Leggi il Topic


Indice del forumForum TecnicoCiclistica

   

Pagina 1 di 1
 
Pompa freno per pinza brembo triple bridge
15178530
15178530 Inviato: 7 Nov 2014 22:12
Oggetto: Pompa freno per pinza brembo triple bridge
 

Ciao ho montato sulla mia husqvarna 125 un disco da 320 e la pinza di un husqvarna 610, una Brembo triple bridge come quella del Monster vecchio, ho tenuto la pompa freno originale una Brembo assiale da 12.
Il problema é che dopo aver fatto lo spurgo la leva è rimasta ancora un po' morbida e volevo sapere se magari era per colpa della pinza (quella originale era a 2 pistoncini quella che ho montato adesso è a 4 pistoncini) o se non ho fatto bene lo spurgo ed è rimasta qualche bolla d aria all interno. Frenare frena ma è difficile da usare così.
Cosa può essere?
 
15178600
15178600 Inviato: 7 Nov 2014 23:02
 

È solo un problema di corsa troppo lunga o è proprio spugnosa, anche a freddo? Arrivi a pinzarti le dita?
Se i pistoncini hanno lo stesso diametro di quelli vecchi la corsa della leva è aumentata. Se è ancora accettabile tienila così,altrimenti occorre una pompa più grande; ci perderai un po' di potenza, ma accorci la corsa.
Quant'è l'interasse della pompa e che diametro hanno i pistoncini della pinza?
 
15178764
15178764 Inviato: 8 Nov 2014 8:18
 

GuidoPiano ha scritto:
È solo un problema di corsa troppo lunga o è proprio spugnosa, anche a freddo? Arrivi a pinzarti le dita?
Se i pistoncini hanno lo stesso diametro di quelli vecchi la corsa della leva è aumentata. Se è ancora accettabile tienila così,altrimenti occorre una pompa più grande; ci perderai un po' di potenza, ma accorci la corsa.
Quant'è l'interasse della pompa e che diametro hanno i pistoncini della pinza?

No non è spugnosa è lunga la corsa anche a freddo ma non arriva fino alle dita.
La pinza è una Brembo p4 30 34 e si ha i pistoncini più grandi di quella vecchia la pompa è da 12
 
15178782
15178782 Inviato: 8 Nov 2014 9:42
 

Quindi la pinza nuova ha il doppio dei pistoncini di quella vecchia e pure più grandi. Ovvio che la corsa della leva si è allungata; la pompa deve spostare più olio per muoverli.
Se la pompa ha interasse 20 mm, mi risulta equivalente a una 19x18 su due pinze M4 (34+34) o GP4RR (32+36), ma con una pressione dell'olio doppia, perché la ottieni con una sola pinza.
Quindi è probabile che a caldo la situazione peggiori ulteriormente.
Sta a te vedere se è una cosa ancora accettabile, oppure se ti conviene sacrificare un po' di potenza per avere una frenata più pronta.

Il disco è nuovo? La corsa della leva è costante o si allunga dopo aver fatto fare qualche giro alla ruota? Cioè, se dai qualche pompata e poi fai girare la ruota, la corsa si allunga sensibilmente?
 
15179019
15179019 Inviato: 8 Nov 2014 15:42
 

GuidoPiano ha scritto:
Quindi la pinza nuova ha il doppio dei pistoncini di quella vecchia e pure più grandi. Ovvio che la corsa della leva si è allungata; la pompa deve spostare più olio per muoverli.
Se la pompa ha interasse 20 mm, mi risulta equivalente a una 19x18 su due pinze M4 (34+34) o GP4RR (32+36), ma con una pressione dell'olio doppia, perché la ottieni con una sola pinza.
Quindi è probabile che a caldo la situazione peggiori ulteriormente.
Sta a te vedere se è una cosa ancora accettabile, oppure se ti conviene sacrificare un po' di potenza per avere una frenata più pronta.

Il disco è nuovo? La corsa della leva è costante o si allunga dopo aver fatto fare qualche giro alla ruota? Cioè, se dai qualche pompata e poi fai girare la ruota, la corsa si allunga sensibilmente?

Si il disco è nuovo e anche le pastiglie, quando l ho provata la corsa è rimasta uguale ma penso che a caldo si allunghi.
Quindi per ora la uso così e intanto cerco una pompa usata. Che pompa dovrei prendere una 16mm?
 
15179213
15179213 Inviato: 8 Nov 2014 20:17
 

16x20 ce l'ho io sulla R6 che ha due pinze, anche se più piccole, mi sembra fin troppo grande.
Non so che misure standard ci siano per i motard, ma se 12x20 è troppo piccola, 14x20 dovrebbe andare bene.
Se metti una pompa troppo grande annulli i vantaggi della pinza più grande.
 
15179271
15179271 Inviato: 8 Nov 2014 21:58
 

GuidoPiano ha scritto:
16x20 ce l'ho io sulla R6 che ha due pinze, anche se più piccole, mi sembra fin troppo grande.
Non so che misure standard ci siano per i motard, ma se 12x20 è troppo piccola, 14x20 dovrebbe andare bene.
Se metti una pompa troppo grande annulli i vantaggi della pinza più grande.

Ma se tipo metto una pompa di una moto bidisco (si trovano solo pompe 19x20 usate) come si comporta?
 
15179292
15179292 Inviato: 8 Nov 2014 22:47
 

Frena la metà.
Ti ritrovi con la leva dura e legnosa, hai poca corsa ma devi tirare più forte.
 
15179313
15179313 Inviato: 8 Nov 2014 23:21
 

GuidoPiano ha scritto:
Frena la metà.
Ti ritrovi con la leva dura e legnosa, hai poca corsa ma devi tirare più forte.

Quindi perde modulabilità, in pratica frena o non frena?
 
15179416
15179416 Inviato: 9 Nov 2014 8:36
 

Una 19x20 frenerebbe meno della metà rispetto ad ora.
 
15179807
15179807 Inviato: 9 Nov 2014 20:44
 

GuidoPiano ha scritto:
Una 19x20 frenerebbe meno della metà rispetto ad ora.

Forse prendo una Brembo 16mm assiale di un Monster vecchio che monta la mia stessa pinza perché oggi ho provato a fare un po di frenate e quando si scalda la corsa si allunga ancora di più, frena bene lo stesso ma diventa veramente difficile da usare.
Così visto che è assiale non serve che cambio tubi freno e lo switch stop perché dovrebbero essere uguali a quelli della mia pompa.
 
15180518
15180518 Inviato: 10 Nov 2014 15:16
 

Dany-_- ha scritto:
GuidoPiano ha scritto:
Una 19x20 frenerebbe meno della metà rispetto ad ora.

Forse prendo una Brembo 16mm assiale di un Monster vecchio che monta la mia stessa pinza perché oggi ho provato a fare un po di frenate e quando si scalda la corsa si allunga ancora di più, frena bene lo stesso ma diventa veramente difficile da usare.
Così visto che è assiale non serve che cambio tubi freno e lo switch stop perché dovrebbero essere uguali a quelli della mia pompa.

Ma il tubo è in treccia?
Adesso hai 1428 kg sulle pastiglie per ogni kgm applicato alla leva, praticamente come fosse un 1098...
Con una 16x20 saresti a 803. Con una 16x16 a 1004.
Ovviamente più il numero è piccolo più la corsa della leva è corta.
 
15180978
15180978 Inviato: 10 Nov 2014 20:49
 

GuidoPiano ha scritto:
Ma il tubo è in treccia?
Adesso hai 1428 kg sulle pastiglie per ogni kgm applicato alla leva, praticamente come fosse un 1098...
Con una 16x20 saresti a 803. Con una 16x16 a 1004.
Ovviamente più il numero è piccolo più la corsa della leva è corta.

Si tubo in treccia,pastigle zcoo exc e disco a margherita.
L husqvarna 610 monta la pinza che ho preso con una pompa Brembo assiale da 16, come quella che volevo prendere, quindi dovrebbe andare bene.
 
15181435
15181435 Inviato: 11 Nov 2014 10:37
 

Non ho moltissima esperienza in merito, ma a mio avviso la pompa da 12 è troppo piccola ha poca portata di olio, magari sostituirla con una da 16 di varie marche in commercio, credo che la Brembo da te messa abbia bisogno di maggior olio e la pompa da 12 non spinge abbastanza, correggetemi se ho detto una castroneria 0509_up.gif 0510_saluto.gif
 
15184209
15184209 Inviato: 13 Nov 2014 22:27
 

KaimanoRossi ha scritto:
Non ho moltissima esperienza in merito, ma a mio avviso la pompa da 12 è troppo piccola ha poca portata di olio, magari sostituirla con una da 16 di varie marche in commercio, credo che la Brembo da te messa abbia bisogno di maggior olio e la pompa da 12 non spinge abbastanza, correggetemi se ho detto una castroneria 0509_up.gif 0510_saluto.gif

Si immaginavo fosse piccola ma volevo provare. Comunque la cagiva mito che monta una pinza brembo 4p ha una pompa da 13, se prendo una 13 cambia molto? perchè credo che 1mm in più non faccia molta differenza.
Senno pensavo ad una 16 tipo questa Link a pagina di Omniaracing.net per non spendere molto
 
15185205
15185205 Inviato: 15 Nov 2014 9:24
 

Dany-_- ha scritto:
Si immaginavo fosse piccola ma volevo provare. Comunque la cagiva mito che monta una pinza brembo 4p ha una pompa da 13, se prendo una 13 cambia molto? perchè credo che 1mm in più non faccia molta differenza.
Senno pensavo ad una 16 tipo questa Link a pagina di Omniaracing.net per non spendere molto

Oltre al diametro del pistoncino conta anche l'interasse, cioè il braccio del pistoncino stesso. Conta meno del diametro del pistoncino ma conta anche lui.
Ci sono comunque diverse emisure in commercio, anche con interasse regolabile, per esempio le RCS da 14 e da 15 della Brembo e la PRS da 16 della Accossato.
Link a pagina di Accossato.com
Link a pagina di Brembo.com
Link a pagina di Brembo.com
Con queste però ti serve un serbatoio separato.


Occorrerebbe valutare la forza applicata alle pastiglie con una formula del tipo

immagini visibili ai soli utenti registrati

per gli impianti di serie dei motard più comuni.

Con la tua pinza hai

immagini visibili ai soli utenti registrati

e quindi ottieni questi valori

12x18 --> 1586
12x20 --> 1428
13x18 --> 1352
13x20 --> 1217
14x18 --> 1166
14x20 --> 1049
15x18 --> 1015
15x20 --> 914
16x16 --> 1004
16x17 --> 945
16x18 --> 893
16x19 --> 845
16x20 --> 803

Sulle supersportive gli impianti originali danno di solito un valore tra 1200 e 1300 kg applicati complessivamente sulle pastiglie per ogni kgm di coppia applicato alla leva; per l'uso in pista si arriva anche a 1400.
Sui motard non so, occorre vedere le misure dei vari modelli, ma immagino sia minore, essendo le frenate più corte, il peso e la velocità minori (e la pressione dell'olio più alta per azionare una pinza sola).
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoCiclistica

Forums ©