Leggi il Topic


Suzuki GT 380 [una brutta grippata]
16142670
16142670 Inviato: 14 Mar 2020 11:56
Oggetto: Suzuki GT 380 [una brutta grippata]
 

ciao a tutti.
l'altro ieri io e mio babbo abbiamo acceso la sua moto suzuki gt 380 del 1970 dopo anni di inutilizzo. Si è accesa quasi subito e aveva ancora il minimo perfetto. Poi però, dopo 5 minuti, abbiamo sentito un rumore abbastanza preoccupante e si è spenta. kickstarter inchiodato. Il giorno dopo abbiamo tolto testata e cilindro del pistone sinistro e centrale. Il pistone centrale è esploso ed era rimasta solo la parte superiore. La causa di tutto è stato un pezzo di acciaio armonizzato (quindi di una molla?) entrato probabilmente dal carburatore.
Premetto che la moto è stata comprata da mio babbo circa 10 anni fa, col pistone centrale grippato. Lui ha smontato ogni singolo pezzo del suzuki, l'ha rimontato e l'ha usato per qualche mese poi ha dovuto sospendere l'assicurazione. Perciò quel pezzo d'acciaio non poteva essere già dentro.
Vorrei sapere se avete idea da dove venga quel pezzo e di come abbia fatto ad entrare.
Vi allego le foto.
Grazie a chiunque risponda.

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16142671
16142671 Inviato: 14 Mar 2020 12:05
 

Ma non è uno dei fermi assiali dello spinotto? Li hai trovati entrambi oppure mancavano?
 
16142681
16142681 Inviato: 14 Mar 2020 13:41
 

Non penso sia uno dei fermi. Comunque non li ho trovati, sia perché dei pezzi sono caduti nell'albero e non abbiamo aperto il carter e altri pezzi sono andati negli scarichi.
 
16142682
16142682 Inviato: 14 Mar 2020 13:56
 

Non mi vengono in mente altri componenti in quelle zone costruiti in acciaio armonico.
Se fossero entrati dall'aspirazione, con le dimensioni che hanno, penso avrebbero bloccato prima l'imbiellaggio piuttosto che finire a contatto con il pistone.
 
16142686
16142686 Inviato: 14 Mar 2020 14:21
 

anche a me sembra un fermo dello spinotto
ma come ha potuto fare un danno così non lo capisco
 
16142688
16142688 Inviato: 14 Mar 2020 14:29
 

Grazie a tutti comunque
 
16142691
16142691 Inviato: 14 Mar 2020 14:39
 

Disastro. Se e' un anello che tiene lo spinotto.. Lo spinotto è uscito e si è infilato in una luce.. Facendo leva ha disgregato il pistone. Forse e' andata così. Ci sono leggende in merito anche sul mio Cr.. I pistoni vecchi 2t Honda criccano per la vecchiaia e poi si rompono. Mah
 
16142693
16142693 Inviato: 14 Mar 2020 14:44
 

i pistoni Suzuki del 250Gt e 380 si criccavano in corrispondenza delle feritoie di passaggio dei gas nei travasi con conseguenze disastrose
a me successe sul 250 Gt da corsa
poi il 380 è sempre stato delicato sul cilindro centrale
 
16142695
16142695 Inviato: 14 Mar 2020 14:47
 

Lessi del cilindro centrale del 380. Evidentemente l invecchiamento dei pistoni 2t è comune allora. Sul cr 500 si criccano di fronte all immissione lamellare nel cilindro.
 
16142718
16142718 Inviato: 14 Mar 2020 18:18
 

Probabilmente sul 2T dopo anni di fermo sarebbe stato piu sicuro aprire la testata e dare una bella sistemata a tutto. Purtroppo qualcosa che cade nell' aspirazione e' sempre possibile, una vite o addirittura parti delle candele. Ma con il raffreddamento ad aria e senza distribuzione tutto il lavoro e' molto piu semplice.

0510_saluto.gif
 
16142723
16142723 Inviato: 14 Mar 2020 18:50
 

Vi ringrazio a tutti per le utilissime informazioni. In questi giorni provo a togliere tutti i pezzi e vedere se ci sono entrambi i fermi assiali o solo 1.
Sapete per caso dove posso comprare un altro pistone centrale per la moto?
E un'ultima cosa, sono nuovo di questo sito e posso dare un voto alle risposte come su yahoo, dato che mi avete aiutato?
 
16142728
16142728 Inviato: 14 Mar 2020 19:21
 
 
16142736
16142736 Inviato: 14 Mar 2020 20:17
Oggetto: Suzuki GT 380 ricambi motore
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

L'altro giorno si è grippato il cilindro centrale della suzuki gt 380. Sapete dove posso comprare tutto il kit del pistone (gabbia rulli, seeger, ... e in caso anche biella e albero). Che siano nuovi, non usati.
 
16142738
16142738 Inviato: 14 Mar 2020 20:25
 

Non si possono dare voti
 
16142815
16142815 Inviato: 15 Mar 2020 11:19
 

+1 anche a me sembra proprio un fermo dello spinotto.

ciao

WK
 
16142848
16142848 Inviato: 15 Mar 2020 15:21
 

sembra un fermo tipico dei pistoni ASSO
ma il cilindro in che condizioni è?
 
16143070
16143070 Inviato: 16 Mar 2020 18:02
Oggetto: una brutta grippata 2
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Buona sera a tutti
mi riallaccio al post de " Il tvrco" ( sono suo Padre) per sapere cosa ne pensate di questa lesione della biella

immagini visibili ai soli utenti registrati


c è una crepa dovuta molto probabilmente allo stress col pistone
se devo sostituirla sara' un lavoro disumano....un punto di saldatura??
un altro problema sono i detriti che sono rimasti nella camera di manovella e che non riesco a farli uscire neanche con il compressore.
se non ricordo male sotto al basamento in corrispondenza di ogni camera di manovella c è uno spurgo per drenare l olio in eccesso.
se gli facessi un bel lavaggio con WD 40 per cercare di togliere tutti frammenti?
La biella è bloccata da qualcosa all interno
Grazie
 
16143075
16143075 Inviato: 16 Mar 2020 18:27
 

Purtroppo, come immaginavamo nell'altro topic, i danni sono decisamente estesi a tutto il manovellismo.

Con la saldatura non risolveresti niente: ammettendo anche la perfetta riuscita della stessa, da effettuare tra l'altro in una zona non proprio "comoda", rimangono tutti gli eventuali stati tensionali residui nel resto della biella. Chi ti assicura che il fusto non si sia lievemente deformato superando la sigma ammissibile? Potresti aver superato il limite elastico e non rendertene conto (come se la biella si fosse lievemente "sfibrata", in modo non visibile ad occhio nudo).

Una saldatura può risolvere situazioni su componenti non strutturali, o soggetti a carico statico/urto. Qui le condizioni sono notevolmente diverse: tra carichi termici, sollecitazioni di fatica e colpo di frusta non saprei dove sbattere la testa.

Penso che su questo punto, sul forum troverai tutti d'accordo: deve essere sostituita.

Questo ti da modo di controllare scrupolosamente anche tutto il carter, eliminando ogni residuo.
 
16143085
16143085 Inviato: 16 Mar 2020 19:06
 

Caspita
era quello che NON volevo sentirmi dire...
Grazie mille
 
16143096
16143096 Inviato: 16 Mar 2020 20:09
Oggetto: Re: una brutta grippata 2
 

giuse601 ha scritto:
<b>Nota automatica</b>: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Buona sera a tutti
mi riallaccio al post de " Il tvrco" ( sono suo Padre) per sapere cosa ne pensate di questa lesione della biella
Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert
c è una crepa dovuta molto probabilmente allo stress col pistone
se devo sostituirla sara' un lavoro disumano....un punto di saldatura??
un altro problema sono i detriti che sono rimasti nella camera di manovella e che non riesco a farli uscire neanche con il compressore.
se non ricordo male sotto al basamento in corrispondenza di ogni camera di manovella c è uno spurgo per drenare l olio in eccesso.
se gli facessi un bel lavaggio con WD 40 per cercare di togliere tutti frammenti?
La biella è bloccata da qualcosa all interno
Grazie


Perchè aprire un nuovo Topic ? 0510_confused.gif
Restiamo su questo, grazie.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16143125
16143125 Inviato: 16 Mar 2020 23:06
 

giuse601 ha scritto:
Caspita
era quello che NON volevo sentirmi dire...
Grazie mille

Eventualmente sarebbe meglio togliere il motore e procedere alla revisione sul banco. Non sono esperto di 2T ma se la biella non e' smontabile probabilmente bisogna aprire anche l'albero motore.

immagini visibili ai soli utenti registrati



0510_saluto.gif
 
16143180
16143180 Inviato: 17 Mar 2020 10:17
Oggetto: Re: una brutta grippata 2
 

giuse601 ha scritto:
c è una crepa dovuta molto probabilmente allo stress col pistone
se devo sostituirla sara' un lavoro disumano....un punto di saldatura??


certo che puoi saldarla... poi alla prima accelerata va in mille pezzi icon_smile.gif

ciao

WK
 
16143221
16143221 Inviato: 17 Mar 2020 12:56
 

biella da sostituire tramite spiantaggio delle varie parti dell'albero ed è un bel casino perchè il lavoro va fatto da persone esperte
non saldare mai le bielle sono di un acciaio speciale e poi in quel punto oltre ad essere temprata è pure rettificata
alla fine puoi cercare un albero completo usato su eBay UK e anche eBay US
 
16143967
16143967 Inviato: 21 Mar 2020 18:50
 

il motore va aperto completamente altrimenti anche un solo € speso sarebbero soldi buttati, il lavoro va fatto da gente competente che sa quello che fa, i motori anche se sono fatti di varie leghe metalliche non sono oggetti di carpenteria dove si salda o si prende a mazzate....
 
16143999
16143999 Inviato: 21 Mar 2020 22:05
 

0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Suzuki d'epoca

Forums ©