TommyTheBiker ha scritto:
So che fanno degli "occhiali acustici" che sfruttano proprio la trasmissione ossea, li voleva prendere un parente con problemi di udito:
Non conosco nulla dell'argomento, ti parlo per sentito dire, quindi non so se possano essere indicati per il tuo problema. Se lo fossero però penso che saresti a cavallo: di caschi adeguati agli occhiali ce ne sono tanti.
Per quanto riguarda l'aspetto normativo, dipende dalle limitazioni che hai sulla patente. Guarda sul retro della patente, in basso; se hai delle limitazioni di qualche tipo, ci sarà un codice numerico (ad esempio io ho 01, obbligo di guida con lenti da vista). In assenza di codici, puoi guidare anche senza e non rischi sanzioni.
Ciao, grazie per la risposta.
Effettivamente conosco bene l'azienda che li produce, io ho l'altro modello che non è ad occhiale.
Non li avevo considerati perchè in condizioni normali, quotidiane, mi danno problemi ad indossarli (le aste sono un pò troppo spesse e non stanno bene su, col rischio di scivolare e cadere a terra.).
Però ad indossarli col casco non ci avevo mai pensato. Per caso il tuo parente ha avuto modo di fare un tentativo?
Il mio timore è che mettendolo con il casco si incorra nel problema che il microfono inizi a fischiare come un matto, avendo il casco troppo vicino ad esso.
Per farti un esempio, con l'altro modello, se avvicini una mano al microfono (senza neanche toccare l'apparecchio) questo inizia a fischiare.
Se puoi, potresti provare a chiedere al tuo parente se è riuscito a risolvere in quel modo? oppure che alternativa ha trovato?