Leggi il Topic


Differenza tra 125 AC e 125 LC
15655643
15655643 Inviato: 5 Lug 2016 22:13
Oggetto: Differenza tra 125 AC e 125 LC
 

Ciao ragazzi; mi si è presentata un offerta ad un prezzo molto competitivo; una beta 125 4t a 2000€. Il problema è che è raffreddata ad aria (AC). Sapete dirmi se c'è una sostanziale differenza di velocità o ripresa da un 125 4t raffreddato a liquido (LC). Grazie in anticipo
 
15655969
15655969 Inviato: 6 Lug 2016 12:08
Oggetto: Re: Differenza tra 125 AC e 125 LC
 

Questo è il tipo di topic che mi sorridere di più icon_smile.gif

roccocapua ha scritto:
...Il problema è che è raffreddata ad aria (AC)...

Semmai dovresti porti il problema se il motore fosse raffreddato a liquido icon_asd.gif icon_asd.gif
Parlando in via generale il raffreddamento ad aria è solo un vantaggio, infatti il raffreddamento a liquido è... un male necessario quando il motore ha una potenza specifica molto elevata.

roccocapua ha scritto:
Sapete dirmi se c'è una sostanziale differenza di velocità o ripresa da un 125 4t raffreddato a liquido (LC)

Non è il tipo di raffreddamento a determinare le prestazioni di un veicolo. Se il mercato delle moto fosse razionale allora i motori più prestazionali sarebbero quelli raffreddati i liquido ma non mi stupirei di vedere certi motori LC che hanno prestazioni pari o inferiori ai (rari) motori AC, sopratutto se parliamo di motori 4T guidabili a 16 anni, dove possono avere al massimo 11kW per una cilindrata massima di 125cc: potenza specifica che non esclude al costruttore la possibilità di utilizzare il raffreddamento ad aria.

Vado al punto: non stare a guardare il tipo di raffreddamento se cerchi una moto prestazionale, guarda la potenza e il peso. Se cerchi prestazioni massime non li guardare nemmeno i 4T, opta per i gloriosi 125cc 2T: RS 125, Cagiva Mito, Cagiva Raptor e Derbi GPR 125. Moto che richiedono però più cura e manutenzione rispetto ai "colleghi" 4T ma non perché sono 2T ma perché sono motori molto più spinti icon_wink.gif
Tieni presente che per avere prestazioni nettamente superiori, il 2T deve essere sbloccato e questo non è legale, con tutte le conseguenze del caso nell'eventualità in cui dovessero accorgersene.

Lamps
doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
15656145
15656145 Inviato: 6 Lug 2016 15:10
 

Oramai i 2t vanno scomparendo per il problema di inquinamento (per cui tra un paio di anni i 2t verranno usati SOLAMENTE per enduro; vedi ktm che da quest'anno ha dovuto togliere la produzione exc 125). E poi io usando la moto per andare in città non mi servirebbero le prestazioni, ma piu che altro sarei pignolo sul consumo; e anche sul sound (anche se comprando un 4t bisognerebbe cambiare scarico per avere un sound decente , dato che con lo scarico originale sembra un sh a marce icon_asd.gif icon_asd.gif ). Grazie comunque sul consiglio AC e LC 0509_doppio_ok.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccMotard - Supermotard da 50 cc

Forums ©