Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaForum Yamaha 125 cc

   

Pagina 1 di 1
 
[Consiglio acquisto MT 125 e info sui terminali di scarico]
15909999
15909999 Inviato: 30 Nov 2017 23:54
Oggetto: [Consiglio acquisto MT 125 e info sui terminali di scarico]
 

Salve a tutti
Ho 15 anni e ho intenzione di acquistare una moto precisamente un mt125, voi cosa ne pensate? , é adatta come prima moto?
Un altro fattore importante é il terminale, potreste spiegarmi come funziona per bene perché ho visto che i vari scarichi sono illegali eccetto il mivv? Io vorrei montargli o l'arrow oppure un gpr sono entrambi illegali?
 
15910048
15910048 Inviato: 1 Dic 2017 6:59
 

Ciao!
Sicuramente è una moto adatta per cominciare.

Discorso terminale, cosa vuoi sapere di preciso?
Il terminale ha il compito di espellere i gas provenienti dal motore, in alcune moto, al suo interno, è presente il catalizzatore che serve per ridurre le emissioni inquinanti.

Sostituendo quello di serie con un componente aftermarket otterresti solo un aumento del rumore, le prestazioni non cambierebbero.
Occhio che sia omologato per il modello di moto, nel caso non lo fosse questo potrebbe far decadere la garanzia della Casa madre, oltre a causarti problemi in caso di controllo delle FdO ed in caso di sinistro.
 
15910278
15910278 Inviato: 1 Dic 2017 13:12
 

Ciao e grazie mille della risposta
Volevo sapere con precisione se sostituendo solo la marmitta potrei rischiare sanzioni o ritiro.
 
15910335
15910335 Inviato: 1 Dic 2017 14:34
 

Ciao,

beh tanto per cominciare nei link qui sotto trovi tutti scarichi omologati per la MT125.

Link a pagina di Arrow.it
Link a pagina di Mivv.com
Link a pagina di Gpr.it
Link a pagina di Akrapovic.it

Parlando di 125 a 2 tempi il passare da uno scarico standard ad uno ad espansione aftermarket produce un effetto tipo turbo sul motore che comporta un aumento di prestazioni notevole. Parlando di 4 tempi invece gli incrementi di prestazioni sono limitati, anche con scarichi totalmente aperti. Il vero vantaggio è nel peso e nell'estetica.
Se prendi uno scarico omologato significa che è del tutto paragonabile all'unità originale del mezzo. Il produttore dello scarico è tenuto a consegnarti una certificazione che attesta che il pezzo è omologato per il veicolo (riporta la sigla del veicolo che lo identifica per la motorizzazione italiana).
C'è una direttiva apposta (con tanto di lettera ufficiale) rilasciata dalla motorizzazione italiana che attesta che gli scarichi aftermarket sono da considerare come pezzi di ricambio e quindi non serve aggiornare la carta di circolazione e basta la documentazione rilasciata dal produttore dello scarico per circolare liberamente. Ti avverto però, ci sono dei personaggi appartenenti alle forze dell'ordine e anche agenzie di pratiche auto che ignorano bellamente la cosa per cui ti consiglio di girare con una stampata della lettera della motorizzazione insieme a tutto il resto. La si trova on line e alcuni produttori di scarichi la allegano al terminale che vai a prendere (arrow credo lo faccia).
Lo scarico ti dovrebbe arrivare con un db-killer saldato.
A rigor di logica quello non andrebbe toccato perché la manomissione del dispositivo ne inficia l'omologazione rilasciata dal produttore, diciamo che se però lo stacchi e poi lo rifissi con un dado e una vite non dovrebbero farti delle storie (puoi sempre farla vedere come una riparazione).
L'importante è che quando giri lo scarico sia provvisto di db-killer e catalizzatore.
In alcuni casi i produttori di scarichi vendono il catalizzatore separatamente, questo perché il loro terminale è adatto a più modelli di moto. In questi casi per l'omologazione fa fede la configurazione originale del tuo mezzo.
Nel senso se il tuo veicolo ha il catalizzatore nel collettore di scarico e tu con lo scarico nuovo non tocchi il collettore, oppure se il tuo veicolo non ha proprio il catalizzatore, allora non ti serve. Se invece il catalizzatore è incluso nel terminale che elimini dal mezzo allora ti serve per mantenere l'omologazione, almeno in via teorica. Non credo infatti troverai mai qualcuno che ti smonta la moto per verificare che il catalizzatore sia al suo posto.
 
15910396
15910396 Inviato: 1 Dic 2017 15:41
 

Grazie mille della risposta ma la documentazione te la fornisce la casa produttrice stesso quando si acquista il terminale? (ad esempio arrow) oppure devo fare qualcosa io per avere il certificato?
 
15910491
15910491 Inviato: 1 Dic 2017 18:23
 

Assieme al terminale ti viene fornito il certificato di omologazione dello stesso.

Se per caso non lo dovessi ricevere con il terminale, ti basterà mandare una mail alla casa produttrice con il codice del prodotto e ti manderà il certificato per via telematica.
 
15910501
15910501 Inviato: 1 Dic 2017 18:41
 

Grazie mille della risposta icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
15910741
15910741 Inviato: 2 Dic 2017 16:03
 

Sposto in forum idoneo.
Lamps!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha 125 cc

Forums ©