Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Primi cento km con la Versys [650]
15117928
15117928 Inviato: 8 Set 2014 18:10
Oggetto: Primi cento km con la Versys [650]
 

Ritirata la Versyna venerdì scorso, ho passato tutto il weekend a farci amicizia.
Prima impressione: NE SONO PIU' CHE SODDISFATTO!!!!
Ovviamente devo ancora "sgrezzarmi" dalle abitudini scooteriane, tipo in un paio di occasioni dimenticarmi che c'è una frizione da tirare quando ci si ferma o sbagliare marcia in base alla velocità, ma considerando 25 anni dall'ultima moto a marce, mi posso perdonare icon_asd.gif

A proposito dei "difetti" di cui avevo letto sul Tinga (in particolare vibrazioni e turbolenze) li ho trovati perfettamente sopportabili. Le prime le avverto appena appena sulle pedane (che tra l'altro sono guarnite da una gomma morbidissima, che magari contribuisce a ridurle) mentre le seconde... non le avverto proprio. Quando sono andata a vederla dal concessionario avevo pensato che avrei dovuto sostituire il parabrezza originale con quello maggiorato, ma mi sono ricreduto. La pressione dell'aria la avverto sul petto (e a velocità normali non è fastidiosa) ma soprattutto il casco lavora in aria "pulita" e non avverto più il fastidiosissimo rombo che invece avvertivo con lo scooter.

Insomma.., nonostante la poca strada ancora percorsa, sono contentissimo dell'acquisto, e sono contentissimo che anche la moglie/zavorrina ne sia contentissima 0509_banana.gif
 
15118416
15118416 Inviato: 9 Set 2014 6:34
 

Bene....bentornato in moto! 0509_up.gif
 
15118497
15118497 Inviato: 9 Set 2014 9:06
 

VA_LENTINO2 ha scritto:
Bene....bentornato in moto! 0509_up.gif


Ma grassssieeeeee 0509_doppio_ok.gif
 
15118547
15118547 Inviato: 9 Set 2014 9:44
 

Perchè non ci posti una foto ?
 
15118644
15118644 Inviato: 9 Set 2014 10:51
 

Eccola!!

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15118706
15118706 Inviato: 9 Set 2014 11:52
 

Complimenti per l'acquisto e racconta le tue esperienze da novello motociclista icon_biggrin.gif
 
15118863
15118863 Inviato: 9 Set 2014 13:33
 

nafnlaus ha scritto:
Complimenti per l'acquisto e racconta le tue esperienze da novello motociclista icon_biggrin.gif


Ora me la sto godendo nel tragitto casa-lavoro, che "purtroppo" è abbastanza breve, ma la prossima settimana sarò in ferie, e allora spero proprio di riuscire a recuperare un po' del tempo perduto 0509_up.gif
 
15119026
15119026 Inviato: 9 Set 2014 14:48
 

Sono curioso.
 
15119133
15119133 Inviato: 9 Set 2014 16:04
 

nafnlaus ha scritto:
Sono curioso.


Hai qualche curiosità in particolare? ti posso garantire un parere "100% pivello" icon_mrgreen.gif
 
15119184
15119184 Inviato: 9 Set 2014 16:34
 

Curioso di conoscere opinioni ed esperienze.
La Versys mi piace e per questo ogni spunto è ben accetto.
Ho un paragone, vago, con il Transalp.
 
15119315
15119315 Inviato: 9 Set 2014 18:18
 

Anche a me piace leggere i pareri altrui. La Versys praticamente l'ho scelta sulla base dei pareri degli amici del Tinga icon_smile.gif
 
15120161
15120161 Inviato: 10 Set 2014 11:52
 

Benvenuto collega, ne ho una uguale da due anni ed e' la mia prima moto, avevo lo scooter anch'io in precedenza, adesso ha 23.500 km e mi trovo bene da solo e in due.
 
15120921
15120921 Inviato: 10 Set 2014 21:44
 

Molto bella , complimenti 0509_up.gif
 
15121351
15121351 Inviato: 11 Set 2014 10:13
 

g333 ha scritto:
Molto bella , complimenti 0509_up.gif


Grazie!!!
se la tua è quella dell'avatar (dato anche il suo nome) è molto bella anche lei icon_lol.gif
 
15126717
15126717 Inviato: 16 Set 2014 15:16
 

Riprendo il topic per evidenziare alcune particolarità che ho notato nel corso dei km, che nel frattempo hanno superato quota 250.

Il freno posteriore: a dire il vero non mi viene spontaneo cercarlo, dato che c'è già un freno motore molto presente , ma quando vado a cercare il pedale lo vorrei un pelino più in alto (dovrei decidermi a regolarlo) e un po' più efficace. Magari però, tra un altro po' di strada, mi renderò conto che è perfettamente a posto così...

Il cambio: piuttosto rumoroso. Non che sia fastidioso, beninteso, a me piace il "tlack" dell'entrata della marcia, solo che sentivo ripetere spesso che i cambi giappi fossero degli orologini, così mi piacerebbe sapere se anche le vostre Versys cambiano in modo così udibile o se è solo la mia icon_smile.gif
 
15126740
15126740 Inviato: 16 Set 2014 15:29
 

FabioFabius ha scritto:

Il cambio: piuttosto rumoroso. Non che sia fastidioso, beninteso, a me piace il "tlack" dell'entrata della marcia, solo che sentivo ripetere spesso che i cambi giappi fossero degli orologini, così mi piacerebbe sapere se anche le vostre Versys cambiano in modo così udibile o se è solo la mia icon_smile.gif

non vale per Kawasaki la regola del cambio silenzioso 0509_si_picchiano.gif

su su ragazzo mettiti d'impegno che sei fuori media km 0509_lucarelli.gif
 
15126765
15126765 Inviato: 16 Set 2014 15:53
 

Il cambio rumoroso ce l'ha anche la.mi con 23.500 km, rassegnati...
 
15126898
15126898 Inviato: 16 Set 2014 17:54
 

om1 ha scritto:
su su ragazzo mettiti d'impegno che sei fuori media km 0509_lucarelli.gif


Porca paletta, lo so!! è che in settimana ho lavorato, e "purtroppo" faccio praticamente casa e bottega. Anche se poi prima di parcheggiare in box ci scappa sempre il giretto extra icon_asd.gif
 
15128324
15128324 Inviato: 17 Set 2014 21:01
 

Il cambio è rumoroso (un pò troppo per i miei gusti) ma robusto ..... dicono .
Il freno posteriore come potenza , secondo me va bene così , te ne accorgerai ti capiterà di frenare, come è successo a me, su fondi con poca aderenza o magari inclinato in curva .

Può darsi pure che ti venga in mente "se frenava anche meno era meglio "
0510_saluto.gif
 
15128753
15128753 Inviato: 18 Set 2014 9:26
 

g333 ha scritto:
Il cambio è rumoroso (un pò troppo per i miei gusti) ma robusto ..... dicono .
Il freno posteriore come potenza , secondo me va bene così , te ne accorgerai ti capiterà di frenare, come è successo a me, su fondi con poca aderenza o magari inclinato in curva .

Può darsi pure che ti venga in mente "se frenava anche meno era meglio "
0510_saluto.gif


sottoscrivo......l'altro giorno mi son fatto venti metri di traverso con la ruoto dietro bloccata eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
15128766
15128766 Inviato: 18 Set 2014 9:40
 

g333 ha scritto:
.....
Il freno posteriore come potenza , secondo me va bene così , te ne accorgerai ti capiterà di frenare, come è successo a me, su fondi con poca aderenza o magari inclinato in curva .

Può darsi pure che ti venga in mente "se frenava anche meno era meglio "
0510_saluto.gif


L'ho pensato anche io, ecco perché non me ne sono preoccupato più di tanto. Però mi sa che almeno il pedalo lo alzerò di qualche millimetro. Adesso devo piegare il piede che neanche Carla Fracci... icon_asd.gif
 
15128827
15128827 Inviato: 18 Set 2014 10:28
 

io quando vedo in moto sembra di andare su un trattore da quanto vibra e dal cambio che certe volte si inceppa icon_rolleyes.gif e si che faccio cambio olio regolari 0509_si_picchiano.gif
 
15131814
15131814 Inviato: 21 Set 2014 13:27
 

FabioFabius ha scritto:
L'ho pensato anche io, ecco perché non me ne sono preoccupato più di tanto. Però mi sa che almeno il pedalo lo alzerò di qualche millimetro. Adesso devo piegare il piede che neanche Carla Fracci... icon_asd.gif


Si, visto che le leve sono regolabili ..... regoliamo 0509_up.gif
Ad esempio , io , con gli stivali nuovi non mi trovavo con la leva del cambio .....
 
15131817
15131817 Inviato: 21 Set 2014 13:29
 

Andryu91 ha scritto:
io quando vedo in moto sembra di andare su un trattore da quanto vibra e dal cambio che certe volte si inceppa icon_rolleyes.gif e si che faccio cambio olio regolari 0509_si_picchiano.gif


Dipende da che trattore hai provato icon_biggrin.gif .
Se provavi quello di mio nonno , di sicuro preferivi la versys ....tre co
Scherzi a parte , all'inizio anche a me sembrava vibrasse molto , ma ora sinceramente non mi crea nessun problema .
Mentre per il cambio , va trattato con decisione
0510_saluto.gif
 
15131825
15131825 Inviato: 21 Set 2014 13:40
 

Ma le leve della 650 sono regolabili?
 
15131830
15131830 Inviato: 21 Set 2014 13:46
 

om1 ha scritto:
Ma le leve della 650 sono regolabili?


Yes!!! 0509_up.gif
 
15259650
15259650 Inviato: 18 Feb 2015 11:29
 

Ciao! Ho trovato questo topic già iniziato e lo sfrutto per postarci anche le mie prime impressioni (nonchè il mio primo post) dopo solo 240 km da quando l'ho comprato (10 giorni fa icon_asd.gif ) purtroppo causa esami università e lavoro non son riuscito a fare un giro degno da essere chiamato tale. eusa_shifty.gif
Innanzitutto premetto che le mie opinioni sono da neofita..o meglio per anni ho avuto uno scooter (o meglio, uno scooter icon_biggrin.gif ) e da più giovane delle motine varie di bassa cilindrata. Questa è la mia prima moto vera. Per la normativa europea nuova sulle patenti A2, ho dovuto far depotenziare la moto a 35 kw! 0510_regolamento.gif
Dunque la mia kawatappi è immatricolata nel 2013, ma è il MY2012, colore nero.

Impressioni (brain storming):

Questa verys mi ha dato confidenza fin da subito. Frizione (regolata avvicinando di una grandezza la leva alla manopola causa dita non troppo lunghe), sterzo, cambio subito un bel feeling. Frenata meno feeling..mi aspettavo una reazione migliore dalla forcella anteriore, probabilmente devo solo abituarmici..è come se affondasse parecchio in scalata e frenata, si alleggerisce molto il posteriore. Il cambio è molto amichevole, con qualche TAC! SCLAK! TUK! di troppo ma tutto normale (mica ho preso la moto per non sentire la musica di questo cambio no?! icon_razz.gif ). Frose avrei preferito una corsa un po' più corta del pedale, ma è una piccolezza. La sella è presto per giudicarla, per ora posso dire che mi pare comoda. Il freno posteriore all'inizio era quasi come se fosse inesistente...se pinzavo e bloccavo, non e ne accorgevo icon_xd_2.gif dopo poco son riuscito a regolarmi. Velocità di punta depotenziata: 145 in piano (150 in discesa): simpatica come li raggiunge, poichè lo 0-120 è invariato rispetto alla non depo, ma dopo sembra inchiodarsi (la manopola del gas, causa una limitazione meccanica sul corpo farfallato, è limitata a metà giro a ad 1/4 di giro, alla quale si aggiunge una limitazione elettronica) icon_biggrin.gif La strumentazione è piacevole, senza infamia e senza lode, onesta e concreta, ma un po' scarna: avrei voluto magari un cdb un po' più elaborato, con magari il consumo istantaneo (come versys 2015 o er6-n/f) e il tempo di vaiggio. Il sound invece mi ha sopreso! pensavo fosse molto più effetto scarico che tossisce icon_biggrin.gif invece ha una sua componente di bassi gradevole (vedrò poi più avanti se trovo un sound che mi piace di più). Ogni volta che ci salgo sopra (per ora poche volte ma sento che accadrà a lungo) è un'emozione forte! La caratteristica che mi piace di più di questa Versys è il motore: in basso è davvero godereccia xD in qualsiasi marcia tu sia, basta aprire per divincolarsi da situazioni d'imbarazzo, o per sorpassare l'ape car del netturbino (santa apecar, a 14 anni ho avuto anche lei come mezzo icon_biggrin.gif). Gli unici confronti di motore che ho per paragonarla sono: un'Hornet 600 del 2007 -sotto i 6000 il mio scooter andava assai più forte)- yamaha xj6 diversion 600 -che era l'altra candidata per la mia scelta, bel sound bella spinta in alto, ma in basso non c'era quello che volevo- bmw gs1200r '11 -è una versys al cubo, in 6 al minimo basta aprire e in un attimo sei a 200 icon_biggrin.gif (vissuto da passeggero)-. Ora mi sto adoperando per comprare un bauletto con staffe ed eventuale piastra..poichè il sottosella della Versys mi sembra esposto all'acqua! Non mi sembra sicuro lasciarci i documenti....Ho preso in considerazione la Givi e la sw.motech, adesso vedrò che fare.

Scusate se il post è un po' disordinato, ma ho voluto dare libero sfogo alle mie prime impressioni! Se avete dei consigli non esitate a infondermeli!!! icon_biggrin.gif Seguo molto questo forum da tempo e mi sembra un'ottima community!

A presto! doppio_lamp_naked.gif
 
15259722
15259722 Inviato: 18 Feb 2015 12:40
 

robyram_ ha scritto:
mi aspettavo una reazione migliore dalla forcella anteriore, probabilmente devo solo abituarmici..è come se affondasse parecchio in scalata e frenata, si alleggerisce molto il posteriore.

sei con le impostazioni standard? qualcosa si può migliorare con le regolazioni..
Altra cosa sarebbe capire se è in buone condizioni la forcella, magari una revisioncina ti cambia la vita icon_asd.gif

robyram_ ha scritto:
Frose avrei preferito una corsa un po' più corta del pedale, ma è una piccolezza.

puoi regolarlo
 
15259726
15259726 Inviato: 18 Feb 2015 12:49
 

om1 ha scritto:
puoi regolarlo


Si può regolare l'escursione anteriore home made?? Ottimo a sapersi! Potrei pensare ad una revisioncina, ma la moto ha appena 4000 km..tra 2000 la porto dal meccanico per il tagliando, magari provo a spiegargli il mio problema.

Non sapevo neanche che si potesse regolare la corsa del pedale (con corsa intendo la lunghezza dell'arco di circonferenza che genera il pedale del cambio tra una marcia e l'innesto della successiva o precedente). Sapevo solo di poter regolare "l'altezza" del pedale ruotandolo diciamo (pedalino del cambio più in alto o più in basso)..non so se mi sono speigato. Ora devo informarmi su come fare!

Grazie! icon_smile.gif
 
15259741
15259741 Inviato: 18 Feb 2015 13:10
 

robyram_ ha scritto:
Si può regolare l'escursione anteriore home made?? Ottimo a sapersi! Potrei pensare ad una revisioncina, ma la moto ha appena 4000 km..tra 2000 la porto dal meccanico per il tagliando, magari provo a spiegargli il mio problema.

Non sapevo neanche che si potesse regolare la corsa del pedale (con corsa intendo la lunghezza dell'arco di circonferenza che genera il pedale del cambio tra una marcia e l'innesto della successiva o precedente). Sapevo solo di poter regolare "l'altezza" del pedale ruotandolo diciamo (pedalino del cambio più in alto o più in basso)..non so se mi sono speigato. Ora devo informarmi su come fare!

Grazie! icon_smile.gif

più che regolare la corsa, ho scritto male, puoi far si che devi tirar su meno (era il problema che avevo io) allungando quella in scalata (dove basta spingere)
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

Forums ©