Leggi il Topic


Indice del forumRaduni, Eventi, Uscite e ItinerariViaggi e Itinerari

   

Pagina 4 di 4
Vai a pagina Precedente  1234
 
4-5-6-7 giugno 3 ducati in Svizzera
15272599
15272599 Inviato: 4 Mar 2015 9:10
 

White_Wolf_7 ha scritto:
Bhe quando vado all'estero mi è sempre piaciuto provare il cibo tipico del posto...vedremo allora...di volta in volta...
Ora testa al completamento dell'attrezzatura...

Ps: presumo che bel tempo o no, sui passi ad oltre 2000 metri la maglia termica ci vorrà no?


Non solo sui passi, ma anche la mattina quando si parte non fa male, poi anche durante il giorno non è indispensabile, ma se c'l'hai si sopporta abbastanza bene, almeno finche sei in movimento.

Poi attrezzatura da pioggia, perché può capitare di dover guidare diverse ore sotto l'acqua. anche se è bene non farsi scoraggiare troppo dalle previsioni meteo avverse, per il fatto che anche quando sono brutte spesso il tempo cambia da una vallata all'altra, e anche se magari non si trova il sole, può essere che la strada non sia sempre bagnata.

Io personalmente preferisco la tuta impermeabile (magari divisibile) al posto dell'abbigliamento waterproof (e simili) anche se la tuta è più scomoda (metti e togli) con l'abbigliamento waterproof rischi, se la sera arrivi in albergo sotto un acquazzone, di dover ripartire la mattina seguente ancora con l'abbigliamento ancora umido.

Da dedicare, secondo me, anche un occhio di riguardo anche alla protezione dalla pioggia per i bagagli. Se non si dispone di borse rigide può essere utile mettere l'abbigliamento che è nelle borse morbide dentro a sacchetti di plastica.


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
15272814
15272814 Inviato: 4 Mar 2015 12:48
 

biondob ha scritto:
Non solo sui passi, ma anche la mattina quando si parte non fa male, poi anche durante il giorno non è indispensabile, ma se c'l'hai si sopporta abbastanza bene, almeno finche sei in movimento.

Poi attrezzatura da pioggia, perché può capitare di dover guidare diverse ore sotto l'acqua. anche se è bene non farsi scoraggiare troppo dalle previsioni meteo avverse, per il fatto che anche quando sono brutte spesso il tempo cambia da una vallata all'altra, e anche se magari non si trova il sole, può essere che la strada non sia sempre bagnata.

Io personalmente preferisco la tuta impermeabile (magari divisibile) al posto dell'abbigliamento waterproof (e simili) anche se la tuta è più scomoda (metti e togli) con l'abbigliamento waterproof rischi, se la sera arrivi in albergo sotto un acquazzone, di dover ripartire la mattina seguente ancora con l'abbigliamento ancora umido.

Da dedicare, secondo me, anche un occhio di riguardo anche alla protezione dalla pioggia per i bagagli. Se non si dispone di borse rigide può essere utile mettere l'abbigliamento che è nelle borse morbide dentro a sacchetti di plastica.


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif

Wow, gran bei consigli anche questi!!!
Allora vediamo se siete d'accordo con me..
Riguardo la maglia termica(solo la maglia, e non calze termiche o calzamaglie varie) io andando in bici(da corsa) ho appunto due maglie termiche una a manica corta ed una lunga e mi porterò queste...
Riguardo la pioggia, personalmente ho una giacca dainese(marchiata ducati) in pelle con le varie protezioni, e sono in procinto di acquistare il pantalone(pistaiolo) dainese in modo da poterli unire con la cerniera e diventare una tuta, e sempre in vista di un acquisto pensavo ad una tutina antipioggia(costo circa 50€), in modo che se becchiamo acqua, ci si ferma e via dentro la tuta!!!
Riguardo le borse ovviamente sul mostro non ho borse rigide, anche se ducati le fà con i telaietti laterali (ma 1000€ non se ne parla e non mi piacciono esteticamente), invece ho trovato due belle borse(ancora da acquistare su ebay) una x serbatoio di 13lt espandibile a 21lt (con aggancio tanlook) ed una da sella più grande(espandibile da 15 a 23lt) con aggancio a tiranti, OVVIAMENTE entrambe hanno in dotazione la sua copertura antipioggia, ma qualche sacchetto lo porto sempre di riserva...
Poi il borsello con il kit foratura tubless(circa 25/30€)
Non ho abbigliamento waterproof, ne altro per l'inverno, in quanto motodotato da settembre scorso, e come dicevo prima la mia dotazione è di giacca, paraschiena, stivaletto e guanti oltre che moto e 0509_si_picchiano.gif casco
Penso vada bene o c'è qualcosa in più che voi portereste?qualsiasi chicca del caso va bene, magari per esperienza vissuta...
Cke come dico sempre...Denghiu 0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif
 
15272872
15272872 Inviato: 4 Mar 2015 13:54
 

Meglio l'antipioggia dell'abbigliamento water proof, prendila però di buona qualità, con cuciture termo saldate, e che NON sia traspirante o simili....
 
15272911
15272911 Inviato: 4 Mar 2015 14:36
 

Davibond84 ha scritto:
Meglio l'antipioggia dell'abbigliamento water proof, prendila però di buona qualità, con cuciture termo saldate, e che NON sia traspirante o simili....

Si in un negozio ne avevo trovata un intera(non divisibile) della spyke con inserti fluo per la visibilità 52€ mi pare e sembrava ben fatta....
 
15273039
15273039 Inviato: 4 Mar 2015 16:00
 

Eccoci intutati sull'Oberalpass .... Come vedi tutti con completo anti pioggia, anche con abbigliamento water proof è consigliato l'anti pioggia per resistere a lungo sotto l'acqua....
 
15273048
15273048 Inviato: 4 Mar 2015 16:06
 

Davibond84 ha scritto:
Eccoci intutati sull'Oberalpass .... Come vedi tutti con completo anti pioggia, anche con abbigliamento water proof è consigliato l'anti pioggia per resistere a lungo sotto l'acqua....Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert

Grandissimi!!!A quando risale la foto?
 
15273148
15273148 Inviato: 4 Mar 2015 18:06
 

Agosto 2014.....fai conto che io faccio quel giro 3-4 volte l'anno, ormai dal 2009 !
 
15273169
15273169 Inviato: 4 Mar 2015 18:29
 

Davibond84 ha scritto:
Agosto 2014.....fai conto che io faccio quel giro 3-4 volte l'anno, ormai dal 2009 !

Azz quindi estate scorsa e c'era quel tempaccio, spero di non esser vestito male altrimenti non mi godrei il viaggio.
Comunque mi aggrappo al fatto che l'estate scorsa non è state una estate è che quest'anno sia migliore!!!
 
15273183
15273183 Inviato: 4 Mar 2015 18:42
 

Tieni conto che il giorno dopo era così...
 
15273224
15273224 Inviato: 4 Mar 2015 19:27
 

e io che volevo partire in tuta traforata icon_asd.gif icon_asd.gif
 
15273287
15273287 Inviato: 4 Mar 2015 20:23
 

Seb93 ha scritto:
e io che volevo partire in tuta traforata icon_asd.gif icon_asd.gif


Non è detto che faccia sempre freddo, quando c'è il sole si sta bene con maglietta e giubbotto.....
 
15273295
15273295 Inviato: 4 Mar 2015 20:39
 

Davibond84 ha scritto:
Non è detto che faccia sempre freddo, quando c'è il sole si sta bene con maglietta e giubbotto.....


mi basterà dare un occhio alle temperature medie previste nelle settimane prima della partenza e poi agire di conseguenza.

non è un problema 0509_up.gif
 
15273302
15273302 Inviato: 4 Mar 2015 20:42
 

Seb93 ha scritto:
e io che volevo partire in tuta traforata icon_asd.gif icon_asd.gif


Puoi anche partire in tuta traforata, ma considera che in moto e sempre meglio sudare che patire il freddo.


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
15273308
15273308 Inviato: 4 Mar 2015 20:47
 

biondob ha scritto:
Puoi anche partire in tuta traforata, ma considera che in moto e sempre meglio sudare che patire il freddo.


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif


lo so, lo so icon_asd.gif icon_asd.gif

male che vada andrò col completo in cordura invernale 0509_up.gif
 
15273318
15273318 Inviato: 4 Mar 2015 20:52
 

Seb93 ha scritto:
lo so, lo so icon_asd.gif icon_asd.gif

male che vada andrò col completo in cordura invernale 0509_up.gif


Se l'imbottitura si può togliere è molto più adatto della tuta traforata ad un viaggio di 3 giorni ad inizio giugno sulle alpi.
In quel periodo ed in quelle zone le temperature si avvicinano di più a quelle invernali che a quelle estive delle tue parti.

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
15273322
15273322 Inviato: 4 Mar 2015 20:56
 

biondob ha scritto:
Se l'imbottitura si può togliere è molto più adatto della tuta traforata ad un viaggio di 3 giorni ad inizio giugno sulle alpi.
In quel periodo ed in quelle zone le temperature si avvicinano di più a quelle invernali che a quelle estive delle tue parti.

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif


si può togliere.
ma la comodità in tuta per me è qualcosa di "quasi" irrinunciabile.

come ho detto, vedrò.

è l'ultimo dei miei problemi questo icon_mrgreen.gif
 
15273356
15273356 Inviato: 4 Mar 2015 21:38
 
 
15273766
15273766 Inviato: 5 Mar 2015 9:59
 

biondob ha scritto:

Da dedicare, secondo me, anche un occhio di riguardo anche alla protezione dalla pioggia per i bagagli. Se non si dispone di borse rigide può essere utile mettere l'abbigliamento che è nelle borse morbide dentro a sacchetti di plastica.
doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif

io uso le borse interne impermeabili, prima usavo sacchetti plastica comunque, anche sulle valige rigide (V35 givi) e.. fidarsi è bene, non fidarsi meglio 0509_up.gif 0509_up.gif
 
15273932
15273932 Inviato: 5 Mar 2015 11:46
 

Davibond84 ha scritto:
Tieni conto che il giorno dopo era così...


la panoramastrasse del Grimsel.... 0509_banana.gif 0509_banana.gif

l'antipioggia ripara anche dal vento e la soffia bene

Ultima modifica di Stefano149 il 5 Mar 2015 12:29, modificato 1 volta in totale
 
15273943
15273943 Inviato: 5 Mar 2015 11:58
 

panoramastrasse del Grimselpass





fate un bel giro ragazzi

0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif

Ultima modifica di Stefano149 il 5 Mar 2015 12:29, modificato 2 volte in totale
 
15273955
15273955 Inviato: 5 Mar 2015 12:08
 

nebbione sul Gottardo


e sulla Tremola



0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
15273956
15273956 Inviato: 5 Mar 2015 12:10
 
 
15273974
15273974 Inviato: 5 Mar 2015 12:23
 

La panoramastrasse del Grimsel non l'ho mai fatta... eusa_wall.gif appena riapre devo colmare la lacuna! 0509_campione.gif
 
15273988
15273988 Inviato: 5 Mar 2015 12:34
 

se sali da Gletsh è dopo il lago sulla sinistra
Link a pagina di Google.it

la troverai sicuramente e dovrebbe esserci un semaforo regolamentato come sul passo Valles

ciao bastiancontrario

0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
15278387
15278387 Inviato: 9 Mar 2015 21:03
 

om1 ha scritto:
io uso le borse interne impermeabili, prima usavo sacchetti plastica comunque, anche sulle valige rigide (V35 givi) e.. fidarsi è bene, non fidarsi meglio 0509_up.gif 0509_up.gif


0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
Le borse interne impermeabili sono una finezza.......
Io sono di campagna e utilizzavo i sacchetti di plastica 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif

rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
15278849
15278849 Inviato: 10 Mar 2015 10:03
 

biondob ha scritto:
0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
Le borse interne impermeabili sono una finezza.......
Io sono di campagna e utilizzavo i sacchetti di plastica 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif


icon_asd.gif icon_asd.gif
comunque che siano impermeabili o meno, non ne faro più a meno eusa_shifty.gif sono più utili di quel che pensavo; e permettono di caricare un pelo di roba in più rispetto a vari sacchetti o al niente 0509_up.gif 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 4
Vai a pagina Precedente  1234

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumRaduni, Eventi, Uscite e ItinerariViaggi e Itinerari

Forums ©