Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

   

Pagina 1 di 1
 
[R1 - 17] Problema bassi regimi [dopo modifica]
16170350
16170350 Inviato: 11 Lug 2020 14:15
Oggetto: [R1 - 17] Problema bassi regimi [dopo modifica]
 

Buongiorno a tutti...
prima del suicidio tento un ultimo disperato aiuto da parte vostra icon_asd.gif
Allora il problema è questo vi descrivo tutto quello che ho fatto
La mia R1 2017 montava di base terminale in titanio akra...classica pancia sotto cat...e collettori in titanio...
io ho tolto il cat e messo il decat...da qui ho notato subito subito un buco ai bassi tipo dai 1000 giri ai 3000 circa...dopo ho fatto fare la centralina da beppe russo...e da qui il cataclisma...appena accesa la moto sta piu o meno a 1200 giri e sembra che va sempre a spegnersi...come metto la marcia e metto il gas fisso a 3000 giri (per esempio) per partire il motore fa sempre su e giu anche a gas fisso ...nel senso fa tipo 3000 2500 3000 2500 giri e parte a fatica ...prima di yeccare avevo sempre questo buco ma nessun problema al minimo e nelle partenze ...e stanotte partendo dopo 1 minuto averla accessa mi si è spenta 2 volte...vi prego aiutatemi icon_cry.gif
 
16170358
16170358 Inviato: 11 Lug 2020 14:30
 

Evidentemente ha fatto qualche errore nella mappatura, riportala e falla sistemare.
 
16170363
16170363 Inviato: 11 Lug 2020 14:43
 

Intanto grazie della risposta...aspetta la moto non è mappata...ho solo fatto yeccare la centralina da beppo....ma la moto non è mappata cioè non l'ho portata a far bancare
 
16170369
16170369 Inviato: 11 Lug 2020 15:22
 

Il minimo che passa da 1200 a 3000 giri quando metti la marcia è quasi certamente dovuto al parametro del freno motore che è troppo alto nella prima colonna.
Se la usi anche su strada, metti la prima colonna a 0 su un regime sufficientemente basso, per esempio 3000 giri, così fino a quel regime non ti rimane accelerata.
 
16170370
16170370 Inviato: 11 Lug 2020 15:29
 

Per quanto riguarda il freno motore penso sia settato di default su zero...perchè quando lascio il gas in qualsiasi marcia il freno motore è praticamente inesistente...io la uso solo in strada e qualche rara occasione in pista...ma 90% in strada...
 
16170373
16170373 Inviato: 11 Lug 2020 15:51
 

Parlo per esperienza su altri modelli ma magari può fare al caso tuo:
Ogni volta che si mette mano alla centralina di una moto poi al suo rimontaggio va eseguito il "reset TPS" che permette di "allineare" elettronicamente la reale apertura delle farfalle con quella letta dalla centralina.

I sintomi che descrivi sono compatibili con una lettura errata del TPS.
 
16170375
16170375 Inviato: 11 Lug 2020 15:59
 

Oggi sto a casa perchè voglio capire ...e ovviamente vi ringrazio tutti per le risposte...lunedi appena rivado dal meccanico glielo dico e proveremo a fare questo reset...se non erro il reset del tps si fa tramite il display con i bottoni tipo...o sbaglio ?
 
16170387
16170387 Inviato: 11 Lug 2020 18:16
 

Jimmolo ha scritto:
Per quanto riguarda il freno motore penso sia settato di default su zero...perchè quando lascio il gas in qualsiasi marcia il freno motore è praticamente inesistente...io la uso solo in strada e qualche rara occasione in pista...ma 90% in strada...

No, zero significa che lo lasci così com'è da originale. Se aumenti il parametro lo diminuisci. Se la moto ha poco freno motore, probabilmente è come avevo scritto, il parametro è regolato alto anche nella prima colonna e quindi la centralina lo estende anche ai regimi più bassi. Così quando innesti la marcia, lei apre leggermente i corpi farfallati alzandoti il minimo.
Non so come sia la grafica adesso, ma se è come 10 anni fa, hai una tabella con 6 righe, una per marcia e 8 colonne in ciascuna delle quali imposti un regime di rotazione. Io avevo impostato la prima colonna su 3000 giri e avevo messo il valore 0 su ogni marcia, così che sotto i 3000 giri non intervenisse, proprio per evitare che agli incroci rimanesse accelerata.
 
16170389
16170389 Inviato: 11 Lug 2020 18:24
 

Uhmm no aspetta...allora io non ho messo mano sulla centralina( l'ho fatta modificare da beppo)...io mi ritrovo la moto ad ora senza freno motore(mentre da originale ne aveva e come) e con questo buco (chiamiamolo cosi) dai 1000 ai 3000 giri
 
16170402
16170402 Inviato: 11 Lug 2020 20:20
Oggetto: Re: [R1 - 17] Problema bassi regimi [dopo modifica]
 

Jimmolo ha scritto:
Buongiorno a tutti...
prima del suicidio tento un ultimo disperato aiuto da parte vostra icon_asd.gif
Allora il problema è questo vi descrivo tutto quello che ho fatto
La mia R1 2017 montava di base terminale in titanio akra...classica pancia sotto cat...e collettori in titanio...
io ho tolto il cat e messo il decat...da qui ho notato subito subito un buco ai bassi tipo dai 1000 giri ai 3000 circa...dopo ho fatto fare la centralina da beppe russo...e da qui il cataclisma...appena accesa la moto sta piu o meno a 1200 giri e sembra che va sempre a spegnersi...come metto la marcia e metto il gas fisso a 3000 giri (per esempio) per partire il motore fa sempre su e giu anche a gas fisso ...nel senso fa tipo 3000 2500 3000 2500 giri e parte a fatica ...prima di yeccare avevo sempre questo buco ma nessun problema al minimo e nelle partenze ...e stanotte partendo dopo 1 minuto averla accessa mi si è spenta 2 volte...vi prego aiutatemi icon_cry.gif

Ah, ok, ho capito male io. Credevo che mettendo la marcia il motore salisse a 3000 giri da solo, senza bisogno di accelerare.
 
16170773
16170773 Inviato: 13 Lug 2020 15:45
 

No no magari icon_biggrin.gif ...allora adesso la moto sta un attimo in stallo...appena rientra il tizio che me la deve mappare vi aggiorno cosi da capire se è solo un problema di carburazione o altro...per favore non chiudete il thread che potrà servire ad altri
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

Forums ©