Leggi il Topic


Indice del forumForum KTM

   

Pagina 1 di 1
 
Vuoti scoppiettii e fiammate Duke 125 [da cosa derivano?]
15528449
15528449 Inviato: 7 Gen 2016 0:17
Oggetto: Vuoti scoppiettii e fiammate Duke 125 [da cosa derivano?]
 

Ciao ragazzi sono Angelo, ho una Duke 125 del 2013 con rimappatura scarico arrow aperto (senza catalizzatore ne db) e filtro aria racing...
Ho un problema urgente spero che mi siate d'aiuto... La moto è stata fuori per due giorni sotto una leggera pioggia e alla temperatura di massimo 12 gradi
Tutto ciò ha scaricato la batteria.. Bene batteria caricata ma la moto non ne vuole sapere di accendersi.. Dopo svariati tentativi si accende ma ancora fredda direi sui medio alti giri comincia a dare dei vuoti e diminuire di velocità
Con conseguenti scoppiettii e fiammate ?
Sapete dirmi di cosa si tratta? Candela bruciata? Ignettori sporchi e benzina sporca? Grazieee
 
15528489
15528489 Inviato: 7 Gen 2016 1:07
 

Forse è da regolare l'iniezione, meglio se sul motore ci fai mettere le mani solo a un'officina KTM.
 
15528499
15528499 Inviato: 7 Gen 2016 2:10
 

Sicuramente è magra e bisogna cominciare da qui.
-C'è e arriva benzina (pulita) all'iniezione?
-l'iniettore è sporco o parzialmente ostruito?
-la mappatura è corretta?
-cambiando lo scarico hai trovato il modo di permettere al motore di aspirare più aria (con modifiche o sostituendo filtro e air box)?

Molto spesso si cambia lo scarico e non si rimappa oppure non si modifica correttamente l'aspirazione con risultati da te descritti.
Ricordati che in Inverno, con il freddo, la carburazione tende a smagrirsi ancora di più e questi piccoli dettagli vengono ancora di più alla luce, con una modifica scorretta 0509_up.gif
 
15528508
15528508 Inviato: 7 Gen 2016 3:50
Oggetto: Re: Vuoti scoppiettii e fiammate Duke 125 AIUTO
 

Magra da far schifo.

Se la mappa l'hai fatta fare da un preparatore, torna da lui e digli che così proprio non ci siamo; quelli seri offrono sempre un servizio di assistenza e garanzia gratuitamente, quindi secondo deontologia professionale non dovrebbe chiederti un soldo (tanto, si vede immediatamente se la mappa è quella che ha caricato lui o meno).

Se invece ti sei fatto caricare chissà cosa in conce KTM... no, non funziona così, devi fartene una ad hoc per conto tuo icon_razz.gif

PS: spicciati a sistemare la cosa, sennò rischi di cuocerti le valvole o trovarti un buco nel pistone...
 
15528628
15528628 Inviato: 7 Gen 2016 12:51
 

Comunque per una settimana dopo aver fatto la mappatura non mi dava per niente questi problemi, da quando si è scaricata la batteria dopo averla rimessa in funzione mi da questi problemi
Contatterò subito quello che ha mappato la moto.
Grazie
 
15528658
15528658 Inviato: 7 Gen 2016 13:58
 

Ho parlato con il preparatore che mi ha mappato la centralina e mi ha detto che ha fatto una cosa leggerissima, ha solo diminuito leggermente i riposi delle marce e mi ha detto che è da escludere che sia la centralina..
L'avevo pensato anche io dato che non mi ha mai dato tali problemi da quando ho fatto la mappatura (circa 15 giorni fa)
Questi problemi sono sorti solo ora con questo problema della batteria..
Non so se il carburante è sporco, il benzinaio da dove rifornisco non mi ha mai dato problemi..
Potrebbe essere la candela..
Scusate se ho sbagliato qualcosa o per le mie ipotesi sbagliate non sono praticissimo in materia..
Aiutatemi e grazie per la considerazione
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KTM

Forums ©