Leggi il Topic


Indice del forumForum TriumphForum Triumph Daytona

   

Pagina 1 di 1
 
Consigli acquisto Triumph Daytona 675R 2013
16055066
16055066 Inviato: 12 Mar 2019 9:58
Oggetto: Consigli acquisto Triumph Daytona 675R 2013
 



Salve a tutti, sto per coronare il mio sogno, una Daytona post 2013, ho una domanda però, una moto così con circa 30000 km è consigliabile non acquistarla? Sono un po' tantini, e anche se è stata fatta la manutenzione migliore del mondo ho paura che sia un po' troppo vissuta, ma forse è solo una mia paranoia, voi che dite?
 
16055086
16055086 Inviato: 12 Mar 2019 10:54
 

Non conosco in dettaglio i problemi che potrebbe avere la Daytona, ma io ho comprato la prima tiger con 25 mila km con la quale sono arrivato a 97 mila e la seconda...con 65 mila!! Vai tranquillo...fino a cento mila ci arrivi!!
 
16055091
16055091 Inviato: 12 Mar 2019 11:06
 

Grazie mille, speriamo in bene allora ahahah
 
16055289
16055289 Inviato: 13 Mar 2019 0:24
 

Ciao.
Ammesso che ne trovi una (sono molto rare), per il motore 30.000 km non sono nulla.
Il tipico proprietario di Triumph tiene alla sua moto più che a sua moglie, quindi puoi stare tranquillo che difficilmente troverai una moto pasticciata o mal tenuta.
Guarda solo che non abbia danni o difetti da uso al limite, ad esempio di scivolate in pista o di registri delle sospensioni logori.
A 30.000 km ed oltre 4 anni, sospensioni e freni andrebbero revisionati, ma dipende molto dal proprietario averlo fatto e dalla tua esperienza accorgerti del bisogno.
Non mi aspetto di trovare moto con accessori strani, vista l' eccelsa dotazione di serie, ma comunque pedane arretrate, sella comfort, portatarga, scarico.. sono apprezzabili.

Ultima cosa. Valuta molto attentamente il valore di cosa stai per comprare :
ormai non la fanno più (pro)
è un modello molto di nicchia (contro)
un mezzo del genere chilometrato comincia a perdere appeal (contro)
la 2011 era più bella (contro)
ha il fascino di una serie limitata (pro)

Insomma, è un modello che ora è diventato "da intenditori", e come tale ha una posizione di mercato da valutare molto attentamente..
 
16055339
16055339 Inviato: 13 Mar 2019 8:12
 

Sogno questo preciso modello da quando ero un bimbo, e per me non c'è moto o modello più bello! Ne ho trovata una del 2013 usata a 28000 km, con un sacco di accessori (scarico originale però) e ad un prezzo allettante, vedo in giro prezzi che sono quasi quanto il nuovo e boh mi sembra esagerato! Comunque ci sto facendo un pensierino anche se prima devo vendere la mia, la cosa che mi preoccupava erano appunto i km, il tagliando dei 30000 prevede qualcosa di particolare?
 
16055342
16055342 Inviato: 13 Mar 2019 8:45
 

Sì : il controllo del sistema di ricircolo dei gas - il sistema dell' aria secondaria. E molto probabilmente il tendicatena.
Dai tagliandi Triumph non si scappa, perché hai l' icona "service" che te li ricorda (discorso lunghissimo). Ogni 10.000 hai o 200€ per un banale tagliando o circa 400 se durante il controllo salta fuori la necessità di sostituire qualcosa.
Come ho detto, è un (meraviglioso) modello di nicchia, ed il proprietario medio non si fa alcun problema a spendere parecchio per curarlo in modo particolare.
 
16055464
16055464 Inviato: 13 Mar 2019 14:57
 

Certamente, è giustissimo, però compro una moto dando voce a quasi tutti i miei risparmi e comprarla con l'intento già di spenderci su centinaia di euro non è il massimo.
C'è da dire che i lavori, a meno che non siano cose grosse li faccio tutti da solo, però il concetto non cambia...
Altra domanda, per quanto riguarda i pezzi di ricambio, se ne trova? O è un agonia?
 
16055496
16055496 Inviato: 13 Mar 2019 17:59
 

I pezzi specifici per la Day, soprattutto se R, sono relativamente rari usati. Quelli meccanici comuni anche alla Street si trovano.
A meno che la moto non abbia subito incidenti o sia stata mal "meccanicizzata", non mi aspetterei di trovare subito problemi meccanici o pezzi evidentemente da cambiare (di nuovo, sono moto generalmente molto curate).
La questione manutenzione ordinaria va considerata soprattutto in funzione del fatto che è un motore relativamente complicato e serve un esperto per farlo girare alla perfezione. Mettici poi la spia service schiavista, e capisci subito di "doverti" affidare ad un ufficiale, che sarà felice di coccolare il tuo gioiello come fosse nuovo di pacca, fatturando tutto.

Non so che moto hai ora, ma se hai in mente l' esperienza di vita e manutenzione con una media jappo dei primi 2000, scordati tutto..
Piuttosto, pensala come ad una Ducati affidabile..
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TriumphForum Triumph Daytona

Forums ©