Leggi il Topic


Honda CB 400 Four [info tecnica e ricambi]
16067201
16067201 Inviato: 25 Apr 2019 8:59
Oggetto: Honda CB 400 Four [info tecnica e ricambi]
 

Buongiorno a tutti,
sto revisionando il motore della mia Honda e devo scegliere quali bronzine montare
BANCO
Classe diametri alloggi: B C C B C
Classe diametri perni: 1 1 1 1 1
Diametri attuali dei diametri perni di banco: 31,99 per tutti.
In origine quindi dovrebbero essere: Verde-Marrone-Marrone-Verde-Marrone
Lascio le stesse o passo alle classi successive: Marrone-Nera-Nera-Marrone-Nera??
BIELLA
Classe diametri alloggi: 3 2 3 1
Classe diametri perni: A A A A
Diametri attuali dei diametri perni di biella: 31,99 - 31,98 - 31,99 - 31,99
In origine quindi dovrebbero essere: Verde-Giallo-Verde-Rosso
Lascio le stesse tranne per la seconda o passo anche qui alle classi successive: Marrone-Verde-Marrone-Gialla??
Sulle bielle ho anche misurato gli alloggi ma non mi fido tantissimo della misura che comunque vi riporto:
35,04-35,03-35,025-35,02.

La moto ha circa 50mila km, ferma da oltre dieci anni ma si accendeva regolarmente. Una volta aperto il motore però ho trovato un pistone andato, così ho comprato dei nuovi pistoni maggiorati 0.25, ho rettificato i cilindri, la testata e le sedi valvole e sto cambiando le catene, i pattini e i paraoli.

Ne approfitto anche per chiedervi che mastice consigliate per chiudere il motore e se potete suggerirmi anche un fornitore per le bronzine. Ho trovato degli ottimi prezzi su Cmsnl.com ma non so se fidarmi.
Grazie
 
16067265
16067265 Inviato: 25 Apr 2019 15:45
 

non ne ho la minima idea icon_smile.gif ma per classi, misure, colori mi procurerei il manuale d'officina, non ce l'hai già?

ciao

WK
 
16067283
16067283 Inviato: 25 Apr 2019 17:49
 

Bisognerebbe procurarsi il service dove indica le tolleranze ed eventuali classi di aggiustamento.
Come prima fase bisognerebbe reistallate la stessa classe originale.
Poi bisognerebbe fare il plasticage e in base a questo aggiustare eventualmente con la
classe superiore se si riscontra un valore troppo largo a causa dell' usura.
Su youtube ci sono decine di video..

0510_saluto.gif
 
16067387
16067387 Inviato: 26 Apr 2019 7:28
 

Posso rispondere solo in parte: cmsnl è affidabile e preciso. Probabilmente uno dei migliori ricambisti per giapponesi classiche e d'epoca.
Vai sul sicuro.
 
16067393
16067393 Inviato: 26 Apr 2019 8:50
Oggetto: Re: Honda CB 400 Four [info tecnica e ricambi]
 

mpirro ha scritto:
Buongiorno a tutti,
sto revisionando il motore della mia Honda e devo scegliere quali bronzine montare
(.............)


Benvenuto.
Ora siamo nel Forum Honda d'Epoca.
Intanto direi di specificare meglio il modello.

Cosa possiedi un 400 SS oppure un CBX 400 F ?
E di che anno ?
Si aspetta conferma........
Grazie.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16067394
16067394 Inviato: 26 Apr 2019 8:52
 

Scusate, CB 400 F del 1976
 
16067397
16067397 Inviato: 26 Apr 2019 9:11
 

Ho già ricavato i colori dal manuale d'officina, essendo la misura 31,9 sia nella classe A che in quella B dei perni di Biella mi chiedevo quale considerare, stessa cosa per le classi 1 e 2 dei perni di Banco. Per il resto speravo di non dover impazzire con altre misure degli alloggi.
 
16067443
16067443 Inviato: 26 Apr 2019 13:56
 

fabiani91 ha scritto:
Posso rispondere solo in parte: cmsnl è affidabile e preciso. Probabilmente uno dei migliori ricambisti per giapponesi classiche e d'epoca.
Vai sul sicuro.

Pensi che possa prendere li anche le bronzine? Costano molto meno che in altri siti ma credo che non siano originali..
 
16068237
16068237 Inviato: 29 Apr 2019 15:52
 

Ho dimenticato di chiedervi un consiglio anche per il sigillante da utilizzare per chiudere il blocco motore. Voi quale usate?
 
16068659
16068659 Inviato: 30 Apr 2019 15:57
 

mpirro ha scritto:
Ho dimenticato di chiedervi un consiglio anche per il sigillante da utilizzare per chiudere il blocco motore. Voi quale usate?


Io prima di cambiare le bronzine le misurerei con il plastigauge.Se non son rovinate vanno benissimo.
Se poi le devi cambiare,direi di metterle come in origine ,il manuale dice quello.
Per chiudere i carter io uso Hondabond,e' un mastice siliconico grigio.Puoi usare anche Arexons grigio,non ricordo come si chiama.Cerca di metterlo bene ma pochissimo,quando strizzi i carter deborda e meglio che all'interno non ci vada.Magari usa un pennellino e non farlo asciugare troppo altrimenti fa spessore.CMS e' affidabile e se non specificato i pezzi sono originali.E comunque le bronzine son per forza originali,A quello che so nessuno le replica tanto e' vero che per la 500 alcune non si trovano piu'.
 
16068756
16068756 Inviato: 30 Apr 2019 21:31
 

Guido56 ha scritto:
Io prima di cambiare le bronzine le misurerei con il plastigauge.Se non son rovinate vanno benissimo.
Se poi le devi cambiare,direi di metterle come in origine ,il manuale dice quello.
Per chiudere i carter io uso Hondabond,e' un mastice siliconico grigio.Puoi usare anche Arexons grigio,non ricordo come si chiama.Cerca di metterlo bene ma pochissimo,quando strizzi i carter deborda e meglio che all'interno non ci vada.Magari usa un pennellino e non farlo asciugare troppo altrimenti fa spessore.CMS e' affidabile e se non specificato i pezzi sono originali.E comunque le bronzine son per forza originali,A quello che so nessuno le replica tanto e' vero che per la 500 alcune non si trovano piu'.

Grazie Guido, sei stato gentilissimo. Da Banco pensavo già di mettere le originali ma volevo metterle piu spesse di una classe da Biella, poiché come dicevo ho misurato i perni che sono 31.99 scarsi e soprattuto il secondo è 31.98. Che ne dici? Pensi sempre che le debba mettere uguali?
 
16068759
16068759 Inviato: 30 Apr 2019 21:44
 

mpirro ha scritto:
Grazie Guido, sei stato gentilissimo. Da Banco pensavo già di mettere le originali ma volevo metterle piu spesse di una classe da Biella, poiché come dicevo ho misurato i perni che sono 31.99 scarsi e soprattuto il secondo è 31.98. Che ne dici? Pensi sempre che le debba mettere uguali?

Mi manderesti un link dove comprare l'hondabond o l'arexon? Ho visto che ce ne sono vari tipi e molti non spediscono in Italia, così sono sicuro di non sbagliare, grazie ancora!
 
16068777
16068777 Inviato: 30 Apr 2019 22:27
 

mpirro ha scritto:
Grazie Guido, sei stato gentilissimo. Da Banco pensavo già di mettere le originali ma volevo metterle piu spesse di una classe da Biella, poiché come dicevo ho misurato i perni che sono 31.99 scarsi e soprattuto il secondo è 31.98. Che ne dici? Pensi sempre che le debba mettere uguali?

Sul plasticage vale sempre il punto dove la misura piu larga cioe' dove lo spessore e' minimo.
questo perche' l'usura talvolta e' asimmetrica.
con lo spaghetto si vede subito, con il micrometro e' piu' difficile.

0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Honda d'epoca

Forums ©