Leggi il Topic


Rapporto corto danneggia il motore?
15953198
15953198 Inviato: 3 Apr 2018 19:42
Oggetto: Rapporto corto danneggia il motore?
 

Ho una semplice domanda la quale mi sorge dato che devo cambiare la trasmissione del mio Yamaha wr 125 e vorrei montare un pignone da 13 anziché da 14. Ora la mia domanda è: andando a "tutto gas" vado alla soglia di giri del limitatore quindi il numero di giri massimo? Chiedo ciò perché andando a "tutto gas" con la corona da 13 non vorrei rovinare il motore e perché se la mia domanda è vera sia che ho la 13 che la 14 il numero di giri del motore sarà invariato cambierà solo la velocita e quindi il motore non si dovrebbe rovinare.
Se sbaglio qualcosa correggetemi.
 
15953337
15953337 Inviato: 4 Apr 2018 0:39
 

Allora, premettiamo che i giri del motore e le velocità sono direttamente proporzionali, quindi se tu accorci i rapporti a parità di velocità massima avrai anche un numero di giri motore maggiore.
Se la tua sesta attualmente è di riposo, cioè in 6° marcia non raggiungi il numero di giri che abitualmente tocchi con le altre marce non è un problema. Se invece già ora in sesta sforzi molto il motore andando alla massima velocità, accentuerai questo problema.

Mi sembra di aver visto che la tua moto è un 4t con coppia massima di 12.2 Nm a 8.000 giri/minuto e 15 Cv a 9.000. Non posso sapere quanto allungo hai, ma in generale non dovresti avere problemi, specie per un solo dente del pignone. Ti consiglio di guardare questo sito: Gearingcommander.com

E' ovvio che se sei abituato a viaggiare sempre alla massima velocità questo aumenterà un pò l'usura, ma in certi limiti di giri del motore e con un uso normale non dovrebbe cambiare molto
 
15953477
15953477 Inviato: 4 Apr 2018 11:18
 

Cuneoman ha ragione: i rapporti corti tendono ad aumentare l'usura del motore perchè a parità di velocità di crociera (esempio: 70 km/h) il motore gira più in alto, quindi a parità di distanza percorsa il motore ha fatto un numero di cicli maggiore. Passando dal pignone 14 al 13, è come se tu aumentassi virtualmente la percorrenza chilometrica della tua moto di circa il 7%. In pratica l'usura facendo 100 km con il nuovo pignone da 13 sarebbe come se tu ne avessi fatti 107 con il pignone originale 0510_saluto.gif
 
15953512
15953512 Inviato: 4 Apr 2018 12:03
 

Però non danneggi il motore particolarmente.
Nel senso che a montare un pignone più piccolo raggiungerai il limitatore prima. Non è che vai fuori giri col pignone più piccolo. Semplicemente la moto murerà prima (smette di accelerare) e raggiungerai una velocità massima leggermente inferiore (a livello teorico, almeno).
Il numero massimo di giri che può raggiungere la tua moto prima dell'intervento del limitatore non dipende dal pignone. Solo che un pignone più piccolo obbliga il motore a girare più velocemente per raggiungere una certa velocità. Uno più grosso muove una porzione di catena maggiore a parità di numero di giri motore e quindi fa girare il motore a giri più bassi (perdendo però accelerazione). E' lo stesso discorso che fai con la bici col cambio anteriore a 3 rapporti.

Cuneo fa una precisazione importante: a pari velocità massima.
Quindi usuri un po' di più il motore se pretendi di tenere la stessa velocità di prima, perchè costringerai il motore a girare ad un numero di giri superiore rispetto a prima (anche se probabilmente col dente in meno riuscirai a mettere la quinta dove prima usavi la quarta, per esempio, o la terza al posto della seconda, ecc). Ma se il pignone in meno lo vuoi per avere più accelerazione (come immagino che sia) la cosa ti interessa parzialmente.
Se passi le tue giornate con un motard girando a limitatore in sesta, forse hai sbagliato moto più che pignone...
0510_saluto.gif
 
15953516
15953516 Inviato: 4 Apr 2018 12:09
 

Il fatto è che stiamo dicendo le stesse cose partendo da aspetti diversi icon_asd.gif icon_asd.gif
Se non ci siamo fatti capire cercheremo di essere più chiari icon_biggrin.gif
 
15953551
15953551 Inviato: 4 Apr 2018 13:14
 

ric93 ha scritto:
Se passi le tue giornate con un motard girando a limitatore in sesta, forse hai sbagliato moto più che pignone...
0510_saluto.gif

Giusto, però consideriamo anche che si tratta di un motard non specialistico che probabilmente userà a tutto tondo su strada, vista la cilindrata limitata il 90% del tempo é in sesta ad alti giri, anche solo viaggiando a 80km orari icon_smile.gif
 
15953620
15953620 Inviato: 4 Apr 2018 16:31
 

Mustang16 ha scritto:
Giusto, però consideriamo anche che si tratta di un motard non specialistico che probabilmente userà a tutto tondo su strada, vista la cilindrata limitata il 90% del tempo é in sesta ad alti giri, anche solo viaggiando a 80km orari icon_smile.gif


Si vede che mi è mancato il 125 in queste discussioni 0510_sad.gif
Pensavo che il 125 arrivasse in 6^ in zona limitatore intorno ai 110 minimo.
E dato che non puoi girare in autostrade/tangenziali il problema si pone relativamente poco icon_rolleyes.gif Almeno a livello teorico icon_asd.gif
 
15953647
15953647 Inviato: 4 Apr 2018 17:42
 

Scusa ric non ho specificato relativamente ad alti giri. In effetti un 125 4t a limitatore segna ben oltre 80 km/h. Però anche considerando lunghe tratte in extraurbana a 90 km/h significa tenere la moto attorno agli 8000 rpm costantemente, che non è poco ed è assolutamente plausibile come utilizzo.
 
15953656
15953656 Inviato: 4 Apr 2018 18:28
 

Io farei all'incirca 9km di andata e 9 di ritorno diciamo tirati ma non al massimo dato che non lo voglio mandare su di giri. Dite che siano troppi?
 
15953664
15953664 Inviato: 4 Apr 2018 18:47
 

Assolutamente no, 9 km non sono tanti. Anche se tu tenessi la moto fissa quasi al massimo potresti fare tratte decisamente più lunghe senza alcun problema, non è mica un 2 tempi icon_twisted.gif Di certo viaggiare per lunghe tratte al regime di potenza massima non è la cosa più "riposante" per il motore di una moto, ma è dimensionato anche per quello 0509_up.gif
 
15953795
15953795 Inviato: 5 Apr 2018 0:19
 

Andrea2222 ha scritto:
Io farei all'incirca 9km di andata e 9 di ritorno diciamo tirati ma non al massimo dato che non lo voglio mandare su di giri. Dite che siano troppi?

9 Km non è così tanto, anche perchè dubito che appena esci di casa sei già a 110 Km/h e non molli neanche ad una rotonda o ad un semaforo fino a destinazione!! icon_asd.gif

Mustang16 & ric93, abbiamo detto le stesse cose e questo fa pensare che sia tutto corretto!! eusa_clap.gif
C'era però un punto che vorrei chiarire. L'allungo.
Se una moto con coppia a 8.000 giri/minuto arriva a 9.000 come potenza massima, probabilmente potrà arrivare a 11.000 ? giri/minuto tranquillamente senza l'intervento del limitatore. Consideriamo sempre che parliamo di un 125 e 105 Km/h circa, cioè potenze e velocità che teoricamente sono facili da tenere per parecchi chilometri.

Se il motore gira per molto tempo dagli 8.000 ai 9.500 giri non è un grosso problema (i giri sono buttati lì non conoscendo la moto). Ma se lo teniamo appena sotto al limitatore, cioè 11.000 costanti ci sarà un'usura esponenziale. Perchè vuol dire farlo girare al massimo delle possibilità e quindi anche un usura più veloce.

Rimedio? Mollare un filo di gas!! Nessuno ci obbliga ad andare a manetta, se sento che il motore sforza mica me lo dice il medico o il cronometro di andare a palla!!! Se con una moto potente vedo che la temperatura sale troppo mollerò un pò il gas, mica continuo a chiedere gli extra giri!! E se sento che sforza in salita su un rapporto cambio marcia!! Anche questo è guidare!! 0509_up.gif

Sempre che ciò avvenga perchè secondo me ora ha una 6° di riposo e anche accorciando i rapporti non raggiungerà giri eccessivi (per avere una idea più corretta avrei dovuto avere una risposta in merito però!) e quindi anche come velocità massima non penso ci siano enormi differenze (stiamo comunque parlando di pochi Km/h)
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©