Leggi il Topic


Cambio dischi e pasticche
16048387
16048387 Inviato: 14 Feb 2019 16:17
Oggetto: Cambio dischi e pasticche
 

Ciao a tutti,
sono in procinto di sostituire i dischi originali della mia z750 anno 2013( no abs) ( perchè molto rigati, hanno un vero e proprio solco al centro) con dei dischi Brembo Serie Oro. Pompa e pinze rimarranno le originali kawa z750 ma cambierò i tubi in gomma con dei tubi in treccia. Ora la domanda: che pasticche montare su questi nuovi dischi?
Ho letto delle Brembo Rosse SA che mangiano i dischi.
Consigli?

Grazie
 
16048403
16048403 Inviato: 14 Feb 2019 16:31
 

Uno dei parametri per decidere quali pastiglie usare, è considerare il tipo di dischi.
Per l'uso che fai della moto, quei dischi sono adatti?
Cosa consiglia Brembo in abbinamento ai dischi che hai scelto?
Perché altrimenti si rischia di usare pastiglie non adatte che potrebbero rovinare i dischi.
 
16048435
16048435 Inviato: 14 Feb 2019 17:09
 

topomotogsx ha scritto:
Uno dei parametri per decidere quali pastiglie usare, è considerare il tipo di dischi.
Per l'uso che fai della moto, quei dischi sono adatti?
Cosa consiglia Brembo in abbinamento ai dischi che hai scelto?
Perché altrimenti si rischia di usare pastiglie non adatte che potrebbero rovinare i dischi.


Beh mi sembra di capire che la serie Oro siano degli ottimi dischi fatti appunto per uso stradale/percorrenze che appunto è il mio caso . Proprio per questo ho chiesto, non ho trovato nulla riguardo a cosa consiglia brembo in abbinamento.
 
16048446
16048446 Inviato: 14 Feb 2019 17:34
 

Tra le opzioni che Brembo suggerisce ci sono anche le Brembo Blu.

Link a pagina di Moto.brembo.com

Per un uso stradale turistico, senza velleità corsaiole, secondo me queste sono molto indicate.
 
16048454
16048454 Inviato: 14 Feb 2019 17:45
 

topomotogsx ha scritto:
Tra le opzioni che Brembo suggerisce ci sono anche le Brembo Blu.

Link a pagina di Moto.brembo.com

Per un uso stradale turistico, senza velleità corsaiole, secondo me queste sono molto indicate.

Queste le avevo viste ma ho letto pareri dove vengono quasi contrapposte alle originali kawa. Dovendo fare questo cambio parziale dell'impianto frenante cercavo qualcosa che mi desse più mordente rispetto alle originali ( onestamente non mi hanno mai dato fiducia...forse per la condizione dei dischi ma allungano che è una bellezza)
 
16048463
16048463 Inviato: 14 Feb 2019 18:15
 

Prima dici di non aver trovato nulla su cosa consiglia Brembo, poi mi dici che avevi già visto il loro suggerimento trovato sul sito… eusa_think.gif
Comunque, poi ho finito le argomentazioni a riguardo:

Ho usato sia le Brembo Rosse sia le Blu, in strada ritengo che le Rosse siano efficaci ma di contro, su dischi originali, sprecate, infatti le ho abbandonate al primo cambio.
Di certo hanno un attacco immediato, sono state studiate per quello.
Le Blu mi sono piaciute e attualmente le sto usando, non ho avvertito questi allungamenti eccessivi.
Per il mordente… la mia opinione è che tutti gli impianti frenanti originali delle moto giapponesi hanno poco mordente iniziale per poi frenare bene, le moto europee hanno più vigore iniziale.
Quindi, visto che cambi i dischi, con le Rosse potresti anche trovarti bene.
 
16048479
16048479 Inviato: 14 Feb 2019 18:50
 

perdonami, ma quando leggo di dischi "rigati" la domanda è d'obbligo: hai verificato lo spessore nel punto minimo col micrometro? un controllo visivo non significa niente, non vorrei che stessi buttando due dischi ancora buoni 🙂
 
16048518
16048518 Inviato: 14 Feb 2019 21:57
 

Scusa ma quanti km ha la moto?
Lo chiedo perché per rigare i dischi ce ne vuole.... Che pasticche montavi prima?
 
16048620
16048620 Inviato: 15 Feb 2019 10:47
 

La moto ha 27k km. Io ci ho fatto circa 5-6k km con pasticche originali kawa ( montate al momento dell'acquisto dal concessionario), il precedente proprietario non so che tipo di pasticche montava e/o come trattava l'impianto frenante.
Per quanto riguarda lo spessore, no non l'ho controllato ma il meccanico ci ha passato il dito sopra e ha detto che non stanno messi bene. Inoltre, come dicevo, non mi danno per niente fiducia ,direi che ho quasi paura quando mi devo affidare ai freni.
 
16048636
16048636 Inviato: 15 Feb 2019 11:02
 

matt1897 ha scritto:
il meccanico ci ha passato il dito sopra e ha detto che non stanno messi bene.


ah be', la tipica misura di precisione icon_smile.gif

fatti prestare un micrometro e trova sul disco il punto più sottile, quindi confrontalo col valore minimo stampigliato sul disco (ci sarà scritto qualcosa tipo "MIN TH 4,5mm"). Se stai sopra quel valore i dischi sono ancora buoni... e dopo neanche 30 mila km dovrebbero essere ancora come nuovi. Come hai visto i dischi nuovi non te li regalano, e qualcosa mi dice che qualcuno sta approfittando di te icon_smile.gif

ciao

WK
 
16048663
16048663 Inviato: 15 Feb 2019 11:35
 

wkowalski ha scritto:
ah be', la tipica misura di precisione icon_smile.gif

fatti prestare un micrometro e trova sul disco il punto più sottile, quindi confrontalo col valore minimo stampigliato sul disco (ci sarà scritto qualcosa tipo "MIN TH 4,5mm"). Se stai sopra quel valore i dischi sono ancora buoni... e dopo neanche 30 mila km dovrebbero essere ancora come nuovi. Come hai visto i dischi nuovi non te li regalano, e qualcosa mi dice che qualcuno sta approfittando di te icon_smile.gif

ciao

WK


Lo penso anche io
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

Forums ©