Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Multistrada

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Consiglio acquisto Multistrada [usato - prima serie]
15704493
15704493 Inviato: 28 Set 2016 16:19
 



Mite, per chi è abituato ai 2T , un vuoto ai bassi di un 4T è niente, specie se poi era una Rd senza YPVS.
Il Gamma 500...hai fatto una pazzia a venderlo! diciamo che l mia massima soddisfazione sarebbe quella di avere una RD 500, poi un Gamma 500 e una Rd 350 e forse anche un RGV 250 ma il Lucky o il Pepsi, tutto il resto è noia!
Io ho un 4 cilindri, 750cc, 20 valvole, proprio ieri ci ho fatto per la prima volta dei km fuori città e posso dirti che ha una ripresa fantastica, motore molto elastico.
Tornando a Ducati, parlando con un mio amico che avendo corso per molti anni esperienza un po ne ha, anche lui mi diceva che la Ducati, parlava dei modelli tipo 1098, sono molto scorbutici, nervosi, non facili da guidare, non una moto per tutti. Purtroppo io ne ho una solo in scala, per ora mi accontento di quella.
Ivano, tu hai un M.1000 che forse rispetto al M.620 è tutt'altra cosa tant'è che tutti consigliano il tuo modello e non il 620. Il 1000 lo trovo esteticamente molto migliore del 620, il monobraccio, il mono posteriore riempe meglio lo spazio così come il motore; sul 620 sembra che gli manchi qualcosa, un po come quando apri un cofano motore di una macchina che può alloggiare un 1100cc e un 2000cc.
Quel 620 lo prenderei ad un prezzo che forse non ci prendi neanche un tubone 50cc, con circa max 1000 euro lo porto a casa, il colore è poco visto, un rosso simile all'arancio, il proprietario dice che gli è stato venduto come arancio, per me un rosso chiaro.
 
15704524
15704524 Inviato: 28 Set 2016 16:58
 

Roby...non so che modifiche abbiano fatto al motore del 620....

Ti dico solo che la mia compagna ( donna icon_asd.gif ) che va più piano dei re magi, dopo un anno di monster 620 ( su cui viaggiava rigorosamente da sola...) lo ha venduto per un Monster S4R.... come sai un 996 cc da 113 cv.
Dopo il primo giro ha detto: Ohhhhhh!!! Questa si che è una moto!!!

Dopo 3 anni continuano a mancarle due cm per lato per chiudere le gomme....

Se era scontenta lei del 620.... rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif
 
15704541
15704541 Inviato: 28 Set 2016 17:32
 

Infatti da come puoi/potete vedere non sono totalmente convinto di acquistarla, l'unica cosa che potrebbe interessarmi inizialmente sarebbe quella del prezzo perchè con meno di 1000 euro prendo comunque una Ducati del 2006 con all'incirca 15.000 km che da anni sta ferma in un garage; poi in futuro può darsi che la scelta risulti giusta, ma per ora non riesco a trovare quello spunto per dire "si, vado a prenderla! "
Molto ha influito il fatto che per portarla, problema di mio nipote, serve la patente...bohhh, quella superiore, un casino con tutte queste normative, perchè poi l'avrebbe usata anche lui.
Comunque la S4R è quella con il monobraccio, ed i due scarichi laterali dx, giusto?? bello quel modello, solo che sta su di prezzo.
 
15704828
15704828 Inviato: 29 Set 2016 8:47
 

si...è quella...onestamente rispetto al 1000 a due valvole ed all' S4RS da 130 cv, anche in ducati mi dicono che sia il motore meglio riuscito ( quello del monster che rispetto alla 996 è stato addolcito e modificato...).

Infatti quello che mi faceva incavolare era la fluidità anche ai bassissimi regimi.....la mia compagna andava con un filo di gas, mentre io con il 900 saltavo come sul toro meccanico.

Poi ho risolto lavorando a bestia sulla centralina rapid bike con doppio autotune ed almeno 200 mappature al banco...adesso il mio monster è molto fluido ai bassi....ma l'S4R è imbattibile!!

Poi io col due valvole ad aria elaborato ho 90 cv la domenica una volta all'anno.. eusa_wall.gif ...lei col 996, mi balla in testa!!! 0510_sad.gif
 
15704839
15704839 Inviato: 29 Set 2016 9:04
 

Le Ducati, hanno tutte le stesso intervallo di manutenzione, tipo le cinghie a 20.000 od ogni due anni ecc ecc ? un meccanico mi disse che se la dovevo usare come uno scooter in città, ovvero tutti i giorni, era meglio lasciarla stare se invece si usa per le uscite fine settimana allora si, proprio per il fatto della manutenzione. Forse si riferiva anche ad altro tipo di manutenzione, 20.000 km sono sempre tanti da fare in un anno.
 
15704850
15704850 Inviato: 29 Set 2016 9:16
 

Si...le cinghie sono niente...è il gioco valvole che ti ammazza!
 
15704852
15704852 Inviato: 29 Set 2016 9:19
 

Se vuoi una moto senza problemi ( anche di soldi..)....NON comperare una ducati...Ti da tante soddisfazioni, ma le paghi tutte.
Le nuove sono mille volte meglio.....ma se vai sull'usato per spendere poco...ce li rimetti tutti dopo...

( sempre sperando che trovi un meccanico bravo che ti fa una ottima e scrupolosa assistenza...).
 
15704993
15704993 Inviato: 29 Set 2016 12:37
 

Guarda che io adesso ho il 620, niente monobraccio. Tutta questa mancanza di cavalli non la sento, le accellerazioni del 900 sono una figata, eccitanti, io pero' preferisco "guidare".
Ho avuto il 900 sia con 2 che con 3 valvole per cilindro, quest'ultimo rimappato 6 volte prima di renderlo utilizzabile.

Io faccio tutta collina quando esco e il Multi 620 va su senza problemi, ti dico che mi manca piu' il freno motore del 900, con quello non usi mai il freno neanche in discesa...se l'asfalto e' ben asciutto 0509_banana.gif
S4r e' molto bello, ma il Monster e' troppo piccolo per me, sono 1,87 e non ho piu' voglia di soffrire in sella.


Una moto maltenuta ti costera' un sacco di soldi a prescindere che sia un Ducati o una Jap. C'e' un sacco di gente che risparmia sull'olio perche' tanto e' una Honda!
 
15705025
15705025 Inviato: 29 Set 2016 13:39
 

Ma si....hai ragione...dipende dalle P-E-R-S-O-N-E!...
Io comperai il M900 7 anni fa ...mi piaceva il monster vecchio...e chiedendo pareri proprio su questo sito molti mi dissero che il M S4R o RS erano "belve assetate di sangue" e bla bla bla....ed io ne fui intimorito.
Nel corso degli anni ho provato entrambi i modelli, ed anche il nuovo M1200 onestamente non è che facciano tutta questa paura ...anzi!

Quindi, se uno non è cosi "votato" alla potenza ed ai cavalli, penso che anche un 620 possa andare bene....
Io attualmente guido un V-strom 1000 con 100 cv e devo dire che per come mi piace "sentire la potenza" li ritengo "sufficenti" ma nulla più....ovviamente sono comunque fantastici per girare in coppia ed anche da soli.....e per viaggiare a 20 km/litro...

Non ho preso una MULTI ( mi era stata offerta una Touring Demo DVT a 16.000 euro), semplicemente perché volevo una moto onesta, poco costosa ( ho speso 8000 euro per una moto di 2 anni) e senza "grilli per la testa".....per uno come me, decisamente maniaco per i gadget e le "frocerie varie", ducati è un invito a nozze...non smetto mai di mettere su pezzi e pezzetti aftermarket!

Con Suzuki in due giorni ho esaurito tutti i siti di parti aftermarket disponibili..e ci ho già montato tutto il possibile...spendendo poche centinaia di euro...con Ducati le possibilità ( e le spese ) sono infinite...

Io con i soldi spesi sul Monster ci comperavo una panigale!! eusa_wall.gif
 
15705027
15705027 Inviato: 29 Set 2016 13:44
 

Però onestamente se metto a paragone il mio Monster 900 del 2000 elaborato e la mia HD ugualmente elaborata ( anzi di più), devo dire che a parità di annate, nella hd non si è mai bruciato nemmeno un fanalino, mentre nel monster...lasciamo stare....e non posso dire di avere una cattiva assistenza ...anzi...

In compenso invece la 848 del 2008 che uso solo in pista, e quindi con uno sfruttamento decisamente più al limite, è sempre andata benissimo....giusto un collettore crepato....ma ci stà....
 
15705034
15705034 Inviato: 29 Set 2016 13:51
 

Personalmente non vado a cercare potenza cavalli ecc ecc, le mie soddisfazioni a riguardo me le vorrei togliere acquistando una RD 350, il mio pallino. Diciamo che attualmente quando voglio un pochino sentire un po di potenza esco con il 750cc che anche se il prox anno compie 30 anni è sempre una moto che all'epoca erogava oltre i 105 cavalli. Il Ducati era un po per il fatto di acquistarlo a poco prezzo e poi anche per avere la soddisfazione di provare una moto Ducati che comunque è famosa sia per i telai e sia per i suoi motori. Non so neanche se il M.620 è un modello che ha mercato, non vorrei che una volta preso poi dovrò tenerlo sul groppone per tutta la vita.
 
15705048
15705048 Inviato: 29 Set 2016 14:11
 

Una moto che comperi a meno di 1000 euro ( come hai scritto...) secondo te ha mercato???
 
15705542
15705542 Inviato: 30 Set 2016 8:08
 

Lui la da via a quel prezzo perchè non sa che farsene, ce l'ha ferma almeno da quattro anni; in ogni caso anche se c'è da spenderci qualche soldo per rimetterla in strada non pensa che il prezzo inferiore ai 1000 euro sia la sua valutazione.
 
15707065
15707065 Inviato: 3 Ott 2016 10:14
 

La prendi a 1000 e la rivendi a 500 se non la vuoi piu'. Una Ducati a quel prezzo ma che vuoi di piu'. Questa io la parcheggio anche per strada senza tanti patemi.

Ieri ho fatto un bel giro di 200km, non trovo problemi con la sella originale, forse perche' vengo dal'SS mi sembra comodissima. Il consumo e' molto buono.

Ho dovuto gonfiare la gomma post a 2,6 e ant a 2,3 per trovare un buon feeling, sara' per il baricentro alto?

Il 620 con la benzina tipo V-power va molto meglio, con le mie vecchie moto non avevo notato questa differenza.
 
15715039
15715039 Inviato: 18 Ott 2016 10:19
 

Ma va, se la prendi e la metti a posto con una spesa di 1000€ domani la rivendi anche a 1500 senza problemi!!
 
15715167
15715167 Inviato: 18 Ott 2016 14:18
 

Frank, le 1000 euro non servono a rimetterla a posto ma bensì a rimetterla su strada, tutta la spesa va nella sola manutenzione. Poi ha una leggera strusciata sul cupolino e nella parte posteriore, un pedone lo ha travolto e l'ha fatto cadere!! solo la spesa della riverniciatura, la moto non ha subito danni alla struttura. Solo che ha un colore poco visto, non è il classico rosso ma una specie di arancio, rosso sbiadito.
 
15716223
15716223 Inviato: 20 Ott 2016 9:37
 

Ah, la caduta non è un buonissimo segno, specialmente se, come dici tu, la moto ha subito danni alla struttura... in tal caso allora valuta altro, anche perché il rosso/arancio lascia abbastanza a desiderare... icon_xd_2.gif
 
15716336
15716336 Inviato: 20 Ott 2016 13:08
 

La moto non ha subito danni alla struttura ma solo una strusciata sulla parte più sporgente del cupolino e sul codino, in pratica la classica strusciata ma molto lieve in quanto era quasi fermo.
Quel rosso/arancio l'ho visto poche volte, ma era un colore per qualche serie limitata o qualche serie particolare o era ed è tutt'ora un colore presente? Il problema sarebbe quello che se si vuole trovare un ricambio usato a colore, di quella tonalità c'è ben poco.
 
15718137
15718137 Inviato: 24 Ott 2016 13:37
 

E' lo stesso colore della Multistrada usata per la missione Overland 11? Non e' male, originale anzi.

Non ho resistito e ho portato la moto in pista per provarla come si deve.
Nello stretto e' incredibilmente agile, non serve alcuna forza per farla andare a destra-sinistra nei tornanti.
Nei curvoni veloci l'ho sentita scivolare dietro abbastanza, potrebbe essere il set up del mono.
L'ultima sessione l'ho fatta sul bagnato, dietro scivolava bene col freno motore, ma non ho avuto alcuna difficolta' a controllarla, questo mi e' piaciuto.
 
15718438
15718438 Inviato: 24 Ott 2016 21:12
 

Ciao Ivano, non, non è lo stesso colore. Prima di vederla il mio amico mi aveva detto che il colore era arancio e allora sono andato a vederla facendo una ricerca online e mi è uscita la moto di Overland, che è proprio arancio; mentre questa, che a lui dissero color arancio, in effetti è un rosso sbiadito, da solo sull'arancio ma non è un vero arancione. Purtroppo non so come postare le foto altrimenti l'avrei già messe anche perchè nella foto casualmente dietro c'è un altra Ducati da strada nel classico colore rosso e da qui si vede la differenza tra le due colorazioni.7
Questa sera ho constatato come sia fragile nella batteria, è venuto un mio amico per rifare un motore e la sua moto, che monta motore 900 Ducati, andata un po giù di batteria non ha più voluto sapere di andare in moto.
 
15727096
15727096 Inviato: 11 Nov 2016 23:59
Oggetto: multistrada 1000 ds usato
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

ciao a tutti , mi presento mi chiamo alberto, sto valutando di prendermi un multistrada 1000 ds del 2003 con 38000 km...oggi sono andato a vederlo...e che dire...bellissimo tenuto benissimo.
vi spiego le mie perplessita: è la mia prima moto( usato per l'estate scuterone 500 per necessità) quindi avrei un po di timore a sedermi su di un 1000 ducati. Ho letto sul forum(ottimo forum) che le 2003 hanno problemi di telaietto posteriore se montato il bauletto, cosa che questa multi ha, però oggi ho buttato un occhio e sembra integro per quel che ho visto. Ho letto anche del problema di indicazione del livello benzina e il proprietario ( secondo proprietario) mi ha detto che non ha notato dicendomi che a lui non ha dato nessun tipo ti problemi segnalando la giusta quantità.
ho chiesto che lavori avrebbe eventualmente da fare e mi è stato detto che cinghie olio candele ecc ecc(tagliando dei 40000 in pratica) è stato fatto le gomme sono all'80% e che quindi la mia unica spesa sarebbe la revisione nel 2017.
il tutto per 2650€
cosa ne dite? scusate il messaggione
 
15727330
15727330 Inviato: 12 Nov 2016 17:49
 

per favore ragazzi qualche d'uno mi sa dire...lunedi dovrei andare a prenderla sono insicurissimo
 
15727343
15727343 Inviato: 12 Nov 2016 18:20
 

Per me è ok, ma vediamo se qualche ducatista saprà dirti meglio. icon_wink.gif
 
15727347
15727347 Inviato: 12 Nov 2016 18:29
 

è una moto di 13 anni con 40000km.
Se è stata amata non avrai particolari sorprese, le vecchie Ducati (parlo perchè due miei colleghi hanno la stesso modello e dello stesso anno) hanno qualche noia elettrica più che altro ma quelle, dopo appunto 13 anni, te le può dare qualunque moto.
Pure loro mi dicevano dei problemi del telaietto posteriore se si montano bauletti, ma per il resto è una moto abbastanza affidabile.

Unica perplessità è come ti troverai te: è una moto con un forte carattere e, come tutte le Vecchie Ducati, con un modo di andare legnoso, vuole sentire chi comanda, non piega al solo pensarlo, le sospensioni sono dure ed i freni bruschi, in più il motore strappa e strattona se non si tengono d'occhio i giri, passare da uno scooter a questa moto non è impossibile, ma preparati che dovrai convincerla ad amarti.

Se vuoi una moto da farci solo benzina pensa ad altro, queste vecchiette per andare bene vanno manutentate con regolarità e passione, qualche sorpresa te la faranno comunque. Se ti piace vai sereno il motore è robusto e la ciclistica, una volta digerita, è ottima anche oggi! 0509_up.gif
Di certo non ti aspettare la polivalenza di uno scooter...
 
15727360
15727360 Inviato: 12 Nov 2016 19:00
 

grazie...io voglio una moto per andare in giro lo scooter lo usavo perche era di mio papà e non avendo i fondi per la moto usavo quello...detto ciò io voglio la moto e la ho sempre voluta la mia perplessita e la potenza della moto...ma basta un po di testa icon_rolleyes.gif ...il prezzo secondo voi è buono?
 
15727522
15727522 Inviato: 13 Nov 2016 10:15
 

trottabolto ha scritto:
grazie...io voglio una moto per andare in giro lo scooter lo usavo perche era di mio papà e non avendo i fondi per la moto usavo quello...detto ciò io voglio la moto e la ho sempre voluta la mia perplessita e la potenza della moto...ma basta un po di testa icon_rolleyes.gif ...il prezzo secondo voi è buono?

Guarda che più che la potenza del motore (sono 90cv dichiarati nel 2003), è l'erogazione che fa la differenza! Il motore ai bassi regimi è brusco, ma si usa senza problemi! 0509_up.gif
Il prezzo non mi sembra male, assicurati di avere tutto lo storico dei tagliandi, vista l'età farei una controllata alle sospensioni: olio nuovo ecc...
Se tutto in ordine e la moto come usura visiva è ok... Goditela!
 
15727662
15727662 Inviato: 13 Nov 2016 18:48
 

ciao a tutti e grazie per le risposte, gentilissimi.
sono appena andato a provarla e mi sembra giri benissimo, non perde un colpo, la frizione non fa strani rumori, frena bene, eroga bene non vibra. domani la vado a prendere icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
sono contentissimo come un bambino.
grazie ancora per le delucidazioni e ci vdremo in giro.
 
15727730
15727730 Inviato: 13 Nov 2016 21:00
 

Buona moto!
doppio_lamp.gif
 
15728244
15728244 Inviato: 14 Nov 2016 20:11
 

RAGAZZIIIIII!!!!
presa e parcheggiata in cortile...che dire...una belva gira da dio va benissimo...di motore è uhna bomba...dalle mie parti le strade non sono bellissime di asfalto abitando in campagna e non si sente niente non fa strani rumori...c'è solo un problema...FA TROPPO FREDDO!!!...domani pero giretto pomeridiano non me lo toglie nessuno icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif ...contento come una pasqua...grazie ancora a tutti
 
16019335
16019335 Inviato: 19 Ott 2018 16:44
 

Scrivo qui per non aprire un nuovo topic.

Sono orientato sul'acquisto di una 620. L'unica nei pressi della mia regione è questa:
Link a pagina di Subito.it

Non mi convince il colore (e il prezzo, dai vari siti di valutazione non vale più di 2200 euro ad oggi), credo sia stata riverniciata. Qualcuno saprebbe indicarmi le colorazioni originali della 620?
Credo che siano:
Rossa traliccio rosso
Rossa traliccio nero
Grigia chiara traliccio nero
Nera traliccio nero (dark opaca e "normale" lucida?)
Giallia traliccio nero
Arancione Overland traliccio nero


Veniva prodotta con qualche altra combinazione? Quella che preferisco è la gialla ma purtroppo non se ne trovano molte.

Grazie icon_biggrin.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Multistrada

Forums ©