Leggi il Topic


Indice del forumForum Generale

   

Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
Fidarsi o no a lasciare parcheggiata in luogo pubblico?

Risultati del sondaggio

31% [ 7 ]
no
40% [ 9 ]
sì ma con copertura assicurativa che copra quanto serve
27% [ 6 ]

Voti Totali : 22

16036043
16036043 Inviato: 24 Dic 2018 19:10
 



ZioPigTurbo ha scritto:
Una volta che raggiunge stati come la bulgaria ai confini dell UE vedo poche possibilita'.
l'unico tentativo sarebbe quello di controllare il codice nella centralina che al momento
del tagliando (e relativa diagnosi elettronica) invia alla casa madre il numero seriale.
a sto punto, visto il costo dei ricambi, gli conviene venderla a pezzi che ci guadagnano
cinque volte di piu...

0510_saluto.gif
Infatti come ho detto; se la destinazione è un paese UE è solo per smembrarla soltanto un idiota ci andrebbe in giro.

Riguardo la centralina anche qui il discorso sulla carta non fa una piega, la pratica è diversa prima di tutto non è la regola che centralina e casa madre comunichino al momento di un collegamento diagnostico oppure esiste anche la possibilità di bloccare la comunicazione (o anche "fingerla") tra dispositivo di diagnostica e casa madre.

Riguardo il fatto che tali situazioni siano alimentate quasi consapevolmente da noi diciamo che il discorso è un po più complicato: se la moto viene portata fuori dal nostro paese per smembrarla quasi al 99% quei pezzi non vengono rivenduti da noi perchè barzellette a parte sono perfettamente consapevoli che per loro si tratta di un doppio rischio il portare fuori la moto e poi riportare dentro pezzi di cui non puoi dimostrarne la provenienza lecita. Semplicemente vengono venduti li da loro.
Con questo non dico che da noi le moto non vengano rubate per farne pezzi di ricambio ma se avviene state certi che il mezzo non viene portato fuori dai confini nazionali anzi molte volte il luogo dello smembramento è vicino la nostra città/paese per evitare di avere dietro un mezzo con denuncia di furto.
 
16036135
16036135 Inviato: 25 Dic 2018 19:08
 

io posso dire che ho acquistato su ebayo dei pezzi per la mia moto provenienti anche dall' ucraina.
ma essendo la mia di valore quasi zero e con molte rottamazioni causa anzianita'
sono quasi sicuro che non si tratta di ricambi illeciti.
Il resto e' una lotteria... d'altra parte voglio vedere quanti sarebbero disposti
ad acquistare le forcelle originali della R1 a 3000 euro piuttosto che il fornitore ebayo a 500.
che poi e' anche possibile che provengano da moto realmente distrutte in incidenti
o non piu circolanti.

0510_saluto.gif
 
16036140
16036140 Inviato: 25 Dic 2018 19:46
 

Sì, ma se è un my 2007 è plausibile che ci siano parecchie moto incidentate da cui attingere per pezzi del genere; se invece è un my 2017...io eviterei di comprare dal tizio sconosciuto, preferendo un portale noto (ce ne sono anche per gli usati).

Poi oh, la sicurezza matematica uno ce l'ha solo se la moto se la smembra personalmente dopo controlli burocratici su targa e telaio. Ma uno ci prova, ad arginare il fenomeno...
 
16036149
16036149 Inviato: 25 Dic 2018 20:57
 

Io so solo che guardando i vari siti ormai noti dei paesi extra-europei in cui vendono moto rubate si trovano moto di tutte le marche, tutti i modelli e di tutti gli anni perciò, paranoie o meno, la mia vecchietta non la lascio incustodita da nessuna parte anche se vale poco e niente.

La tengo sempre bene in vista se la parcheggio mentre sono in giro, in garage quando sono a casa e dentro il cancello nel piazzale della ditta in cui lavoro se vado a lavorare in moto.

Sono comunque consapevole che se qualcuno la mette nella lista delle moto da rubare prima o poi trovano il modo di farla sparire, ma se proprio deve sparire non voglio essere io a lasciargliela lì bella pronta.
Poi ognuno faccia come crede.
P.S. vivo nelle zone di CBR_125R ad un tiro di fucile dalla A4 Milano-Venezia ed è vero quello che dice, se ti fottono la moto la mettono su un furgone, si infilano in autostrada direzione Venezia e in meno di 3 ore sono in Slovenia e tanti saluti a tutti, la moto non la rivedi più, anzi, spesso la rivedi in vendita proprio su uno di quei siti famosi, il che ti fa girare le balle ancora di più perchè sai dov'è ma non hai speranze di riaverla.
 
16036155
16036155 Inviato: 25 Dic 2018 21:50
 

Ho letto di gente che è andata a visionare la propria moto lì oltreconfine, o presentandosi con qualche amico ben piazzato, o facendo il vago e poi al momento della prova su strada "prima dentrooo, gas a martello!" direzione confine o autorità locali.

Ci va tanto pelo sullo stomaco però, vai a sapere se non ti trovi all'improvviso dal lato sbagliato di una semiautomatica... icon_rolleyes.gif
 
16036228
16036228 Inviato: 26 Dic 2018 11:09
 

TommyTheBiker ha scritto:
Ho letto di gente che è andata a visionare la propria moto lì oltreconfine, o presentandosi con qualche amico ben piazzato, o facendo il vago e poi al momento della prova su strada "prima dentrooo, gas a martello!" direzione confine o autorità locali.

Ci va tanto pelo sullo stomaco però, vai a sapere se non ti trovi all'improvviso dal lato sbagliato di una semiautomatica... icon_rolleyes.gif

Cioè... lui è sparito all'orizzonte con la moto e gli ha lasciato lì in permuta Mike Tyson? Ho capito bene? icon_asd.gif
 
16036234
16036234 Inviato: 26 Dic 2018 11:26
 

Beh no, o fai l'una (andare li con "amici convincenti") o l'altra (gas gas gas)... Sennò non ha molto senso, una volta che sei sparito i tuoi amici rischiano inutilmente eusa_think.gif
 
16036238
16036238 Inviato: 26 Dic 2018 11:54
 

TommyTheBiker ha scritto:
Ho letto di gente che è andata a visionare la propria moto lì oltreconfine, o presentandosi con qualche amico ben piazzato, o facendo il vago e poi al momento della prova su strada "prima dentrooo, gas a martello!" direzione confine o autorità locali.

Ci va tanto pelo sullo stomaco però, vai a sapere se non ti trovi all'improvviso dal lato sbagliato di una semiautomatica... icon_rolleyes.gif


Mah! Io le vedo più come leggende metropolitane.
Tempo fa un ragazzo si era rivolto alle Iene per recuperare la sua moto che aveva visto in vendita su uno dei famosi siti ucraini. Ma ho saputo recentemente che quella moto è rimasta all'ambasciata in cui l'avevano portata dopo averla recuperata perché il costo delle varie pratiche per riportarla in Italia supera abbondantemente il valore della moto.
Non mi fiderei troppo dei Rambo da tastiera.
 
16036241
16036241 Inviato: 26 Dic 2018 12:28
 

Scusa, quali costi burocratici? Se intervieni per tempo, e dunque la targa è ancora la tua (come, se non ricordo male, si vedeva anche nel servizio delle Iene) sali e te ne torni al paese, come se avessi fatto un motogiro all'estero... eusa_think.gif
 
16036245
16036245 Inviato: 26 Dic 2018 13:01
 

TommyTheBiker ha scritto:
Scusa, quali costi burocratici? Se intervieni per tempo, e dunque la targa è ancora la tua (come, se non ricordo male, si vedeva anche nel servizio delle Iene) sali e te ne torni al paese, come se avessi fatto un motogiro all'estero... eusa_think.gif


Non è esattamente così. Il ragazzo stesso ha scritto questa cosa in un gruppo Facebook e spiegava la questione.
La moto è rimasta in ambasciata.
 
16036246
16036246 Inviato: 26 Dic 2018 13:29
 

Hai un link, che sono curioso?

Bella fregatura conunque, gli conveniva "auto-rubarsela" quasi...
 
16036247
16036247 Inviato: 26 Dic 2018 13:42
 

TommyTheBiker ha scritto:
Hai un link, che sono curioso?

Bella fregatura conunque, gli conveniva "auto-rubarsela" quasi...


Ti parlo di un post di qualche mese fa in un gruppo facebook, sarà dura ritrovarlo.
Il gruppo si chiama Sei un motociclista se...
 
16036248
16036248 Inviato: 26 Dic 2018 13:50
 

Se ti può aiutare leggi qui: Link a pagina di Laprovinciadibiella.it

Come vedi ci sono tempi lunghissimi e pratiche burocratiche complesse (nonchè costose anche se qui non ne parlano ma puoi immaginare) per recuperare una moto.
Più o meno le stesse cose le scrisse il ragazzo del servizio delle iene perciò ha deistito ed ha lasciato la moto in Ucraina.
Non è come fare un motogiro all'estero come sostenevi tu purtroppo.
In pratica il gioco deve valere la candela (leggasi rapporto fra valore della moto e spese per recuperarla).
 
16036253
16036253 Inviato: 26 Dic 2018 15:04
 

Se non ho capito male però queste erano di un conce, quindi da targare.

Ma se la moto ha una targa intestata a te, il telaio corrisponde e tutto...?

0510_confused.gif
 
16036255
16036255 Inviato: 26 Dic 2018 15:22
 

Credo che con una denuncia di furto della moto si debba giocoforza passare dall'interpol, il che complica ulteriormente le cose dal momento che questo non si muove per una sola moto come testimoniato da più motociclisti derubati che hanno visto la loro moto in vendita su quei siti.
 
16036266
16036266 Inviato: 26 Dic 2018 18:46
 

Quindi se si ruba al ladro, si finisce nel gabbio ucraino? eusa_think.gif E'importante (e importate)... eusa_doh.gif
 
16036270
16036270 Inviato: 26 Dic 2018 19:14
 

TommyTheBiker ha scritto:
Scusa, quali costi burocratici? Se intervieni per tempo, e dunque la targa è ancora la tua (come, se non ricordo male, si vedeva anche nel servizio delle Iene) sali e te ne torni al paese, come se avessi fatto un motogiro all'estero... eusa_think.gif


Appena vedo il mio vicino glie lo chiedo, ma anche lui non l'ha recuperata, ed ha preso quello che gli ha dato l'assicurazione per il furto.
Però di sicuro era già senza targa e non in grado di tornare a casa sulle sue ruote, o almeno così gli avevano detto.
 
16036280
16036280 Inviato: 26 Dic 2018 19:41
 

pazuto ha scritto:
Appena vedo il mio vicino glie lo chiedo, ma anche lui non l'ha recuperata, ed ha preso quello che gli ha dato l'assicurazione per il furto.
Però di sicuro era già senza targa e non in grado di tornare a casa sulle sue ruote, o almeno così gli avevano detto.

Facci sapere al più presto, sono più curioso di una mangusta!
 
16036292
16036292 Inviato: 26 Dic 2018 21:34
 

Ok, anche se ho paura che fino all'anno prossimo non lo vedo.....
Al massimo ricordamelo, 0509_up.gif 0509_up.gif
 
16036379
16036379 Inviato: 27 Dic 2018 10:39
 

Scherzi? E il mio pensiero preponderante, non posso dimenticarmelo! Una telefonatina? eusa_think.gif
 
16036383
16036383 Inviato: 27 Dic 2018 11:00
 

non ho il numero, ed ha tutte le persiane chiuse, sarà in montagna.... e io dopodomani vado al mare icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif
purtroppo dovrai portare pazienza....
 
16036495
16036495 Inviato: 27 Dic 2018 19:38
 

Io la lascio ovunque, Italia o Estero. Se la vogliono rubare lo fanno anche in una cassaforte con 1000 lucchetti. Quindi vivo sereno.
In Russia il pensiero era: se non la ritrovo, prendo il primo volo e ritorno in Italia.
(ovviamente la copertura assicuraticva per una moto è d'obbligo)
 
16036503
16036503 Inviato: 27 Dic 2018 20:05
 

dove devo andare ci vado in moto... quindi non sempre ho la fortuna di trovare un posto sicuro dove lasciarla...un bel lucchettone magari con catena seria al palo.. ma non sempre ,scaramanticamente toccando........ in tanti anni e tante tante moto solo un amatissimo kawasaki 900 sparito nel parcheggio dell università a Milano ( ... boh non mi ricordo quando ..fine anni 70 ) chiaramente legato e un bellissimo ciao rosso nuovo ,,aveva 3 giorni ..legato con catenone al cancello di casa ... segato il cancello e via ... quindi penso che se tocca ..tocca e ,con un minimo di attenzione ,non mi faccio troppe menate. Ma se dovessi vedere qualcuno che ci prova... 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_si_picchiano.gif
 
16036545
16036545 Inviato: 28 Dic 2018 0:32
 

Il fatto di andarsela a prendere da solo la moto e poi scappare è un rischio altissimo sempre se stiamo parlando di paesi come Ucraina, Bielorussia o Moldavia dove c'è scarsissima collaborazione da parte delle autorità locali a contrastare efficacemente il fenomeno per vari motivi tra cui l'altissima corruzione che c'è. Nella pratica è anche fattibile ma se dall'altra parti trovi un pollo perchè quando ti fanno provare la moto lo fanno dentro piazzali chiusi al pubblico non certo in strada pubblica e non so quanto possano essere cosi idioti da non insospettirsi a sapere di avere rubato una moto in Italia e l'acquirente interessato che hanno li davanti è guarda un po italiano.

Legalmente dobbiamo passare tramite rispettiva ambasciata che provvederà a fare da tramite ma i tempi sono estremamente lunghi, oppure nessuno ci vieta (lingua a parte) di interfacciarci noi direttamente con le autorità del posto. Un Jolly è se abbiamo una ragazza/o di quei paesi e allora già è un aiuto perchè possiamo far gestire la cosa direttamente li.

Per il resto confermo quello scritto giorni fa e cioè che possiamo sperare in un ritorno a casa da questi paesi del nostro mezzo solo se viene trovato in un deposito a seguito di qualche indagine dell'Interpol o più raramente di qualche collaborazione tra le nostre autorità e quelle del posto direttamente.
 
16036670
16036670 Inviato: 28 Dic 2018 18:17
 

Valerio5000 ha scritto:
I
Per il resto confermo quello scritto giorni fa e cioè che possiamo sperare in un ritorno a casa da questi paesi del nostro mezzo solo se viene trovato in un deposito a seguito di qualche indagine dell'Interpol o più raramente di qualche collaborazione tra le nostre autorità e quelle del posto direttamente.
ma sai di cosa stai parlando?
No perchè io ho lavorato con le forze europee..... ma fammi il piacere.. INterpol per la moto rubata rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif forse nei migliori telefilm di sky
 
16036750
16036750 Inviato: 28 Dic 2018 22:44
 

KIMO ha scritto:
ma sai di cosa stai parlando?
No perchè io ho lavorato con le forze europee..... ma fammi il piacere.. INterpol per la moto rubata rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif forse nei migliori telefilm di sky


non posso che concordare. 0509_up.gif
 
16036755
16036755 Inviato: 28 Dic 2018 23:07
 

Per chiarezza, l'unico che POTREBBE intervenire in questi casi è l'interpol visto che l'Ucraina non fa parte della UE.
Le nostre fdo non possono fare nulla e ovviamente all'interpol fotte niente del furto di qualche moto, ecco perché dicevo che una volta arrivate a destinazione sono praticamente irrecuperabili.
Oltre al danno la beffa quindi, sai dov'è la moto e non puoi far nulla per riprenderla.
 
16036818
16036818 Inviato: 29 Dic 2018 10:32
 

Quindi è meglio non informarsi su dove è andata la ex-moto.
Allora perché questo susseguirsi di OT? eusa_think.gif
 
16036828
16036828 Inviato: 29 Dic 2018 11:29
 

Si chiacchera su una questione che sembra non toccare nessuno ed invece...
Anzi è interessante scambiarsi esperienze/opinioni su questo.

Poi non hai risposto alle domande e quindi ci arrangiamo! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
16036838
16036838 Inviato: 29 Dic 2018 12:24
 

Rossa e con le ruote tonde
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Generale

Forums ©