Leggi il Topic


Indice del forumForum Yamaha

   

Pagina 1 di 1
 
Accorciare scarico Yamaha r3
15871623
15871623 Inviato: 7 Set 2017 11:03
Oggetto: Accorciare scarico Yamaha r3
 

Ciao a tutti ho una Yamaha r3 2015, e al momento monta terminale arrow pro race, filtro aria e centralina. Da qualche settimana stavo pensando di rimuovere il catalizzatore, o acquistando il collettore arrow racing (300€ 😵) oppure tagliando il collettore prima del catalizzatore ed attaccando il terminale sul corpo dei collettori.
Così facendo avrei il terminale che esce sotto le carene (esteticamente una bomba) e rimuoverei il catalizzatore guadagnando qualcosa in erogazione. Ora la domanda: accorciando in questo modo lo scarico posso avere qualche guadagno/perdita o qualche spostamento della coppia verso l'alto (cosa che gradirei)?
Grazie in anticipo per le risposte

P.S. Non commentate con: cambia moto, non è una super sportiva ecc grazie 😝👍🏻
 
15871628
15871628 Inviato: 7 Set 2017 11:13
 

se fai una cosa del genere e poi non passi la revisione, ti tocca ricomprare una marmitta originale nuova.
 
15871631
15871631 Inviato: 7 Set 2017 11:20
 

Ciao, grazie per la risposta, comunque il catalizzatore lo tengo, non lo butto, e per la revisione lo rimonterei incastrandolo con il collettore tramite una boccola, quindi non sarebbe un problema
 
15871636
15871636 Inviato: 7 Set 2017 11:25
 

solitamente, il solo cambio del terminale non comporta variamenti nella carburazione, che essendo ad iniezione entro certi limiti si autoregola.
togliendo il catalizzatore invece probabilmente dovrai rimappare o cambiare centralina, o ti troveresti una moto scarburata, col rischio che addirittura vada meno dell'originale.
 
15871642
15871642 Inviato: 7 Set 2017 11:31
 

Ovviamente provvederei ad una rimappatura a banco, comunque secondo te è una cosa fattibile che potrebbe portare buoni vantaggi? Insomma in termini di erogazione potrebbe avere buoni miglioramenti se rimappata? 😀
 
15871644
15871644 Inviato: 7 Set 2017 11:33
 

secondo me se guadagni due cavalli è tanto.
probabilmente ti sembrerà di andare più forte per via del rumore.
e se le modifiche non sono omologate, rischi anche con l'assicurazione.
 
15871654
15871654 Inviato: 7 Set 2017 11:43
 

Va bene grazie, allora mi sa che la lascio così, volevo togliere il catalizzatore perché mi da la sensazione (e so che di fatto è così) che tappi lo scarico e rallenti l'uscita dei gas, quindi quando apro non da una risposta immediata ma più progressiva, che non mi piace molto. 👍🏻👍🏻👍🏻
 
15871658
15871658 Inviato: 7 Set 2017 11:46
 

No, fermi tutti... la lunghezza di uno scarico dedicato ad una moto non è un valore casuale dettato dall'estetica, ma è funzione di un calcolo per gestire le pressioni e contropressioni che si generano nello scarico durante l'utilizzo della moto.

Il discorso è un po' complicato, quindi non entro nel dettaglio in questa sede... ma dovresti cercare di mantenere inalterata la lunghezza del tubo di scarico se vuoi decatalizzare senza perdere troppo in prestazioni, perchè dubito poi che te la cavi con una semplice rimappata al banco...

Anche in merito al guadagno in erogazione avrei parecchio da ridire... in quanto hai un bicilindrico, senza manco tutta questa cubatura e cavalleria, e gli scarichi corti prevalgono agli alti svuotando la moto in basso... insomma, a 360° non mi pare una buona idea quella della modifica fai-da-te... ripensaci!

Non mi pare una buona idea anche il sistema di scarico completo su un bicilindrico 300, ma nel caso... molto meglio che spendi 300€ per gli Arrow, almeno così dopo una rimappata a dovere avrai una moto che ha guadagnato qualcosa, in alto cammina bene e soprattutto non ti cuoce le valvole come accadrebbe con una lunghezza dello scarico inappropriata!
 
15871661
15871661 Inviato: 7 Set 2017 11:51
 

Ciao neo grazie della risposta, so bene che gli scarichi non sono fatti in modo casuale, per questo ho pensato di scrivere sul forum prima di fare una modifica del genere. Per il discorso della coppia: a me piacerebbe alzarla leggermente perché ha molti bassi e relativamente pochi alti (in relazione alla cilindrata ovviamente), accorciando di circa 20/30 cm cosa pensi che potrebbe succedere? 😬
 
15871666
15871666 Inviato: 7 Set 2017 11:53
 

Scusa non avevo letto l'ultima parte del messaggio, quindi pensi che fra le due convenga il collettore arrow, nonostante la spesa di 300€ (nel caso lo cercherei usato)
 
15871669
15871669 Inviato: 7 Set 2017 11:57
 

Toxitoad ha scritto:
Ciao neo grazie della risposta, so bene che gli scarichi non sono fatti in modo casuale, per questo ho pensato di scrivere sul forum prima di fare una modifica del genere. Per il discorso della coppia: a me piacerebbe alzarla leggermente perché ha molti bassi e relativamente pochi alti (in relazione alla cilindrata ovviamente), accorciando di circa 20/30 cm cosa pensi che potrebbe succedere? 😬

Accorciando fai-da-te il rischio è di fare soltanto danni alle valvole, che non riescono a smaltire nei tempi dovuti, si scaldano eccessivamente e si fondono.
Inoltre, se vuoi favorire la coppia, è molto più indicato uno scarico lungo (che poi è anche quello che consente di massimizzare la resa al banco in termini di guadagno cv con un sistema completo); infatti uno scarico più corto ti svuota la moto dandoti qualche cv in più verso il limitatore, che peraltro è la zona in cui l'erogazione di un bicilindrico tende a morire lentamente... quindi diciamo che a parer mio non massimizzeresti il beneficio della spesa.
 
15871676
15871676 Inviato: 7 Set 2017 12:02
 

Probabilmente non mi sono espresso bene, ma intendevo dire alzare la coppia in termini di numero di giri, favorendo i cavalli massimi, appunto perché essendo bicilindrico tende a morire verso la zona limitatore. Oltre al discorso dello scarico esiste qualche altro metodo per dare un po più di spinta verso gli alti regimi?
 
15871679
15871679 Inviato: 7 Set 2017 12:03
 

Toxitoad ha scritto:
Scusa non avevo letto l'ultima parte del messaggio, quindi pensi che fra le due convenga il collettore arrow, nonostante la spesa di 300€ (nel caso lo cercherei usato)

Assolutamente sì, peraltro Arrow è una ditta coi controcazzi che fa dei completi da urlo... non c'è proprio paragone tra le due opzioni.

Se proprio vuoi procedere a decatalizzare buttati su questa scelta, purtroppo si fa pagare (300€ + 150€ rimappatura al banco)... però mica per caso, alla fine il risultato sarà concreto.

Tieni comunque presente in ultima istanza che decatalizzando e rimappando sposterai l'erogazione più a favore degli alti regimi che non dei medio/bassi... e ricorda sempre che un bicilindrico, per antonomasia diciamo, offre la resa migliore proprio ai medio/bassi.

doppio_lamp.gif
 
15871684
15871684 Inviato: 7 Set 2017 12:06
 

Toxitoad ha scritto:
Oltre al discorso dello scarico esiste qualche altro metodo per dare un po più di spinta verso gli alti regimi?

Filtro aria per favorire l'air-box quando va in pressione, scarico completo 2 in 1 il più corto possibile, de-cat con mappatura al banco dedicata e se vuoi più allungo agisci sulla trasmissione finale.
 
15871687
15871687 Inviato: 7 Set 2017 12:12
 

Grazie dei consigli, si purtroppo ho notato che spinge più ai medi bassi, ma essendo (almeno in teoria) una sportiva non è proprio quello che cercavo, e siccome mi trovo bene con la maneggevolezza della moto e anche con la potenza (vivo in Liguria quindi non abbiamo stradoni dove tirarla, ma molte curve), pensavo di renderla un po più racing per soddisfare i miei gusti (cambiando ovviamente anche qualcosa sulla ciclistica).
L'unico dubbio a riguardo era appunto il discorso coppia e speravo che accorciando non si arrivasse a danni gravi come bruciare le valvole. Appena trovo un collettore lo prendo e banco allora!!
Grazie della disponibilità
Lampss!!
doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
15871703
15871703 Inviato: 7 Set 2017 12:31
 

pazuto ha scritto:
secondo me se guadagni due cavalli è tanto.
probabilmente ti sembrerà di andare più forte per via del rumore.
e se le modifiche non sono omologate, rischi anche con l'assicurazione.


a dirla tutta, la moto è già fuorilegge per la presenza della centralina aggiuntiva, tra l'altro inutile con la moto nella configurazione attuale. Invece di fare espermenti strani coi collettori originali, che 9 su 10 faranno andare la moto peggio di prima, monterei una corona con 3 denti in più, spendi 30 euro in tutto e sul misto stretto hai un miglioramento tangibile.

ciao

wk
 
15871712
15871712 Inviato: 7 Set 2017 12:45
 

Ciao wk, ringrazio anche te per la risposta, +3 alla corona rende la moto sicuramente più veloce sul misto stretto, ci avevo già pensato infatti, l'unico problema è che utilizzando anche la moto in autostrada (anche se non spessissimo) ho paura che si stressi un po a rimanere a giri elevati per km e km. Già ora come ora in 6ª senza tirarla sto sui 7000 quindi accorciare mi fa un po paura 😵, con +3 alla corona quanto pensi possa fare di massima? Ora fa i 196 segnati a 13000 giri

P.S. La centralina non mi ha fatto guadagnare cv è vero, ma ha reso l'erogazione della moto molto più piena 👍🏻
 
15871721
15871721 Inviato: 7 Set 2017 12:59
 

come cambierà la velocità massima è imprevedibile, con 3 denti in più dovresti avere a spanne il motore più su di 5-600 giri a parità di velocità. Puoi saperlo esattamente usando il foglio di calcolo del gearing commander.

ciao

wk
 
15872172
15872172 Inviato: 8 Set 2017 9:44
 

Gearingcommander.com

Se la moto ti andava a limitatore in sesta, con una corona +3 (46 denti) vai 12 km/h in meno, meno se non era a limitatore ( essendo più corto potrebbe anche allungare un pelo di più di giri )
Io ho di recente messo una +2 sulla mia Hornet e non tornerei indietro quasi nemmeno se mi "proponessero" di sequestrarmela, certo la mia essendo un 4 cilindri giù di giri ha in proporzione della potenza massima dichiarata un indole più fluida ma meno reattiva per natura ed evito di mio le tangenziali come la peste, anche se a codice come consumi/giri non cambia quasi nulla

Per il discorso lunghezza dello scarico ricordo un intervista di una decade fa proprio al "Sig. Arrow" che dichiarava che al banco per i motori 600 ( 4 tempi e 150 cc unitari "quasi" come la tua ) di una decade fa lo scarico migliore possibile fosse un tubo per cilindro "dritto" di 6 metri diretto attaccato alla testata ... logicamente difficile conviverci per andarci in giro.

Toxitoad ha scritto:
P.S. Non commentate con: cambia moto, non è una super sportiva ecc grazie 😝👍🏻


Tieni duro e non esagerare con le pasticciate, potrebbero costare care
 
15872511
15872511 Inviato: 8 Set 2017 21:20
 

Ciao caballero, ringrazio anche te per la risposta, sicuramente monterò i rapporti corti al primo cambio catena, in autostrada la terrò più bassa ma dovrò pur rinunciare a qualcosa 😁.
Per il discorso scarico avevo sentito anche io una cosa del genere per la lunghezza, e mi è venuta quindi l'idea di accorciare il mio di serie, ma a questo punto mi sa che non andrà in porto...

Pasticciate si e no, in realtà mi piacerebbe tenere questa moto per diversi anni perché come potenza/agilità mi trovo tutto sommato bene, e a questo proposito volevo ispirarmi alle vecchie 125 2t, modificando la mia moto in modo da renderla più leggera e scattante... Insomma prendere esempio da una rs/mito e rendere la mia un po più racing, andando a toccare assetto, sospensioni e motore, in modo da avere una moto leggera e veloce, come le piccole 2t 🤘🏻🤘🏻😛
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Yamaha

Forums ©