Leggi il Topic

Articoli simili e Topic del Forum correlati

DashCam da moto con auto-rec -

Dashcam per moto, come?
15993957
15993957 Inviato: 26 Lug 2018 9:56
Oggetto: Dashcam per moto, come?
 

Ciao.
Più di un anno fa ho montato nella mia auto un (vero) dashcam, non l'ho più toccato ed ha sempre registrato in ogni viaggio.
Da tempo ho intenzione di averne un'altro anche quando vado in modo, ma rispetto ai modelli per auto (c'è l'imbarazzo della scelta), quelli per moto non si trovano facilmente, sono pochissimi...

Ok, ci sarebbero anche le action cam che potrebbero fare anche "loop recording", ma non vorrei avere il dubbio che non potrebbero registrare ore per ore (se devi fare un viaggio lungo, di più di due ore oppure ti fai una gita per tutta la giornata in moto, ma poi ti si scarica la batteria oppure si scalda così tanto che si blocca...).

Voi avreste già delle soluzioni?

Meglio se montato sulla moto oppure attaccato sul casco?
 
15993962
15993962 Inviato: 26 Lug 2018 10:02
 

Montala sulla moto, sul casco affatica (esperienza diretta) e soprattutto come la alimenti in modo affidabile?

Non ho capito cosa ti vieta di preciso di montare una dashcam da auto dietro il cupolino della moto visto che hai una NC750x.
 
15993965
15993965 Inviato: 26 Lug 2018 10:13
 

Kino87 ha scritto:
Montala sulla moto, sul casco affatica (esperienza diretta) e soprattutto come la alimenti in modo affidabile?

Ottimo suggerimento!
Kino87 ha scritto:
Non ho capito cosa ti vieta di preciso di montare una dashcam da auto dietro il cupolino della moto visto che hai una NC750x.

In caso di piogge improvvise, lo si dovrebbe mettere via...
Magari se io trovassi una dashcam impermeabile... se si dà il caso che per tante actioncam ci sono delle custodie sigillate con guarnizioni...
 
15994011
15994011 Inviato: 26 Lug 2018 11:25
 

Come tu stesso hai scritto un'action cam ha i suoi lati negativi:
1) Scalda. Le action cam hanno bisogno di dissipare una discreta quantità di energia e non sono molto efficienti nel farlo. Se le metti in una custodia impermeabile e le tieni al riparo dal vento puoi stare sicuro che tempo un'ora e si spengono per surriscaldamento se la giornata è anche solo tiepida. Ci sono action cam che nascono impermeabili (come le gopro di ultima generazione) ma hanno lo stesso problema di surriscaldamento pure loro.
2) Le action cam hanno una batteria al litio (contrapposto ad un supercondensatore di molte dashcam), spesso di dimensioni importanti. La batteria in questione non è fatta per essere attaccata all'alimentazione costantentemente durante l'uso e su lungo andare può rovinarsi, con conseguenze minime che vanno dall'avere una batteria che perde capacità ed è da buttare dopo 6 mesi a quella più grave che è il veder la batteria prendere fuoco (e per chi non dovesse saperlo: la reazione in questione di una batteria al litio è estremamente violenta, non è una cosa particolarmente bella da avere vicino mentre si sta guidando una moto). Il punto precedente del surriscaldamento per altro non migliora affatto la situazione.

Io a questo punto ti direi di prendere una dashcam economica, infilarci lo spinotto dell'alimentazione e da li passare un po' di silicone su tutti i punti critici.
Tieni conto che in realtà, a meno che tu non sia proprio in mezzo ad un uragano, non è che arrivi mai tanta acqua dietro il cupolino.. o meglio, dietro il cupolino di una moto come la mia non arriva niente, dietro uno come la tua magari qualche goccia arriva ma in realtà non è che un aggeggio elettronico come tocca un minimo d'acqua va automaticamente in cortocircuito (e pure quì ne avrei di aneddoti)
 
15994131
15994131 Inviato: 26 Lug 2018 16:49
 
 
15994286
15994286 Inviato: 27 Lug 2018 8:31
 

Kreaniano ha scritto:
c'è questa dual per motyo fronte + retro
Link a pagina di Amazon.it

Sto guardando proprio uno di questi apparecchi simili. Io lo preferirei senza monitor.
 
15994328
15994328 Inviato: 27 Lug 2018 9:59
 

puoi sempre posizionarlo in un posto nascosto, io pensavo di prenderlo e usarlo anche come specchietto retrovisivo
 
15994488
15994488 Inviato: 27 Lug 2018 13:45
 

Io avevo montato sotto il muso della CBF una Roadhawk Ride, impermeabile e con connettore di alimentazione stagno..
 
15994546
15994546 Inviato: 27 Lug 2018 16:09
Oggetto: Dash cam
 

Io ho una dashcam che uso in auto e vorrei montarla dietro il cupolino della mia Suzuki Vstorm 1000 come consigli tu Kino87. Hai qualche suggerimento?
Ciao
 
16000728
16000728 Inviato: 20 Ago 2018 15:07
Oggetto: Dash cam
 

Ho montato la Dash Cam dietro il cupolino della mia Suziki Vstorm 1000. Il problema è che il connettore elettrico inserito nella presa di corrente tipo accendisigari non fa contatto bene per via degli scossoni della moto. Avete qualche idea su come tenerlo più fermo? Grazie
 
16000765
16000765 Inviato: 20 Ago 2018 17:42
Oggetto: Re: Dash cam
 

antimaco ha scritto:
Ho montato la Dash Cam dietro il cupolino della mia Suziki Vstorm 1000. Il problema è che il connettore elettrico inserito nella presa di corrente tipo accendisigari non fa contatto bene per via degli scossoni della moto. Avete qualche idea su come tenerlo più fermo? Grazie

Avevo lo stesso problema in macchina, ho messo su un lato del connettore un pezzo del lato "peloso" di una striscia di velcro adesivo. Funziona bene.
 
16000820
16000820 Inviato: 20 Ago 2018 22:31
 

Ok ci provo Grazie
 
16022722
16022722 Inviato: 1 Nov 2018 13:28
Oggetto: Dash cam moto
 

Dopo un pò di tempo torno a parlare del problema della Dash Cam sulla moto.
Kino87 ho applicato la soluzione che hai consigliato per la presa dell'accendino e funziona.
Rimane il problema della Dash Cam. Ho acquistato una Dash Cam Mio Mivue 698 dual per la auto e funziona bene. Mettendola sulla moto dietro il cupolino della Suzuki Vstrom 1000 se sono fermo registra bene ma appena parto i filmati durano pochi secondi e continua a farne di nuovi sempre della stessa durata. Voi avete parlato di una Action Cam almeno session 5. Cosa significa? Ha uno stabilizzatore di immagini?

Grazie
 
16022939
16022939 Inviato: 2 Nov 2018 13:13
Oggetto: Re: Dash cam moto
 

antimaco ha scritto:
Ho acquistato una Dash Cam Mio Mivue 698 dual per la auto e funziona bene. Mettendola sulla moto dietro il cupolino della Suzuki Vstrom 1000 se sono fermo registra bene ma appena parto i filmati durano pochi secondi e continua a farne di nuovi sempre della stessa durata.

Con ogni probabilità non sopporta le vibrazioni della moto, quello che potresti provare a fare è montare la dashcam su un supporto antivibrazioni (comprato apposta o autocostruito che sia).
antimaco ha scritto:
Voi avete parlato di una Action Cam almeno session 5. Cosa significa? Ha uno stabilizzatore di immagini?

In altri thread si era parlato di una GoPro Hero 5 Session (che è un modello specifico della GoPro) come il modello più "basso" della marca dotato di stabilizzazione elettronica, ma non lo userei mai come dashcam visto che ha la batteria sigillata all'interno. Come dashcam ci sono molte soluzioni più adatte, la cosa buona della session 5 è che combina piccole dimensioni, peso basso, impermeabilità senza custodie e qualità video più che dignitosa il che la rende una delle migliori action cam da montare sul casco.
 
16023019
16023019 Inviato: 2 Nov 2018 17:56
 

per le dash, si possono prendere in considerazione telecamere usate di buona qualità, molte di esse hanno le funzioni auto
 
16023318
16023318 Inviato: 4 Nov 2018 13:37
Oggetto: Dash cam
 

Kino87 hai ragione. Stamane ho fatto un giro con la moto ed ho inserito la Dash Cam dentro alla borsa che si applica sul serbatoio. Le riprese erano della durata prevista. Logicamente non riprendevano quello che accadeva davanti. Però è un indizio, Troverò un modo di ridurre le vibrazioni della moto inserendo un supporto antivibrazioni. Grazie
 
16024675
16024675 Inviato: 8 Nov 2018 17:45
Oggetto: Dash cam
 

Mi è venuto in mente che si può usate un normale Smart phone come Dash Cam. Logicamente installando una apposita App che esegua filmati brevi. Lo avete già provato? Che ne dite?

Allego uno dei tanti siti a riguardo:

Link a pagina di Tecnoandroid.it


Ciao
 
16024696
16024696 Inviato: 8 Nov 2018 18:35
Oggetto: Re: Dash cam
 

antimaco ha scritto:
Mi è venuto in mente che si può usate un normale Smart phone come Dash Cam. Logicamente installando una apposita App che esegua filmati brevi. Lo avete già provato? Che ne dite?

Allego uno dei tanti siti a riguardo:

Link a pagina di Tecnoandroid.it


Ciao

Guarda, se c'è un hardware dedicato allo scopo di solito è la scelta migliore. Non è che tecnicamente non sia possibile usare un cellulare, ma a che pro? Mediamente avrà costi maggiori, sarà più fragile, avrà maggiori problemi di surriscaldamento, maggiori problemi con la batteria e un comparto fotografico inadatto a quello che ci devi fare.

Una dashcam e una actioncam sono relativamente simili quindi può aver senso usare un'actioncam come dashcam (anche se una dashcam è tendenzialmente migliore per lo scopo per cui è stata studiata, almeno in rapporto al costo), ma più ti allontani e meno adatto è lo strumento allo scopo che vuoi fargli svolgere.

Se il problema è quello delle vibrazioni sappi che ne soffrono tutti, actioncam incluse che sono fatte apposta per essere sballottolate. Poi certo, c'è chi ne soffre di più e chi di meno, ma dubito che con un telefono andresti a migliorare la situazione. Tali problemi sono legati perlopiù al sistema di ritenzione della microsd che non riesce a manetere perfettamente il contatto con vibrazioni o urti importanti. Se provi a seguire un po' il mondo dei droni scoprirai che è un problema diffuso in tale ambito e che la maggiorparte delle actioncam finiscono per corrompere il filmato in caso di urti o atterraggi troppo duri (tanto per fare un esempio).

La dashcam l'hai già, devi solo trovare un modo per ridurre le vibrazioni. Le soluzioni sono tante, dalle piastre dotate di ammortizzatori in gomma, alle viti con tassello di gomma, all'uso di soluzioni più artigianali tipo montare il tutto con del velcro che fa da ammortizzatore.

Sperimenta un pochino, senza manco bisogno di trovare chissà quali soluzioni costose o ingegnerizzate, e vedrai che risolvi.
 
16025008
16025008 Inviato: 9 Nov 2018 20:32
 

Questa pare sia tra le migliori e non costa una follia: Link a pagina di Amazon.it
La conoscete?
Io per adesso uso una SJCam M20 messa sul casco ma la dash cam che quando accendi parte in registrazione e quando spegni si ferma è un'altra cosa...
Ce l'ho nelle auto e vanno una favola. non mi sono mai servite (per incidenti) ma quando faccio un viaggio ho bei filmati.
Ciao, Luca.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumAbbigliamento Tecnico e Accessori per MototurismoNavigatori, interfoni, telecamere e relativi accessori

Forums ©