Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
La ricerca dell impossibile? [Divertente ma comoda per due]
15420716
15420716 Inviato: 4 Ago 2015 18:04
 

CBR_125R ha scritto:
La Hornet se si scende dalla sua moto ha una ciclistica SCADENTE.


Ma lui non ha chiesto una moto che non abbia una ciclistica scadente se comparata alla sua; ha chiesto una moto che non abbia ciclistica scadente e basta.

Poi oh, io le Hornet mica le vendo, se le moto da te suggerite sono migliori tanto di cappello. icon_asd.gif
 
15420721
15420721 Inviato: 4 Ago 2015 18:08
 

Crazymonkey ha scritto:
Ma lui non ha chiesto una moto che non abbia una ciclistica scadente se comparata alla sua; ha chiesto una moto che non abbia ciclistica scadente e basta.

Poi oh, io le Hornet mica le vendo, se le moto da te suggerite sono migliori tanto di cappello. icon_asd.gif

Guarda che ho solo detto che le moto elencate AVENDOLE provate in coppia, non letto di come vanno o per sentito dire (tranne il BMW, che mi manca), non sono il top per un divertimento di coppia...
Ma vi lascio alle vostre elucubrazioni! 0510_saluto.gif
 
15420723
15420723 Inviato: 4 Ago 2015 18:12
 

CBR_125R ha scritto:
La Hornet se si scende dalla sua moto ha una ciclistica SCADENTE.

su questo ti do ragione, sulla "comodità" di molte moto da te citate sinceramente io dico sempre "una moto è comoda in relazione al culo che ci sta sopra". Per la mia ragazza la mia è scomoda, mentre è comoda la CBR1000 RR fireblade. Per una mia amica la mia è un "comodo cavallo vibrante" ( eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_razz.gif icon_wink.gif icon_xd_2.gif testuali parole) ... Si sta parlando della stessa moto... Sul mezzo da "due" sinceramente anche 40 cavalli fanno rebaltare un passeggero, ma si DEVE TENERE! Quando si va in due i maniglioni sono la cosa più inutile della storia, non permettono di restar fermo in accelerazione, bisogna sempre tenersi al guidatore... Ho fatto la mia infanzia da passeggero su supersportive e so di che parlo...
 
15420799
15420799 Inviato: 4 Ago 2015 19:58
Oggetto: Re: La ricerca dell impossibile? [Divertente ma comoda per due]
 

giuros ha scritto:
Ciao a tutti sono nuovo utente ,
Vi pongo subito il mio problema,
A pochi anni fa ho preso la patente della moto e mi sono comprato un duke 690 del 2010, premetto che prima non avevo mai usato un mezzo a due ruote che avesse un motore,a distanza di qualche anno sono strategica del mio acquisto e più la uso e più la userei, il problema è viaggiare in due......mi sento castrato con la zavorra......sto cercando a malincuore e senza furia una moto che mi consenta di fare il teppista quando sono solo e di fare il buon turista/teppista quando viaggio in 2. Preciso che non voglio moto con componentistica scadente/non tarabile/o pesante come un camion.
Avete qualche consiglio?


Multitutto


Cavalli e coppia da vendere, ciclistica e componentistica molto buona, ci puoi andare a caponord in coppia e bagagli o fare il "teppista" per i passi con la stessa disinvoltura.


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
15420824
15420824 Inviato: 4 Ago 2015 20:33
 

Non voglio una moto con componentistica peggiore di quella che ho ora.
Di certo non avrà steli da 48 come duke. Ma almeno che si possa fare settaggio alle sospensioni, insomma più o meno i componenti che monta ktm lo sapete.... non voglio andare in peggio
 
15420883
15420883 Inviato: 4 Ago 2015 21:36
 

giuros ha scritto:
Non voglio una moto con componentistica peggiore di quella che ho ora.
Di certo non avrà steli da 48 come duke. Ma almeno che si possa fare settaggio alle sospensioni, insomma più o meno i componenti che monta ktm lo sapete.... non voglio andare in peggio

perché non valuti un hypermotard 1100 evo SP? hai addirittura di più di quel stupendo mono che hai ora (e per cui credo chiunque sano di mente sbaverebbe)
 
15420903
15420903 Inviato: 4 Ago 2015 21:56
 

In effetti a colpo d occhio mi pare più indicata a me la hipermotard.
Qualche mese fa ho visionato un duke 990 da favola praticamente nuovo super accessoriato, ma la zavorrina e salita mi ha detto....decisamente no....era da favola.
Oggi ho visto un dorsoduro, escludo dalla mia scelta non mi piace proprio....
Per ora secondo me opzioni sono:
Hipermotard
F800r
Smt...
 
15421498
15421498 Inviato: 5 Ago 2015 15:28
 

CBR_125R ha scritto:
6thgear ha scritto:
Forse la polivalente più teppistica è proprio la SMT: buona protezione dall'aria, buona per caricarla con borse, buona per fare il teppista, non troppo pesante.
Non siamo comunque troppo lontani dalla Tracer.
Non capisco perché la tracer venga sconsigliata e la SMT consigliata.
Entrambe hanno delle maniglie per il passeggero e ha una buona ciclistica. Qualunque moto con 100 cv ti fa lasciare il passeggero sull'asfalto guidando in maniera teppistica.

Io non sono capace, ho visto andare molta gente con dei 1200, in coppia e senza bauletto, partiti in due e tornati in due. Se il passeggero ha manico e c'è intesa si va bene in due! 0509_up.gif
Fine o.t. , scusate ma non riesco a star zitto davanti a questi luoghi comuni... 0509_up.gif


A parte il fatto che ci sono 1200 con meno di 60 cv icon_lol.gif
Era abbastanza scontato che non mettessi in conto un passeggero "affiatato" col pilota.
Trovo solo ridicolo che gli sconsigli la Tracer indicandogli invece una KTM SMT.
 
15421510
15421510 Inviato: 5 Ago 2015 15:45
 

6thgear ha scritto:
A parte il fatto che ci sono 1200 con meno di 60 cv icon_lol.gif
Era abbastanza scontato che non mettessi in conto un passeggero "affiatato" col pilota.
Trovo solo ridicolo che gli sconsigli la Tracer indicandogli invece una KTM SMT.

Ero ironico...
 
15421511
15421511 Inviato: 5 Ago 2015 15:45
 

giuros ha scritto:
In effetti a colpo d occhio mi pare più indicata a me la hipermotard.
Qualche mese fa ho visionato un duke 990 da favola praticamente nuovo super accessoriato, ma la zavorrina e salita mi ha detto....decisamente no....era da favola.
Oggi ho visto un dorsoduro, escludo dalla mia scelta non mi piace proprio....
Per ora secondo me opzioni sono:
Hipermotard
F800r
Smt...

domandona, è stata ferma o ha almeno fatto quell'oretta che dice un po' come si sta? poi, sarò franco, si dovrà fare il sedere a prescindere dalla moto
 
15421514
15421514 Inviato: 5 Ago 2015 15:47
 

6thgear ha scritto:
A parte il fatto che ci sono 1200 con meno di 60 cv icon_lol.gif
Era abbastanza scontato che non mettessi in conto un passeggero "affiatato" col pilota.
Trovo solo ridicolo che gli sconsigli la Tracer indicandogli invece una KTM SMT.

credo che CBR intendesse dire che a sto punto piuttosto di una tracer dove si hai "tanto" ma resta una entry level costosa meglio un 990...
 
15421548
15421548 Inviato: 5 Ago 2015 16:14
 

fctz170 ha scritto:
6thgear ha scritto:
A parte il fatto che ci sono 1200 con meno di 60 cv icon_lol.gif
Era abbastanza scontato che non mettessi in conto un passeggero "affiatato" col pilota.
Trovo solo ridicolo che gli sconsigli la Tracer indicandogli invece una KTM SMT.

credo che CBR intendesse dire che a sto punto piuttosto di una tracer dove si hai "tanto" ma resta una entry level costosa meglio un 990...


Da nuove hanno prezzi piuttosto diversi.
Però la tracer ha le mappature e il controllo di trazione mentre la KTM ha sospensioni più raffinate. Onestamente potrebbe essere una scelta difficile nonostante io sia estimatore delle moto dure e pure (infatti ho a casa tutte moto così).
 
15421564
15421564 Inviato: 5 Ago 2015 16:32
 

che la tracer sia una entry level non è affatto vero.
110 cavalli, tre cilindri, tanta coppia.

secondo me è la moto che fa per te.
 
15421576
15421576 Inviato: 5 Ago 2015 16:43
 

6thgear ha scritto:
Da nuove hanno prezzi piuttosto diversi.
Però la tracer ha le mappature e il controllo di trazione mentre la KTM ha sospensioni più raffinate. Onestamente potrebbe essere una scelta difficile nonostante io sia estimatore delle moto dure e pure (infatti ho a casa tutte moto così).

Link a pagina di Ktm.com la 990 è fuori produzione purtroppo

pazuto ha scritto:
che la tracer sia una entry level non è affatto vero.
110 cavalli, tre cilindri, tanta coppia.

secondo me è la moto che fa per te.

resta una entry level la MT per prezzo e ciclistica... una piattaforma elettronica ormai sai bene che costa poco da fare, è facile in fase progettuale adattare i sensori e la tecnologia della centralina al tipo di moto che si vuole realizzare... Montare buone sospensioni (quelle della MT sono buone ma non il "meglio" per uso stradale) è sempre più costoso...
 
15421616
15421616 Inviato: 5 Ago 2015 17:35
 

fctz170 ha scritto:
resta una entry level la MT per prezzo e ciclistica... una piattaforma elettronica ormai sai bene che costa poco da fare, è facile in fase progettuale adattare i sensori e la tecnologia della centralina al tipo di moto che si vuole realizzare... Montare buone sospensioni (quelle della MT sono buone ma non il "meglio" per uso stradale) è sempre più costoso...



non è che ti confondi con la mt07?
più di ottomila euro per me non sono da entry level.
e un tricilindrico 850 con 115 cavalli non è di sicuro un motore da entry level.
 
15421620
15421620 Inviato: 5 Ago 2015 17:41
 

pazuto ha scritto:
non è che ti confondi con la mt07?
più di ottomila euro per me non sono da entry level.
e un tricilindrico 850 con 115 cavalli non è di sicuro un motore da entry level.

la monster 7
696 è entry level secondo te? per entry level sin intende una moto relativamente poco costosa e dalle doti ciclistiche mediocri. per ciclistica e prezzo resta una entry level.... puo avere anche 200 cavalli ma ti ricordo che è più facile mettere un motore potente che un telaio e delle sospensioni progettate per dare il meglio nella guida...
 
15421636
15421636 Inviato: 5 Ago 2015 17:51
 

fctz170 ha scritto:
la monster 7
696 è entry level secondo te? per entry level sin intende una moto relativamente poco costosa e dalle doti ciclistiche mediocri. per ciclistica e prezzo resta una entry level.... puo avere anche 200 cavalli ma ti ricordo che è più facile mettere un motore potente che un telaio e delle sospensioni progettate per dare il meglio nella guida...



non condivido nemmeno questa affermazione.
una entry level è una moto poco potente e facile da gestire, adatta ad un neofita.

non è che puoi interpretare tutto a tuo piacimento....


una moto da 200 cv non può essere una entry level.
 
15421655
15421655 Inviato: 5 Ago 2015 18:08
 

pazuto ha scritto:
non condivido nemmeno questa affermazione.
una entry level è una moto poco potente e facile da gestire, adatta ad un neofita.

non è che puoi interpretare tutto a tuo piacimento....


una moto da 200 cv non può essere una entry level.

ascolta, una hornet ha 105 cavalli, una shiver 750 ne ha 95, la SV e la raptor ne hanno anche loro 95 eppure sono considerate entry level. un DUKE 690 R 2010 da 70 cavalli anche a detta dei testers è ben poco entry level. Il concetto di entry level non è associato per nulla ai cavalli (o meglio in minima parte perché la potenza è relativa, tieni i 60 cavalli di una RS 250 e tieni i 60 di un ER6F), è associato alle pretese del mezzo, al tipo di erogazione e alla qualità. Di certo 8000 euro per un 850 nuovo sono relativamente pochi ma sono in linea con il prezzo di altre moto che sono considerate entry level perché meno potenti ma nettamente più curate e meglio equipaggiate.

Ti ricordo che questa
Link a pagina di Insella.it
e la sua "antenata prossima" Link a pagina di Moto.it costano quanto o di più di una MT09 e nessuno si sogna di dire che non sono "entrylevel"

La MT resta un'ottima moto per tutti ma come altre è una entry level che conquista per una potenza azzeccata e una buona affidabilità. Ricetta alla base di cimeli come le hornet
 
15421678
15421678 Inviato: 5 Ago 2015 19:30
 

Pensa un pò che tutte le moto che hai citato un neopatentati non le può guidare.....
Nessuna di quelle è una entry level.
E il mio non è un parere personale ( che a quanto pare il tuo lo fai diventare legge).
 
15421685
15421685 Inviato: 5 Ago 2015 19:58
 

pazuto ha scritto:
Pensa un pò che tutte le moto che hai citato un neopatentati non le può guidare.....
Nessuna di quelle è una entry level.
E il mio non è un parere personale ( che a quanto pare il tuo lo fai diventare legge).
fctz170 ha scritto:
pazuto ha scritto:
non condivido nemmeno questa affermazione.
una entry level è una moto poco potente e facile da gestire, adatta ad un neofita.

non è che puoi interpretare tutto a tuo piacimento....


una moto da 200 cv non può essere una entry level.

ascolta, una hornet ha 105 cavalli, una shiver 750 ne ha 95, la SV e la raptor ne hanno anche loro 95 eppure sono considerate entry level. un DUKE 690 R 2010 da 70 cavalli anche a detta dei testers è ben poco entry level. Il concetto di entry level non è associato per nulla ai cavalli (o meglio in minima parte perché la potenza è relativa, tieni i 60 cavalli di una RS 250 e tieni i 60 di un ER6F), è associato alle pretese del mezzo, al tipo di erogazione e alla qualità. Di certo 8000 euro per un 850 nuovo sono relativamente pochi ma sono in linea con il prezzo di altre moto che sono considerate entry level perché meno potenti ma nettamente più curate e meglio equipaggiate.

Ti ricordo che questa
Link a pagina di Insella.it
e la sua "antenata prossima" Link a pagina di Moto.it costano quanto o di più di una MT09 e nessuno si sogna di dire che non sono "entrylevel"

La MT resta un'ottima moto per tutti ma come altre è una entry level che conquista per una potenza azzeccata e una buona affidabilità. Ricetta alla base di cimeli come le hornet


Scusate, ma il buon giuros cerca una entry level? (se è così mi son perso qualcosa)

Perché io ho consigliato la multistrada, che sicuramente non è una entry level e sicuramente costa tanto (nessuno però lega i cani con la salsiccia) però a mio parere è adattissima a fare quello che lui vuole fare.

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
15421697
15421697 Inviato: 5 Ago 2015 20:20
 

Abbiamo deviato un pò.....


Comunque a questo punto e prezzo aggiungerei la s1000xr o come cavolo si chiama.
Che secondo me ha il quattro in linea migliore sul mercato.
Oppure, se il budget non lo permette, la tracer o mt09 con la metà della spesa fa egregiamente il suo lavoro.
 
15421809
15421809 Inviato: 5 Ago 2015 23:10
 

A me che la chiamate entry leve o no non mi interessa.
P.s. possibile vedere un fazero 1000 con 150 cv e delle pinze freno non radiali? Non contano solo i cavalli per me infatti per ora mi sono bastati quelli del duke. Ma tutto quello che sta intorno al motore la qualità dei componenti, la ciclistica e tutte altre possibili qualità che una moto può avere....è tutto questo insieme che deve piacermi e soddisfare i, con la complicazione della comodità per due.
P.s. la mia zavorrina è un passeggero modello, da sempre andava in moto di quello non mi lamento ( è più lei passeggero che io conducente! !!!)
 
15422023
15422023 Inviato: 6 Ago 2015 10:17
 

giuros ha scritto:
A me che la chiamate entry leve o no non mi interessa.
P.s. possibile vedere un fazero 1000 con 150 cv e delle pinze freno non radiali? Non contano solo i cavalli per me infatti per ora mi sono bastati quelli del duke. Ma tutto quello che sta intorno al motore la qualità dei componenti, la ciclistica e tutte altre possibili qualità che una moto può avere....è tutto questo insieme che deve piacermi e soddisfare i, con la complicazione della comodità per due.
P.s. la mia zavorrina è un passeggero modello, da sempre andava in moto di quello non mi lamento ( è più lei passeggero che io conducente! !!!)


La qualità nei componenti la trovi maggiormente sulle europee.

Il fazer 1000 non ha le pinze radiali perché è uscita circa 10 anni fa, quando le pinze radiali erano ad appannaggio quasi esclusivamente delle ss.

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
15422121
15422121 Inviato: 6 Ago 2015 11:39
 

Ma da quando le pinze non radiali sono entry level. Ci sono pinze assiali che sono 1000 volte meglio delle radiali.
Che le radiali siano meglio delle assiali è un altro luogo comune dettato dalle pubblicità per vendere.
Sali su una Ducati 999 con pinze assiali e forcellone bibraccio (che a questo punto definiamo entry level) e poi mi dici se ti sembra una moto scarsa.

Mi sa che c'è un po' di confusione.
Io non penso che qui stiamo a cambiare precarico e registri in compressione ogni volta che si cambia percorso. Cercherei di rimanere coi piedi per terra.

Tra SMT, Hyperstrada, Tracer, Dorsoduro 1200, Multistrada, Z1000sx, (mi sento di escludere la Hornet sinceramente) hai tutto ciò che ti serve per divertirti.
Aggiungerei per dovere di cronaca (io non le comprerei) le MV Stradale e Turismo veloce, la Triumph Tiger.
 
15422497
15422497 Inviato: 6 Ago 2015 18:30
 

6thgear ha scritto:
Sali su una Ducati 999 con pinze assiali e forcellone bibraccio (che a questo punto definiamo entry level) e poi mi dici se ti sembra una moto scarsa......


Dipende sempre cosa utilizzi come metro di giudizio, se la paragoni alla panigale diventa una moto abbastanza scarsa. icon_wink.gif

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
15422535
15422535 Inviato: 6 Ago 2015 19:31
 

Certamente sì, e sarebbe scandaloso il contrario.
Io dal canto mio preferire le assiali della Ducati 999 (montate anche sulla Super Duke che ho) piuttosto che delle radiali di scarsa qualità.
Oppure a parità di qualità non vedo perché le assiali debbano essere ritenute inferiori alle radiali.

Detto questo, non voglio entrare nel merito delle qualità da pilota di chi ha aperto il thread. A tutti piace una moto con componentistica di qualità ma credo che ci sia un po' di confusione tra qualità e scelte tecniche.
 
15422584
15422584 Inviato: 6 Ago 2015 20:45
 

Comunque senza imputati su paragoni ed eccezioni, concordo con chi ha detto che le europee sono in linea di massima più curate. Non voglio muovere malumori ma le Jap, escluse alcuni esemplari, secondo me puntano molto sulla potenza e motori tralasciando un po il resto, è solo una mia idea?
 
15422634
15422634 Inviato: 6 Ago 2015 21:57
 

giuros ha scritto:
Comunque senza imputati su paragoni ed eccezioni, concordo con chi ha detto che le europee sono in linea di massima più curate. Non voglio muovere malumori ma le Jap, escluse alcuni esemplari, secondo me puntano molto sulla potenza e motori tralasciando un po il resto, è solo una mia idea?


Fino a parecchi anni fa era assolutamente così,anche le dotazioni ciclistiche delle sportive non erano eccezionali,ma da un po'di anni a questa parte le cose sono in parte cambiate;le sportive jap di ultima generazione,ma anche quelle di qualche anno fa hanno dotazioni di tutto rispetto,sulle maxinaked magari se possono qualcosina risparmiano ancora mentre sulle moto col prezzo d'attacco chiaramente dove possono risparmiano.
Tra le europee in genere troviamo componentistica di un certo livello anche perchè di vere e proprie moto low cost in Europa non se ne fanno,mentre i listini jap sono stracolmi e son quelle che fanno fare i grossi numeri di vendite.
Le medie naked jap sicuramente a livello di freni e sospensioni non hanno roba buona come ad esempio può avere un Monster entry level,ma d'altra parte le aziende Europee non possono mettersi a far la concorrenza ai colossi giapponesi perchè anche se si mettessero a fare moto "uguali"alle loro inevitabilmente i prezzi dovrebbero essere per forza più alti e non potrebbero comunque fare gli sconti che fanno i jap.
Prima avete menzionato la FZ1 che ha sì freni di tipo assiale,ma le pinze ed i dischi sono presi direttamente dalla R1 del 2002,quindi roba di tutto rispetto mentre la pompa sì,quella è davvero "povera"ed anche le sospensioni non sono un gran che,soprattutto se si considera la notevole potenza della moto in questione,ma bisogna anche tener presente che seppur sia in commercio da nove anni,la si trova a 10000€ nuova che con gli sconti possono scendere fino a 7000 e con la moto che uno si porta a casa il rapporto qualità/prezzo diventa davvero imbattibile,poi uno intanto la usa e se poi vede che qualcosa non gli piace può sempre migliorarla con relativa poca spesa nell'after market e fare quello che Yamaha avrebbe dovuto fare se avesse avuto intenzione di sviluppare la moto mentre alla fin dei conti si è limitata ad aggiornare la mappatura della centralina,a cambiare la molla del mono e gli specchietti retrovisori e tutto sommato resta una moto più che valida,abbastanza comoda e robusta a patto che la si tenga bene.
Per migliorarla ad esempio c'è chi le monta la forcella di una R1 2004/2008 in modo da avere anche le pinze radiali ed una sospensione migliore,si può cambiare il mono sempre con quello di una R1 oppure se si hanno un po'di soldi probabilmente conviene investire in un buon kit sospensioni,poi io personalmente metterei una pompa come si deve e cambierei le pedane perchè quelle di serie mi fanno venire il mal di pancia da quanto sono brutte.
Per migliorare o eliminare l'effetto on/off è sufficiente montare un modulo aggiuntivo ben mappato e magari un terminale after market,ma a quanto pare una modifica che vien fatta piuttosto frequentemente alla FZ1 è accorciare la rapportatura finale.
Usate poi ce ne sono davvero tante e cercando bene non è difficile fare un affarone,magari con già qualche optionals intelligente montato.
 
15422968
15422968 Inviato: 7 Ago 2015 11:56
 

Ma scusate e vero che non contano solo i cavalli ma nemmeno solo ciclistica e prezzo...
Se la er6 n montasse marzocchi e brembo e costasse 15000 euro sarebbe una supernaked ? Se la panigale costasse 6000 euro sarebbe una entry level ?
Sono semplicemente scelte costruttive, esempio tra una panigale e una gsxr 1000 ci sono 7000 euro di differenza e anche la ciclistica della panigale e decisamente superiore ma rimangono entrambe superbike...
Se consideriamo entry level la mt 09 allora dobbiamo farlo anche con z800 gsr 750 e simili, guardate un qualsiasi test o comparativa di qualsiasi rivista di settore e sono catalogate come naked medie...
Detto questo la tracer e si meno performance di una smt ma se è più versatilità che cerchi io non la escluderei a priori se ne hai la possibilità provala, a me è piaciuta
 
15423219
15423219 Inviato: 7 Ago 2015 17:45
 

KuroRR ha scritto:
Sono semplicemente scelte costruttive, esempio tra una panigale e una gsxr 1000 ci sono 7000 euro di differenza e anche la ciclistica della panigale e decisamente superiore ma rimangono entrambe superbike...


Sicuramente si, e tutti i gusti sono gusti, ma la gsxr è "solo" una superbike, la panigale è quasi un'opera d'arte.

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©