Leggi il Topic


Indice del forumForum Buell - EBR

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Buell.... le peggiori moto del mondo!!! [fun]
1793193
1793193 Inviato: 5 Giu 2007 8:36
 



io sono stato meno fortunato...a 8000 km ho distrutto il cambio, passato in garanzia dopo mille lettere ecc...3 mesi per riaverla da agosto a novembre...a 9000 km salta la cinghia, tutti stupiti...e bla bla bla...1 mese fermo e altra lettera altrimenti ci dovevo rimettere 400 euro di tasca mia...ne ho un po le scatole piene...
 
1796153
1796153 Inviato: 5 Giu 2007 15:43
 

DIONEMESIS ha scritto:
io sono stato meno fortunato...a 8000 km ho distrutto il cambio, passato in garanzia dopo mille lettere ecc...3 mesi per riaverla da agosto a novembre...a 9000 km salta la cinghia, tutti stupiti...e bla bla bla...1 mese fermo e altra lettera altrimenti ci dovevo rimettere 400 euro di tasca mia...ne ho un po le scatole piene...


Ti capisco...mi spiace molto per la tua sfortuna...io dopo che quest'inverno l'ho fatta smontare tutta...lasciando solo il motore...per farla riverniciare completamente...ho passato un mese d'inferno perche' non teneva il minimo, si spegneva appena mettevo la seconda, e poi una domenica mattina mentre stavo partendo mi si e' rotto il cavo frizione. Adesso sembra che abbia ripreso a funzionare, e' da un mesetto che non mi ha piu' dato problemi, e sono quasi arrivata a 22.000 km..infatti tra poco devo fare il mega tagliandone!
Non disperare!
Ciao icon_wink.gif
 
1796880
1796880 Inviato: 5 Giu 2007 16:59
 

E' bellissima la tua Buell di marzapane....... icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
1796911
1796911 Inviato: 5 Giu 2007 17:02
 

Lucatess ha scritto:
E' bellissima la tua Buell di marzapane....... icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif


Si...e profuma anche di shampooo alla mela verde!!!!! icon_lol.gif icon_lol.gif
 
1800403
1800403 Inviato: 6 Giu 2007 8:51
 

dalle mie parti è una moto colto conosciuta e fa tendenza.....
A me nn piace particolarmente.... Ma a i gusti so gusti.........
 
1929933
1929933 Inviato: 25 Giu 2007 16:36
 

Vibra...a 180 è un frullatore...Le finiture del cruscotto non sono granchè...ma la ciclistica è superba ed il motore e le prestazioni sono consone per l'idea di base di questa moto...è una 125,una specie di BMX delle moto...ha una spinta oltre i 3500 piu che soddisfacente...non ti strappa le braccia...ma la lacrimuccia scende sempre... icon_smile.gif
La buell è un mondo a se,dalla guida alle prestazioni,non si puo fare un confronto con altre moto..
Ho provato tantissime moto anche per periodi abbastanza lunghi,e nello stesso segmento tante andavano sicuramente di piu(ma non pensiate chissaquanto di piu eh)..ma non c'è paragone...sta moto ti prende,ti rapisce col borbottio con la rumorosità e con i mille lati "grezzi" che ha questo motore antiquato ma solido e muscoloso.
Dicono sia una moto da bar....ma io al bar di Buell non ne ho mai visto
Ha il cambio spugnoso,spesso si sfolla se non si usa con decisione ,farci i 200 è un impresa,si prende troppa aria...ma per farci i 200 prendevo una sportiva non una naked!
Datemi po di curve e divento un bambino icon_smile.gif,o una qualsiasi commissione in citta e la tramuto in divertimento assoluto!!!Penna come uno scooterino.


NON METTETECI MANO!

La moto in configurazione originale (compreso lo scarico) è il miglior compromesso!!!

DIFETTI???

Beh forse per 10.000/12.000 euro il cruscotto lo potevano migliorare,cosiccome il cambio...ma per chi come me vive la moto con passione e ricerca continua delle sensazioni migliori...un cruscotto non fa tanta differenza...

Non ho pregiudizi verso nessuna marca,anzi considero tutti i motociclisti (per chi la moto non è moda)figli di un unica passione, ognuno meritevole di rispetto a prescindere da che moto abbia o che uso ne faccia.
Quindi che siate patiti dei 170 CV o fans dei grossi e vecchi bicilindrici Harley come me vi consiglio di provarla sta motina,che profuma di passione^^
Quando troverò qualcosa di meglio cambierò anche io marca.
 
1935948
1935948 Inviato: 26 Giu 2007 12:06
 

Quoto tutto quanto hai scritto ............ icon_wink.gif
 
1958894
1958894 Inviato: 28 Giu 2007 23:06
 

Si le buell sono moto divertentissime e trasmettono sensazioni .... io mi sono fatto prendere dall'ansia di prestazione e l'ho cambiata per la FZ1 che ho poi anche modificato per avere più cavalli .... risultato ? 150 cv alla ruota ma non mi diverto affatto come sulla buell .....
 
2128688
2128688 Inviato: 23 Lug 2007 22:48
 

Ciao ragazzi.
Sarò sincero: fosse costata un po' di meno l'avrei sicuramente comprata.
La Buell è spettacolare e straordinariamente affascinante 0510_sorriso.gif
( Ma non per questo disdegno la mia, anzi! icon_twisted.gif )
icon_wink.gif
 
2424145
2424145 Inviato: 8 Set 2007 11:35
Oggetto: Re: parere personale
 

symon ha scritto:
darios81 ha scritto:
sono delle moto molto particolari che vanno capite, a me non piacciono in particolar modo per i loro contro ma hanno anche tanti pro

contro

- costosissime per quello che offrono sono moto molto costose

- motore rumorosissimo derivante dalle Harley-davidson

- non sono assolutissimamente per correre in pista non piegano bene insomma non sono delle sportive

pro

- belle esteticamente molto originali

- moto nate per viaggiare direi da passeggio

- motore se anche troppo rumoroso ben collaudato molto affidabile

- materiali usati per costruirle di ottimo livello studiato per essere ultra leggero

- se proprio dovessi comprarla prenderei una Harley-davidson oppure una Buell per fare viaggi comodi e lunghi


Scusa ma questo punto devo intervenire: classe '63, ho avuto moto di tutti i generi, dalle turistiche alle super sportive, da italiane a jap,
ma un pò per l'avanzare degli anni (e forse un pò di maturità) ho acquistato un xb9sx non dopo averlo provato per una settimana!

Non piegano? Ho superato i 30.000 km. (4 treni gomme completi) Vieni a vedere le ultime montate, Metzeler racetech k3, sia l'anteriore che la posteriore hanno un inizio di spelacchiamento sia a dx che sx dell'esterno gomma. Premetto che con queste gomme non sono andato ancora in pista, però ho fatto qualche giro sul Sassello, Turchino, passo del Faiallo, e altre strade panoramiche.
Se le definisci da passeggio è evidente che non ci sei mai salito sopra.
Anzi, leggo che la definisci adatta a fare viaggi lunghi e comodi icon_eek.gif
ma l'hai mai vista? Corta come un 125, nuda come poche, ridottissimo spazio per borse e soprattutto passeggero (ne sa qualcosa Barbara, la mia compagna, che dopo un anno ha preferito comprarne una uguale, altro che dividere ancora il sellino con me) icon_mrgreen.gif

Per finire, da quando ho questa Buell, non soffro più di "ansia da prestazioni" ma penso solo a sostenere la mia andatura con un mezzo "speciale"

Un saluto da un girovago

Ciao

eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif
MAI JAP NEPPURE CON L'ENDURO
XB12S*KTM400*VESPA SPRINT VELOCE*BETA ALP250
 
2424386
2424386 Inviato: 8 Set 2007 12:13
 

30.000 km e 4 treni...io in 10.000 ne ho cambiati 3 treni azz
 
5830022
5830022 Inviato: 29 Set 2008 16:02
 

Ciao ragazzi, a breve salderò l'acconto per una XB12Ss, ho scelto la versione LONG, perchè essendo alto 1.86, non volevo rischiare di sembrare un gigante sopra ad un triciclo. Scusate la domanda banale, ma secondo voi effettivamente, fino a che velocità si riesce ad arrivare con una moto senza protezione aereodinamica??La mia è solo curiosità, perchè premetto che la buell mi fa impazzire per le vagonate di coppia che regala appena giri di pocola manopola del gas
E poi, secondo voi, la versione lunga, perde a livello estetico e a livello di aggressivtà rispetto alla XB12CG??



Ciao a tutti
 
5830357
5830357 Inviato: 29 Set 2008 16:30
 

Ciao complimenti per l'acquisto!
Hai fatto bene a prendere una xb12ss io sono alto 1.80 e sulla mia xb12s da dietro si vede un omone una targa e una gomma! icon_mrgreen.gif
per la velocità puoi arrivarci anche al limite 220 di contachilometri ,ma personalmente sopra i 180 km/h lo trovo già massacrante!
Io considera mi metto in velocità di crociera a 150km/h e la trovo perfetta!
Per quanto riguarda il confronto , come estetica siamo li!
Forse della ss non mi fa impazzire la sella, ma per il resto è quasi uguale!
Ciao
e goditela! icon_asd.gif
 
5832587
5832587 Inviato: 29 Set 2008 19:36
 

Grazie Merovingo per la risposta, calcola sto fremendo, nn vedo l'ora di prenderla, è solo che ormai mi conviene ritirarla a Gennaio 2009, per l'immatricolazione. comunque me la sogno la notte e poi ho la fortuna di aver fatto già appassionare la mia zavorrina icon_asd.gif ....senti in termini di prestazioni è veramente così aggressiva e divertente???

Questo forum già lo amo icon_mrgreen.gif


Ciao e grazie ancora
 
5837438
5837438 Inviato: 30 Set 2008 1:02
 

Bell'acquisto....
su 1.86 di altezza, una ss ci sta, io sono 1.83 e ho la s, in certe situazioni mi va stretta ma esteticamente mi piaceva più piccola e compatta... icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
la buell vel max arriva in 5° marcia al limitatore segnati 225 o poco più, ma non arriva a 230... effettivi farà 215... detto questo, velocità sopportabile dopo che il tuo collo si è un pò allenato, è 130-140 per diversi km senza grossi fastidi...

visto che la prendi nuova immagino che hai preso il modolle 2009 vero??? bella con i particolari/telaio neri e il pinzone freno nuovo icon_cool.gif

per le prestazioni sono più che soddisfatto da zero a cento si comporta bene.. stai attaccato a moto con 140cv... dopo gli 80/100 bè va un pò meno icon_redface.gif icon_redface.gif ma ti rifai sulle cuve, è bellissima da guidare in montagna.. da andar avanti finchè cedono le braccia... il divertente della buell è la guida... accompagnata da un suono e una spinta "americana" sono un mix emozionalmente fantastico... vedrai.. icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
5837460
5837460 Inviato: 30 Set 2008 1:11
 

Fai bene ad aspettare ne varrà la pena! icon_mrgreen.gif
Allora considera che io ho venduto la mia Suzuki k6 1000 yoshimura (180 cv) per prendere questa moto, e non sono affatto deluso dalle prestazioni!
Certo l'allungo è imparagonabile con il suzu tiravi la prima fino a 167 km/h icon_eek.gif e a 200km/h in 2° sfrizionavi e ti ritrovavi monoruota per un bel po'!Con la Buell è impensabile una cosa del genere....ma l'enorme coppia non ti fa sentire tutta questa mancanza di potenza,perchè è vero che l'allungo non è un gran chè (210 effettivi) ma è anche vero che quello che gli manca sul dritto te lo restituisce in curva icon_asd.gif icon_asd.gif
Sai quante jap farai piangere su per i tornanti con un po' di pratica??
comunque è ottima pure per lo slalom tra le macchine in coda, anche se li il motore regala folate di aria tropicale tra un semaforo e l'altro icon_biggrin.gif
Poi opinione personale ,trovo il bicilindrico piu' adatto alle strade che abbiamo qui.non serve avere una moto da 300km/h per divertirsi, anzi io con questa mi diverto moooooolto di +!!ma sono sempre pareri personali.. unico neo?
sembrano essere delicatine e vogliose d'olio, ma va bene cosi'!
SODDISFATTO!!! icon_wink.gif
 
5837631
5837631 Inviato: 30 Set 2008 3:18
 

MEROVINGO ha scritto:
Fai bene ad aspettare ne varrà la pena! icon_mrgreen.gif
Allora considera che io ho venduto la mia Suzuki k6 1000 yoshimura (180 cv) per prendere questa moto, e non sono affatto deluso dalle prestazioni!
Certo l'allungo è imparagonabile con il suzu tiravi la prima fino a 167 km/h icon_eek.gif e a 200km/h in 2° sfrizionavi e ti ritrovavi monoruota per un bel po'!Con la Buell è impensabile una cosa del genere....ma l'enorme coppia non ti fa sentire tutta questa mancanza di potenza,perchè è vero che l'allungo non è un gran chè (210 effettivi) ma è anche vero che quello che gli manca sul dritto te lo restituisce in curva icon_asd.gif icon_asd.gif
Sai quante jap farai piangere su per i tornanti con un po' di pratica??
comunque è ottima pure per lo slalom tra le macchine in coda, anche se li il motore regala folate di aria tropicale tra un semaforo e l'altro icon_biggrin.gif
Poi opinione personale ,trovo il bicilindrico piu' adatto alle strade che abbiamo qui.non serve avere una moto da 300km/h per divertirsi, anzi io con questa mi diverto moooooolto di +!!ma sono sempre pareri personali.. unico neo?
sembrano essere delicatine e vogliose d'olio, ma va bene cosi'!
SODDISFATTO!!! icon_wink.gif


tutti proviamo lo stesso eh?? bello sentirsi buellisti... icon_wink.gif
 
5837996
5837996 Inviato: 30 Set 2008 8:27
 

Citazione:
tutti proviamo lo stesso eh?? bello sentirsi buellisti...


Quoto! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
5838337
5838337 Inviato: 30 Set 2008 9:33
 

MEROVINGO ha scritto:
Citazione:
tutti proviamo lo stesso eh?? bello sentirsi buellisti...


Quoto! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif



Come non quotare? Sono alla mia seconda Buell,
prima avevo una xb9sx,
ma non riesco a immaginarmi su nessun'altra moto!
 
5838748
5838748 Inviato: 30 Set 2008 10:29
 

Non vedo l'ora, sono fomentatissimo...comunque si prendo la versione 2009, la MIDNIGHT DARK tutta nera icon_twisted.gif icon_twisted.gif ...per il casco avevo pensato ad un AIROH MATHISSE, ma sono indeciso se prenderlo nero opaco oppure nero lucido...l'attesa per ritirarla sarà snervante....me la sogno la notte!!!!

Ma a livello di costi in generale?? tipo consumi, manutenzione, rotture varie?? Calcolando che purtroppo ho l'ufficio a soli 10 km da casa e ho paura che siano un pò pochini per farla scaldare... icon_cry.gif


Raga scusate le mille domande ma penso che ci siete passatim pure voi icon_biggrin.gif

Ciaooooo
 
5839257
5839257 Inviato: 30 Set 2008 11:26
 

10 km??? La scaldi, tranquillo! I costi sono equiparati all'Harley ..... quindi altini!!! icon_mrgreen.gif
 
5841092
5841092 Inviato: 30 Set 2008 14:25
 

come ti ha già detto symon 10 km vanno benissimo, per i costi ti dico i miei...

tagliando 1600km 98€
tagliando 8000km 170€
tagliando 16000km (devo ancora farlo) icon_mrgreen.gif

poi gomme, 2 litri di olio, una pastiglia post 30€ aftermarket.. questa la spesa in 15600km+accessori icon_lol.gif
 
5887687
5887687 Inviato: 4 Ott 2008 22:45
 

tagliando dei 1600 km:180€
all'altro devo ancora arrivare ma ho speso 420€ per una candela avvitata male.... icon_redface.gif
comunque posseggo la moto da giugno 2007 e ad oggi ha fatto quasi 10 mesi di conce per dei problemi....
nonostante questo continua a piacermi, perchè regala delle sensazioni che difficilmente provi con altri mezzi,che non sono ovviamente la velocità e tutte le altre menate da supersportiva, ma il piacere di guidare un mezzo con del carattere e con il quale condividere dei bei momenti di divertimento anche con la tuta addosso icon_wink.gif
 
5891792
5891792 Inviato: 5 Ott 2008 17:23
 

42 ha scritto:
Mi era sfuggita questa perla di saggezza:

Sportcity4road ha scritto:
Se non sbaglio sono una cosa produttrice americana,

Si lo penso anch'io... ma in questo momento mi sfugge il nome

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati



Dai 42, non infierire...è scooterista... 0509_si_picchiano.gif

No, sul serio, molti nemmeno sanno che esiste, almeno lui ha azzeccato la provenienza...
Che poi dato che la casa produttrice non è riportata si potrebbe anche pensare che siano solo "Buell"... icon_mrgreen.gif


...Ok, cazzata eusa_shifty.gif
 
7134748
7134748 Inviato: 9 Mar 2009 19:34
 

Caronte ha scritto:
Beh, ormai la Buell è una delle poche case ancora "semisconosciute" sul panorama motociclistico.
Hanno soluzioni tecniche raffinate e linee originali (e belle!) ma hanno il "difetto" di non essere delle supersportive in senso stretto.
Dove abito io ne circolano un paio ed ogni volta che sento da lontano quell'urlo tipico del V2 Hearly col pepe al culo (licenza poetica icon_lol.gif ), sono sicuro che sia uno di quei gioielli bicilindrici che molti scartano perché tirano "solo" fino ai 6800 giri.
Penso che sia un bene che le Buell siano un prodotto di nicchia, un prodotto ricercato destinato ad una "setta" di motociclisti "atipici", che apprezzano altre cose oltre al tempo sullo 0-100, alla velocità massima, al numero di cilindri o alla quantità di cavalli (che sono dei puri "Mustang" americani nel cuore Buell icon_biggrin.gif ).

Cavolo mi ero perso questo bel post! Condivido il pensiero 0509_up.gif
Me lo stampo e incornicio... spero non sia sotto copyright icon_asd.gif
 
7134836
7134836 Inviato: 9 Mar 2009 19:43
 

dobermann75 ha scritto:
Caronte ha scritto:
Beh, ormai la Buell è una delle poche case ancora "semisconosciute" sul panorama motociclistico.
Hanno soluzioni tecniche raffinate e linee originali (e belle!) ma hanno il "difetto" di non essere delle supersportive in senso stretto.
Dove abito io ne circolano un paio ed ogni volta che sento da lontano quell'urlo tipico del V2 Hearly col pepe al culo (licenza poetica icon_lol.gif ), sono sicuro che sia uno di quei gioielli bicilindrici che molti scartano perché tirano "solo" fino ai 6800 giri.
Penso che sia un bene che le Buell siano un prodotto di nicchia, un prodotto ricercato destinato ad una "setta" di motociclisti "atipici", che apprezzano altre cose oltre al tempo sullo 0-100, alla velocità massima, al numero di cilindri o alla quantità di cavalli (che sono dei puri "Mustang" americani nel cuore Buell icon_biggrin.gif ).

Cavolo mi ero perso questo bel post! Condivido il pensiero 0509_up.gif
Me lo stampo e incornicio... spero non sia sotto copyright icon_asd.gif


Bellissimo, hai fatto bene a "riesumarlo" 0509_doppio_ok.gif
 
7139389
7139389 Inviato: 10 Mar 2009 13:39
 

Che rispolverata di classe, mai più azzeccato fù quel pensiero. 0509_up.gif icon_mrgreen.gif
 
7177350
7177350 Inviato: 16 Mar 2009 1:50
 

grandi a rispolverare questo post! ora dico la mia...ho avuto per soli 2 gg la stt, non mi ci trovavo affatto, e l'ho ridata via...ma non mi ci trovavo perchè era troppo alta, altrimenti era una favola come motore...ora tra vari cambi di moto ho deciso di fermarmi un pò e dire...ok, mi blocco un pò con queste moto...voglio ritornare a sognare e quando vedrò una moto che mi farà battere il cuore, beh, vuol dire che sarà lei...ecco, la nuova buell xb9sx mi fa battere il cuore! è lei! solo che stavolta la voglio proprio desiderare, metterò da parte un pò di cash e verso giugno, luglio andrò in concessionaria e...!

mi dite solo una cosa...la stt che provai scaldava come un ossesso, ma tanto, proprio tanto e la ventola si accendeva ogni 3 per 2! era stata una moto demo, poteva esser per questo motivo che mi dava queste 2 rogne veramente fastidiose, oppure sono proprio una loro "caratteristica"?!

thanx! icon_wink.gif
 
7177645
7177645 Inviato: 16 Mar 2009 9:42
 

d'estate se arriva poca aria al motore la ventola va che è un piacere, idem nel traffico!
 
7177885
7177885 Inviato: 16 Mar 2009 10:38
 

Con la presa d'aroia destra (optional) risolvi in parte il fastidioso problema ....
... ma ricordati che è un motore che ha bisogno di respirare e scalda molto!
Io sono alla seconda buell e sono soddisfatissimo .... 0509_campione.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Buell - EBR

Forums ©