutto dipende da quanto sei in grado di valutare lo stato reale del mezzo, oppure se conosci personalmente il venditore e pensi di poterti fidare di quello che ti dice. In tutti gli altri casi o ti fai seguire da un amico, professionista o non, ma che se ne intende veramente, oppure fai il classico salto nel buio. Puoi sicuramente risparmiare qualcosa, ma puoi anche prendere la classica fregatura.
Comperando da un rivenditore, se questo è serio e corretto, (e informarsi sulla cosa è tutt’altro che difficile), hai il vantaggio di avere 1 anno di garanzia. (che è una buona forma di tutela sempre e solo se il venditore è serio e corretto).
 
16208123
16208123 Inviato: 9 Feb 2021 18:04
 

29Pearls ha scritto:
Hai ragione, sorry icon_smile.gif

Per ora ho trovato:
300cc 2016 con 16000km a 2600 euro passaggio incluso da concessionario (versione con abs ma senza asr)

300cc 2020 con 300km dato indietro x passaggio a moto a 3200€. A detta dello stesso venditore pessimo affare perché questo mese c'è una promo e il 300cc lo compri nuovo a 3690€.

350cc 2017 con 7000km 4000 euro passaggio incluso stesso concessionario

350cc 2017 11000km 3500 euro da privato passaggio escluso, quindi diciamo 3700 tot (forse riesco a trattare ma vediamo)

Ho chiesto e letto e sono decisamente pro 350, anche per la frizione diversa e i cerchi diversi.
Ora mi chiedo se rischiarmela col privato risparmiando qualcosa o prendere da concessionario con garanzia.
Penso forse sia più sensato spendere di più e avere un minimo di tranquillità...
Che ne pensate?


Credo che tutto dipenda dall'uso che tu voglia farne, ed avendo scritto che dovrai utilizzare spesso autostrade e tangenziali, non avrei il minimo dubbio per il 350. Considera che il 350 fa una velocità massima di 140/145 circa ,mentre il 300 di 115/120 circa. In più considera che non è mai bene portare il mezzo al massimo sforzo, direi che il 350 fa al tuo caso senza dubbio alcuno.
Quanto poi al dilemma compro dal concessionario o dal privato dipende... se la differenza e congrua di prezzo compra da privato ma fallo vedere da meccanico di fiducia prima.
Personalmente, mi trovo bene con il mio Beverty 300, comprato qualche mese fa, vecchiotto e pagato meno di 1000 euro, ma perfetto per il mio utilizzo privo frequenti tangenziali e/o autostrade ed utilizzato quasi quotidianamente per piccole comissioni in città e per circa 50 km nel fine settimana ( lo utilizzo per andare a trovare i miei genitori se la giornata non è piovosa).
 
16208606
16208606 Inviato: 12 Feb 2021 14:25
 

comunque prima di prendere decisioni affrettate a breve esce il nuovo Beverly con i nuovi motori 300 e 400 Euro5 che quasi nulla hanno a che fare con i precedenti, soprattutto il 300 che aumenta di coppia e cavalli mentre il 400 è un nuovo motore. Probabilmente con i vecchi Beverly si ha molti sconti e i prezzi saranno di sicuro stracciati, di contro i nuovi motori hanno buone caratteristiche, il nuovo Beverly ha una nuova ciclistica ed è tutto un altro mezzo, dicaimo è migliorato, insomma è da almeno far una prova. Dovrebbe uscire in prova a Febbraio o marzo, quindi a breve
 
16208703
16208703 Inviato: 13 Feb 2021 8:55
 

Ciao a tutti!
Intanto grazie delle risposte icon_biggrin.gif
Avevo pensato anche io al nuovo, ma volevo stare nel budget che avevo fissato, ovvero i soldi ricavati dalla vendita della moto precedente (696)...quindi l'ho escluso.

Alla fine ho concluso con il privato che mi ha fatto 3400 passaggio incluso. Mi ha lasciato tutte le ricevute dei tagliandi fatti in piaggio, bauletto sh37, portacellulare, parabrezza basso, coperta e coprimani tucano nuovi, lampadine led montate sia abbaglianti che anabbaglianti.
Non sarà l'affare del secolo forse, ma penso sia più che onesto. Lo scooter ha 10800km e dalla prova fatta ieri va benissimo per il mio uso.
Raggiunge sereno i 120 senza sbacchettare o avvertire sforzi.
L' unica cosa che farò sarà magari montare contrappesi per avere ancora più stabilità se possibile.
Buona strada a tutti! doppiolampgreen.gif
 
16208705
16208705 Inviato: 13 Feb 2021 9:34
 

dunque hai optato per il 350, e personalmente condivido la scelta.
3.400 euro per un 2017 con 10.800 km, passaggio compreso, mi sembra un prezzo onesto. Come hai giustamente scritto "non sarà l'affare del secolo", ma io in vita mia di affari del secolo ne ho visti fare ben pochi. E talvolta, quelli che lo sembravano in prima battuta, si sono poi rivelati delle fregature.
 
16209446
16209446 Inviato: 17 Feb 2021 22:47
 

29Pearls ha scritto:
Ciao a tutti!
Intanto grazie delle risposte icon_biggrin.gif
Avevo pensato anche io al nuovo, ma volevo stare nel budget che avevo fissato, ovvero i soldi ricavati dalla vendita della moto precedente (696)...quindi l'ho escluso.

Alla fine ho concluso con il privato che mi ha fatto 3400 passaggio incluso. Mi ha lasciato tutte le ricevute dei tagliandi fatti in piaggio, bauletto sh37, portacellulare, parabrezza basso, coperta e coprimani tucano nuovi, lampadine led montate sia abbaglianti che anabbaglianti.
Non sarà l'affare del secolo forse, ma penso sia più che onesto. Lo scooter ha 10800km e dalla prova fatta ieri va benissimo per il mio uso.
Raggiunge sereno i 120 senza sbacchettare o avvertire sforzi.
L' unica cosa che farò sarà magari montare contrappesi per avere ancora più stabilità se possibile.
Buona strada a tutti! doppiolampgreen.gif


Direi ottima scelta. Vero che con i nuovi modelli euro5 ci sono gia sconti interessanti sui vecchi modelli, e magari altri ancora ci saranno, ma mai avresti potuto portartelo a casa il 350 con quello che hai speso. Magari se ti va facci pure una recensione piu avanti, quando avrai avuto modo di testarlo per bene.
Auguri per il tuo acquisto
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter - Anteprime, consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©