Leggi il Topic


Indice del forumForum EnduroEnduro - Forum Tecnico

   

Pagina 1 di 1
 
Utilizzo delle marcie nel ktm
15885179
15885179 Inviato: 6 Ott 2017 14:52
Oggetto: Utilizzo delle marcie nel ktm
 



Da poco ho un enduro (prima moto quindi sono insperto nel campo delle moto ) volevo chiedervi una cosa.
Quando arrivo 80 km/l mettiamo che sono in 5 e devo frenare per fare una curva io faccio cosi , freno col posterior e anteriore e nel frattempo premo la frizione scalo marcia lascio frizione, ripremo subito la frizione e scalo ancora , fin che non sono alla marcia esatta per quella curva .
Faccio bene oppure dovrei fare in un altro modo? ( uso pochissimissimo il freno motor giusto perché certe volte lo dimentico e quindi son 1/2 secondi senza frizione tirata o gas acceso).
Un pistone usato per circa 80 ore su strada dal vecchio proprietario quante ore posso farci ancora?
 
15885188
15885188 Inviato: 6 Ott 2017 15:10
 

Sarebbe meglio entrare in curva con la marcia giusta già inserita anche per l'uscita di curva in modo da poter ancora giocare con l'acceleratore in curva senza dover metter mano al cambio.. Come ti era già stato spiegato in precedenza ne puoi scalare anche due assieme se arrivi in staccata forte.. Certo che se giri con le tassellate su strada comunque eviterei e farei entrate in curva pulite. Niente freno motore sui 2t tanto non esiste.. Aggrappati ai freni! Se hai 80 ore su quel pistone fatte in enduro allora puoi farne ancora il doppio ma se viene usata su strada per la maggior parte del tempo allora sulle 120-130 ore sarebbe meglio cambiarlo.
 
15885289
15885289 Inviato: 6 Ott 2017 19:58
 

Ok , io per ora e faccio le curve abbastanza piano diciamo scendo sempre fino alla 2.
Comunque in strada io pistone si usura prima che in enduro?
Come il freno motore non esiste? Se io lascio la frizione sento che la moto frena da solo invece se la premo va avani facilmente. Non voglio mettere in discussione quello che hai detto , ma non ne sarei sicuro ? ( poi magari mi sbaglio).
 
15885498
15885498 Inviato: 7 Ott 2017 14:49
 

E ovvio che se comunque provi a usarlo lo senti ma non è per nulla paragonabile ai 4 tempi! Nei 2 tempi il freno motore è praticamente nullo e siccome non esiste il limitatore come nei 4t si evita di usare il freno motore anche per far si che la moto non vada fuorigiri inutilmente. Un pistone dura meno su strada è chiaro.. E' più sotto stress un motore che gira di media a 80 km/h e che corre fino a 130-140 piuttosto di uno che fa enduro ai 30-40 o mediamente a basse velocità. Se proprio vuoi usare il freno motore fallo solo quando scali e non sei a giri medio-alti! Se vai a vederti qualche video serio di qualcuno con un 2 tempi vedrai che non senti mai giri alti in scalate.. Si gioca solo tenendo spesso premuta la frizione e i freni!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum EnduroEnduro - Forum Tecnico

Forums ©