Leggi il Topic


Vostra opinione su responsabilità incidente senza CID:
15591573
15591573 Inviato: 3 Apr 2016 20:36
Oggetto: Vostra opinione su responsabilità incidente senza CID:
 

Salve ragazzi, purtroppo nonostante sia un "giovane motociclista" ho già dovuto fare la mia prima esperienza di incidente. Fortunatamente, al di là di una contusione ad un ginocchio, non mi sono fatto nulla.

Vi scrivo perchè in altri post non ho trovato risposte complete alle informazioni che cerco, e poi vorrei chiedervi anche un onesto parere sulla dinamica.

Partendo da questo, l'incidente si è svolto nel modo seguente:
percorrevo la mia corsia (strada cittadina) quando delle auto davanti a me cominciano ad arrestarsi -3 vetture-;
rimanendo all'interno della mia carreggiata (lo specifico perchè sono fissato con queste cose, altrimenti non avrei sorpassato), comincio a superarle sul lato sinistro a velocità molto moderata (quando supero delle auto ferme sono sempre molto attento);
ma nel momento in cui sto per superare la Prima (quindi l'ultima da superare, davanti non ce n'erano altre), inchiodo ma non faccio in tempo ad arrestarmi e mi scontro con una vettura - che chiamerò vettura S - la quale stava uscendo da un parcheggio che dava immissione nella strada: la Prima auto si era fermata perchè, come a volte facciamo, scegliamo di dare la precedenza a chi non ce l'ha;
la vettura S, il cui conducente mi avrebbe riferito di aver ricevuto un cenno con la mano perchè uscisse da questo parcheggio, inserendosi poi nella corsia di verso opposto al mio, è, a mio avviso, partito "a cannone" (come in questi casi, a volte, facciamo per liberare il prima possibile un incrocio; ma non è una giustificazione): non mi ha visto -ma d'altronde neanch'io ho fatto in tempo a vedere lui- e ho impattato sulla parte anteriore dell'auto, prossima "all'angolo anteriore" a me più vicino.
Aggiungo solo, nel caso non fossi stato chiaro, che non era un incrocio 'vero', la Prima auto ha scelto di fermarsi all'uscita del parcheggio di un locale proprio per far 'uscire' la vettura S.

1) Spero di essere stato chiaro. Onestamente, secondo voi di chi è/sono la/e responsabilità?

Ve lo chiedo perchè abbiamo chiamato i vigili e non abbiamo fatto il CID. Lui dice che era uscito 'normalmente' e che sono io che ho la responsabilità, che mi sarei dovuto fermare con le altre auto e che lui non poteva fare niente.


Detto questo, volevo farvi alcune domande:
2) So che ora devo chiamare l'assicurazione e denunciare l'incidente, poi se la vedranno tra assicurazioni. E' giusto?
Quando gli dirò che c'è la dichiarazione dai vigili, la quale sarà pronta tra 3 mesi (perchè se c'è ferito passa da 1 mese a 3 -ed io sono andato in ospedale per il ginocchio-), prima che parta tutto dovranno passare 3 mesi?

3) Non avendo fatto il CID, mi pare di aver letto tra i post che, per riparare la moto, devo aspettare un perito e non posso ripararla subito. Giusto? Ma poi posso ripararla dal mio meccanico e riutilizzarla anche prima della fine della 'causa'?

4) Se qualcuno ne ha esperienza, non avendo fatto il CID, in quanto tempo si potrebbe concludere la 'causa'?


Chiedo scusa per la lunghezza, ma è anche questa una mia "prima esperienza" e ne so davvero poco.
Vi ringrazio in anticipo.
 
15591618
15591618 Inviato: 3 Apr 2016 21:47
 

Ti rispondo solo alla prima visto che per fortuna non ho esperienza in campo. eusa_shifty.gif
Di sicuro ci vuole il concorso di colpa, dal tuo lato tu non potevi superare una colonna d'auto, mentre lui ha l'obbligo di dare la precedenza a tutti i veicoli in circolazione visto che stava uscendo da un parcheggio.
Non ho idea di come possa funzionare per il CdS il fatto di dare la precedenza di "cortesia" a chi non la ha ed anche per questo motivo è difficile capire chi dei 2 prenderà la maggioranza, probabilmente dipenderà molto da chi giudica.
 
15591643
15591643 Inviato: 3 Apr 2016 22:20
 

Non potevo superare?

Te ne chiedo conferma perchè 'queste manovre' le faccio convinto di poterle fare!
La mia idea si è sempre basata sul fatto che se con la moto riesco a rimanere all'interno della mia corsia, allora posso farla! Insomma, mi sono sempe rifatto al "famoso" divieto di sorpasso per striscia continua che non voleva significare che non si poteva sorpassare, ma che non lo si doveva fare oltrepassando la striscia...
Tra l'altro, onestamente, sulla strada che percorrevo, la segnaletica a terra neanche c'è. Io, però, mi sono sempre rassicurato di rimanere all'interno di una "metà della carreggiata", la mia in teoria...

Niente di tutto questo??

Comunque, intanto grazie per la risposta.
 
15591759
15591759 Inviato: 4 Apr 2016 6:05
 

Ne abbiamo parlato qua: Filtering (slalom tra auto in coda): dove è permesso?
C'è chi sostiene che sia legale interpretando in un certo modo i vari articoli del CdS, ma in linea generale si ritiene (ed anche i vigili) illegale, alcune volte viene "tollerata" però di sicuro non in caso d'incidente.
 
15591967
15591967 Inviato: 4 Apr 2016 12:13
 

Confermo che è vietato dal cds sorpassare colonne d'auto e fare lo slam, nella fattispecie è vietato sorpassare veicoli in fase d'arresto o già germi anche se entro la linea, che poi sia tollerato è un altro discorso, ma è tollerato finché non c'è di mezzo un incidente in quel caso hai torto; che poi nelle grandi città lo facciano tutti, e spesso lo fanno anche contromano nell'altra corsia per evitare il traffico è un altro discorso.
Questo me lo ha confermato un amico, anch'egli motociclista, del fdo della stradale, lo fa anche lui sapendo che però è vietato ed in caso di incidente avrà sempre torto.
 
15591997
15591997 Inviato: 4 Apr 2016 12:33
 

Personalmente risolvo la questione dando la prevalenza alla MIA (e altrui) sicurezza personale piuttosto che allo stretto rispetto del CDS.

Quindi SE decido di sorpassare una fila, faccio attenzione a stare bello largo (ovviamente se non arriva nessuno in direzione opposta) in modo da controllare meglio l'eventuale attraversamento di pedoni, le svolte improvvise a sinistra delle macchine, aperture di portiere ed immissioni di altre macchine da strade laterali o parcheggi.

Diversamente, cioè passando a filo delle macchine ma dentro la carreggiata, la ritengo una manovra troppo pericolosa, sia per me che per eventuali pedoni.
 
15592303
15592303 Inviato: 4 Apr 2016 18:36
 

Al di là del fatto che ammetto la mia non giustificabile ignoranza sull'impossibilità di compiere quella 'manovra', se vogliamo parlare di nostra e altrui sicurezza, allora non si discute, quella manovra non va compiuta, punto.
Al di là di ciò che permette o meno il codice della strada.
 
15592845
15592845 Inviato: 5 Apr 2016 11:59
 

Appunto... fermo restando che per il CdS avrei comunque torto in caso di incidente, ho detto che SE proprio devo sorpassare la fila... è meglio stare largo (ed andare piano) icon_wink.gif
Poi ognuno si regola come crede.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiSinistri e risarcimenti

Forums ©