Leggi il Topic


Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GS e Bandit

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Borse per viaggetti con la giessina: che modelli?
984138
984138 Inviato: 24 Dic 2006 22:19
Oggetto: Borse per viaggetti con la giessina: che modelli?
 

Ciao a tutti!
Probabilmente il prossimo anno dovrò fare avanti e indietro da Nizza (costa azzurra) frequentemente; mi piacerebbe farlo in moto.
Contando soggiorni di 2-3 giorni avrei bisogno di caricare sulla motilla un po' di bagaglio..
Ho pensato al classico tris di borse (2 laterali + bauletto), o al limite anche a quella da serbatoio.
Il punto è:
quali modelli sono compatibili con la nostra Suzuki? E come le aggancio?
E poi, cosa consigliate? Io ho sempre pensato alle valigie rigide, ma guardandomi intorno ho visto che quelle morbide in cordura non sono così male e forse sono anche più pratiche, considerando che non richiedono agganci specifici. tantopiù che se le levo dalla moto restano come delle valigie normali, me le porto in casa e lascio la moto libera da ingombri supplementari.
Vorrei fare un giretto all'outlet di Serravalle Scrivia all'inizio dei saldi, mi hanno detto che c'è un negozio di accessori per moto ed abbigliamento. Ovviamente non ci andrò in moto, visto il freddo, per cui mi piacerebbe avere idea delle compatibilità dei vari modelli prima di fare un acquisto sbagliato.

Buon Natale a tutti, aspetto qualche dritta! icon_wink.gif
 
984262
984262 Inviato: 25 Dic 2006 0:00
 

Ciao Cemb....
io non ho ancora percorso lunghe tratte con la GS....se escludiamo il Tingamatrimonio.....

ho quindi evitato di comprare borse laterali e bauletto, per adesso me la cavo con una borsa magnetica da serbatoio della Givi modello Voyager

immagini visibili ai soli utenti registrati



"chiusa" e' 17 lt. ; aperta 30 lt.
ha anche 2 tasche laterali e una centrale che si puo' sganciare e diventa un comodo marsupio;
come quasi tutti i modelli, nel "doppio fondo" esterno, trovi gli spallacci per farla diventare uno zaino;
per darti un'idea di quando "porta" :
2 asciugamani grandi (quelli da spiaggia per intenderci)
2 jeans
4 magliette
ciabatte infradito
macchina fotografica e altre 2 o 3 caxxate...

dovresti trovarla intorno ai 60 eurozzi....

sconsiglio di fissarla al serbatoio con i cavi in dotazione.....
....se devi fare benzina devo SMONTARE tutto!!! (..e lo dico per esperienza..)
 
984383
984383 Inviato: 25 Dic 2006 1:43
 

Igor ha scritto:

sconsiglio di fissarla al serbatoio con i cavi in dotazione.....
....se devi fare benzina devo SMONTARE tutto!!! (..e lo dico per esperienza..)

E quindi con cosa la fissi per evitare il problema benzina? eusa_think.gif
Io però le borse laterali le metterei.. piuttosto per non alleggerire troppo l'alnteriore mi risparmio il bauletto e faccio borsa serbatoio + borse lat..
Per intanto grazie del suggerimento!
Ah, non ti intralcia nela guida con l'altezza?
 
984398
984398 Inviato: 25 Dic 2006 1:53
 

semplicemente NON la fisso!!! i magneti sono piu' che sufficenti....
con la borsa tutta aperta ho tirato fino a 180 senza problemi...non si muove!!

per quanto riguarda l'altezza e' soggettivo, io sono alto circa 180 cm e quando e' aperta mi arriva al petto, certo non ti puoi sdraiare sul serbatoio ma non da fastidio ..anzi, se sei "stanco" e' un'ottimo appoggio icon_wink.gif
ti consiglio comunque di andarle a vedere, ce ne sono di varie forme/modelli e cosi' ti rendi anche conto delle dimensioni e dell'eventuale ingombro..
 
986485
986485 Inviato: 26 Dic 2006 13:56
Oggetto: Re: Borse per viaggetti con la giessina: che modelli?
 

cemb ha scritto:
Ciao a tutti!
Vorrei fare un giretto all'outlet di Serravalle Scrivia all'inizio dei saldi, mi hanno detto che c'è un negozio di accessori per moto ed abbigliamento. Ovviamente non ci andrò in moto, visto il freddo, per cui mi piacerebbe avere idea delle compatibilità dei vari modelli prima di fare un acquisto sbagliato.

Buon Natale a tutti, aspetto qualche dritta! icon_wink.gif


Io all'outlet di Serravalle ci sono stato un po' di volte ma sinceramente 'sto negozio di accessori moto proprio non mi sembra che ci sia! Cmq tutte le borse laterali in commercio sono universali!
 
987037
987037 Inviato: 26 Dic 2006 17:57
 
 
988248
988248 Inviato: 27 Dic 2006 0:53
Oggetto: Re: Borse per viaggetti con la giessina: che modelli?
 

blueyes ha scritto:


Io all'outlet di Serravalle ci sono stato un po' di volte ma sinceramente 'sto negozio di accessori moto proprio non mi sembra che ci sia! Cmq tutte le borse laterali in commercio sono universali!

Uhm, non zo che dire.. anch'io non l'ho mai visto (e sul sito non si trova se non sulla cartina in pdf), ma mia sorella, assidua frequentatrice, sostiene che c'è.
Vado a fare un salto e vedo.. tanto devo comprare anche i pantaloni da moto, oltre che le borse.. e un po' di abbigliamento "generico" nei saldi.

Adesso guardo anche il link Tuttopervoi! Grazie!
 
992677
992677 Inviato: 28 Dic 2006 15:32
 

Ciao, io quest'estate sono andato in Sardegna con la mia zavorrina per una settimana, quindi mi serviva qualcosa di pratico e capiente, alla fine ho optato per il modello T411 della givi e devo dire che mi sono trovato proprio bene.
Le borse sono capienti e collegate da tre fasce in feltro resistentissimo che ho fatto passare nel sotto sella, nessun problema riscontrato, hanno anche la copertura per la pioggia.
Link a pagina di Givi.it
 
993641
993641 Inviato: 28 Dic 2006 19:45
 

Mi sembrano ottime!
Quanti giorni sei stato via con quel bagaglio?
Avevi anche il baulone oppure no? Borsa da serbatoio?
Sballonzolavano nelle curve? E quanto le hai pagate?
Perdona la raffica di domande, ma sarebbero il mio "autoregalo postnatalizio"! icon_wink.gif
 
993807
993807 Inviato: 28 Dic 2006 20:11
 

M'è venuta in mente un'altra domanda: devi sempre distribuire simmetricamente il carico? Ad esempio con le valige rigide posso riempirne una a casa mia, andare dalla morosa (che abita a 50Km di distanza) e farle riempire l'altra.. con queste? Se viaggio con una borsa vuota si "sfilano" dal codone?
 
1005308
1005308 Inviato: 2 Gen 2007 11:12
 

sarebbe meglio avere il carico bilanciato, però quando siamo andati in Grecia col DR (tipo 6 anni fa) avevo bauletto centrale 46l + uno laterale 25l (me l'avevano venduta così...), Roma - Brindisi in autostrada (a circa 130Km/h), circa 2500 Km in 10 giorni.
Col GS ancora non ho fatto viaggi, ma ci ho montato il bauletto givi da 50l che avevo sulla Pegaso, calcola che per vacanze di un week-end bastava solo quello (per me e mia moglie). Riesci a metterci:
2 teli mare; 2 jeans; 5-6 magliette; 4 paia di calzini; 2 reggiseni; una trousse con sapone struccante e altra roba di mia moglie; carica batteria x cell; valigetta pronto soccorso (quelle piccole che vendono al supermercato); un paio di buste di plastica; un paio di scarpe da ginnastica.
Portati sempre (almeno) una candela e gli attrezzi della moto; se il viaggio è più lungo anche iol grasso spray per la catena e un paio di cavi gas/frizione (anche una leva se pensi ti trovare ghiaccio).

Ciao!
 
1007079
1007079 Inviato: 2 Gen 2007 19:37
 

Grazie delle preziose info! icon_wink.gif
Io mi sento sempre più orientato verso le borse morbide, anche per il non indifferente vantaggio dell'assenza di telaietto.
Vedo cosa mi propongono qui a Novara! Ho provato a scrivere una mail a tuttopervoi, ma nessuno mi ha risposto. Chissà!
 
1009656
1009656 Inviato: 3 Gen 2007 15:10
 

cemb ha scritto:
Mi sembrano ottime!
Quanti giorni sei stato via con quel bagaglio?
Avevi anche il baulone oppure no? Borsa da serbatoio?
Sballonzolavano nelle curve? E quanto le hai pagate?
Perdona la raffica di domande, ma sarebbero il mio "autoregalo postnatalizio"!
icon_wink.gifM'è venuta in mente un'altra domanda: devi sempre distribuire simmetricamente il carico? Ad esempio con le valige rigide posso riempirne una a casa mia, andare dalla morosa (che abita a 50Km di distanza) e farle riempire l'altra.. con queste? Se viaggio con una borsa vuota si "sfilano" dal codone?


>Quanti giorni sei stato via con quel bagaglio?

In tutto 7 giorni.

>Avevi anche il baulone oppure no? Borsa da serbatoio?

No. Niente baulone e niente borsa da serbatoio, solo una sacca sulle spalle della mia zavorrina.

>Sballonzolavano nelle curve? E quanto le hai pagate?

Le borse non sballonzolano perchè vengone tenute da una cinghia molto pratica ed efficace, siamo andati oltre i 160 KM/h e hanno tenuto una meraviglia, ho incontrato anche la pioggia e con la loro copertura ho evitato che si bagnassero i capi dentro.
Il prezzo preciso non lo ricordo ma parliamo di un centianoio di euro al massimo.

>devi sempre distribuire simmetricamente il carico?

direi che non è strettamente necessario, io ne ho usata una sola per andare a lavoro diverse volte e non risenti tanto del carico, ovvio che in questo caso la guida dovrà essere ancora più prudente e la velocità deve essere contenuta.

>Se viaggio con una borsa vuota si "sfilano" dal codone?

No, le fasce che le uniscono devono passare sotto la sella e quando la sella è chiusa le fasce non si muovono più.

Spero di esserti stat utile.
Ciao.
 
1012066
1012066 Inviato: 4 Gen 2007 1:05
 

Non sei stato utile, sei stato utilissimo! icon_biggrin.gif le tue considerazioni confermano il mio proposito di acquistare questo articolo.
Ho mandato una mail a tuttopervoi (store online che dice di avere a listino tutto il catalogo Givi), ma non mi ha mai risposto..
Vedrò che trovo nella mia città! (anche il prezzo sembra allettante)

Buona notte a tutti!
 
1012774
1012774 Inviato: 4 Gen 2007 11:54
 

prima di comprare le borse valuta un po' di cose, ad esempio: le borse morbide si "adattano" meglio al carico, deformandosi, ma "ballano" di più ed è più difficoltoso montarle (per i bauletti basta un click); le borse morbide (anche quelle da serbatoio) non vanno MAI lasciate incustodite, sono facili da aprire e ne ho sentite di persone che gli hanno tagliato la borsa per fregargli... la schiuma da barba! Anche i bauletti si aprono facilmente (basta un cacciavite a taglio nella serratura) ma ci perdono più tempo; in caso di caduta un baule rigido si può rompere, anche se nell'ultima mia scivolata io mi sono rotto una spalla e lui si è solo graffiato (GIVI MAXIA 50l); attento quando monti qualsiasi cosa vicino alla marmitta, soprattuto le borse morbide tendono a squagliarsi (è successo ad un mio amico); se vuoi una borsa da serbatoio ti consiglio le bagster, hanno un copriserbatoio da montare e la borsa si aggancia sopra, quando devi fare benzina è un attimo (il copriserbatoio è sagomato e lascia scoperto il tappo del carburante); se monti una borsa da serbatoio attento all'altezza della borsa, il GS non è un enduro che ci stai "seduto" e una borsa da 40 cm di altezza ce la metti pure; le borse morbide costano meno.

Ciao!
 
1015465
1015465 Inviato: 4 Gen 2007 21:01
 

Sarei ormai orientato sulle borse morbide. Da tuttopervoi le T411 vengono 91.73 iva compresa (+ spedizione 10 euro).
Abbinerei una borsa da serbatoio.. onestamente pensavo a qualcosa tipo le Givi T429 o T436, che non credo siano troppo ingombranti..
Loro consigliavano T413 (68.59 euro) o una T426 (84.31 euro), che ne pensate? E che mi dite dei prezzi?
 
1032838
1032838 Inviato: 9 Gen 2007 12:10
 

secondo me la GIVI è la casa migliore in fatto di bauletti, anche le borse morbide sono di ottima fattura; per quanto riguarda le borse da serbatoio io preferisco le Bagster Link a pagina di Bagster.com in pratica monti un copriserbatoio che ha 4 agganci per la borsa ed è sagomato per il tappo della benzina così, quando fai rifornimento, risulta veloce alzare la borsa (non come la mia che ha i lacci e devo smontare tutto).
Per quanto riguarda le borse magnetiche qualcuno sa di possibili danni o interferenze a cellulari, gps, fotocamere digitali, altri apparecchi digitali, carte, bancomat e simili?

Ciao a tutti!
 
1032915
1032915 Inviato: 9 Gen 2007 12:47
 

ho trovato questo topic molto sfizioso. io il bauletto proprio non lo sopporto e ho sempre cercato infos sulle borse laterali. sul sito ufficiale suzuki co sono negli accessori per il GS le borse originali ma mi sa che il prezzo non sarà concorrenzioale.
grazie delle infos andrò a vedere sui siti dedicati i modelli di borse laterali non rigide!
mitico forum! siamo grandi
 
1034501
1034501 Inviato: 9 Gen 2007 18:51
 

la cosa veramente sfiziosa è dover fare Nizza - Novara in moto, non sai quanto ti invidio Cemb! Lo fai per lavoro? Non è che ti serve un sistemista?
 
1035011
1035011 Inviato: 9 Gen 2007 20:45
 

icemark ha scritto:
secondo me la GIVI è la casa migliore in fatto di bauletti, anche le borse morbide sono di ottima fattura; per quanto riguarda le borse da serbatoio io preferisco le Bagster Link a pagina di Bagster.com in pratica monti un copriserbatoio che ha 4 agganci per la borsa ed è sagomato per il tappo della benzina così, quando fai rifornimento, risulta veloce alzare la borsa (non come la mia che ha i lacci e devo smontare tutto).
Per quanto riguarda le borse magnetiche qualcuno sa di possibili danni o interferenze a cellulari, gps, fotocamere digitali, altri apparecchi digitali, carte, bancomat e simili?

Ciao a tutti!


Ho dato un occhio al catalogo, ma sinceramente non mi va di mettere il copriserbatoio.. con la borsa magnetica la stacchi se devi fare rifornimento e quando arrivi non hai nulla attaccato alla moto. comunque ti ringrazio per l'ulteriore parere! icon_smile.gif

Per quanto riguarda l'andare a Nizza..
Ci andrà la mia morosa in erasmus. Io faccio il medico specializzando e per altri 3 anni sono legato a Novara (non che mi dispiaccia), quindi nei week-end liberi andrei a trovarla! icon_wink.gif quale mezzo migliore della moto per simili spostamenti? E comunque le borse mi servono anche per i week-nd in zona!

mi sa che acquisterò su tuttopervoi se mi rispondono. I prezzi sono convenienti rispetto ai negozi della mia città.
Come borse da serbatoio per ora ho considerato le givi T437, T434 e T436. Avete consigli/preferenze in merito? Così farei un ordine unico, risparmiando magari qualcosa sulle spese di spedizione.
 
1036488
1036488 Inviato: 10 Gen 2007 9:26
 

chi ha provato le borse magnetiche mi può dire se sono oltre che pratiche anche sal de esoprattutto non rigano il serbatoio?
 
1074454
1074454 Inviato: 19 Gen 2007 20:12
 

Alla fine ho acquistato su tuttopervoi questa accoppiata:

Givi T411 (coppia borse morbide laterali) 91,73 euro
Givi T436 (borsa morbida da serbatoio) 39,44 euro

+ 10 euro di spedizione. Ho pagato con bonifico e già che c'ero mi sono comprato una catena a serpentone. Mi sa che per evadere l'ordine ci vorrà un bel po' (non hanno tutto a magazzino), però sperò che arrivino prima di marzo! Per allora vorrei avere la patente (sperèm, guido da un po' ormai!!) e le borse per fare una settimana in Monferrato con la morosa!
 
1233254
1233254 Inviato: 25 Feb 2007 1:13
 

Scusate l'intrusione ma mi avete incuriosito, non avete parlato di telaietti per la moto, ma non servono? icon_question.gif
 
1234743
1234743 Inviato: 25 Feb 2007 15:08
 

No, per questo tipo di borse i telaietti non servono. Sul serbatoio si montano con i magneti o con le cinghie, a lato della sella con apposite fasce.

Le proverei volentieri e ti darei un parere, ma purtroppo tuttopervoi ancora non mi ha spedito l'ordine icon_confused.gif
Dicono che la GiVi non ha ancora mandato la metce dal suo magazzino. Li ho già contattati 3 volte, ma non c'è verso.. a questo punto mi sa che per la mia settimana in Monferrato dovrò organizzarmi diversamente. E un po' mi rode, contando che da gennaio ad ora avrei potuto comprare le borse in altri 200 posti diversi..

Buona domenica a tutti!
 
1237646
1237646 Inviato: 25 Feb 2007 23:52
 

Mi hai dato una buona notizia, anche perchè i telaietti costano dai 30 ai 50 euro (mi sembra un furto!!).
Sto pensando seriamente di prenderle al posto del bauletto icon_rolleyes.gif.

Quindi dovrebbero rimanere molto alte, quella di destra sopra lo scarico vero icon_question.gif

Ma rimangono anche abbastanza indietro per non dar noia alla zavorrina icon_question.gif

Ti sei informato di Questo icon_question.gif

Ciao
 
1237931
1237931 Inviato: 26 Feb 2007 1:05
 

Se guardi le foto da montate non dovrebbero intralciare lo scarico nè il passeggero.. verificherei di persona ma purtroppo (grrr!) non le ho ancora. Anzi, spero che arrivino prima o poi! Se hai pazienza quando le ho metto qui le mie impressioni ed una descrizione, e magari qualche foto.

A presto!
 
1251687
1251687 Inviato: 28 Feb 2007 21:37
 

a me hanno detto che sulla gs 500 non si possono montare borse laterali rigide.

io ho borse laterali kappa e del serbatoio givi.

L'unico problema delle borse laterali è che bisogna controllare che non scivolino sullo scarico o si bruciano.

COmunque a me in 1000 km e passa non si sono smosse di un centimetro.
 
1252733
1252733 Inviato: 1 Mar 2007 0:00
 

Cemb dove trovo le foto della giessina con le borse laterali?
Ho fatto un giro su internet ma, sarò sbronzo icon_lol.gif ma non le vedo.
Comunque i prezzi che ti hanno fatto sono molto buoni, dalle mie parti è difficile spuntarli, complimenti.
 
1252945
1252945 Inviato: 1 Mar 2007 0:54
 

Dunquedunque, dopo moooolto tempo di attesa oggi sono partite con corriere espresso le mie borse. Se domani arrivano (e se avete pazienza) provo a montarle, a fare qualche foto e a metterle sul web in modo che possiate vederle.

Ad ogni modo.. se vuoi gli stessi prezzi credo possano farli anche a te, basta contattare i gestori del sito di e-commerce Tuttopervoi.it

I tempi di consegna mi sembrano lunghi (in pratica loro girano l'ordine alla GiVi), però il prezzo è ottimo. Magari se si fa un ordine collettivo per lo stesso modello i prezzi calano ulteriormente, o GiVi consegna più in fretta..
 
1261592
1261592 Inviato: 2 Mar 2007 20:51
 

Borse provate oggi. Le ho montate ed ho fatto qualche foto, ho anche provato a guidare a bassa velocità e fino a 120Km/h. "sente" un po' di più il vento. Ci ho fatto stare 6 bottiglie di minerale piene a metà per ogni borsa laterale e 4 nella borsa da serbatoio, tutte in formato "base" (non espanse). Mi sembrano molto capienti.

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



Ho però un problema. Se monto le T411 (le borse laterali) con tutte e 3 le cinghie sotto la sella non riesco a mettere in posizione sufficientemente arretrata per lasciare libere le pedane del passeggero. Potrebbe andare per la guida in singolo, ma in due assolutamente no.. se le arretro molto si appoggiano col lato interno alle frecce; in più per farle stare bene in alto ho messo la cinghia centrale (quella con la fibbia) sotto la sella (e già così devo sforzare un po' per farla chiudere) e le altre sue una sulla sella e l'altra sul codone. Non si muovono per niente e non sembrano dar fastidio, ma certo non è un lavoro pulitissimo. Più che altro mi dispiace per le frecce.. guardate le foto e ditemi che ne pensate! (soprattutto Schwantz76 se è ancora in ascolto!)

Buona serata! icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GS e Bandit

Forums ©