Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

   

Pagina 1 di 1
 
[R1-04] Smontaggio Blocco motore [info su procedura]
15450843
15450843 Inviato: 16 Set 2015 14:38
Oggetto: [R1-04] Smontaggio Blocco motore [info su procedura]
 

Ciao,

Mi è capitato un bel guaio alla mia R1 del 2004. la bimba mi ha sparato fuori una candela dal primo cilindro di destra. (il motivo proprio non lo so) le candele sono state strette ad un tagliando circa 2 anni fa'. Morale devo rifare la filettatura.

Portato la moto (a 3 cilindri) in un centro rettifica e mi ha detto che per fare un lavoro fatto bene devo tirare giu' il motore, perche non ha spazio per inserire gli attrezzi icon_cry.gif

Diciamo che con la piccola manodopera me la cavo, mi supporterà mio zio che è un meccanico auto (ma non ha mai messo le mani su una moto del genere).
Detto questo e avendo a disposizione il manuale d'officina, mi servirebbe sapere prima di svitare i la sequenza delle operazioni da fare in modo da rendere meno invasivo possibile l'intervento.

Grazie mille per ogni supporto / consiglio
 
15450904
15450904 Inviato: 16 Set 2015 15:48
Oggetto: Re: Smontaggio Blocco motore R1
 

gfgufo ha scritto:
mi servirebbe sapere prima di svitare i la sequenza delle operazioni da fare in modo da rendere meno invasivo possibile l'intervento


non c'è scritto tutto sul manuale d'officina?
la prima cosa da chiedersi è se si può smontare la testa lasciando il motore nel telaio... e già così ti risparmi notevoli rogne icon_smile.gif

ciao

WK
 
15450954
15450954 Inviato: 16 Set 2015 16:56
 

Sì ho pensato si smontare la testa...
Devo comunque rimuovere in sequenza Serbatoio, carene, corpo farfallato, complessivo radiatore e valvola flosso aria.
Ppoi se apro la testa, ho una spesa ulteriore per la guarnizione.
Quindi volevo evitare....

Per quanto riguarda il motore sono riportate tutte le viti del supporto motore...
Ma nessuna sequenza specifica di smontaggio prima del blocco
 
15451092
15451092 Inviato: 16 Set 2015 20:24
 

la sindrome dello studente universitario. icon_mrgreen.gif
io non mi farei troppi problemi, l'importante e non perdere pezzi, viti, bulloni...
anzi sarebbe meglio filmare o fotografare le varie fasi dello smontaggio per essere sicuri di rimontare
ogni parte al suo posto.
ovviamente il motore ha il suo peso, e quindi lo smontaggio prevede il supporto adeguato.
altrimenti si rischia di far cadere tutto il peso sulla coppa dell' olio o su un piede.

Link a pagina di Youtube.com
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

Forums ©