Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 1 di 1
 
Catene antifurto: test resistenza smerigliatrici
15953999
15953999 Inviato: 5 Apr 2018 13:47
Oggetto: Catene antifurto: test resistenza smerigliatrici
 



Bennets, un assicuratore inglese, ha testato la resistenza di una serie di catene antifurto e pubblicato i risultati qui:

Link a pagina di Bennetts.co.uk

Vi consiglio di leggere la discussione dell'ottimo PierSilverio sugli antifurti meccanici:
Proposte non comuni per antifurti meccanici

In sintesi, le catene Almax e Pragmasis (due fonderie inglesi a conduzione familiare) sono le migliori, fosse solo perché non molti altri fanno catene di quello spessore e di quelle lunghezze.

Le catene migliori tra quelle testate sono state:
Almax Series V, con anelli da 21-23mm : smerigliatrice angolare con disco da 115mm, 42 secondi per tagliare
Link a pagina di Bennetts.co.uk

Pragmasis da 19mm , smerigiliatrice angolare con lo stesso disco: 26 secondi
Link a pagina di Bennetts.co.uk

Dicono di aver usato una smerigliatrice collegata in una presa di corrente, non una portatile, perché quelle a batteria sarebbero "non pratiche" per questo tipo di test. Sarebbe interessante capire quanto i risultati cambierebbero con una portatile perché, almeno per dove lego la moto io, solo una portatile potrebbero usare. Se magari qualcuno che usa questi attrezzi sapesse commentare, sarebbe utile.

Da notare che non hanno testato Almax e Pragmasis dello stesso spessore. Pragmasis fa catene da 11, 13, 16, 19 e 22m. Almax da 16, 19 e 22mm. Pragmasis le fa in più lunghezze, inoltre quelle fino a 16mm le fa con una specie di cappio che quasi raddoppia la lunghezza utile della catena - molto comodo.
 
15954052
15954052 Inviato: 5 Apr 2018 15:43
 

A me pare che sia più un articolo sul NON spendere molto per una catena:

EDIT : 89£ non 119£:

Product: Oxford Hardcore XL chain and padlock

Size tested: 1.5m

Weight as tested: 5.1kg

Rolled diameter: 24cm

Bolt cropper attack: Unbroken – GOOD

Sledge hammer attack: 30 seconds – POOR

Angle grinder attack: 14 seconds – AVERAGE

311£

Product: Almax Immobiliser Series V and Squire SS80CS

Size tested: 1.6m

Weight as tested: 16.08kg

Rolled diameter: 36cm

Bolt cropper attack: Unbroken –GOOD

Sledge hammer attack: Unbroken – GOOD

Angle grinder attack: 41.8 seconds – OUTSTANDING


Ora ragioniamo: entrambe sono risultate inattaccabili dai tronchesi. Buono. La prima ha ceduto dopo 30 secondi di martellate su incudine (ma loro stessi la dicono inattaccabile se tenuta sollevata da terra) ed ha ceduto prima se sottoposta al flessibile alimentato a rete.

Secondo me se i ladri sono nelle condizioni di usare un flessibile per 14 secondi non è che si preoccupano se devono usarlo 20 secondi in più.

Con la seconda soluzione spendi 200£ in più (che butterai, visto che aprono pure quella) ed ogni volta maneggi 16kg invece che 5.
 
15954060
15954060 Inviato: 5 Apr 2018 16:09
 

Eh, capisco quello che intendi.

Quei 20-30 secondi in alcuni casi non faranno alcuna differenza, in altri potrebbero fare la differenza tra una moto che viene rubata e una che no. Quanto vale la pena spendere per avere che livello di sicurezza, beh, ovviamente sarà una decisione diversa da persona a persona. Io non sono andato al risparmio anche perché ho fatto il ragionamento che questi catenoni sono praticamente un investimento che dura tutta la vita, non soggetto all’usura di un tracker satellitare, che non cambi quando cambi la moto, etc.

Piuttosto, come accennavo prima, sarebbe interessante capire quanto questi risultati, ottenuti con smerigliatrici attaccate alla presa di corrente, sarebbero diversi con delle smerigliatrici portatili, visto che, realisticamente, almeno nel mio caso, se qualche gentleman viene a tagliarmi la catena userà un aggeggio portatile. Se, sparo dei numeri a caso, la differenza non è più tra 14 e 42 secondi, ma tra 40 e 240, allora la differenza comincia ad aumentare, perché la possibilità di notare qualcuno che usa un aggeggio del genere sotto la tua finestra per ben 4 minuti aumenta. Altra cosa di cui non ho idea è quanto durino le batterie di questi aggeggi – doverla cambiare a metà “lavoro” chiaramente allunga i tempi e i rischi. C’è qualcuno che utilizza smerigliatrici portatili e che sappia chiarire?
 
15954067
15954067 Inviato: 5 Apr 2018 16:26
 

Quoto tutto. Dubito che le batterie durino pochi minuti. E comunque a cambiarle ci vogliono 10 secondi. Quello che manca davvero in questo articolo è la difficoltà nel furto con destrezza. Non serve a niente un catenone da SEDICI chili se poi il lucchetto si vìola in un minuto (silenzioso).
 
15954076
15954076 Inviato: 5 Apr 2018 16:41
 

Caramon77 ha scritto:
Quello che manca davvero in questo articolo è la difficoltà nel furto con destrezza. .

Giusto. Quello che qui chiamano "lock picking". Su youtube ci sono dei video del lucchettone Squire usato da Almax che viene "picked", cioè aperto con destrezza. Ovviamente la sicurezza assoluta non esiste.

Non ne so molto, ma suppongo che le prove le hanno fatte con la smerigliatrice, perché qualunque feccia semi analfabeta sa usare una smerigliatrice, mentre aprire un lucchetto con destrezza non è alla portata di tutti.

C'è anche un sito: Lockpicking101.com
Citazione:

Lock Picking 101 Forum
A community dedicated to the fun and ethical hobby of lock picking.

Ethical hobby!
 
15954079
15954079 Inviato: 5 Apr 2018 16:43
 
 
15954089
15954089 Inviato: 5 Apr 2018 16:57
 

Tornando seri, non hanno provato le cesoie elettroidrauliche (si chiamano così?), ad esempio aggeggi di questo tipo:

Link a pagina di Tramev.com

Ma posso capire perché; sono molto ingombranti e scomode da trasportare su uno scooter rubato, che resta il mezzo di spostamento preferito di questi galantuomini. Non ce li vedo ad usare 'sti aggeggi qua invece di una smerigliatrice, a meno che non abbiano preso di mira una F4 serie oro o robe del genere.

Questa del video: Link a pagina di Youtube.com taglia diametri fino a 16mm ; ce ne sono di portatili che tagliano diametri maggiori (vedi primo link) ma ovviamente sono ancora più ingombranti.
 
15954119
15954119 Inviato: 5 Apr 2018 17:56
Oggetto: Re: Catene antifurto: test resistenza smerigliatrici
 

londinese ha scritto:
Bennets, un assicuratore inglese, ha testato la resistenza di una serie di catene antifurto e pubblicato i risultati qui:

Link a pagina di Bennetts.co.uk

Vi consiglio di leggere la discussione dell'ottimo PierSilverio sugli antifurti meccanici:
Proposte non comuni per antifurti meccanici

In sintesi, le catene Almax e Pragmasis (due fonderie inglesi a conduzione familiare) sono le migliori, fosse solo perché non molti altri fanno catene di quello spessore e di quelle lunghezze.

Le catene migliori tra quelle testate sono state:
Almax Series V, con anelli da 21-23mm : smerigliatrice angolare con disco da 115mm, 42 secondi per tagliare
Link a pagina di Bennetts.co.uk

Pragmasis da 19mm , smerigiliatrice angolare con lo stesso disco: 26 secondi
Link a pagina di Bennetts.co.uk

Dicono di aver usato una smerigliatrice collegata in una presa di corrente, non una portatile, perché quelle a batteria sarebbero "non pratiche" per questo tipo di test. Sarebbe interessante capire quanto i risultati cambierebbero con una portatile perché, almeno per dove lego la moto io, solo una portatile potrebbero usare. Se magari qualcuno che usa questi attrezzi sapesse commentare, sarebbe utile.

Da notare che non hanno testato Almax e Pragmasis dello stesso spessore. Pragmasis fa catene da 11, 13, 16, 19 e 22m. Almax da 16, 19 e 22mm. Pragmasis le fa in più lunghezze, inoltre quelle fino a 16mm le fa con una specie di cappio che quasi raddoppia la lunghezza utile della catena - molto comodo.



La smerigliatrice a batteria, se professionale, va come un treno, non ha nulla fa invidiare alla sorella con la spina per potenza.
 
15954136
15954136 Inviato: 5 Apr 2018 19:15
 

Le catene migliori dovrebbero avere delle fusioni con l'inclusione di zirconi o ceramiche.
sicuro che spacca la mola.. icon_asd.gif
Pero oramai i soliti ignoti sono attrezzati di carrellino da mettere sotto le ruote... quindi...
 
15954203
15954203 Inviato: 5 Apr 2018 22:43
 

una catena che pesa 16kg? immagino da tenere in garage.... non sono molto d'accordo sulle esagerazioni in sicurezza, un mio conoscente ha un Hayabusa che tiene in box privato con 2 catene ancorate a terra con 2 mega anelli, una porta in ferro con serratura da porta blindata e la classica serranda con non so quante serrature e lucchetti .io gli ho detto: se te la vogliono veramente rubare, ti aspettano quando esci o rientri con la moto, ti puntano 1 pistola e te portano via.... poi quanto costano queste catene, 200 sterline? viene un assicurazione per furto per 2 anni...
 
15954208
15954208 Inviato: 5 Apr 2018 23:02
 

Sì, certo, da tenere solo in garage. Però quelle da 11mm e da 13mm si possono tenere sotto la sella di uno scooter, oppure fisse al palo vicino dove si lavora, se si va al lavoro in moto.

Assicurazione per furto per 2 anni £200? Seeee, magari... Con le ondate di crimine degli ultimi 2 anni, gang a bordo di scooter, feccia umana che ti butta l'acido in faccia per rubarti lo scooter (ci sono stati vari casi), i premi sono molto ma molto più cari.

Non ricordo esattamente quanto mi costò il catenone Pragmasis con lucchetto, ma sicuramente più di £200. Decisi di spenderli, perché, come dicevo, è un investimento praticamente a vita; adesso pago un po' meno col bonus-malus, ma i primi anni pagavo circa £600 l'anno di assicurazione furto e incendio; quindi il tutto sarà costato 4 mesi di assicurazione, non 2 anni. Senza contare che, se mi avessero rubato la moto, ci avrei perso i soldi della franchigia, avrei dovuto litigare con l'assicurazione che avrebbe fatto carte false per sostenere che la moto valeva meno, e il premio mi sarebbe schizzato alle stelle per i prossimi 5 anni - anzi, molti assicuratori si sarebbero proprio rifiutati di assicurarmi per il furto e incendio.

Se avessi avuto una moto che valeva £1000 e l'assicurazione fosse costata £80, beh, chiaro, avrei fatto valutazioni diverse.

Poi, ovvio, sono valutazioni soggettive, e inoltre se te la vogliono rubare te la rubano. Ad un mio amico hanno fregato la moto di appena un anno, vicino casa mia, nonostante fosse legata con un catenone al palo della luce; tagliata col flessibile. In quel caso nessun catenone l'avrebbe salvato - al limite un tracker satellitare gli avrebbe potuto dare qualche chance di ritrovarla.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©