Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda NC700, NC750 e Integra

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Spia avaria motore - Help!
16197360
16197360 Inviato: 2 Dic 2020 16:47
 

Sommeglio ha scritto:
Va bene per mantenere in vita la batteria metterla sotto carica ogni 20/30 giorni secondo voi?


meglio ogni 15-20... ma forse vista la situazione ti conviene collegarla ad un mantenitore per tutti i mesi del fermo, così non ci pensi più fino ad aprile icon_smile.gif

ciao

WK
 
16197593
16197593 Inviato: 4 Dic 2020 10:47
 

Nel frattempo intervieni o fai intervenire sull' attuale presa USB che deve essere tassativamente sotto chiave, ha all' interno un circuito elettronico che assorbe corrente anche a vuoto e ti manda la batteria a zero ( le batterie al piombo si danneggiano irreparabilmente con le scariche profonde ).
doppio_lamp_naked.gif
 
16197677
16197677 Inviato: 4 Dic 2020 22:06
 

angelo963 ha scritto:
Nel frattempo intervieni o fai intervenire sull' attuale presa USB che deve essere tassativamente sotto chiave, ha all' interno un circuito elettronico che assorbe corrente anche a vuoto e ti manda la batteria a zero ( le batterie al piombo si danneggiano irreparabilmente con le scariche profonde ).
doppio_lamp_naked.gif


Giustissimo 0509_up.gif , provvedi il prima possibile.
 
16352790
16352790 Inviato: 2 Ago 2023 3:26
 

Ultimamente mi si accende molto spesso la spia avaria motore tutte le volte che do delle accelerate decise, sia mi D che in S. Una volta spenta la moto, quando vado a riavviarla, la spia magicamente scompare, ma se tiro bene le marce si accende di nuovo. Preciso che la moto continua a camminare senza perdere potenza. Cosa potrebbe essere? Ho un Honda nc700x con dct.
 
16352873
16352873 Inviato: 2 Ago 2023 14:14
 

Cosa possa essere lo scopriresti forse con una diagnosi in Honda, io proverei con qualche pieno a 100 ottani o un qualche additivo per pulire iniettori.... al massimo hai buttato 10 euro.
 
16352940
16352940 Inviato: 3 Ago 2023 7:02
 

Hoda999 ha scritto:
Ultimamente mi si accende molto spesso la spia avaria motore tutte le volte che do delle accelerate decise, sia mi D che in S. Una volta spenta la moto, quando vado a riavviarla, la spia magicamente scompare, ma se tiro bene le marce si accende di nuovo. Preciso che la moto continua a camminare senza perdere potenza. Cosa potrebbe essere? Ho un Honda nc700x con dct.


Era successo anche a me, andato dal conc, ha solamente stretto i morsetti batteria, e non è più accaduto. Prova a controllare il serraggio morsetti batteria...
 
16353002
16353002 Inviato: 3 Ago 2023 12:02
 

Geni55 ha scritto:
Era successo anche a me, andato dal conc, ha solamente stretto i morsetti batteria, e non è più accaduto. Prova a controllare il serraggio morsetti batteria...


0509_up.gif ... vero, ormai quello di controllare i morsetti della batteria dovrebbero metterlo sul libretto di uso e manutenzione icon_smile.gif !!
 
16353242
16353242 Inviato: 4 Ago 2023 14:37
 

angelo963 ha scritto:
Cosa possa essere lo scopriresti forse con una diagnosi in Honda, io proverei con qualche pieno a 100 ottani o un qualche additivo per pulire iniettori.... al massimo hai buttato 10 euro.

Perché fare il pieno con 100 ottani? Quali potrebbero essere i vantaggi?
 
16353244
16353244 Inviato: 4 Ago 2023 14:46
 

Pulizia iniettori, non tanto per gli ottani in piu' ma per gli additivi che ci sono dentro che lavano e puliscono il circuito di alimentazione (la vendo per come veniva pubblicizzata la 100 ottani, vera o falsa non lo so').
 
16354208
16354208 Inviato: 10 Ago 2023 22:30
 

Scusate ancora il disturbo, ho seguito i vostri consigli ma ad oggi non è cambiato nulla. La spia del check si continua ad accendere più spesso per poi scomparire ad ogni spegnimento accensione. Inoltre ho notato che se do un po’ di gas con decisione e tiro un po’ le marce si accende. Questa sera mi è capitato che una volta che mi sono fermato ed ho messo la moto sul cavalletto centrale non mi andava in folle (N) ma rimaneva in D ed accelerava da sola fino a 10km/h e girava anche la ruota posteriore da sola. Ho spento la moto ed aspettato qualche minuto, ma alla riaccensione tutto sparito.. consigli?
 
16354209
16354209 Inviato: 10 Ago 2023 22:43
 

Nn ti andava in folle xchè la velocità era superiore a 0 e la folle entra solo se il contachilometri segna 0 o al max 2 kmh. Quindi deduco che nn ti stacca bene la frizione o le frizioni. Ora sui motivi nn saprei dirti, la cosa più semplice sarebbe l’olio da sostituire, ma anche forse la meno probabile. Portala da un meccanico, forse te la cavi con poco, aspettare nn fa certo bene se hai un problema rischi solo di peggiorarlo. Non credo che il problema della spia c’entri con quello del cavalletto, sono due cose diverse. Facci sapere.

P. S. Curiosità, da quanto nn cambi olio e filtri?
 
16354252
16354252 Inviato: 11 Ago 2023 9:56
 

Se hai seguito il suggerimento del pieno con additivo per pulire iniettori ( con 1 flacone fai 4 pieni con la nostra moto perché di solito vanno versati in serbatoi auto da 50/60 litri), mi orienterei sulla batteria.
Quella spia compare spesso per cali di tensione durante l'accensione, dando per scontato che la moto parte bene al primo colpo, prova con un voltmetro a controllare la tensione sui poli da spenta (dal giorno prima almeno...non appena spenta) e da accesa 0509_up.gif
Facci sapere.
P.s.
Non basta fare 50km con l'additivo o con la 100 ottani per sortire qualche effetto sull'impianto di alimentazione, qualche pieno equivale a 1000km.
 
16354298
16354298 Inviato: 11 Ago 2023 12:39
 

Sinceramente anche a me da l'idea di un problema elettrico, però il fatto che la spia si accenda solo quando si fanno delle accelerate decise mi spiazza un pochino .....
 
16354551
16354551 Inviato: 14 Ago 2023 13:55
 

Innanzitutto volevo ringraziare tutti per le risposte che mi avete dato. Ho dato una stretta ai morsetti e fatto un pieno 100ottani e devo dire che per adesso il problema sembra sparito, effettivamente erano da stringere leggermente. L’unico dubbio che mi rimane è quello della modalità D sul cavalletto centrale.. essendo dct potrebbe essere normale?
 
16354577
16354577 Inviato: 14 Ago 2023 18:17
 

Hoda999 ha scritto:
L’unico dubbio che mi rimane è quello della modalità D sul cavalletto centrale.. essendo dct potrebbe essere normale?

Se l'hai messa sul cavalletto centrale da accesa con la marcia inserita è normale che non ti andasse in folle e che accelerasse fino ai 10/12 Km/h
 
16354653
16354653 Inviato: 15 Ago 2023 12:34
 

Hoda999 ha scritto:
...L’unico dubbio che mi rimane è quello della modalità D sul cavalletto centrale.. essendo dct potrebbe essere normale?


Toglietelo pure quel dubbio, le DCT fanno tutte così se le metti sul centrale in D. L'unico modo per tornare in N è frenare con il posteriore e fermare la ruota 0509_up.gif
P.S.
Cerca di non farlo spesso perché va in tilt il DCT se lasci girare la ruota per un po' (non so' il perché ma a me è successo).
 
16354674
16354674 Inviato: 15 Ago 2023 19:36
 

angelo963 ha scritto:
(non so' il perché ma a me è successo).


Perchè la ruota anteriore rimane ferma e la centralina riceve un segnale anomalo dal sensore dell'ABS e tutto "va in confusione"......
 
16354678
16354678 Inviato: 15 Ago 2023 20:19
 

Menomale! Grazie mille ancora a tutti, per sicurezza non metterò mai più in D sul cavalletto ed anche quando sono fermo al semaforo metterò N.
 
16354737
16354737 Inviato: 16 Ago 2023 9:17
 

Hoda999 ha scritto:
Menomale! Grazie mille ancora a tutti, per sicurezza non metterò mai più in D sul cavalletto ed anche quando sono fermo al semaforo metterò N.
.

Al semaforo puoi lasciarla tranquillamente in marcia, nn c’è nessunissimo problema.
 
16354748
16354748 Inviato: 16 Ago 2023 11:17
 

7100 ha scritto:
.

Al semaforo puoi lasciarla tranquillamente in marcia, nn c’è nessunissimo problema.

Va benissimo grazie ancora!
 
16354838
16354838 Inviato: 16 Ago 2023 23:25
 

Niente, anche questa sera si è accesa.. nonostante ho dato una stretta alla batteria, continua ad accendersi lo stesso..
 
16365707
16365707 Inviato: 19 Ott 2023 0:38
 

Scusate l’orario, ma ci tenevo a far presente una cosa. Oggi, dopo aver tolto la batteria alla mia Honda nc700x, mi sono accorto che tra il bullone e la vite del polo positivo e negativo della batteria, vi erano 2pezzetti di cartone (non capisco il perché). Potrebbe essere questo il motivo della segnalazione della spia del check ? A che serve il cartone posizionato lì?
 
16365730
16365730 Inviato: 19 Ott 2023 10:00
 

Sinceramente l'unica spiegazione che mi viene in mente. messa in atto da una mente malata rotfl.gif , è quella di fare spessore per non far spostare il dado dalla sua posizione.
Ma è una cosa talmente assurda da poter anche essere vera; ho visto un tappo di scarico olio motore di una Kawasaki Vulcan cui al posto della rondella-guarnizione un officina ha messo un mix di canapa da idraulico e nastro di teflon (almeno così sembrava) eusa_wall.gif

Non sono certo che questa "modifica" sia la possibile causa del problema, di sicuro non è una scelta intelligente; quando rimonterai la batteria non metterli più.
 
16365781
16365781 Inviato: 19 Ott 2023 13:04
 

D'accordo con l'ipotesi di dumdum, ma il cartone usato per spessorare è stato sicuramente messo dietro al dado per tenerlo in posizione e spinto in avanti per facilitare l'operazione di avvitamento, perché davvero si fa un po' di fatica a puntare
due viti che arrivano giuste giuste a un dado che và a spasso, in una posizione abbastanza scomoda per armeggiare. Se poi c'è pure un' aggiunta di un ulteriore capicorda a occhiello per accessori aggiunti successivamente, le 2 viti proprio non arrivano al dado, in quel caso uno spessore provvisorio è d'obbligo (l'ho fatto anche io).
Riassumendo, anche per me non è quel cartoncino la causa (purtroppo).
 
16365844
16365844 Inviato: 19 Ott 2023 17:34
 

No dai lo spessore in cartone no rotfl.gif
Il "problema" è reale ma ritengo meglio mettere uno spessore di misura metallico, per quanto poco aiuta a fare contatto, oppure in plastica icon_wink.gif
 
16365863
16365863 Inviato: 19 Ott 2023 18:42
 

Nejn....poi la vite non potrebbe più uscire dal dado e non riusciresti più a finire di avvitare fino in battuta, funge benissimo un pezzetto di cartone che poi,volendo, togli appena la vite punta il filetto. Dammi retta, è una pirlata ma funziona icon_asd.gif .
E per complicare le cose, se si cambia batteria con una equivalente capita che il foro occhiello e poli della batteria non combaciano e devi pure smadonnare per allargare il foro sull' occhiello del +/-.
 
16365866
16365866 Inviato: 19 Ott 2023 19:15
 

Io ho cambiato 2 batterie alla nc, oltre all’originale, una piombo acido bs (pessima) e successivamente una bc litio ( da tre anni quasi e risolto tutti i miei problemi di batteria W il litio) e nn ho mai dovuto mettere spessori per avvitare i poli, sempre presi al primo colpo, ed in più nei vari montaggi di prese varie ho smontato e rimontato la batteria più di una volta, mai un problema. Mi devo ritenere molto fortunato o magari le viti dei poli della 750 sono diverse dalla 700?
 
16365888
16365888 Inviato: 19 Ott 2023 22:20
 

Io ho montato una unibat e purtroppo le viti fornite a corredo non arrivavano ai dadi (perché ho anche un connettore SAE per collegare il mantenitore con capicorda a occhiello che aggiungono ulteriore spessore), mi sono arrangiato spessorando e bloccando il dado con cartoncino, è la prima cosa che mi è venuta in mente e ha funzionato.
Magari bastava usare le viti della yuasa, ma ci ho pensato troppo tardi e ormai avevo già risolto....ha prevalso "la mente malata" sulla razionalità rotfl.gif .
 
16365891
16365891 Inviato: 19 Ott 2023 23:22
 

Anch’io ho i capicorda del mantenitore/caricabatteria attaccati ai poli della batteria, peró io ho usato (appunto) le viti della batteria originale yuasa di primo equipaggiamento per tutte le batterie che ho messo.
 
16365938
16365938 Inviato: 20 Ott 2023 9:41
 

7100 ha scritto:
Anch’io ho i capicorda del mantenitore/caricabatteria attaccati ai poli della batteria, peró io ho usato (appunto) le viti della batteria originale yuasa di primo equipaggiamento per tutte le batterie che ho messo.

Stressa cosa per me icon_wink.gif Quando ho tolto la Yuasa originale ed ho messo quella al litio.
E anch'io ho un "po' di roba" attaccata icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda NC700, NC750 e Integra

Forums ©