Leggi il Topic


Indice del forumForum EnduroEnduro - Forum Tecnico

   

Pagina 1 di 1
 
cambio olio 125 2t racing e liquido radiatori
15908196
15908196 Inviato: 27 Nov 2017 22:55
Oggetto: cambio olio 125 2t racing e liquido radiatori
 

buonasera a tutti. Mi potreste spiegare come capire quanto olio del cambio ci sia nel mio wr 125? E per un uso 80/90% enduro ogni quanto dovrei cambiarlo? (Enduro serio). 2) ieri tornato da un endurata con il 50 ho aperto i radiatori e ho visto che il liquido era sceso di livello di 7cm buoni😳 lo avevo cambiato circa a agosto, è normale si sia consumato così tanto?ps. Lo ho rabboccato e richiuso, ma ora prima di mettere mano al 125 vorrei essere sicuro di ciò che faccio: mi spiegate come si dovrebbe rabboccare correttamente il liquido radiatori? ah ah che ci sono io ora sto ingrassando il filtro di entrambe le moto con olio miscela, che si spalma bene. Va bene al posto dell’olio apposito?(sono a corto di fondi ahahah)
 
15908369
15908369 Inviato: 28 Nov 2017 11:01
 

No in realtà l'olio miscela non è il massimo per i filtri.. Prenditi lo spray apposito per filtri! Costa 8 euro circa della Motul e vai sul sicuro! Per l'olio del cambio da manuale di un WR2010 vedo che la quantità è 0,8L. Parti mettendo 0,65-70 e controlla l'oblò con la moto in posizione completamente orizzontale.. Il livello chiaramente deve essere a 3/4. Usa olio specifico per trasmissioni e non olio motore.. Si trovano a 10 euro al litro circa di ottima qualità.. Il cambio fallo ogni 20 ore circa. Per il refrigerante puoi rabboccare quanto vuoi basta che usi lo stesso liquido che avevi prima.. Essendo radiatori in alluminio ti servono refrigeranti appositi per moto e per radiatori in alluminio. Io uso Motul motocool factory line. Colore rosso e già miscelato quindi pronto all'uso. Normale che sei fai enduro pesante tenda a consumarsi abbastanza in fretta. C'è gente coi 450 in enduro che lo deve rabboccare quasi ad ogni uscita! Diciamo che con 40 euro circa hai: 2 litri di refrigerante di ottima qualità (penso sia uno dei migliori quello che uso guardando le specifiche), 1 litro di olio per trasmissione (usato sempre Nils e sempre trovato benissimo) e 1 bomboletta di spray per filtri aria.
 
15908559
15908559 Inviato: 28 Nov 2017 14:42
 

Ok appena posso lo compro l’olio per i filtri sprai. Per il cambio lo controllerò e pensavo di prendere Nils for Clutc. I radiatori invece adesso sto usando un liquido rosso già miscelato, da 4€ al litro icon_asd.gif che però proprio qui sul tinga avevo letto che andava bene per l’apluminio. Continuo con quello? Mi trovo molto bene icon_biggrin.gif come faccio a capire quanto olio c’è nella trasmissione e se è da rabboccare?
 
15908565
15908565 Inviato: 28 Nov 2017 14:47
 

L'olio della trasmissione non è soggetto a consumo. Non è come l'olio motore quindi resta allo stesso livello fino a quando non lo cambi. Gli unici motivi per i quali può calare sono a causa di eventuali trafilamenti dal carter. Hai l'oblò per controllare la quantità da quello che ricordo! Il liquido che usi va bene c'è scritto dietro la confezione se è specifico per radiatori in alluminio. Come olio per la trasmissione il For Clutch è ottimo.. Sempre usato e fino a 20 ore non da alcun problema (il cambio resta sempre preciso e fluido).
 
15908621
15908621 Inviato: 28 Nov 2017 15:54
 

Ok come faccio a capire se l’olio che ho ora è da cambiare? Perché non so quante ore abbia
 
15908653
15908653 Inviato: 28 Nov 2017 16:37
 

Non puoi saperlo ovviamente! Cambialo e basta se hai preso la moto usata..
 
15908725
15908725 Inviato: 28 Nov 2017 18:34
 

Ma in generale come faccio a capire se l’olio va bene o è da cambiare?
 
15908730
15908730 Inviato: 28 Nov 2017 18:51
 

Quando noti che il cambio diventa duro o impreciso devi cambiarlo ma chiaramente è meglio prevenire che curare. Se vuoi mantenere il cambio in ottime condizioni lo cambi ogni 20 ore come in tutte le racing.. Comprati un banalissimo contaore da meno di 10 euro da collegare alla candela e sei apposto..
 
15908869
15908869 Inviato: 29 Nov 2017 7:52
 

Okay allora lo cambio ora è più ogni 20h, tanto il contatore lo ho già 0510_five.gif piu che altro non ho la strumentazione perché l’ex proprietario ha messo un impianto semplificato e mi sa che non si può più mettere il conta/km
 
15908985
15908985 Inviato: 29 Nov 2017 12:04
 

Tanto meglio usa il contaore! Tanto la maggior parte dei contachilometri di queste moto danno problemi! Fatti la manutenzione ad ore e passa la paura!
 
15909200
15909200 Inviato: 29 Nov 2017 16:51
 

sisi la faccio a ore, è che non vorrei rimanere a piedi perché non so quanti km ho fatto ahah. Soluzioni?
 
15909207
15909207 Inviato: 29 Nov 2017 17:03
 

Eh anche quella è dura.. Per quanto riguarda il motore purtroppo bisogna fidarsi del venditore.. Anche se uno che se ne intende gli basta aprire il blocco per capire com'è messo! Guardi lo stato del pistone, il gioco e lo stato della biella, i cuscinetti ecc.. Solo che l'80% della gente che compra non si mette a smontare tutto o perchè non ha le competenze o perchè non ha voglia di spender soldi da un meccanico. Se aveva già il contaore è già qualcosa perchè se l'ha messo quando ha cambiato pistone hai una linea guida!
 
15909383
15909383 Inviato: 29 Nov 2017 22:10
 

Io intendevo per i km inteso quanta strada posso fatte prima di rimanere a secco di benza ahaha, il pistone ha 20h confermate anche dalla vista del vecchio pistone e della fattura, è è stato cambiato a 80h, da quel lato li sono a posto. Solo è un po’ grasso il minimo. Io non so come fare però a capire quando ho fatto circa 80km e quindi devo andare a fare un pieno senza mettere il conta km
 
15909595
15909595 Inviato: 30 Nov 2017 11:31
 

Eh la ti devi regolare. Anche io sulla mia non ho nessun indicatore ma la differenza di peso a serbatoio pieno o vuoto quando la sposto si sente! Si capisce al volo basta farci l'abitudine! Poi dipende anche da che tragitti fai per vedere quanta strada percorri.. Se fai solo enduro un pieno ti basta per un uscita intera e al ritorno rifai il pieno così per la volta successiva sei a posto! Ma se fai percorso misto fermati dopo 30 minuti e controlla il serbatoio.. Metodi migliori non ce ne sono!
 
15909733
15909733 Inviato: 30 Nov 2017 13:46
 

Ook grazie mille dei consigli icon_smile.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum EnduroEnduro - Forum Tecnico

Forums ©