Leggi il Topic


Streetfighter 848 Problemi in frenata [vibrazioni]
15085479
15085479 Inviato: 6 Ago 2014 23:20
Oggetto: Streetfighter 848 Problemi in frenata [vibrazioni]
 



Salve a tutti,
come da oggetto posseggo una Streetfighter 848 del 2012
A inizio stagione ho fatto sostituire le pinze freno anteriori di serie con delle Brembo M4 (di serie sulla Sf 1098 per intenderci) alle quali ho abbinato delle pastiglie nuove sempre Brembo.

Ho notato da subito che la moto in frenata vibra; la frenata non è fluida e costante, sembra come se il disco fosse storto.
In officina mi dicono che è per le pastiglie freno nuove che "si devono adattare al disco"
Ormai ho fatto più di 2000km e il problema persiste.
Messa la moto sui cavalletti, ho notato che i dischi, credo per via che sono dei dischi flottanti, si muovono un po: se mi metto davanti il muso della moto e li muovo con le mani, li posso spostare in alto o in basso non so quanto, ma mi pare forse 1 o 2 mm. Non sono liberi, nel senso che sento fanno resistenza quando li muovo, il che mi pare sia normale.
Adesso l'ho portata a far vedere in un altra officina Ducati e mi hanno detto che è tutto normale.
Il fatto è che è fastidioso, la frenata va a singhiozzo e alle basse velocità (in arrivo ad uno stop ad esempio) sembra di perdere il controllo della moto.

In molti mi hanno chiesto se sento pulsare la leva del freno, ma la sento normale, non vi è una controspinta che mi fa pulsare la leva.
Molti mi hanno detto che magari hanno storto i dischi cambiando gomma, ma la gomma l'ho cambiata nel 2013 e la moto frenava da dio.

Qualche consiglio in merito da suggerire?
Grazie
 
15085482
15085482 Inviato: 6 Ago 2014 23:28
 

i dischi se sono flottanti devono avere gioco, ma 1 millimetro o due mi sembrano tanti eusa_think.gif
prova a vedere che le pastiglie non si siano indurite e controlla che non ci siano bolle nell'impianto eusa_think.gif
 
15085495
15085495 Inviato: 6 Ago 2014 23:45
 

le pastiglie sono nuove di pacca...ha montato tutto il meccanico, per le bolle nell'impianto come faccio a controllare?
il gioco di 1mm non è spostando il disco in senso orizzontale, senno farebbe da spararsi, ma solo in senso verticale. Credo sia normale avendo i dischi flottanti o semi flottanti..insomma quelli di serie.

Aggiornamento:
moto su cavalletti, giro la ruota anteriore a mano e il disco, non so se il destro o sinistro, compie quasi tutto il giro senza problemi, ma su un punto sento che fa attrito con la pastiglia.
Se lo faccio girare un po più forte vedo il disco mi sembra dritto, ma vedo che va su e giù in orizzontale proprio di quel mm che dicevo prima.
 
15085498
15085498 Inviato: 6 Ago 2014 23:49
 

per il movimento del disco credo sia normale, per le bolle devi perforza fare lo spurgo credo, ma ti cosiglio di cercare sul forum come fare perchè te lo spiegherei troppo male per fare un lavoro a modo, comunque fra i post ce una guida fatta piuttosto bene se non ricordo male eusa_think.gif
 
15086420
15086420 Inviato: 7 Ago 2014 18:28
 

Probabilmente il meccanico ha fatto danno quando ha smontato la ruota (magari gli è caduta proprio sul disco).
So che non è un lavoro da niente ma puoi provare a rimontare le pinze originali.
Dubito che risolverai.
 
15086528
15086528 Inviato: 7 Ago 2014 20:52
 

Prima di fare lavori grossi prova a fare un allineamento pastiglie.
Fatti aiutare da qualcuno.Allenta le viti che tengono fissate le pinze ai piedini forcella,fai tenere tirata la leva del freno all'altra persona e stringi le viti.Tutto quì.
 
15086619
15086619 Inviato: 7 Ago 2014 22:17
 

6thgear ha scritto:
Probabilmente il meccanico ha fatto danno quando ha smontato la ruota (magari gli è caduta proprio sul disco).
So che non è un lavoro da niente ma puoi provare a rimontare le pinze originali.
Dubito che risolverai.


lo escludo, non serve smontare le ruota anteriore per rimuovere le pinze freno.
E' per questo che sono propenso a credere che i dischi non siano storti, se no avrei avuto lo stesso problema anche con le pinze freno originali.
Avevo si mezza voglia di metter su le pinze originali e provare. Io non ne sono capace e quando il meccanico torna dalle ferie credo che gli farò montare le originali.

Se con quelle il problema non si presenta vuol dire che sono le pinze M4 ad avere dei problemi.
 
15086623
15086623 Inviato: 7 Ago 2014 22:20
 

Broglia ha scritto:
Prima di fare lavori grossi prova a fare un allineamento pastiglie.
Fatti aiutare da qualcuno.Allenta le viti che tengono fissate le pinze ai piedini forcella,fai tenere tirata la leva del freno all'altra persona e stringi le viti.Tutto quì.


Prima di questo avevo in mente una cosa:
posso io smontare una pinza per volta e vedere se il problema è solo su uno dei due dischi anteriori?
Intendo, senza rimuovere i tubi in treccia e via dicendo, solo toglierla dai piedini della forcella.
Ma poi, devo serrare le viti per forza con una chiave dinamometrica con i giusti Nm?
 
15086632
15086632 Inviato: 7 Ago 2014 22:26
 

SubZeta ha scritto:
Prima di questo avevo in mente una cosa:
posso io smontare una pinza per volta e vedere se il problema è solo su uno dei due dischi anteriori?
Intendo, senza rimuovere i tubi in treccia e via dicendo, solo toglierla dai piedini della forcella.
Ma poi, devo serrare le viti per forza con una chiave dinamometrica con i giusti Nm?


Beh,ma una volta che le hai rimosse cosa puoi vedere?Se tiri la leva fai saltare fuori i pistoncini e poi rimetterli sù diventa un po'un casino.
Per quanto riguarda il serraggio sarebbe meglio usare la dinamometrica,ma non è indispensabile:basta chiudere duro senza tirare da criminale.
Controlla piuttosto che i dischi non presentino segni strani di consumo.
Potrebbe essere che le pastiglie non siano montate a regola d'arte,ecco perchè ti ho consigliato il riallineamento. Magari sono anche le pastiglie che non vanno d'accordo con i dischi se hai cambiato marca o modello.
 
15086652
15086652 Inviato: 7 Ago 2014 22:43
 

Broglia ha scritto:
Beh,ma una volta che le hai rimosse cosa puoi vedere?Se tiri la leva fai saltare fuori i pistoncini e poi rimetterli sù diventa un po'un casino.
Per quanto riguarda il serraggio sarebbe meglio usare la dinamometrica,ma non è indispensabile:basta chiudere duro senza tirare da criminale.
Controlla piuttosto che i dischi non presentino segni strani di consumo.
Potrebbe essere che le pastiglie non siano montate a regola d'arte,ecco perchè ti ho consigliato il riallineamento. Magari sono anche le pastiglie che non vanno d'accordo con i dischi se hai cambiato marca o modello.


Voglio togliere una pinza alla volta per controllare un disco alla volta e capire se magari il problema sta solo in un disco o in una pinza freno.
adesso non so se il problema lo fa sul disco o pinza sx o dx.

Vorrei vedere, se smonto la pinza sx, e il problema scompare vuol dire che o il disco o la pinza freno di sx ha dei problemi mentre la parte dx è tutto ok.
e così facendo, posso controllare visivamente i dischi come hai consigliato.
Dici che potrebbero essere anche solo le pastiglie?
può essere che le pastiglie siano troppo aggressive?
 
15087625
15087625 Inviato: 8 Ago 2014 20:39
 

Dici che potrebbero essere anche solo le pastiglie?
può essere che le pastiglie siano troppo aggressive?[/quote]

Può essere e può anche essere che le pastiglie siano troppo aggressive per i dischi originali,ma son solo ipotesi.
Per mia esperienza riguardo ai dischi si può solo vedere se sono ovalizzati a occhio,ma non credo che sia il tuo caso visto che stiamo parlando di una moto semi nuova,mentre un disco storto non necessariamente si vede che è storto perchè in questi casi le tolleranze sono infinitesimali.Io avevo stortato un disco a causa di una caduta,ma non si vedeva assolutamente niente.In ogni caso mandandoli a Scardino.it con una spesa sicuramente inferiore a quanto spenderesti per comprarne due nuovi si possono rettificare,raddrizzare e rimettere a nuovo.
Un mio amico ha una R1 preparata da pista con dischi Discacciati maggiorati ed aveva problemi in frenata forse simili ai tuoi e dopo averli mandati a rettificare alla Discacciati ha risolto brillantemente ed ora mi ha detto che frena da paura!
Io proverei a mettere delle altre pastiglie e se al massimo non risolvi potrai sempre riutilizzarle in seguito,tanto non si deteriorano.
Io con la mia ex CBR ho sempre avuto un fastidiosissimo problema di vibrazioni nelle staccate decise,ho cambiato tubi,ho cambiato pastiglie,ma non sono mai riuscito a risolvere il problema.I dischi erano in buonissimo stato,le pinze facevano il loro lavoro,i tubi originali in gomma li sostituii con i costosissimi carbotech della Frentubo e provai anche diversi tipi di pastiglie,dalle originali, alle SBS, alle Brembo,ma niente;però il mio era un impianto di serie,mentre tu hai montato pinze diverse con pastiglie diverse.Diciamo che se rimonti delle pastiglie originali e il problema persiste probabilmente sarà colpa delle pinze che o sono difettose o magari per funzionare al meglio necessitano magari di una pompa diversa.Magari un pistoncino non lavora bene e ti crea questo fastidioso inconveniente.
Io faccio solo delle ipotesi,poi sarà meglio che ci metta mano uno che ne capisce anche perchè i freni sono fondamentali!
 
15090864
15090864 Inviato: 12 Ago 2014 21:20
 

grazie dei consigli e di aver condiviso con me la tua esperienza. Ho visto su tuo consiglio Sandino moto, penso che potrei tenerlo come soluzione a fine estate che magari la moto non la uso più tanto, anche perchè non so quanto tempo staranno via i dischi.

le pastiglie sono quelle che monta di serie la Sf 1089 in abbinamento alle pinze M4, proverò ad acquistare delle pastiglie più stradali e vedere. Ho letto in giro per la rete che si possono mandare a revisionare anche le pinze brembo, ma non ho trovato nessuno che dica dove le hanno mandate
 
15099097
15099097 Inviato: 22 Ago 2014 14:50
 

Allora, ho provato a pulire bene i nottolini e all'inizio ho avuto l'impressione che il disco girasse meglio, ma poi andando a fare un giro ho tristemente constatato che nulla era cambiato.
Le pastiglie mi sto organizzando per vedere se le trovo anche solo usate in prestito per fare una prova, se noto miglioramenti sono più incentivato ad acquistarle.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Streetfighter 848 - 1098

Forums ©