Leggi il Topic


Intestazione fittizia moto [passaggio non completato al CAF]
16096723
16096723 Inviato: 5 Ago 2019 17:53
Oggetto: Intestazione fittizia moto [passaggio non completato al CAF]
 

Salve a tutti,
Avrei gentilmente bisogno di un consiglio relativamente alla seguente questione:
un amico aveva intestato una moto a mio nome per risparmiare sull'assicurazione. la moto non l'ho mai vista ed e'attualmente in circolazione. questo amico un paio di anni fa mi aveva confermato di aver effettuato il passaggio di proprietà a lui o alla moglie. mi sono accorto che la moto risulta ancora a mio nome poiché ricevo corrispondenza relativa al bollo, ho nuovamente sollecitato questa persona affinché regolarizzasse la situazione purtroppo pare non abbia intenzione di mettersi in regola. come faccio a far valere i miei interessi? grazie.
 
16096724
16096724 Inviato: 5 Ago 2019 17:56
Oggetto: Re: intestazione fittizia moto
 

vince_pa ha scritto:
Salve a tutti,
Avrei gentilmente bisogno di un consiglio relativamente alla seguente questione:
un amico aveva intestato una moto a mio nome per risparmiare sull'assicurazione. la moto non l'ho mai vista ed e'attualmente in circolazione. questo amico un paio di anni fa mi aveva confermato di aver effettuato il passaggio di proprietà a lui o alla moglie. mi sono accorto che la moto risulta ancora a mio nome poiché ricevo corrispondenza relativa al bollo, ho nuovamente sollecitato questa persona affinché regolarizzasse la situazione purtroppo pare non abbia intenzione di mettersi in regola. come faccio a far valere i miei interessi? grazie.



se non sei andato a firmare non può aver fatto il trapasso.
e questo non è un amico, se dopo un favore del genere si comporta così.
spera che non abbia preso (o prenderà) multe, perchè la moto è tua a tutti gli effetti.
come fa a fare l'assicurazione?
ti intesti pure quella?
 
16096733
16096733 Inviato: 5 Ago 2019 18:22
 

Fai scrivere una lettera da un legale, con cui chiedi perché lui tiene a casa sua la "tua" moto senza il tuo consenso. Se ancora non capisce, puoi sempre andare al comando dei carabinieri e denunciarlo per furto...

Fai molta attenzione: se quella moto gira non assicurata e uccide qualcuno, tu hai finito di vivere...
 
16096734
16096734 Inviato: 5 Ago 2019 18:25
 

Al tuo "amico" conviene comportarsi bene perché, con una denuncia di furto, passa seri guai! eusa_silenced.gif 0510_regolamento.gif
 
16096738
16096738 Inviato: 5 Ago 2019 18:44
 

Quando leggo queste storie, molto spesso senza grossi particolari da parte di chi racconta, rimango senza parole... mi paiono quasi troppo finte per essere vere...
Se tutto va bene sarà l'ennesimo caso di qualcuno del sud che intesta la moto a qualcuno del nord per pagare meno di assicurazione e poi finisce che vi "fregate" tra di voi...

E chi prova a leggere del "razzismo" nelle mie parole, ha sbagliato tutto.
 
16096744
16096744 Inviato: 5 Ago 2019 19:22
 

alla faccia dell'"amico"....


vedi di regolarizzare, in qualunque modo, la situazione….
quando ci sono (speriamo non accada mai) di mezzo delle grosse rogne - leggi incidenti/questioni col fisco -
poi sono c***i amari uscirne con le ossa intatte!

ps
davvero….con l'assicurazione come ha/avete fatto?
icon_rolleyes.gif
 
16096748
16096748 Inviato: 5 Ago 2019 19:35
 

Se non risolvi con le buone:

Denuncia il furto della moto, di che l' ha rubata lui, poi se riesci a recuperare, vendi la moto a titolo di risarcimento...

P.s. sì mi sa che ci hai azzeccato Kekko, quel vince_pa suona come Vincenzo Palermo ...
 
16096751
16096751 Inviato: 5 Ago 2019 19:53
 

Ma io mi chiedo che caxxo avete nella scatola cranica per fare ste cose 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
Non può aver fatto il passaggio senza la tua firma perciò svegliati perchè ti sta raccontando balle!
Non può aver assicurato la moto quindi gira senza assicurazione perciò svegliati!
Se succede qualcosa (incidente, furti o qualunque altra cosa) rispondi TU e soltanto TU davanti alla legge perciò svegliati!
Per tutelarti fai denuncia di furto ai Carabinieri e ti presenti a casa sua a prendere la TUA moto (perchè quella risulta tua a tutti gli effetti) e svegliati a farlo perchè più aspetti più rischi guai!

Per concludere, stai rischiando grosso perciò in una sola parola SVEGLIATI!!!
 
16096768
16096768 Inviato: 5 Ago 2019 20:59
 

Ma tu hai pagato il bollo? Perché lui non ha fatto l'assicurazione, pensa il bollo... È strano che non ti siano arrivate multe, ma dipende dal luogo.
Adesso con i nuovi sistemi di lettura targa è immediato scoprire se sei assicurato e hai il bollo.
 
16096784
16096784 Inviato: 5 Ago 2019 21:59
 

pure tu stesso puoi scoprirlo inserendo la targa sul sito o sulle app...
cioè se davvero gira senza assicurazione rischi di grosso proprio tu, non oso immaginare se fa un incidente...

denuncia come furto senza esitare.
 
16096951
16096951 Inviato: 6 Ago 2019 12:03
Oggetto: Re: intestazione fittizia moto
 

vince_pa ha scritto:
Salve a tutti,
Avrei gentilmente bisogno di un consiglio relativamente alla seguente questione:
un amico aveva intestato una moto a mio nome per risparmiare sull'assicurazione. la moto non l'ho mai vista ed e'attualmente in circolazione. questo amico un paio di anni fa mi aveva confermato di aver effettuato il passaggio di proprietà a lui o alla moglie. mi sono accorto che la moto risulta ancora a mio nome poiché ricevo corrispondenza relativa al bollo, ho nuovamente sollecitato questa persona affinché regolarizzasse la situazione purtroppo pare non abbia intenzione di mettersi in regola. come faccio a far valere i miei interessi? grazie.


Per prima cosa, scegli meglio i tuoi amici e seconda cosa, francamente trovo assurdo che ancora oggi si possa essere così "buoni" considerando che con le informazioni che si hanno a disposizione, nessuno mai potrà dire non lo sapevo.
Ad ogni modo la via più veloce è scaricare Infotarga sul telefono e tramite la targa fare i primi controlli su bollo e assicurazione, almeno per vedere questo come sta camminando. Poi o fai come ti hanno detto gli altri, ovvero denuncia per furto, che personalmente vedo una cazzata perchè a sgamare che lo avete fatto di comune accordo ci mettono 5 minuti e quindi viene subito fuori che sei complice anche te di una truffa a tutti gli effetti, o come farei io, andrei a casa di questo, prenderei moto e documenti, anche con la forza se necessario, e gli darei un mese di tempo per fare tutto e intestarsi la moto. Trascorso il mese di tempo la rottamerei.
Questi sono consigli che ti elargisco da "amico". Volendola pensare diversamente, potrei dirti che mi farebbe molto piacere se a causa di questo fatto vi capitassero una infinità di casini a tutti e due, altrimenti significa che io sono un c0glione, che abitando a Caserta, sono costretto a subire tra le tariffe non più alte d'Italia, ma del mondo, proprio a causa di gente come voi, che combina imbrogli su imbrogli dando adito alle assicurazioni di marciarci su questa cosa e portare le tariffe alle stelle anche per chi non ha mai fatto un incidente e non ha mai creato problemi in 30 e passa anni di patente. Tariffe che la gente onesta comunque paga perchè moralmente non riesce a fare diversamente.
 
16097404
16097404 Inviato: 7 Ago 2019 21:44
 

A me qualcosa non torna... sei sicuro di averci raccontato tutta la storia?
Se hai raccontato tutto e lui non vuole mettersi in regola l'unica carta che puoi giocarti è la denuncia. E lascia perdere le "maniere forti", che rischi di passare ancora più guai di quanto tu non stia rischiando ora.
 
16097410
16097410 Inviato: 7 Ago 2019 22:16
 

davidsnow ha scritto:
A me qualcosa non torna... sei sicuro di averci raccontato tutta la storia?
Se hai raccontato tutto e lui non vuole mettersi in regola l'unica carta che puoi giocarti è la denuncia. E lascia perdere le "maniere forti", che rischi di passare ancora più guai di quanto tu non stia rischiando ora.


Secondo me la storia è al contrario, è lui che ha intestato tutto ad un altro e ora vuole sapere a cosa va incontro se l'altro si incazza rotfl.gif
La storia della denuncia per me è assurda. In pratica si va a costituire icon_asd.gif perchè con le cose così come stanno, lui è complice di una truffa.
 
16099016
16099016 Inviato: 15 Ago 2019 21:07
 

Grazie a tutti per i consigli.
Siamo entrambi del sud di due regioni limitrofe dove il costo dell'assicurazione varia vertiginosamente
Quando avevo deciso di di non avere ulteriormente questo onere avevamo preparato la pratica per il nuovo passaggio ed avevo depositato la mia firma presso un centro caf che avrebbe dovuto completare la stessa. Evidentemente non sono stato attento a verificarne l'esito.
Bollo, revisione ed assicurazione risultano in regola. L'assicurazione immagino la faccia a nome mio ma di cio non ne sono sicuro. Fare una denuncia pare un ipotesi rischiosa che comporta delle conseguenze per me in quanto originariamente mi sono prestato a questa pratica poco lecita e ne pagherei le conseguenze (giustamente!). Il PRA mi dice che per cancellare il veicolo dal registro bisogna rottamarlo oppure portarlo all'estero.
L'unica soluzione viabile che riscontro dai vostri commenti ed di chiedere legalmente che mi venga restituita la moto per poi rivenderglia o rottamarla...
 
16099018
16099018 Inviato: 15 Ago 2019 21:31
 

Quindi la situazione è un po' diversa da come descritta inizialmente...
Se sei andato in un CAF abilitato per le pratiche auto e hai firmato l'atto di vendita, tu hai fatto la tua parte. Il CAF dovrebbe agire in tutto e per tutto come un'agenzia di pratiche auto e, quindi, avrebbe dovuto provvedere a richiedere l'aggiornamento del libretto. Cosa che, a quanto sembra, non ha fatto.
Se ho capito bene, quindi, la responsabilità è del CAF che non ha completato la pratica ed è a loro che dovresti rivolgerti.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiPassaggi di proprietà, targhe e radiazioni

Forums ©