Leggi il Topic


Indice del forumForum DerbiForum Derbi GPR

   

Pagina 1 di 1
 
Domande su derbi gpr 125
15185921
15185921 Inviato: 16 Nov 2014 12:49
Oggetto: Domande su derbi gpr 125
 



Ciao a tutti a giugno compirò 18 anni e se tutto va bene comprerò la mia prima moto, ho pensato di iniziare da un 125 il quale è il derbi gpr 125 (l'ho prenderò usato per risparmiare un pò), la utilizzerò per tutto l'anno eccetto quando ci sarà la strada ghiacciata o con la neve.l'utilizzerò principalmente per andare a scuola (32 km totali) e per uscire, avrei delle domande :

1- Da che anno è stato introdotto il LCD sul cruscotto ?
2- Quanto pagate di assicurazione ? ( so che ci sono vari parametri da considerare, come dove si vive, ma vorrei solo farmi un idea del costo)
3- Quanto fate al litro circa ?
4- Qualche parere personale su questa moto
5- Mi consigliate l'abbigliamento prezzo/qualità (casco,giacca,paraschiena per l'estate, guanti...)
6- Visto che devo comprarla usata cosa devo controllare prima di prenderla ?

Grazie in anticipo.
 
15185934
15185934 Inviato: 16 Nov 2014 13:13
Oggetto: Re: Domande su derbi gpr 125
 

thomaspetri97 ha scritto:

1- Da che anno è stato introdotto il LCD sul cruscotto ?
2- Quanto pagate di assicurazione ? ( so che ci sono vari parametri da considerare, come dove si vive, ma vorrei solo farmi un idea del costo)
3- Quanto fate al litro circa ?
4- Qualche parere personale su questa moto
5- Mi consigliate l'abbigliamento prezzo/qualità (casco,giacca,paraschiena per l'estate, guanti...)
6- Visto che devo comprarla usata cosa devo controllare prima di prenderla ?

Grazie in anticipo.


Ciao! ma vai a prendere una 2t o una più nuova 4t?

comunque...
1. Il contakm lcd c'è sempre stato! per quanto riguarda la velocità, mentre il contagiri è sempre stato analogico (a freccia)
2. non ricordo....mi sembra da 3 ai 400 euro...in toscana....ma ai tempi non pagavo io 0509_si_picchiano.gif
3...indicativamente...con un pieno da 13Lt facevo attorno ai 200 km, avevo il 2t... il 4t consumerebbe meno.
4.io mi ci son trovato benissimo...la 2t si ripotenzia in un secondo e la ripristini in altrettanto tempo. leggera, agile, buona ciclistica..... la seduta più alta rispetto a mito e rs, sopratutto a livello del manubrio, che ti fa tenere una posizione più eretta rispetto alle altre. Il motore vibra abbastanza, specialmente si sente su manubrio e pedane, ma a me non dava fastidio.
Le misure delle gomme erano un pò improbabili erano misure poco usate...gomme se ne trovano! magari però le più blasonate non si riescono a trovare.
5. abbigliamento a buon prezzo si trova o nei negozi on line...oppure in periodo di saldi agli outlet! buona ricerca!
I berik hanno un buon pezzo ben o male per tutto l'anno..ma a me personalmente non piacciono...
6. i soliti controlli di routine....controlla il kilometraggio....l'usura gomme...freni, pasticche e dischi, provala e controlla che sia apposto... usura di catena corona e pignone...e informati sulla manutenzione fatta... controlla che il motore giri regolare...insomma che la moto funzioni bene e che sia in buone condizioni.... controlla se il telaio non è storto....se è storto..togliendo le mani dal manubrio la moto tenderà ad andare o verso destra o verso sinistra da sola...poi per ora non mi viene in mente altro


Buona caccia!
 
15185937
15185937 Inviato: 16 Nov 2014 13:18
 

2- Se vuoi farti un preventivo metti in conto che pagherai una cifra almeno tra i 300 ed i 600 euro l'anno
5- Paraschiena SEMPRE. Prendi abbigliamento di qualità, ma non fare troppo affidamento sulla marca... per i caschi controlla il numero di stellette che prendono ai crash test. C'è il sito con tutti i modelli testati e le infomazioni. Giacca, tuta, stivali, guanti... devono essere comodi. Ce ne sono alcuni che hanno l'omologazione: questa certifica che raggiungono un determinato livello di resistenza e sicurezza... ce ne sono altri non omologati e... non vuol dire nulla! Non è detto che siano più scadenti, semplicemente non hanno mai cominciato le pratiche per l'omologazione, che di fatto è una garanzia aggiuntiva.
 
15185948
15185948 Inviato: 16 Nov 2014 13:30
Oggetto: Re: Domande su derbi gpr 125
 

Lorivo90 ha scritto:
Ciao! ma vai a prendere una 2t o una più nuova 4t?

comunque...
1. Il contakm lcd c'è sempre stato! per quanto riguarda la velocità, mentre il contagiri è sempre stato analogico (a freccia)
2. non ricordo....mi sembra da 3 ai 400 euro...in toscana....ma ai tempi non pagavo io 0509_si_picchiano.gif
3...indicativamente...con un pieno da 13Lt facevo attorno ai 200 km, avevo il 2t... il 4t consumerebbe meno.
4.io mi ci son trovato benissimo...la 2t si ripotenzia in un secondo e la ripristini in altrettanto tempo. leggera, agile, buona ciclistica..... la seduta più alta rispetto a mito e rs, sopratutto a livello del manubrio, che ti fa tenere una posizione più eretta rispetto alle altre. Il motore vibra abbastanza, specialmente si sente su manubrio e pedane, ma a me non dava fastidio.
Le misure delle gomme erano un pò improbabili erano misure poco usate...gomme se ne trovano! magari però le più blasonate non si riescono a trovare.
5. abbigliamento a buon prezzo si trova o nei negozi on line...oppure in periodo di saldi agli outlet! buona ricerca!
I berik hanno un buon pezzo ben o male per tutto l'anno..ma a me personalmente non piacciono...
6. i soliti controlli di routine....controlla il kilometraggio....l'usura gomme...freni, pasticche e dischi, provala e controlla che sia apposto... usura di catena corona e pignone...e informati sulla manutenzione fatta... controlla che il motore giri regolare...insomma che la moto funzioni bene e che sia in buone condizioni.... controlla se il telaio non è storto....se è storto..togliendo le mani dal manubrio la moto tenderà ad andare o verso destra o verso sinistra da sola...poi per ora non mi viene in mente altro


Buona caccia!


Per quanto riguarda 2t o 4t dipende dalla disponibilità economica che avrò a giugno e se trovo una buona offerta d'usato, per le gomme cosa mi consigli visto che devo usarle per tutto l'anno ? Io per ora ho visto queste battlax bt-45 e mi dice che sono compatibili con la moto.
 
15185957
15185957 Inviato: 16 Nov 2014 13:40
 

-Neo- ha scritto:
2- Se vuoi farti un preventivo metti in conto che pagherai una cifra almeno tra i 300 ed i 600 euro l'anno
5- Paraschiena SEMPRE. Prendi abbigliamento di qualità, ma non fare troppo affidamento sulla marca... per i caschi controlla il numero di stellette che prendono ai crash test. C'è il sito con tutti i modelli testati e le infomazioni. Giacca, tuta, stivali, guanti... devono essere comodi. Ce ne sono alcuni che hanno l'omologazione: questa certifica che raggiungono un determinato livello di resistenza e sicurezza... ce ne sono altri non omologati e... non vuol dire nulla! Non è detto che siano più scadenti, semplicemente non hanno mai cominciato le pratiche per l'omologazione, che di fatto è una garanzia aggiuntiva.


Intendevo quando non uso la giacca per l'estate comunque meglio prendere una giacca con il paraschiena incorporata o una giacca con protezione spalle e gomiti e apparte il paraschiena ?
 
15185964
15185964 Inviato: 16 Nov 2014 13:48
 

thomaspetri97 ha scritto:
Intendevo quando non uso la giacca per l'estate comunque meglio prendere una giacca con il paraschiena incorporata o una giacca con protezione spalle e gomiti e apparte il paraschiena ?

Io le prendo sempre col paraschiena separato, proprio perchè d'estate se devo uscire a prendere un caffè con Pinco non mi metto tutta quanta l'imbardatura: guanti, una t-shirt... e sopra la maglietta il paraschiena SEMPRE 0509_up.gif
 
15185968
15185968 Inviato: 16 Nov 2014 13:53
 

ciao!

io ho un GPR125 e il contakm e giri a lcd c'è dal 2009 in poi (modelli 4tempi) prima come gia detto da altri utenti c'era solo velocità lcd e giri analogico

come assicurazione vero... dai 300 ai 600 come tihanno detto, e i consumi io vedo che con me sopra (e sono di stazza) ci fai i 4 litri ogni 100 km... comunque beve ben poco!

la moto per iniziare è una bella bella moto a mio parere... io ho inizato adesso su quella (a 30anni) 0509_si_picchiano.gif

in 3/4 mesi la porti mooolto facilmente (se poi hai gia esperienza su marce manuali ancora meglio)

come esperienza personale, direi che come prima moto per un "giovane" ti ci diverti parecchio e non ne rimmarai deluso....
 
15185978
15185978 Inviato: 16 Nov 2014 14:09
 

io ho una gilera sc 125 (uguale alla derbi gpr 125 racing 2 tempi)
2 io pago sui 380 (prov brescia non in città)
3 io con la mia sto sui 21-22 km/l (andando "turistico")
se guido più allegro arrivo anche a 14-15
4 la moto è ottima per i principianti, è onesta a livello di sospensioni, il motore è quello che è, 15 cavalli (anche se si possono raddoppiare icon_twisted.gif ) e se sei più di 1.80 cm ci stai stretto.
6 per l'usato controllerei le solite cose, gomme, freni e farei una prova su strada
una 2007 come la mia può valere sui 1800-2000 euro massimi (da un privato) con massimo 5000 km
 
15185992
15185992 Inviato: 16 Nov 2014 14:28
 

Per le gomme per tutto l'anno mi potete consigliare qualcuna ?
Io ho visto per ora le battlax Bt-45 come sono ?
 
15186183
15186183 Inviato: 16 Nov 2014 19:21
 

thomaspetri97 ha scritto:
Per le gomme per tutto l'anno mi potete consigliare qualcuna ?
Io ho visto per ora le battlax Bt-45 come sono ?


io le avevo sulla mia..mi ci son sempre trovato bene...durano meno delle sport demon...ma a me non dispiacevano!
 
15186557
15186557 Inviato: 17 Nov 2014 8:38
Oggetto: porta targa
 

Vorrei mettere un porta targa più sportivo cosa mi consigliate ?
 
15203277
15203277 Inviato: 6 Dic 2014 12:02
Oggetto: Re: porta targa
 

thomaspetri97 ha scritto:
Vorrei mettere un porta targa più sportivo cosa mi consigliate ?



ci sono dei portatarga molto carini per la derbi...ma per la mia esperienza..sono un pò gracilini e poco durevoli... si rompono nel giro di poco..

dopo tre portatarga decisi di autocostruirmene uno usando la piastra portatarga di un cbr e un portatarga rotto del derbi... io penso che quel portatarga sia ancora sulla moto icon_asd.gif
 
15203484
15203484 Inviato: 6 Dic 2014 19:21
Oggetto: Re: porta targa
 

Lorivo90 ha scritto:
ci sono dei portatarga molto carini per la derbi...ma per la mia esperienza..sono un pò gracilini e poco durevoli... si rompono nel giro di poco..

dopo tre portatarga decisi di autocostruirmene uno usando la piastra portatarga di un cbr e un portatarga rotto del derbi... io penso che quel portatarga sia ancora sulla moto icon_asd.gif

Com'è questo ?

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15203494
15203494 Inviato: 6 Dic 2014 19:35
 

non mi sembra male! ma non è per il 2t
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DerbiForum Derbi GPR

Forums ©