Leggi il Topic


Scooter parcheggiato con assicurazione, serve patentino?
15408790
15408790 Inviato: 22 Lug 2015 13:25
Oggetto: Scooter parcheggiato con assicurazione, serve patentino?
 

Ciao ragazzi, volevo delle informazioni. In pratica io uso il mio motorino senza patentino ( con il foglio bianco d'accettazione della motorizzazione ), ma con l'assicurazione. Se per caso mi fermano mentre lo Scooter è fermo sul cavalletto con il bloccasterzo inserito, ed il casco poggiato sopra.. e vogliono i documenti, devo mostrare il patentino? Oppure posso dire semplicemente che lo ha guidato il proprietario (mio padre) e lo ha parcheggiato lì, lasciandomi le chiavi fin quando non tornasse?
 
15408813
15408813 Inviato: 22 Lug 2015 13:41
 

Ciao guarda io con il foglio rosa ci ho girato un mese intero finché non ho fatto l esame della patente
Se ti fermano mostra foglio rosa e assicurazione icon_wink.gif
 
15408840
15408840 Inviato: 22 Lug 2015 14:06
 

ma si può girare con il foglio bianco d'accettazione?? Non lo sapevo...pensavo con il foglio rosa minimo
 
15408847
15408847 Inviato: 22 Lug 2015 14:13
 

Infatti io ho detto il foglio rosa non quello bianco icon_wink.gif icon_smile.gif
 
15408906
15408906 Inviato: 22 Lug 2015 14:54
Oggetto: Re: Scooter parcheggiato con assicurazione, serve patentino?
 

Angelo1999 ha scritto:
Ciao ragazzi, volevo delle informazioni. In pratica io uso il mio motorino senza patentino ( con il foglio bianco d'accettazione della motorizzazione ), ma con l'assicurazione. Se per caso mi fermano mentre lo Scooter è fermo sul cavalletto con il bloccasterzo inserito, ed il casco poggiato sopra.. e vogliono i documenti, devo mostrare il patentino? Oppure posso dire semplicemente che lo ha guidato il proprietario (mio padre) e lo ha parcheggiato lì, lasciandomi le chiavi fin quando non tornasse?


puoi dirlo, ma sai quanti lo fanno già? magari è un giochetto noto a chi deve controllare.
 
15408909
15408909 Inviato: 22 Lug 2015 14:56
 

Eh ma io dico, in termini di legge non devo mostrargli mica il patentino se lo Scooter è parcheggiato, no?
E' come dire se tu lasci l'auto parcheggiata e c'è una persona dentro seduta, ma non ha la patente.. se l'auto non sta camminando, ma è parcheggiata solo l'assicurazione devono vedere.
 
15408917
15408917 Inviato: 22 Lug 2015 15:07
 

Le forze dell'ordine possono fare tutti i controlli che vogliono, anche ad uno scooter parcheggiato perchè si trova in una strada pubblica icon_wink.gif
Tu hai il foglio bianco giusto? Per intenderci il modulo TT2112 che dovrebbe essere molto simile a questo (il mio era leggermente diverso):
Link a pagina di Socgm.com
Nel foglio stesso c'è scritto che puoi esercitarti alla guida per 30 giorni quindi qual è il problema?
Se vuoi puoi sempre mentire alle FdO e dire che sei solo un passeggero che aspetta che il proprietario del motorino ritorni... però perché mentire se sei perfettamente in regola? E se poi se ne accorgono e con la scusa ti fanno un controllo completo al ciclomotore e trovano qualcosina non perfettamente a norma non è peggio? icon_rolleyes.gif
 
15408946
15408946 Inviato: 22 Lug 2015 15:22
 

Allrossx ha scritto:
Nel foglio stesso c'è scritto che puoi esercitarti alla guida per 30 giorni quindi qual è il problema?


Il problema sta nel fatto che se ha il foglio bianco molto probabilmente non avrà sostenuto la teoria e, pertanto, non può ancora esercitarsi.

Angelo1999 stai attento e non fare cavolate come guidare senza avere prima sostenuto la teoria. In caso di sinistro infatti l'assicurazione può esercitare il diritto di rivalsa e farti pagare tutti i danni (se una persona si fa male rischi di far portare via la casa dei tuoi genitori). Inoltre in caso di controllo rischi un processo penale per guida senza patente con trascrizione dell'irregolarità sul casellario giudiziale (fedina penale) con tutte le rogne ammesse (se è "sporca" non puoi nemmeno fare il bidello). Considera inoltre che le FdO non sono sceme e tentare di prenderle in giro come hai pensato inizialmente può solo far peggiorare la tua situazione.

Stai attento e non pensare che "tanto vado piano, non corro rischi" perchè non è così e qualcuno si è rovinato la vita per questa str**zata.
 
15408958
15408958 Inviato: 22 Lug 2015 15:29
 

Si hai ragione, ho confuso il caso dell'utente con il mio caso, anche se si tratta sempre di foglio bianco (per l'A2) e sempre del modulo TT2112 possedevo già l'A1 quindi avevo già sostenuto l'esame teorico...
Credevo comunque che lo davano dopo aver conseguito la prova teorica
 
15408982
15408982 Inviato: 22 Lug 2015 15:46
 

il foglio bianco sostituisce quello rosa...è il provvisorio...
puoi girare....unica cosa non tutte le assicurazioni ti coprono se sei in giro con il foglio rosa.

A
 
15409069
15409069 Inviato: 22 Lug 2015 16:53
 

Allrossx ha scritto:
Le forze dell'ordine possono fare tutti i controlli che vogliono, anche ad uno scooter parcheggiato perchè si trova in una strada pubblica

Vero, ma, come tu stesso dici, i controlli possono farli allo scooter, non a chi ci è lo sta guardando.
A meno che l'abbiano prima visto alla guida...; in tal caso la loro dichiarazione gode di fede privilegiata in quanto pubblici ufficiali nell'esercizio delle loro funzioni.
Certo è che personalmente non rischierei... icon_wink.gif
 
15409083
15409083 Inviato: 22 Lug 2015 17:06
 

Certamente! 0509_up.gif

ale182 ha scritto:
il foglio bianco sostituisce quello rosa...è il provvisorio...
puoi girare....unica cosa non tutte le assicurazioni ti coprono se sei in giro con il foglio rosa.

A

Mmh... c'è molta confusione in merito eusa_think.gif effettivamente so casi di amici che hanno guidato col foglio bianco in attesa di ricevere il foglio rosa ed erano perfettamente in regola anche perché avevano già superato l'esame teorico... però davidsnow dice che potrebbero rilasciare il foglio bianco anche a chi non ha conseguito l'esame teorico e quindi non si è in regola.
Qualcuno che ci illumini? icon_asd.gif

@Angelo1999: hai già conseguito l'esame teorico per la patente AM?
 
15409151
15409151 Inviato: 22 Lug 2015 18:02
 

No non ho fatto l'esame teorico. In teoria la moto per sostare in luogo pubblico necessita della sola assicurazione, potrei semplicemente dire che non è mio, ed andare via. Tanto inserendo il n. di targa nel terminale risulta comunque assicurato e vanno via. Io lo uso solo a volte, non sempre. Ma serve pure la revisione per lasciare il mezzo parcheggiato? Anche fede privilegiata, se io tipo sto seduto a 5 m da un muretto, il motore è parcheggiato insieme agli altri motori dei miei amici a 5 m da me, se vengono dopo loro mica possono dire eh ma l'hai guidato tu, t'ho visto, se è parcheggiato da mezz'ora. Quello intendevo.
 
15409202
15409202 Inviato: 22 Lug 2015 18:31
 

Angelo1999 ha scritto:
No non ho fatto l'esame teorico. In teoria la moto per sostare in luogo pubblico necessita della sola assicurazione, potrei semplicemente dire che non è mio, ed andare via. Tanto inserendo il n. di targa nel terminale risulta comunque assicurato e vanno via. Io lo uso solo a volte, non sempre. Ma serve pure la revisione per lasciare il mezzo parcheggiato? Anche fede privilegiata, se io tipo sto seduto a 5 m da un muretto, il motore è parcheggiato insieme agli altri motori dei miei amici a 5 m da me, se vengono dopo loro mica possono dire eh ma l'hai guidato tu, t'ho visto, se è parcheggiato da mezz'ora. Quello intendevo.

Se sta su strada pubblica deve averla per forza la revisione.
 
15409249
15409249 Inviato: 22 Lug 2015 19:12
 

E'a mio avviso una situazione che si presta a molte interpretazioni. E in qualche caso anche ad abusi di potere. Come altrettanto a ad abusi "di fiducia" dall'altra parte.
Allora un motorino in regola con targa ,assicurazione e revisione quando è posteggiato non c'è nessuno che lo guida. MI sembra chiaro...
Quindi deve essere in regola lui e nulla più.
Si sono tuttavia verificati casi in cui le circostanze "esterne" hanno fatto partire multoni non indifferenti per gente che non lo guidava ma era "lì vicino" .
Se controlli nei topic vecchi ce ne sono parecchie.
Tieni presente che già il casco appeso nello specchio è un identificativo per il fatto che è arrivato lì e che il proprietario non è lontano.

Il consiglio che ti posso dare è quello di arrivare nel posto,chiudere il mezzo,legare il casco e allontanarti. Punto...Quanto lontano? in teoria anche 5 metri se hai girato l'angolo e di fatto non lo "vedi" e loro non vedono te.

Supponiamo la scena:arriva l'alfettone,scendono,controllano...."di chi è questo?" come ti giustifichi?
Negli anni che furono c'erano spesso parecchi controlli ai motorini posteggiati,e a molti è andata bene anche se avevano evidenti cose fuorilegge (marmitte principalmente) perchè "non erano lì" e magari guardavano la scena riflessa sui vetri di un auto posteggiata.

E ,fondamentale NON ci devono essere le chiavi nel quadro...

P.S. ma aspettare ancora qualche settimana no?...
 
15409289
15409289 Inviato: 22 Lug 2015 19:59
 

scusate ragazzi se sono tonto ma in 14 messaggi di topic non ho capito se io avendo 14 anni con la richiesta d'accettazione (foglio bianco) posso girare tranquillamente e se mi fermano i carabinieri non hanno niente da dirmi, chi riesce a chiarirmi questo dubbio?
 
15409358
15409358 Inviato: 22 Lug 2015 21:06
 

edbrn ha scritto:
scusate ragazzi se sono tonto ma in 14 messaggi di topic non ho capito se io avendo 14 anni con la richiesta d'accettazione (foglio bianco) posso girare tranquillamente e se mi fermano i carabinieri non hanno niente da dirmi, chi riesce a chiarirmi questo dubbio?

Per poter esercitarti (e non girare liberamente, perché non è la stessa cosa...) alla guida devi avere il foglio rosa che ti danno dopo aver passato l'esame teorico.
 
15409403
15409403 Inviato: 22 Lug 2015 22:00
 

edbrn ha scritto:
scusate ragazzi se sono tonto ma in 14 messaggi di topic non ho capito se io avendo 14 anni con la richiesta d'accettazione (foglio bianco) posso girare tranquillamente e se mi fermano i carabinieri non hanno niente da dirmi, chi riesce a chiarirmi questo dubbio?

Mi sembra evidente, dal momento che ti stiamo spiegando come cercare di NON attirare l'attenzione delle varie forze dell'ordine, che la risposta sia no icon_wink.gif
La "richiesta d'accettazione" significa "ok, abbiamo ricevuto tutti i documenti e sei pronto a sostenere l'esame di teoria... appena l'avrai passato ti daremo un altro foglio (rosa) con il quale potrai esercitarti su strada"

Ultima modifica di 42 il 22 Lug 2015 22:00, modificato 1 volta in totale
 
15409404
15409404 Inviato: 22 Lug 2015 22:00
 

scusate ma perchè mai le fdo dovrebbero mettersi a controllare un motorino parcheggiato e per di più cercarne il proprietario?
Sinceramente a me sembra una scena surreale. Ho vissuo in varie città italiane ed ora vivo a Roma ma non mi è mai capitato di vedere un caso simile.
Non voglio esser cattivo ma non è che per caso la domanda si deve leggere come...se io vedo le fdo e prima che loro fermino me giro l'angolo e parcheggio....ecc.ecc..... perchè in questo caso le cose cambiano!!!
 
15409549
15409549 Inviato: 23 Lug 2015 1:09
 

Angelo1999 considerando il fatto che tu non hai sostenuto l'esame di teoria, non puoi guidare.
Angelo1999 ha scritto:
se io tipo sto seduto a 5 m da un muretto, il motore è parcheggiato insieme agli altri motori dei miei amici a 5 m da me, se vengono dopo loro mica possono dire eh ma l'hai guidato tu, t'ho visto, se è parcheggiato da mezz'ora.
La risposta a questa domanda è "SI', POSSONO".
Stai attento perchè scherzi col fuoco, rischi danni enormi per non aspettare qualche stupida settimana.
 
15409558
15409558 Inviato: 23 Lug 2015 2:13
 

E nel caso non lo sappia per guida senza patente la multa è di 2'257 fino a 9'032€.
(Art 116 comma 15)
Aspetta qualche settimana che è meglio per tutti. 0509_up.gif
 
15410063
15410063 Inviato: 23 Lug 2015 13:12
 

modelero quella a cui Angelo1999 andrebbe incontro non sarebbe una banale "sanzione amministrativa" comunemente detta "multa": per la guida senza patente c'è un'ammenda, ovverosia l'illecito viene punito seguendo il codice di procedura penale.
In parole povere se una sanzione amministrativa viene elevata direttamente da un agente e si paga subito, nel caso dell'ammenda l'agente rileva l'infrazione e inoltra il tutto al tribunale che, attraverso il giudice, trascrive l'irregolarità nella fedina penale e condanna chi ha commesso l'infrazione al pagamento di quella somma. Il tutto comporta il coinvolgimento di avvocati (con annesse parcelle) ed il rimanere "in ballo" per un tempo non molto ben definito, rinunciando di conseguenza al conseguimento di qualsiasi patente per diverso tempo e con l'impossibilità di trovare lavoro nel pubblico impiego (come avevo accennato anche chi si candida a bidello deve essere incensurato).
 
15410118
15410118 Inviato: 23 Lug 2015 13:53
 

Dicevo, io il casco lo lego alla sella non lo lascio mai appeso. Ieri nel posto in cui sto sempre io, hanno fatto la perquisizione di un'auto senza motivo, solo perchè c'erano dei ragazzi dentro appartati a s******, li hanno fatti scendere, ed hanno perquisito tutto. Ovviamente lo so, che se io giro l'angolo, e parcheggio rischio sempre.
 
15410342
15410342 Inviato: 23 Lug 2015 16:31
 

Angelo1999 ha scritto:
...cut...
hanno fatto la perquisizione di un'auto senza motivo, solo perchè c'erano dei ragazzi dentro appartati a s******
...cut...


Che non è proprio "senza motivo" visto che, se vogliono fare gli str**zi, si configurerebbe il reato di "atti osceni in luogo pubblico"... icon_wink.gif

Invece, molto probabilmente, volevano solo vedere se avevano qualche cannetta in giro.
 
15410512
15410512 Inviato: 23 Lug 2015 18:57
 

davidsnow ha scritto:
modelero quella a cui Angelo1999 andrebbe incontro non sarebbe una banale "sanzione amministrativa" comunemente detta "multa": per la guida senza patente c'è un'ammenda, ovverosia l'illecito viene punito seguendo il codice di procedura penale.
In parole povere se una sanzione amministrativa viene elevata direttamente da un agente e si paga subito, nel caso dell'ammenda l'agente rileva l'infrazione e inoltra il tutto al tribunale che, attraverso il giudice, trascrive l'irregolarità nella fedina penale e condanna chi ha commesso l'infrazione al pagamento di quella somma. Il tutto comporta il coinvolgimento di avvocati (con annesse parcelle) ed il rimanere "in ballo" per un tempo non molto ben definito, rinunciando di conseguenza al conseguimento di qualsiasi patente per diverso tempo e con l'impossibilità di trovare lavoro nel pubblico impiego (come avevo accennato anche chi si candida a bidello deve essere incensurato).

Grazie davidsnow, non si finisce mai di imparare. 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiPatenti e fogli rosa

Forums ©