Leggi il Topic


Correttore di velocità che consiglio,montaggio +foto z750old
16083111
16083111 Inviato: 18 Giu 2019 23:21
Oggetto: Correttore di velocità che consiglio,montaggio +foto z750old
 

Ciao a tutti.
Premetto. Ho una z750 del 2006..
Avevo il problema di trovare un correttore di velocità a buon prezzo dato che quello che si trova in giro costava 100 euro (volevo spendere di meno). Così cercando sul web (non ricordo se l'ho visto proprio su tingavert) ho trovato uno che li costruiva artigianali per le integra e le africatwing a 48 euri spedito..
Ebbene. Montato e funzioma benissimo!!!
Ecco il link della sua pagina facebook:

Link a pagina di Facebook.com

Detto ciò, basta aprire il fianchetto destro per poter accedere al malloppo di fili che conducono alla centralina...io, parlando sinceramente, ho trovato lì solo l'alimentazione sotto chiave, dopo di che ho dovuto portare una piattina rosso/nero al sensore di velocità.

immagini visibili ai soli utenti registrati



Ecco i fili per l'alimentazione

immagini visibili ai soli utenti registrati



I 4 fili che vedete sulla destra (rosso, nero alimentazione; blu e viola segnale di velocità) sono quelli del correttore. L'alimentazione l'ho collegata a un filo bianco/giallo per il positivo(rosso) e un filo nero/giallo per il negativo(nero).

immagini visibili ai soli utenti registrati



Non fate caso se vedete altri fili con guaina termorestringente, ho dovuto fare dei test prima di individuare quelli che cercavo..ho cercato non solo l'alimentazione, ma anche il segnale inviato dal sensore di velocità. Alla fine ho optato a passare due fili nuovi, direttamente dal sensore.. perché altrimenti avrei rischiato di provarli uno alla volta icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

Ecco i collegamenti al sensore di velocità (lato sinistro)

immagini visibili ai soli utenti registrati



Non ho fatto le foto ma...dall'ultima foto ho poi collegato il rosso con il viola del correttore e il nero con il blu, questo è importante perché il blu del correttore, collegandolo a "valle" del sensore, serve per mandare alla centralina/tachimetro la velocità giusta.

Fatto ciò occorre tenere premuti i due pulsanti del correttore e accendere il quadro. Mi raccomando: quando accendete, troverete il correttore che entra in programmazione, mostrando sul display il valore settato in quel momento..peró il valore è in percentuale quindi farò un esempio per farvi capire come fare per settarlo:

Esempio: se prima di correggere, a tachimetro mostra 100 e a gps mostra 80, vuol dire che avete bisogno di una correzione del 20% in meno quindi occorre settare -20 (per averlo preciso a gps ma non consiglio, sarebbe meglio lasciare un margine del 2/3%).
State attenti...avrete pochi secondi per settarlo altrimenti dovrete ricominciare sempre la programmazione da capo perché dopo un paio di secondi "salva" il settaggio.

Inzzomma, ho montato st'affare. Prima avevo 100 a tachimetro e 87 a gps...ho impostato a -11 (anziché-13) e ora mi ritrovo con 100 a tachimetro e 96 a gps!!

Spero vi sia utile questa mia piccola esperienza.

Un "v" a tutti 0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

Forums ©