Leggi il Topic


Indice del forumForum Custom e Chopper

   

Pagina 1 di 1
 
Nevada 750 Delusione....
15662835
15662835 Inviato: 17 Lug 2016 2:39
Oggetto: Nevada 750 Delusione....
 

Ciao a tutti, è da un po di tempo che non scrivo qui sul forum, circa un anno fa ero indeciso se prendere la shadow 600 o la guzzi nevada 750...bene, nella mia zona (Centro Puglia) ho trovato una nevada 750 del '99 e con meno di 2000 euro l'ho presa...sono 2 mesi che ho la moto ma sto notando più delusioni che soddisfazioni. L' accensione è una rogna, nonostante l'aria chiusa la moto stenta ad accendersi.....le marce non entrano bene come dovrebbero e soprattutto la frizione stacca in una maniera rapidissima al tal punto che delle volte, in partenza da fermo si spegne la moto. Ultima cosa (almeno per il momento) le frecce non funzionano sempre, cioè prima lampeggiano poi sul più bello si spengono e non si accendono più. Insomma i lavoretti da fare sembrano un tantino troppi, senza considerare cambio gomme e tagliando da fare giusto per sicurezza. Qualcuno può darmi una mano perchè onestamente non capisco più se aver fatto un'affare o un profondo buco nell'acqua....Grazie a tutti.... icon_sad.gif 0510_help.gif

Forse era meglio na bella Shadow.......
 
15662839
15662839 Inviato: 17 Lug 2016 6:01
 

intanto cambierei subito le candele e magari pure le pipette se monta quelle porcherie di metallo che tendono a scaricare a a massa.
Secondo controlla bene tanto i carburatori che la procedura di avviamento perchè spesso dare 1 millimetro di gas o non darlo o il giusto momento di attaccare e staccare l'aria sono fondamentali.
Per le frecce è un falso contatto o magari il relè che sta morendo. Restano accese fisse o si spengono del tutto? Magari ruotando lo sterzo?
Verifica anche la stupidata del finecorsa cavalletto che magari fa contatto male.
Cambio gomme? non monta misure costose inoltre con la ciclistica buona e agile che ha vale tanto di più della shadow che invece è lenta come un pachiderma a scendere in piega e a risalire.
Inoltre la shadow se di una certa annata monta dietro una gomma da 15 che se trovi il gommista sbagliato te la fa pagare quanto le tue due messe insieme.
Che poi sia fatta meglio ok....posso capirlo ma anche la nevada se messa a punto fa il suo lavoro
 
15662858
15662858 Inviato: 17 Lug 2016 9:40
 

o trovi un officna guzzi SERIA, oppure fai da solo, in rete cè il manuale di officina grtis.
la nevada se bene a punto è perfetta. la shadow dai fa c****e, sia estetica che sopratutto come guida...
per l'avviamento, controlla o cambia candele (Ngk BPR8ES ricordati)batteria come sta? (nuova costa meno di 50 euro) carburatori? una pulizia non fa male, filtro aria ( qui bestemmi un po)
insomma devi sistemarla o farla sistemare.
 
15662878
15662878 Inviato: 17 Lug 2016 10:40
 

Eppoi, se posso permettermi, stiamo parlando di una Nevada del 1999.........17 anni di utilizzo non sono pochi....

Magari dopo chissà quanti chilometri (non l'hai specificato nel messaggio..... icon_wink.gif ) avrà pur diritto ad una bella revisionata pure lei......o mi sbaglio ?

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15662899
15662899 Inviato: 17 Lug 2016 11:17
 

beh si ovviamente bisogna perderci un po la testa....la moto ha 18.000 km......la cosa che mi demoralizza molto è che i problemini sono molteplici...non so da dove cominciare.... eusa_think.gif
Qualcuno può indicarmi dove posso trovare il manuale di officina online???
 
15662959
15662959 Inviato: 17 Lug 2016 15:23
 

avroc90 ha scritto:
beh si ovviamente bisogna perderci un po la testa....la moto ha 18.000 km......la cosa che mi demoralizza molto è che i problemini sono molteplici...non so da dove cominciare.... eusa_think.gif
Qualcuno può indicarmi dove posso trovare il manuale di officina online???


prova sul mulo icon_cool.gif

ho avuto diverse guzzi ,.....a dire la verità non ricordo quante, ma una cosa e' certa tutte le guzzi che ho avuto hanno sempre avuto bisogno di manutenzione , per quello sono le moto che amo di piu' icon_smile.gif

per me e' qualche fesseria , fagli carburatori , trova candele giuste e occhio alla frizione , se quello prima di te era un pirlot , magari e' registrata male, occhio che non si bruci ...allora poi sono c........i
il Nevada e' un graziellino ,ottima moto ,sia per citta che per viaggi 0509_up.gif
 
15662964
15662964 Inviato: 17 Lug 2016 15:40
 

Il vecchio proprietario, un vecchiarello di 70 anni, non ha mai fatto nulla di manutenzione, tanto per dirvela tutta, la moto monta ancora le Dunlop originali di fabbrica! Mi ha solo detto che lo scorso anno ha fatto rifare la frizione perchè i dischi si erano attaccati. Credo proprio che per rimetterla in sesto come minimo se ne andranno 600-700 euro...mmmmm...è da pensarci su....mi conviene o la metto online e cerco qualcosa di migliore???
 
15662998
15662998 Inviato: 17 Lug 2016 17:06
 

Non rieaci a fartitu i lavori ?? Sono fesserie .
Dai un occhiata ai collettori di aspirazione se sono crepati
 
15663136
15663136 Inviato: 17 Lug 2016 22:21
 

dischi frizione incollati? Ma che cambi pusher....la nevada ne monta uno solo ed a secco. Magari la ha assassinata usandola come un cambio automatico
 
15663156
15663156 Inviato: 17 Lug 2016 23:11
 

Scometto che gli hanno fragasto un sacco di soldi s quel poverraccio ...e nvvece l,hanno solo registrata.
 
15663230
15663230 Inviato: 18 Lug 2016 1:53
 

Magari la registravano a dovere....ha speso 400 euro per far la frizione nuova! Oggi ho scoperto un'altra cosa, la spia della riserva non va proprio! Tante piccolezze che nell'insieme diventano una vera rogna!
 
15663310
15663310 Inviato: 18 Lug 2016 9:17
 

avroc90 ha scritto:
Magari la registravano a dovere....ha speso 400 euro per far la frizione nuova!


400 Euro non bastano per cambiare una frizione Guzzi, mi sa di balla.

Colgo l'occasione per sottolineare una cosa : inutile cercare il prezzo un po più basso degli altri senza analizzare il mezzo.
Una moto che dopo 17 anni ha ancora le gomme originali deve far pensare...

Era meglio prenderne una da 2.500 euro dove il proprietario l'ha seguita un po meglio, oppure prendere questa a 1.000 e poi investirne altri mille o più per metterla a posto per bene.
0510_saluto.gif
 
15663540
15663540 Inviato: 18 Lug 2016 13:07
 

Quoto.
La "fregatura" c'è già stata prima, pagandola troppo.
Quel Nevada tutti quei soldi non li valeva............ icon_wink.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15663658
15663658 Inviato: 18 Lug 2016 15:31
 

Le Nevada a carburatori hanno un problema noto all'asta spingidisco, si consuma e dopo un tot di registrazioni va sostituita alla fine.

PS: Per la spia della benzina controlla, oltre alla lampadina, che non abbiano messo un rubinetto senza riserva.
E se dovesse darti problemi il rinvio del contakilometri alla ruota un ricambio più economico, se ricordo bene, compatibile è quello della Vespa PX125 o PX150.
 
15665326
15665326 Inviato: 21 Lug 2016 1:44
 

Ringrazio tutti per i vari consigli, stavo pensando di cambiare candele, olio e filtri e vedere un po come va....nel centro commerciare vicino casa ho notato che ci sta il repsol 10W40 a 8 euro a litro...che ne dite???
 
15665458
15665458 Inviato: 21 Lug 2016 11:13
 

Davieon ha scritto:
Le Nevada a carburatori hanno un problema noto all'asta spingidisco, si consuma e dopo un tot di registrazioni va sostituita alla fine.


Ha detto che la frizione appoggiava troppo presto (e infatti spesso faceva spegnere la moto) , non che slittava.
Secondo me hanno solo registrato il gioco sul cavo e gli hanno detto che hanno cambiato la frizione.
 
15665470
15665470 Inviato: 21 Lug 2016 11:29
 

avroc90 ha scritto:
Ringrazio tutti per i vari consigli, stavo pensando di cambiare candele, olio e filtri e vedere un po come va....nel centro commerciare vicino casa ho notato che ci sta il repsol 10W40 a 8 euro a litro...che ne dite???


10w40 per un motore Guzzi è poco... trova almeno un 50/55.
 
15665538
15665538 Inviato: 21 Lug 2016 13:35
 

50 come seconda cifra, quella dopo la "w".

Il punto è che è raffreddato ad aria e se tutto va come nelle normali condizioni d'esercizio, va bene anche il 10w40, ma la prima volta che ti trovi in coda senza riuscire a passare tra le macchine la temperatura salirà, salirà, salirà..... Insomma è soggetto a escursioni più ampie.

Purtroppo al centro commerciale (almeno in quello alle nostre latitudini) non si trova quel tipo di olio, che comunque costerebbe di più.
Ti tocca andare dal ricambista.
Ma se non sbaglio tu sei in puglia. Fammi sapere se lo trovi al centro commerciale.

Doc
 
15665571
15665571 Inviato: 21 Lug 2016 14:26
 

Mettine uno popolare , non stare li a farla difficile ma ricordati di cambiarlo spesso , alle guzzi, ogni 3000 km e ideale
 
15665889
15665889 Inviato: 21 Lug 2016 23:17
 

pianino ha scritto:
Mettine uno popolare , non stare li a farla difficile ma ricordati di cambiarlo spesso , alle guzzi, ogni 3000 km e ideale


Stai dicendo che dovrei fare il cambio olio 8/10 volte l'anno? eusa_think.gif eusa_think.gif
 
15666386
15666386 Inviato: 22 Lug 2016 16:14
 

Complimenti !!! Fare 30000 km anno in moto non è da tutti !!!

Io facevo cosi , ( nei miei modesti ,13000annui) e l'ultima guzxi l'ho venduta a 130000 km.... Olio popolare cambi frequenti , me lo diceva un vecchissimo guzxista

icon_smile.gif icon_smile.gif icon_smile.gif
 
15666651
15666651 Inviato: 23 Lug 2016 2:04
 

Quindi con il repsol 10w40 8euro a litro vado bene? Normalmente per l'auto compro 4 litri ed effetto il cambio.... la Nevada quanti litri necessita?
 
15666696
15666696 Inviato: 23 Lug 2016 9:20
 

Potrei dirti che ,io, metevo l'olio auchan ( so' che è difficile a credrsi ) ma sono rimasto un guzzista vecchia maniera , di quelli che quando escono con amici , non mettono il cavalletto ...l'appoggiano al muro !!! icon_smile.gif icon_smile.gif icon_smile.gif

Mi di spiace, non ricordo quanti litri.

Mettine un paio e poi controlli !!! O no??mi sembra sensato

Ultima modifica di pianino il 23 Lug 2016 16:40, modificato 1 volta in totale
 
15666781
15666781 Inviato: 23 Lug 2016 14:07
 

avroc90 ha scritto:
Quindi con il repsol 10w40 8euro a litro vado bene? Normalmente per l'auto compro 4 litri ed effetto il cambio.... la Nevada quanti litri necessita?


Il manuale ufficiale d'officina della versione 2001 indica 2 litri, con gradazione 15W50 o 5W40
Vivendo in Puglia, con un clima quindi piuttosto caldo, un 15W50 è preferibile al 5W40
Con il 10W40 sei a metà strada e non dovrebbe darti problemi.
 
15667402
15667402 Inviato: 25 Lug 2016 1:09
 

Oggi pomeriggio sono stato bel centro commerciale auchan vicino casa e ho notato che ci stava il repsol 10w40 a 8 euro/litro e il 15w50 della tamoil a 5euro, entrambi sintetici. Utiluzzando la moto prevalentemente il periodo estivo quale dei due è più indicato?

Inoltre stavo pensando di sostituire anche l'olio del cambio un 80w90 indicato per cambi manuali pagato 7 euro/litro andrebbe bene?
Grazie a tutti...
 
15670751
15670751 Inviato: 30 Lug 2016 7:38
 

meglio il 15w50.

per il problema alle frecce se qualcuno ha altre idee benvenga perchè anche la mia dopo quasi un anno e mezzo di fermo mi dà un problema simile: funzionano solo a motore spento.
temo la morte imminente del regolatore di tensione.
 
15671121
15671121 Inviato: 31 Lug 2016 7:55
 

dimenticavo:
avroc90, senza chiudere l'aria la moto si accende? la mia vuole l'aria tirata solo diciamo da ottobre a marzo, ma sono a Milano.
0510_saluto.gif
 
15686576
15686576 Inviato: 30 Ago 2016 12:43
 

piano piano
olio, visto che nel 2016 è ASSURDO cambiare lolio ogni 3 mila km..dai nemmeno un xyz automatico cinogiappocoreanothai....
l olio 10w40 NON VA BENE, ci va ALMENO un 15w50 ma l ideale è 10w60
ci vanno 1,8-1,9 litri compreso il filtro olio, se non lo cambi ( ma cambialo) fai anche un litro e mezzo un litro e sei.
se metti un 10e40 allora si controlla spesso e cambialo a 5 mila km MAX.

la nevada comunque è molto semplice da mantenere ma va fatto, se trascurata non è un 4 cilindri che ora che lo sfondi passano 50 mila km....
cè un vantaggio però, ben mantenuta, non la fermi piu, andra sempre e mantenerla bene bene ti costerà meno di 150 euro all anno. (fai da te) e circa il doppio da meccano.
gomme, vai di lasertech o di dunlop o le pirelli sport demon ( le lasertech dovrebbero essere le piu economiche, ma vanno benisssimo.
scarica il manuale di OFFICINA (cè in rete gratis cerca è facile da trovare con google) e procurati le chiavi (ti serviranno chiavi inglesi dal 12 al 17o 19 brugole varie e un cacciavite a croce. STOP
guranizioni e due candele nuove, manicotti carbs in gomma circa 10 euro.
spesa che ti consiglio è il cav centrale, che costera parecchio ma ti consente di fare praticmente tutto da solo.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Custom e Chopper

Forums ©