Leggi il Topic


Consiglio prima moto Roma per neofita.
16096737
16096737 Inviato: 5 Ago 2019 18:38
Oggetto: Consiglio prima moto Roma per neofita.
 

Salve a tutti, da poco sono riuscito a prendere la patente A3.
Guido l'automobile da oltre 10 anni, vivo a Roma e lavoro in due posti diametralmente opposti, uno nella parte nord e l'altro nella parte sud (vicino casa).
Attualmente mi sposto in metro, mi trovo bene, ma la voglia di guidare una motocicletta mi ha incentivato a prendere la patente icon_asd.gif .
Ora che sono in possesso dei requisiti legali, vorrei procedere all'acquisto, l'unica esperienza che ho sono le guide della scuola guida.
Dopo questa premessa sto cercando una moto che mi permetta di fare 70 km al giorno di GRA oppure la metà passando per il centro, il mio sogno é il bmw GS, ma non mi sento in grado al momento e poi sono sicuro che dovrò fare pratica.

Quindi tornando con i piedi per terra ho un budget di circa 3000 euro.
Sono affascinato dalle crossover il percorso sarebbe casa lavoro e giretti massimo 200-300 km (magari anche più)

Le papabili:
Suzuki Gladius
Honda NC
Honda cb 500x
benelli trk

Accetto consigli di modelli diversi.

Non sono sicuro di rientrare con la spesa ma sono aperto a consigli da più esperti e soprattutto romani.
Personalmente sono di corporatura esile 60 kg per 1.77 cm.
A voi la tastiera! icon_mrgreen.gif
 
16096740
16096740 Inviato: 5 Ago 2019 18:57
 

Io direi cb500x, ha il giusto comfort e le giuste prestazioni, certo non credo che la prendi con 3 mila ma a 4 mila direi di si

Certo anche la Honda nc700 avrebbe senso ma aumenta il prezzo ed è gettonata soprattutto nella versione DCT che si sarebbe ideale per te ma il prezzo sale ovviamente

Benelli trk ma sarebbe molto simile a cb500x però sono moto con finiture più povere e qualità/affidabilità inferiore ad Honda, secondo me il gioco non vale la candela, visto che non costano mica molto meno.
 
16096767
16096767 Inviato: 5 Ago 2019 20:57
 

Hai pensato alla hornet? È stata la mia prima moto, comprata a 30 anni qualche kg in meno di te e 184cm. Credo con quella cifra ne troveresti facilmente una, certo saranno vecchiotte ma a me non ha mai dato alcun problema e pare siano instancabili.
PS. Vivo anche io a Roma e ti consiglio il raccordo, non so le altre moto quanto riscaldino ma nel centro tra imbuti e semafori ti cuoceresti facilmente
 
16096898
16096898 Inviato: 6 Ago 2019 9:42
 

sergio82 ha scritto:
Hai pensato alla hornet? È stata la mia prima moto, comprata a 30 anni qualche kg in meno di te e 184cm. Credo con quella cifra ne troveresti facilmente una, certo saranno vecchiotte ma a me non ha mai dato alcun problema e pare siano instancabili.
PS. Vivo anche io a Roma e ti consiglio il raccordo, non so le altre moto quanto riscaldino ma nel centro tra imbuti e semafori ti cuoceresti facilmente


Alla hornet non avevo pensato. stavo vedendo un modello del 2010 con circa 8000 km al costo di 3500 come siamo secondo voi come prezzo?
Se posso allego link di vendita.
 
16096909
16096909 Inviato: 6 Ago 2019 10:09
 

Penso che con quei pochi km il prezzo sia buono, ma lascio la parola ai più esperti icon_smile.gif
 
16096920
16096920 Inviato: 6 Ago 2019 10:48
 

Una Hornet a Roma città?
Io ti direi più una er6n. Bicilindrico, bella ripresa da sotto, leggera e rapida nei movimenti
 
16097078
16097078 Inviato: 6 Ago 2019 19:06
 

Er6n leggera?
Mah... La uso a scuola guida e non mi sembra poi così leggera, ok che sono abituato ad una moto davvero molto leggera.

Secondo me il 500 bicilindrico Honda ha dalla sua anche i consumi bassi, più bassi del 650 Kawasaki e ovviamente molto più bassi del 4 cilindri Hornet...
Poi a quanto pare è pure priva di on-off
 
16097183
16097183 Inviato: 7 Ago 2019 8:12
 

KIMO ha scritto:
Una Hornet a Roma città?
Io ti direi più una er6n. Bicilindrico, bella ripresa da sotto, leggera e rapida nei movimenti

bah, punti di vista, anche io uso la moto tutti i giorni a Roma e ho mollato la ninja 650 (stesso motore della er6 ma euro4) per prendere la cbr650r (quindi motore simile alla vecchia hornet) perché in città usandola ai bassi è molto più fluida
 
16097336
16097336 Inviato: 7 Ago 2019 17:01
 

Sono tutte belle moto. La TRK non credo si trovi sotto i 4000, perché è recente. Le Honda consumano il giusto. La Gladius ha i suoi estimatori e credo sia uguale alla SV.

Nella medesima categoria trovi pure le BMW GS 650-800.

Oppure, meno leggere, la Suzuki V-Strom, la BMW RxxxxR, ecc. La Hornet pure non è male. Certo le ultime menzionate non sono crossover e con le strade accidentate del Lazio, devi stare più attento.
 
16097341
16097341 Inviato: 7 Ago 2019 17:15
 

Io sti giorni mi sto muovendo in città in moto
ti consiglierei più di capire l'uso prevalente
perchè la moto è fantastica, ma se il 90% della strada da fare è i città, probabilmente lo scooter è la cosa che meglio si adatta
io ho avuto un BN251 che, tagliandi ogni 3k km a parte, andava molto bene
leggero, sufficientemente potente per la città e per le uscite da 450-500km nel we, economico e consuma poco
 
16097352
16097352 Inviato: 7 Ago 2019 17:47
 

Garak79 ha scritto:
bah, punti di vista, anche io uso la moto tutti i giorni a Roma e ho mollato la ninja 650 (stesso motore della er6 ma euro4) per prendere la cbr650r (quindi motore simile alla vecchia hornet) perché in città usandola ai bassi è molto più fluida
certo che son punti di vista

Lui chiede un parere ed io ho dato il mio

Un parere è fatto da punti di vista, anche se non si puntualizza ciò.
 
16097360
16097360 Inviato: 7 Ago 2019 17:56
 

Poi parlavo anche della ciclistica

Ed ad ogni modo, non è che a Milano il traffico non ci sia. Quindi girare nelle città è comunque difficile.
Quindi il MIO parere è che,s e devi girare tutto il giorno in una città (avendolo fatto con:

-SV650
-NINJA 600
-R6
-NINJA636
-R1
-Z750
-VSTROM
-CBR600
-VSTROM
-BANDIT (ora)

Ti dico che con le ss ho sempre e solo sofferto.
Pur amando sopra a tutte le moto la mia R1 2008.

0509_up.gif
 
16097411
16097411 Inviato: 7 Ago 2019 22:22
 

Grazie a tutti per le risposte.

L'unica moto che ho guidato è un er-6n e devo dire non mi ci sono trovato male.
Attualmente ho trovato un v strom 650 del 2013 31k km tagliandi certificati 2 proprietari a 4000 euro.
La moto mi sembra perfetta dalle foto, bisognerebbe vederla. Come fascia di prezzo ci siamo per il modello?
 
16097495
16097495 Inviato: 8 Ago 2019 9:20
 

shama ha scritto:
Grazie a tutti per le risposte.

L'unica moto che ho guidato è un er-6n e devo dire non mi ci sono trovato male.
Attualmente ho trovato un v strom 650 del 2013 31k km tagliandi certificati 2 proprietari a 4000 euro.
La moto mi sembra perfetta dalle foto, bisognerebbe vederla. Come fascia di prezzo ci siamo per il modello?
considera che è più ingombrante e pesa un po' di più. Di sicuro è più touring rispetto alla er6n (le ho guidate tutte e due...la er6 per 2-3 mesetti in prestito)
 
16097536
16097536 Inviato: 8 Ago 2019 10:25
 

KIMO ha scritto:
considera che è più ingombrante e pesa un po' di più. Di sicuro è più touring rispetto alla er6n (le ho guidate tutte e due...la er6 per 2-3 mesetti in prestito)


La caratteristica touring della moto non mi dispiace. In realtà le crossover e le touring sono i modelli che mi pacciono di più.
Naturalmente all'inizio non ci andrei chissa quanto, per via della poca esperienza.
Per inziare andrebbe bene? Come fascia di prezzo su questo modello ci siamo?
 
16097569
16097569 Inviato: 8 Ago 2019 11:18
 

io guardarei ad una Tracer icon_biggrin.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©