Leggi il Topic


Indice del forumForum Motocross

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Chiarimenti sulla valvola di scarico [sistema Honda HPP]
15675168
15675168 Inviato: 7 Ago 2016 15:13
Oggetto: Chiarimenti sulla valvola di scarico [sistema Honda HPP]
 



Ciao a tutti cercando di risolvere i piccoli vuoti in sottocoppia che affliggono la mia Honda cr la mia attenzione è ricaduta sulla valvola di scarico.. Chiedo a voi... Ma è normale che quando apro il coperchio dentro la (scatola) ci trovo una bella quantità di olio? È tutta imbrattata di olio liquido di colore scuro. Aiutatemi vi prego

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15675176
15675176 Inviato: 7 Ago 2016 15:45
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15675278
15675278 Inviato: 7 Ago 2016 21:45
 

dell'olio tipo il tuo l'ho trovato anche io quando ho aperto al valvola del mio 125 (fantic con motore gasgas) quindi direi sia normale

devi guardare invece che non ci siano incrostazioni sulla valvola, soprattutto dove scorre, perchè potrebbero bloccarla o comunque farla lavorare male

PS stai davvero usando una candela grado 7? icon_eek.gif non è caldissima per un 125? io sulla mia uso una 9 e sul 300 2t una 8. la 7 credo non si usi neanche sui 50ini spompi
 
15675290
15675290 Inviato: 7 Ago 2016 22:08
 

Questa era una candela che c. Era quando ho preso la moto. Ora l. Ho sostituita con una br 9es icon_smile.gif. Grazie della risposta comunque
 
15675293
15675293 Inviato: 7 Ago 2016 22:13
 

Ma anche dal lato della pedivella per l. Accensione c. È la valvola di scarico? O è solo quella che ho messo in foto?
 
15675484
15675484 Inviato: 8 Ago 2016 10:17
 

c'è anche una parte dal lato accensione

se riesci a smontare le valvole (sono due perchè c'è il traversino sullo scarico) e pulirle sarebbe una bella cosa, almeno ti togli il dubbio che siano quelle a lavorare male
 
15675525
15675525 Inviato: 8 Ago 2016 11:58
 

Ma non riesco a pulirle così montate come sono senza che le smonto? Ho paura di fare danni e nn vorrei metterci le mani
 
15675589
15675589 Inviato: 8 Ago 2016 13:35
 

se non erro stiamo parlando di valvola HPP. è un sistema piuttosto complesso, se vuoi fare una lavoro fatto bene devi smontare pezzo per pezzo ma poi rimontarlo non è cosa semplice, vanno messe in fase ecc ecc...c'è qualche guida su internet magari puoi provare. Sicuramente se vai da un meccanico competente è meglio.
 
15675711
15675711 Inviato: 8 Ago 2016 16:50
 

anto_scara ha scritto:
se non erro stiamo parlando di valvola HPP. è un sistema piuttosto complesso, se vuoi fare una lavoro fatto bene devi smontare pezzo per pezzo ma poi rimontarlo non è cosa semplice, vanno messe in fase ecc ecc...c'è qualche guida su internet magari puoi provare. Sicuramente se vai da un meccanico competente è meglio.


Quoto, la hpp (honda power port) è abbastanza complicata e chiaramente senza smontarla puoi pulire solo il meccanismo che la aziona (che è sempre meglio di niente icon_mrgreen.gif ) Dall'altra parte se smonti lo scarico vedrai che c'è un altro comperchietto con il meccanismo.
L'olio nero che vedi è semplicemente l'olio con ciui fai la miscela che rimane incombusto e va a imbrattare tutto, per questo motivo bisognerebbe tenerla pulite regolarmente...poi gli accumuli d'olio variano anche in base alla qualità dell'olio che usi.



io la br7es la uso sull yz 250 e non mi ha mai dato alcun problema, tanto che l'ex proprietario me ne ha data anche una di scorta nuova perchè la usava anche lui icon_mrgreen.gif
 
15675712
15675712 Inviato: 8 Ago 2016 16:51
 

su internet dovresti trovare senza grossi problemi gli spaccati del meccanismo e della valvola stessa, in caso volessi sapere come è fatta dentro al cilindro e come funziona 0509_up.gif
 
15675725
15675725 Inviato: 8 Ago 2016 17:09
 

Detto francamente non credo sia la valvola hpp. . Il vuoto me lo fa solo sotto coppia in salita a moto molto calda. Se per esempio sono su una mulattiera pietrata dove ovviamente non posso portare la prima ad alti giri..per il resto quando entra in coppia esco da ogni situazione. Solo quel leggero ingolfamento. Che a volte anche sfrizionando non riesco a spurgare bene.. Escludo anche il carburatore intasato o altro.. O magari è proprio la moto che è così. Il motore è stato rifatto e avrà una 20ina di ore. Al massimo 30....non so proprio che fsre uffa
 
15675739
15675739 Inviato: 8 Ago 2016 17:24
 

Crossxxx ha scritto:
Detto francamente non credo sia la valvola hpp. . Il vuoto me lo fa solo sotto coppia in salita a moto molto calda. Se per esempio sono su una mulattiera pietrata dove ovviamente non posso portare la prima ad alti giri..per il resto quando entra in coppia esco da ogni situazione. Solo quel leggero ingolfamento. Che a volte anche sfrizionando non riesco a spurgare bene.. Escludo anche il carburatore intasato o altro.. O magari è proprio la moto che è così. Il motore è stato rifatto e avrà una 20ina di ore. Al massimo 30....non so proprio che fsre uffa



Non credi che sia la hpp perchè ti fa il vuoto ai bassi? Non capisco.. icon_asd.gif
Quella è la valvola HPP, sul coperchietto se leggi ci sarà scritto proprio HPP. e il blocco si riconosce, è quello di un cr 125 dal 90 al 94...la mia aveva lo scarico tutto schiacciato e comunque non dava vuoti ne agli alti ne hai bassi, in enduro non ho mai avuto problemi.
Il motore l'hai riftto tu o semplicemente quando l'hai comprata il venditore ti ha deto che "il motore era nuovo"?
Se proprio non migliora smagrendo al minimo prova ad ingrassarlo icon_asd.gif tanto un getto costa si e no 3 euro, non mi sembra una spesa così importante icon_mrgreen.gif tentar non nuoce 0509_up.gif
 
15675770
15675770 Inviato: 8 Ago 2016 18:28
 

Il motore è stato rifatto da nuovo perchéera un mio amico il proprietario. Più di così nn so che fare perché prima era grassa al massimo ora ho smagrito al massimo il minimo prima avevo un 58 e ora un 40 ma non è cambiato nulla. Se non che ho potuto abbassare lo spillo a metà. Le lamelle sono ok. Se non che solo un petalo non combacia di un millimetro. Miscela la faccio al 2%. Vite aria tutta a smagrire. Marmitta svuotata. Candela nuova color jocciola Quando hanno rifatto il motore sicuramente il meccanico avrà pulito la hpp. Non so se può essere quella che può dare problemi. O magari devo regalarla meglio ai bassi. Aiutatemi vi prego
 
15675785
15675785 Inviato: 8 Ago 2016 18:55
 

Il motore è stato rifatto da nuovo perchéera un mio amico il proprietario. Più di così nn so che fare perché prima era grassa al massimo ora ho smagrito al massimo il minimo prima avevo un 58 e ora un 40 ma non è cambiato nulla. Se non che ho potuto abbassare lo spillo a metà. Le lamelle sono ok. Se non che solo un petalo non combacia di un millimetro. Miscela la faccio al 2%. Vite aria tutta a smagrire. Marmitta svuotata. Candela nuova color jocciola Quando hanno rifatto il motore sicuramente il meccanico avrà pulito la hpp. Non so se può essere quella che può dare problemi. O magari devo regalarla meglio ai bassi. Aiutatemi vi prego
 
15675812
15675812 Inviato: 8 Ago 2016 19:55
 

Crossxxx ha scritto:
Il motore è stato rifatto da nuovo perchéera un mio amico il proprietario. Più di così nn so che fare perché prima era grassa al massimo ora ho smagrito al massimo il minimo prima avevo un 58 e ora un 40 ma non è cambiato nulla. Se non che ho potuto abbassare lo spillo a metà. Le lamelle sono ok. Se non che solo un petalo non combacia di un millimetro. Miscela la faccio al 2%. Vite aria tutta a smagrire. Marmitta svuotata. Candela nuova color jocciola Quando hanno rifatto il motore sicuramente il meccanico avrà pulito la hpp. Non so se può essere quella che può dare problemi. O magari devo regalarla meglio ai bassi. Aiutatemi vi prego



Ben venuto nel mondo delle moto 0509_up.gif La carburazione oggi va da dio, poi domani fa schifo, varia molto in base al tempo e all'altitudine. Ecco perchè hanno inventato l'iniezione elettronica. Comunque azzeccare una carburazione non è facile, se non sei disposto a smadonnare lascia perdere icon_asd.gif icon_asd.gif Comunque i petali devono chiudere perfettamente, altrimenti succede che non chiudendo al momento in cui acceleri un petalo apre di più e uno di meno quindi non hai la giusta quantità per quel regime di conseguenza la moto si affoga perchè ne entra troppa. Puoi provare a comprare un foglietto di carbonio dello stesso spessore delle originali e poi ritagli tu la forma, comunque se vai in un negozio di ricambi ti sapranno aiutare. Oppure compra un pacco nuovo ma ti costa circa 200 euro, mentre quello che ti dicevo io lo compri con 20 euro.
 
15675846
15675846 Inviato: 8 Ago 2016 21:05
 

Grazie dei consigli bello. Come ultima spiaggia provo ad abbassare lo spillo del carburatore a smagrire. Magari sono grasso quando la moto è sotto carico in salite dove non posso portarla a regimi alti altrimenti mi sfracello. Poi magari cambio le lamelle.
 
15675852
15675852 Inviato: 8 Ago 2016 21:13
 

La cosa che mi fa smadonnare è che me lo fa solo quando metto il motore sotto torchio per salite in mulattiere toste!!!! Per il resto la moto va una bomba. Come entra in coppia di prima spiccica l. Asfalto da terra.. Dopo tutto forse pretendo troppo da una moto così datata l

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15675862
15675862 Inviato: 8 Ago 2016 21:22
 

Ora mi è sorto un dubbio... Sulla mia moto è stato cambiato il codino posteriore.. Con uno adattato di un Honda più recente c è uno spazio tra sella e codino.. Non è che non aderendo bene fa entrare più aria nella scatola filtro e quindi mi crea quel vuoto ogni tanto? ( forse sto dicendo una cazzata)

immagini visibili ai soli utenti registrati

ingrandite l. Immagine sul codino e capirete
 
15676168
15676168 Inviato: 9 Ago 2016 14:23
 

Crossxxx ha scritto:
Ora mi è sorto un dubbio... Sulla mia moto è stato cambiato il codino posteriore.. Con uno adattato di un Honda più recente c è uno spazio tra sella e codino.. Non è che non aderendo bene fa entrare più aria nella scatola filtro e quindi mi crea quel vuoto ogni tanto? ( forse sto dicendo una cazzata) Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert ingrandite l. Immagine sul codino e capirete



eusa_think.gif eusa_think.gif










si, stai dicendo una cazzata icon_asd.gif
 
15676171
15676171 Inviato: 9 Ago 2016 14:25
 

Come fai a dire che la valvola è stata pulita quando si vede dalle foto che già solo il meccanismo è coperto d'olio bruciato?

Il filtro dell'aria com'è? Dagli una pulita a fondo con lo sgrassatore e poi quando è asciutto ingrassalo con l'olio apposta.

Le lamelle puoi comprarle anche singolarmente, tipo quelle della boyesen in fibra di vetro. In teoria dovrebbero anche apportare dei lievi miglioramenti rispetto alle originali
 
15678826
15678826 Inviato: 15 Ago 2016 21:54
 

Cosa mi dite dello spessore delle lamelle??? Vanno bene quelle# standard#??? Originali costano un botto
 
15678836
15678836 Inviato: 15 Ago 2016 22:52
 

Se questa è l'unica soluzione prendi le standard. Altrimenti misura lo spessore delle tue e fatti dare le lamelle di uguale misura. In teoria lo spessore influisce sull'erogazione.
 
15678887
15678887 Inviato: 16 Ago 2016 1:37
 

Quelle che ho sotto non sono le originali. Non so neanche di che marca sono. Ma a vista. A me sembrano molto spesse. Più o meno su che spessore sono le originali qualcuno lo sa???
 
15678955
15678955 Inviato: 16 Ago 2016 10:38
 

Crossxxx ha scritto:
Quelle che ho sotto non sono le originali. Non so neanche di che marca sono. Ma a vista. A me sembrano molto spesse. Più o meno su che spessore sono le originali qualcuno lo sa???



A sto punto o prendi le boyesen (ho controllato e se cerchi bene le trovi anche a 50-60 euro spedite) o ti cerchi un pacco lamellare usato in buone condizioni. Se vuoi sapere dati specifici cercati il manuale d'uso, lo trovi scaricabile su internet o nella peggiore delle ipotesi lo compri su ebay a 15 euro
 
15678982
15678982 Inviato: 16 Ago 2016 11:44
 

Crossxxx ha scritto:
Quelle che ho sotto non sono le originali. Non so neanche di che marca sono. Ma a vista. A me sembrano molto spesse. Più o meno su che spessore sono le originali qualcuno lo sa???



allora probabilmente il precedente proprietario ha già messo delle lamelle standard che sicuramente sono dello stesso spessore di quelle che andrai a comprare, quindi la moto ti manterrà la stessa erogazione che hai adesso però senza quel vuoto che lamenti.
Io sulla mia 250 avevo messo le polini in carbonio mi sembra che le avevo pagate 20 euro.
 
15679154
15679154 Inviato: 16 Ago 2016 17:41
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

queste sono le lamelle che ho ora.... Che mi dite...?
 
15679186
15679186 Inviato: 16 Ago 2016 18:54
 

dalla foto sembra che più di una non chiude bene. Comunque fregatene dello spessore prendi quelle che trovi e via. Se poi hai ambizioni particolari vai di boysen o vforce ma qui spendi tanto.
 
15679745
15679745 Inviato: 17 Ago 2016 22:15
 

Influiscono molto le lamelle così nell'prestazioni della moto?? Se cambia di poco con le nuove ci tiro ancora con queste. Non saprei
 
15679768
15679768 Inviato: 17 Ago 2016 22:47
 

Crossxxx ha scritto:
Influiscono molto le lamelle così nell'prestazioni della moto?? Se cambia di poco con le nuove ci tiro ancora con queste. Non saprei


ma tu le devi cambiare comunque perchè non chiudono bene e quindi la moto non va come dovrebbe.
 
15679920
15679920 Inviato: 18 Ago 2016 10:17
 

Crossxxx ha scritto:
Influiscono molto le lamelle così nell'prestazioni della moto?? Se cambia di poco con le nuove ci tiro ancora con queste. Non saprei


icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif

per la 30esima volta chiedi se devi cambiarle, per la 30esima volta ti viene detto di si e ancora vuoi tenerle su..


Mettiamo le cose in chiaro...quel motore va, e va anche tanto se in buone condizioni, lo ho avuto e anche con lo scarico schiacciato andava tanto.
Il tuo ha il pistone finito e le lamelle andate, è normale che non cammini bene, se vuoi farlo andare come si deve dvi spenderci dei soldi, non ci sono rimedi gratis. Pure io non ho mai soldi da spendere sulla moto ma non vado a cercare rimedi miracolosi che non costino nulla icon_rolleyes.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motocross

Forums ©