Leggi il Topic


Indice del forumForum Autovelox, Patenti e Leggi

   

Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
Riforma CdS moto 125 in autostrada [legge delega 22/7/14]
15132661
15132661 Inviato: 22 Set 2014 11:20
Oggetto: Re: 125cc in autostrada
 

n996 ha scritto:
Secondo me è grandioso, quello che ho risparmiato fino ad ora per la patente A2 magari lo reinvesto in un 125 e aspetto l'età per l'A3.
Non mi sembra una grande idea... o meglio, dipende dalla moto alla quale passeresti una volta presa la A (A3).

La A2 è una patente "di transizione", dovrebbe servirti da scuola per evitare di passare dal 125 alla (per esempio) millona in una botta sola... che per carità, delle volte è fattibile, altre volte mica tanto, dipende dalla moto e dalla persona, ma di solito non è una sceltam olto saggia.

Se con la A ti vuoi prendere una moto... "abbordabile", chessò, una media/medioalta cilindrata, va bene così; altrimenti, ti consiglio caldamente o di puntare più in basso, o di fare la A2 e farti le ossa su una moto di transizione.

PS: personalmente trovo che l'autostrada sia il modo più noioso di usare la moto (non per niente la si chiama "pallostrada")... a meno che uno non abbia tanta fretta, è molto meglio la statale. Io infatti ci sono andato due, tre volte al massimo, da quando ho la patente A, ed anche in auto la evito il più possibile.

PPS: lo sai che prendendo la patente A2, se hai meno di 22 anni, risparmi un bel po' di tempo per conseguire la A? icon_wink.gif
 
15133060
15133060 Inviato: 22 Set 2014 16:49
 

secondo me è una riforma che farebbero per "incentivare" l'acquisto di scooter-moto di questa categoria...
così chi ha la b si compra uno scooter e l'auto la tiene solo per la "famiglia" o la "pioggia"...

il problema come detto centinaia di volte è che a 80km/h un 125 4t li tiene ma già a 90 si è un po' impiccati e soprattutto non credo sia il caso di tenere quella velocità per 30minuti 1ora...
ci sono moto come le "carenate" 125 che ancora ancora si difenderebbero in qualche modo ma gli scooter? i kymco agility o gli scarabeo?
io in autostrade svizzere con la mia che di punta farà indicati i 120-130 mi sento molto "in pericolo"... poi vabbè gli svizzeri guidano bene, la strada è larga e pulita ma qui in italia non è la stessa cosa
Per le tangenziali o le superstrade è sicuramente un'idea giusta e risponde a una necessità... i 125 sulla serravalle o autostrada del sole è follia e lo dico andando contro i miei stessi interessi

e a dirla tutta anche i 125 2t li troverei non proprio a loro agio... forse i gpr/rs/cagiva mito... sicuramente non le husky, i tm, ktm ecc...
però se non altro saprebbero difendersi... uno scooter con il paravento è follia
 
15133116
15133116 Inviato: 22 Set 2014 17:36
 

The_MotardEr ha scritto:
il problema come detto centinaia di volte è che a 80km/h un 125 4t li tiene ma già a 90 si è un po' impiccati e soprattutto non credo sia il caso di tenere quella velocità per 30minuti 1ora...
In realtà proprio i 4t sono avvantaggiati: stare a lungo tempo a giri costanti su un 2t è estremamente deleterio per il motore, i 4t invece soffrono molto meno.

The_MotardEr ha scritto:
ci sono moto come le "carenate" 125 che ancora ancora si difenderebbero in qualche modo ma gli scooter? i kymco agility o gli scarabeo?
Qui sta al buonsenso del proprietario. Se uno è così scemo da andare in autostrada con un mezzo che, per tenere una velocità di crociera decente, deve essere sempre tirato al massimo... e che sopratutto non ha una ciclistica tale da consentire una buona stabilità alle alte velocità... se s'ammazza, affari suoi. Speriamo solo che non si porti nessuno con se.
 
15133151
15133151 Inviato: 22 Set 2014 18:09
 

Infatti avete mai visto qualcuno col vespone 150 in autostrada?
Quello sta al buonsenso del proprietario, cosi come l'eta di chi guida icon_wink.gif
 
15133154
15133154 Inviato: 22 Set 2014 18:13
 

Io i miei 40-45 minuti a 90-95km/h in statale con lo scooter 125-4T li ho fatti 2 volte al giorno per anni senza alcun problema e con consumi egregi, ma in autostrada...
...ha senso per i tratti urbani e le tangenziali.
 
15146061
15146061 Inviato: 4 Ott 2014 23:38
 

giusto oggi sono stato fermato con tanto di sirene dalla polizia ticinese in autostrada...

andavo a 90km/h indicati erano circa 95-96
in poche parole mi hanno detto: o vai a 100-110 o esci dall'autostrada perché sei un pericolo... per te e per gli altri
la mia moto i 120 li fa ma non posso stare 1 ora a 110

gli ho fatto presente che il codice della strada non l'avevo fatto io, e che il bollettino lo pago da 2 anni (quindi non era la prima volta che ci andavo) e forse hanno capito che non ero un "coglioncello" italiano, dicendomi che comunque hanno visto di peggio, che la mia moto si vedeva andava forte e poteva starci... (si certo icon_rolleyes.gif )
però ogni volta che vi entro è un'agonia ma il tempo è il tempo


dico questo per raccontarvi una mia esperienza che spero sia utile
anche se una cosa è legale non significa che è "sicura"
le strade svizzere a due corsie sono larghe come quelle 3 nostre... la gente che guida i vari q7 sa andare e non ti fa il pelo... qui in italia secondo me è una carneficina... ripeto salverei soltanto le tangenziali e le superstrade perché possono essere strade che:

1) servono a tutti per lavoro, principalmente, quindi è frequente vederle trafficate, quindi una moto 1000 che va a 70-80km/h è come un 125 (più o meno)... e comunque sono una necessità
2) in giorni festivi sono praticamente vuote e la lunghezza delle superstrade richiede al massimo 1 ora di viaggio

se passasse questa legge, credo che io stesso, se avrò ancora il 125, la utilizzerò... mi farò la mia serravalle pregando ma non posso garantire per altri magari più incoscienti di me... è quasi un capriccio e spero proprio si limiti a tangenziali e superstrade (basterebbero le tangenziali, ad essere razionali)

io comunque in svizzera di scooter 125 in autostrada non ne ho mai visti... chissà perché... educazione/buonsenso?
 
15181840
15181840 Inviato: 11 Nov 2014 16:23
 

Complicarsi la vita sul fatto se sia o meno sicuro che un 125 vada in autostrada è, secondo me, abbastanza inutile......io ho visto di tutto (vivendo a Napoli), addirittura degli APECAR.......un 125 sarebbe l'ultimo dei problemi, da queste parti!
Poi ovviamente il discorso è diverso, in tangenziale in molti viaggiano in scooter poichè, fortunatamente, c'è il tutor e non puoi superare gli 80km/h, quindi auto che ti sfanalano a 170 non ce ne sono molte ......
Ovviamente, sta al buonsenso del singolo utente vedere se "vale la pena" prendere una strada pericolosa (come potrebbe essere un'autostrada) oppure no. Secondo me è utile perchè comunque, bene o male, gran parte degli scooter 125 riescono a raggiungere il limite minimo dei 90km/h e, se possono andare i 150, non vedo perché non possano non andarci anche i 125.
 
15181868
15181868 Inviato: 11 Nov 2014 16:47
 

JayJune ha scritto:
Complicarsi la vita sul fatto se sia o meno sicuro che un 125 vada in autostrada è, secondo me, abbastanza inutile......io ho visto di tutto (vivendo a Napoli), addirittura degli APECAR.......un 125 sarebbe l'ultimo dei problemi, da queste parti!


Spero tu stia scherzando. icon_asd.gif

Che sia praticamente inutile, nel senso che comunque "non decidiamo noi" è palese, che sia "idealmente" inutile preoccuparsi se sia o meno sicuro che i 125 vadano in autostrada mi sembra assurdo solo pensarlo.

Il fatto che a Napoli (parlo di Napoli perché da te citata, lungi dal voler offendere qualcuno) certe cose (o cose peggiori) succedano comunque non vedo come possa essere inerente al discorso.

Anche perché in autostrada qualsiasi cosa può potenzialmente innescare una catena di eventi pericolosa anche per gli altri, non solo per sé.
 
15191990
15191990 Inviato: 23 Nov 2014 14:33
 

break news
Link a pagina di Liberoquotidiano.it
L'hanno approvata a inizio ottobre alla camera, prossimamente (non si trovano notizie) al senato e poi hanno un anno per scrivere la legge e farla entrare in vigore, non sono espertissimo di diritto ma da quel poco che ho studiatoper i tempi si parlerà di 2016, dubito che i nostri cari politici si adoperino per scriverla in un mese...

Per quanto riguarda la mia opinione da utilizzatore di aprilia rs mi piacerebbe andare in autostrada qua a treviso che la a28 che va verso la montagna è a 3 corsie e spesso vuote quindi con 2 uscite 35 km circa sei appena ai piedi dei monti per andare a fare una girata.
Dato che però per lavoro macino chilometri sulla a4 venezia-trieste a 2/3 corsie (lavori in corso) spesso 2 corsie con mura di camion fermi a 90 km/h in prima corsia il tizio col liberti 125 lo vedrei un po in difficoltà e sono d'accordo che ci sarà chi lo farà!
Quindi da automobilista direi che sarebbe giusto aprire le autostrada ai soli maggiorenni e ai mezzi con almeno 10 kw o quello che si ritenga necessario, la cilindrata è palese che per gli esempi già citati non indica niente perchè una moto 250 degli anni 50 va più piano di un 125 depotenziato a 11kw degli anni 2000.
sarebbe sensato quindi per i nostri legislatori di pensare a questa variante.
Per la questione sicurezza allora bisognerebbe alzare il limite a cc 200 e non se ne parla più.
 
15192021
15192021 Inviato: 23 Nov 2014 15:05
 

In teoria non servirebbe inventarsi troppi limiti, basterebbe il buonsenso del conducente.

Dato che però il buonsenso sulle nostre strade scarseggia, personalmente mi trovo favorevole ad un ipotetico limite dei 10 kW: di fatto seghi le gambe ad una grossa fetta degli scooteroni e a tutti i motard ed enduro da competizione, cioé i mezzi più inadatti a circolare su un'autostrada (per i motivi già espressi in precedenza).

Mettere l'asticella a 200cc invece mi sembra solo controproducente: tanto vale lasciare tutto così com'è ora.
 
15291755
15291755 Inviato: 23 Mar 2015 12:58
 
 
15372833
15372833 Inviato: 14 Giu 2015 23:44
 

Grazie per gli aggiornamenti davidsnow,dal lontano 23 marzo nulla di nuovo ancora? Tutto tace?
 
15372871
15372871 Inviato: 15 Giu 2015 0:03
 

Da allora tutto tace: la proposta pare essere abbandonata.
 
15373675
15373675 Inviato: 15 Giu 2015 21:17
 

meglio così icon_asd.gif
 
15373752
15373752 Inviato: 15 Giu 2015 22:44
 

The_MotardEr ha scritto:
meglio così icon_asd.gif

Assolutamente no,potrebbe essere molto comodo invece. Ci sarebbe il problema dei tir ovviamente per un piccolo e lento liberty, ma per una rs quali sarebbero i problemi? Così come i 50 possono percorrere le strade statali (vedi aurelia,cassia ecc) che comunque sono percorse da tir cosi i 125 potrebbero fare altrettanto!! Viaggio molto spesso e di tir che mi passano affianco ce ne sono a migliaia ma mai avuto problemi seri,basta avere esperienza appunto 0509_up.gif
 
15373785
15373785 Inviato: 15 Giu 2015 23:30
 

Con una RS ripotenziata i problemi non li hai, se riesci a giocare col gas (perché i 2t odiano stare a lungo a giri costanti); se è depo però il motore non ti dura granché, perché devi tirarle il collo tutto il tempo.

E poi, non esistono solo le sportive. Qualsiasi motard girerebbe col motore stra-imballato e alla prima raffica di vento laterale (o sorpasso di sborone ai 180, o di camion) avrebbe la stabilità di un ubriaco su un monociclo, per dire. Che facciamo, mettiamo limiti minimi di peso, larghezza gomme ecc ecc? icon_rolleyes.gif

Non prendo neanche in considerazione la possibilità dell'affidarsi al buonsenso del singolo motociclista: in un Paese dove nel 2015 c'è ancora gente che gira senza casco o guida in infradito e canotta "perché tanto devo fare solo 5 km per andare al mare", è chiaro che il "buonsenso del singolo motociclista" è una virtù sconosciuta a molti.

Senza contare che in tanti userebbero l'autostrada come pista a basso costo per testare la velocità massima della propria moto (perché, siamo onesti: a sedici anni l'avrei fatto anche io se avessi potuto, ma anche a 18 se è per quello), con conseguenze ovvie.

Concordo pienamente col MotardEr, meglio così...
 
15373908
15373908 Inviato: 16 Giu 2015 0:59
 

TommyTheBiker ha scritto:
Con una RS ripotenziata i problemi non li hai, se riesci a giocare col gas (perché i 2t odiano stare a lungo a giri costanti); se è depo però il motore non ti dura granché, perché devi tirarle il collo tutto il tempo.

E poi, non esistono solo le sportive. Qualsiasi motard girerebbe col motore stra-imballato e alla prima raffica di vento laterale (o sorpasso di sborone ai 180, o di camion) avrebbe la stabilità di un ubriaco su un monociclo, per dire. Che facciamo, mettiamo limiti minimi di peso, larghezza gomme ecc ecc? icon_rolleyes.gif

Non prendo neanche in considerazione la possibilità dell'affidarsi al buonsenso del singolo motociclista: in un Paese dove nel 2015 c'è ancora gente che gira senza casco o guida in infradito e canotta "perché tanto devo fare solo 5 km per andare al mare", è chiaro che il "buonsenso del singolo motociclista" è una virtù sconosciuta a molti.

Senza contare che in tanti userebbero l'autostrada come pista a basso costo per testare la velocità massima della propria moto (perché, siamo onesti: a sedici anni l'avrei fatto anche io se avessi potuto, ma anche a 18 se è per quello), con conseguenze ovvie.

Concordo pienamente col MotardEr, meglio così...

Allora i miei amici avrebbero dovuto buttare le loro moto gia da anni icon_asd.gif hanno quasi tutti moto depo 125 e ci viaggiano a velocità costanti,senza lamentare alcun problema anzi si meravigliano dei consumi!! Quindi il problema della velocità costante lo mettiamo da parte.
Non mi risulta che a 100 km/h una 125 2t sia stra-imballata, il motore si fa sentire ma non esplode di sicuro.. ce la puo fare benissimo non importa andare a 130! Con un sh 125 stessa storia, i 100 li tiene benissimo, se poi hai scooter 125 piu lenti ti metti a 90 e amen,sulla corsia di destra stai tranquillo e al primo tir lo sorpassi quando ne hai la possibilità in sicurezza e ti rimetti in carreggiata senza problemi. Vedo 500 o vecchie auto che veramente vanno a 70 in autostrada,anche quelle costituiscono pericolo.
Per le raffiche di vento? Non mi spostano a me su uno scarabeo 50 4t a 70 km/h le raffiche di tir che passano a 90 sull'aurelia,basta farci attenzione stop.
Per il buonsenso non ha appunto senso parlarne, anche in città potrei lanciarmi a 100 all'ora.. quindi dipende da chi guida e quindi non c'entra niente se siamo in autostrada o sulla statale,stessa storia.
Siamo l'unico paese nel quale vige ancora questa legge, facciamoci due domandine 0509_up.gif
Chi ovviamente non si sentirà in grado di prendere l'autostrada non la prenderà semplice,ma perché negarla a chi farebbe comodo? Lo trovo veramente controproducente,anche perché sarebbero soldi extra nelle casse dello stato. 0510_confused.gif
 
15373927
15373927 Inviato: 16 Giu 2015 1:30
 

Andrea_97 ha scritto:
Siamo l'unico paese nel quale vige ancora questa legge, facciamoci due domandine 0509_up.gif
Facciamocele, però ricordiamoci che in quegli altri paesi i 125 si possono guidare a partire dai 18 anni ed i 50cc dai 16...
Andrea_97 ha scritto:
Lo trovo veramente controproducente,anche perché sarebbero soldi extra nelle casse dello stato. 0510_confused.gif
Più che nelle casse dello stato sarebbero extra nelle casse delle concessionarie.
 
15373933
15373933 Inviato: 16 Giu 2015 1:45
 

Ma infatti si permetterebbe l'entrata in autostrada solo ai 18enni,siamo coerenti su non dico stupidaggini,mi sono molto informato.. 0509_up.gif
nessuno ha parlato di far entrare minorenni in autostrada col 125 0510_confused.gif
Piu che nelle casse delle concessionarie (i 125 sono gia in circolazione e sono sicuramente maggiori dei 150 su strada, perché dovrebbe aumentare la richiesta?) arriveranno piu soldi in quelle dello stato.. sai i soldi che farebbero per la pecorrenza di milioni e milioni di pendolari che farebbero l'autostrada risparmiando molti km di statali o chi come me viaggia?
Il codice della strada sarebbe da riscrivere dall'inizio alla fine, i tempi sono cambiati non possiamo avere leggi di 30/40 anni fa e oltre anche! eusa_wall.gif
 
15375103
15375103 Inviato: 17 Giu 2015 0:47
 

Mi riferivo alle concessionarie autostradali, non a quelle che vendono le moto o le auto icon_smile.gif La rete autostradale è sì di proprietà dello stato ma è data in concessione a diversi enti (che appunto, si chiamano concessionarie). La società principale è autostrade per l'Italia (controllata dalla famiglia Benetton, quella dei vestiti icon_wink.gif ) ma ve ne sono molte altre (ativa, sav, serravalle, ...). Per questo allo stato non cambierebbe nulla: i soldi andrebbero a quelle società!
 
15375285
15375285 Inviato: 17 Giu 2015 10:30
 

davidsnow ha scritto:
Mi riferivo alle concessionarie autostradali, non a quelle che vendono le moto o le auto icon_smile.gif La rete autostradale è sì di proprietà dello stato ma è data in concessione a diversi enti (che appunto, si chiamano concessionarie). La società principale è autostrade per l'Italia (controllata dalla famiglia Benetton, quella dei vestiti icon_wink.gif ) ma ve ne sono molte altre (ativa, sav, serravalle, ...). Per questo allo stato non cambierebbe nulla: i soldi andrebbero a quelle società!

Una cosa in piu da sapere 0509_up.gif non pensavo ti riferissi a quest'altra definizione del termine.. icon_asd.gif
Comunque tornando a bomba, se la legge fosse fatta come dio comanda (ovvero autostrade off limits per minorenni) non ci sarebbe nessun problema perché al giorno d'oggi anche il piu cinese degli scooter 125 raggiunge i 90 di crociera senza affaticarsi troppo. E poi secondo me 80/90/100 all'ora sono solo una cosa relativa, finché devi farti 10km di autostrada qual è il problema? Ok ti trovi sempre a "contatto" con auto che sfrecciano a 130 e oltre.. ma chi passa a destra a 180? Lo stupido di turno c'è sempre e lo sappiamo, ma è davvero una cosa molto poco frequente. A destra trovi il vecchietto di turno con la fiat punto del 98 o con la 127 e che comunque viaggiano a volte anche sotto i 90. È pieno anche di tir,verissimo,ma alla mia età (18) ti dico che ho gia viaggiato molto per i miei standard e non ho mai avuto alcun problema nel fronteggiarmi con un tir,lo vedi nello specchietto arrivare e tieni forte il manubrio,al resto ci penserà lui.
Poniamo un altro caso allora, devi farti Roma-Milano perché sei un tipo al quale piace fare queste mattate.. ma nemmeno qui si pone il problema! Se dovessi fare 600km di statali sarebbe lo stesso una pazzia tra strade completamente dissestate,pericolose per le due ruote e perché no a volte anche per le 4, i tir passano lo stesso!
Ma almeno in autostrada hai la comodità di avere un manto stradale il piu delle volte ottimo e addirittura drenante,la comodità di trovare una stazione super fornita (autogrill,pompe di benzina ecc) ogni tot km e comunque la comodità di scagionare quasi definitivamente il pericolo di perdersi per l'Italia.
Francamente poi la differenza tra 125 e 150 è minima, la velocità massima è di veramente poco superiore mentre la differenza sostanziale sta in accelerazione e coppia massima,si potrebbero trovare entrambi in autostrada senza battere la fiacca.
Poi ovviamente ritorno a quanto detto nei precedenti messaggi, chi è intenzionato a non metterci nemmeno una ruota dentro è libero di farlo, ma uniformarci al resto dell'Europa sarebbe proprio una bella cosa! 0510_regolamento.gif 0510_confused.gif
Questa discussione mi sta appassionando molto alla questione, se qualcuno avesse qualcosa da dire in merito perché no..
 
15375390
15375390 Inviato: 17 Giu 2015 12:19
 

io dico meglio così perchè per esperienza mia ho potuto notare (su autostrade svizzere, tenute bene, con limitati rispettati, con polizia che fa controlli) che a 100km/h sei solo un problema per i tir e le altre auto (vabbè che sono strade a 2 corsie)... sei con il motore impiccato ecc...
quanti 125 ripotenziati ci sono in giro? i 2t tra l'altro non li vendono più...
nella categoria 125 compaiono anche i liberty... gli scarabeo con ruote da 80 all'anteriore e dischi a tamburo al posteriore...
le uniche moto in grado per velocità di fare una autostrada sono le cagive 125, le rs 125 e le gpr 125... (che di serie forse arrivano a 150)... l'husqvarna, il ktm non vanno oltre i 120 effettivi di serie
senza considerare poi che il 99,9% di 125 elaborati non sono a norma con le emissioni inquinanti... quindi perché tutto questo? se ami la moto così come la elabori non avrai problemi a farti qualche curva e qualche km in più

la questione da porsi è un'altra:

1) ridurre i limiti di velocità sulle autostrade (a quanto può servire? anzi in certi punti i 130km/h fanno ridere... si potrebbe andare a 160-180 tranquillamente)
2) fare eventualmente corsie preferenziali per moto (costo troppo alto e limite che non viene considerato da nessuno)
3) la più normale, secondo me, permettere alla patente b di guidare moto di 250cm3 (nulla di impossibile adattarsi a un 250... c'è poca differenza con un 125 a livello di guidabilità... non come ci può essere fra moto da guidare con a3 e a2) in modo tale che con una patente b puoi anche circolare in autostrada con una moto che fa i 120 tranquillamente
4) eventualmente permettere ai 125 di fare superstrade (tipo milano-lecco) o tangenziali (sempre in coda quindi le velocità sono minime) o primi km di autostrada (ma è già più complesso) così chi ha la necessità lavorativa e viene dall'hinterland è più avvantaggiato

i 125 2t ripo, poi, sono anche delicati... immaginate di grippare sulla corsia di sorpasso a 150km/h (perché fidatevi che lo fanno), poi chiaro che ci sono le eccezioni...
fidatevi, compratevi una Moto... una volta comprata vi renderete conto che forse è meglio così
 
15375415
15375415 Inviato: 17 Giu 2015 12:38
 

Sono perfettamente d'accordo con te su alcuni punti, quali il piu fondamentale tra tutti permettare a chiunque di guidare con la patente B scooter con cilindrata fino a 250cm3 e allora si che si incomincerebbe a ragionare. Ma il problema qual è? Hanno introdotto questa patente A2 che per mia personale opinione non ha veramente senso ma è solo un modo per far guadagnare piu soldi a chi di dovere.
Di ridurre i limiti non se ne parla, anzi come dici te meglio alzarli in qualche punto delle autostrade.. Faccio un esempio: l'A1 in molti punti è completamente dritta, perché non alzare il limite a 150?
Le corsie preferenziali per moto richiederebbero veramente troppi soldi e non è veramente il caso come dici tu.
Mi trovi discordante pero su alcuni punti.. primo lo scarabeo con disco davanti e tamburo dietro è 100 ed ha la stessa ciclistica del 50 e quindi non potrebbe circolare nemmeno, esiste il 125 invece che ha doppio disco e quello non avrebbe problemi. Il tamburo poi non è affatto un problema, sai quante bmw vecchio stampo (auto) lo hanno ancora e circolano in autostrada?
Andare in autostrada con un ripo non significa sfracellarsi a 180 ma rispettando le norme non vai incontro a nessun pericolo di grippaggio, potrebbe benissimo accadere anche ad un 4t senza olio motore.
Poi in svizzera se come dici te le autostrade sono a due corsie ovvio che crei intralcio alla circolazione, con tre corsie la storia sarebbe molto diversa.
Circolando completamente a destra, a mezzo metro dalla corsia di emergenza per me non causerebbe alcun intralcio perché almeno che non sei di notte a fari spenti, un tir ti vede 100 metri e oltre prima e ti scansa.
Lo stesso succede con un 150, non penso che possa tenere i 130 senza problemi, anzi, si mette a destra per i fatti suoi e al primo tir presta attenzione a tenere molto saldo il manubrio.
 
15375476
15375476 Inviato: 17 Giu 2015 13:30
 

The_MotardEr ha scritto:
3) la più normale, secondo me, permettere alla patente b di guidare moto di 250cm3 (nulla di impossibile adattarsi a un 250...
Anche no. Già trovo idiota e ridicolo avere una B che comprende anche la A1, scemenza che è presente solo in Italia. Io auspico che piuttosto venga eliminata questa indecenza, altro che ampliare la gamma di dueruote guidabili!

Scusatemi, ma qual è il senso di:
1)esercitarsi esclusivamente su un'auto
2)vedere le proprie capacità valutate esclusivamente su un'auto
...per poi guidare un mezzo che non c'entra veramente niente di niente con le auto?!?

Ragazzi una moto anche di piccola cilindrata è pericolosissima per uno che non è mai salito sopra a qualcosa di più potente di una vespetta o di un SH 125, sopratutto perché la maggior parte degli automobilisti sono degli sboroni incapaci di capire che moto e auto sono due mondi completamente distinti.

Io ho assistito di persona, incredulo, al discorso di un idiota che sosteneva che un CBR 954 va come una Panda Fire perché "la cilindrata è quella"! Ci rendiamo conto di qual è il livello? E non è un caso isolato eh, di geni che pensano "massì posso partire anche da un mille, tanto io ciò il duelitriemmezzoturbo vuoi che non tengo una motoretta?" e poi finiscono sdraiati sui platani fino a pochi anni fa ce n'erano a frotte (fortunatamente sono calati, un po' grazie a Darwin e un po' perché i patentati pre-86 ormai hanno una certa età e dunque sono arrivati ad un certo grado di saggezza).

Vuoi guidare una moto? Fai l'esame con una moto. Fai l'esame con un'auto? Guidi solo auto. Punto, fine. Così dovrebbe essere, e così è in tutta Europa (con l'esclusione dei ciclomotori, regola che francamente mi piace poco ma, toh, questa diamola per buona per ragioni di viabilità e di mercato, dài).

Piuttosto sarebbe sensato poter permettere, in una sola istanza, il conseguimento di più patenti. Per dire: faccio la A2, finita le prove con coni e guida nel traffico zompo giù dalla moto e salgo su un'auto tentando la B. Questo mi starebbe più che bene: si risparmiano un sacco di tempo e di soldi... e sopratutto si viene oggettivamente valutati per ciò che si vuole guidare, mica come ora.

Comunque, secondo me si sta andando un filino fuori tema eusa_think.gif
 
15375490
15375490 Inviato: 17 Giu 2015 13:46
 

Stiamo sempre discutendo su come potrebbe essere modificato il cds per quanto riguarda l'entrata dei 125 in autostrada, ampliando quanto piu possibile l'argomento. Ora che mi ci fai riflettere è vero, ne parlavamo proprio la scorsa lezione con l'istruttore.. Che l'A1 comprenda anche la patente AM è una cosa sensata, se sai guidare un 125 che ha maggior potenza puoi benissimo guidare un 50. Ma se sai guidare la macchina con la B non ha assolutamente senso permettere la guida dei 125.. questa è una cosa folle ma se proprio di follia stiamo parlando potevano alzare il limite fino a 150, la differenza è poco e almeno dopo un po di pratica posso entrare in autostrada senza problemi senza dover prendere la A2 e spendere altri 2/300€ se non di piu.
 
15375562
15375562 Inviato: 17 Giu 2015 14:50
 

In realtà hanno fatto il ragionamento diametralmente opposto...

Il limite dei 250 è stato messo (al di là delle ovvie motivazioni di sicurezza), anche per impedire ai minorenni di andare in autostrada. Perchè si sa che a quell'età si è un po' TdC (mi ci metto anche io nel novero eh icon_razz.gif ) e l'autostrada sarebbe sfruttata da tutti i sedicenni come una pista a basso costo.

In Svizzera la cosa funziona perchè primo c'è un'altra mentalità, secondo le sanzioni sono salatissime (botte di molte centinaia, o anche migliaia, di franchi, più le spese giudiziarie, più in certi casi pure l'arresto e l'interdizione alla guida!) quindi ci pensi venti volte prima di aprire il gas più del dovuto.

Qui da noi invece, ciao... per me finirebbe in mattanza. Meglio che si stia lontano dall'autostrada fino alla maggiore età, così magari in quei due anni arriva un po' di cervello in più... e se la ragione manca comunque, almeno le responsabilità delle 'zzate ricadono su chi guida e non su un padre di famiglia ignaro di tutto.

PS: però un lato positivo ci sarebbe: prolungare la vita del due tempi! Che figura ci fai con la kumpa, se la tua moto in autostrada non vede neanche i 120 mentre le loro sfiorano i 180?
0509_si_picchiano.gif
 
15375584
15375584 Inviato: 17 Giu 2015 15:05
 

Assolutamente si, ma se hanno posto il limite dei 250cm3 per impedire ai minorenni di entrare in autostrada potevano benissimo permettere la guida del 150 con la patente B, sempre 18 anni hai e non guidi di certo un mostro dalla potenza assoluta come un sh150.
Comunque pongo a te una domanda perché non saprei assolutamente a chi rivolgermi. A chi posso scrivere una bella lettera per la questione dei 125 in autostrada?
 
15375598
15375598 Inviato: 17 Giu 2015 15:14
 

Al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, credo eusa_think.gif Ma credo anche che la missiva diventerebbe foraggio per un tritacarte di una segretaria icon_asd.gif

In ogni caso, l'opinione di un singolo non conta niente: sei circa un sessantamilionesimo di questo Paese. Casomai ci vorrebbe una raccolta di firme, ma... tanti auguri, davvero.
 
15375612
15375612 Inviato: 17 Giu 2015 15:24
 

Non penso proprio che una missiva finisca nel tritacarte prima di essere letta,tant'è vero che le lettere di mia madre sono finite varie volte sul giornale contro l'organizzazione che si occupa della mobilità dei trasporti per roma 0510_saluto.gif
A volte questo forum non è utile proprio,scoraggiare chi almeno ci mette la faccia invece di rimanere dietro una tastiera non è poi cosi tanto carino da parte tua.. ciao 0510_saluto.gif
Un po piu di rispetto anche da parte dei mod non farebbe male, lo dico in generale eh in quanto non è la prima volta,siamo tutti dello stesso livello per conto mio,avere 18 anni o 30 non cambia affatto.. anche perché non mi sembra che l'argomento di cui stiamo palrando sia cosi facile da discutere 0509_up.gif
 
15375664
15375664 Inviato: 17 Giu 2015 16:10
 

Scusa, non pensavo la prendessi così a male... ti assicuro che non ce n'era motivo! Mi sa che mi sono espresso male icon_redface.gif

Ovviamente non era una critica nei tuoi confronti (anzi, sei da lodare se vuoi sbatterti in prima persona per ottenere ciò che ti interessa 0509_up.gif ), è una constatazione del fatto che il cittadino (quindi tu, ma anche io, ma anche Tizio o Caio) che si rivolge alle più alte istituzioni (un conto è un Comune, un conto è il Ministero) sovente rimane inascoltato, appunto perché è un cittadino, quindi statisticamente poco/per nulla influente. Purtroppo, aggiungo io!

Poi che tu venga brutalmente ignorato è una mia supposizione, se ciò non avviene e qualcuno ti dà risposta, tanto meglio 0509_up.gif Anche se resto dell'idea che in questi casi una raccolta di firme sia più efficace: uno conta poco o niente... ma (ipotesi) un milione? C'è già una bella differenza! icon_smile.gif

PS: tra parentesi, l'emiciclo era già al lavoro sulla questione, tanto che era già passata la proposta alla Camera... mancava ancora tutto il resto dell'iter, ma qualcosa s'era mosso. Insomma, non disperare 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e Leggi

Forums ©