Leggi il Topic


Dite la verità, rispettate il Codice Della Strada?
15083874
15083874 Inviato: 5 Ago 2014 16:58
 

bognagol ha scritto:
Ps molte delel volte in cui non rispetto il codice della strada è a causa del nervoso dovuto agli altri automobilisti...


Quotone...parte l'embolo anche a me ogni tanto!
 
15083875
15083875 Inviato: 5 Ago 2014 16:58
 

Non so che dirvi. Io la mia dose di km annui me la faccio e cerco di comportarmi in maniera civile. E' ovvio che esistono gli incivili che parcheggiano sui posti moto o passano con il rosso, ma non credo che comportandosi in maniera altrettanto incivile si migliorino le cose. Ok, magari si arriva in orario al lavoro, ma tempo due generazioni e siamo tornati alle invasioni barbariche.

Quanto al marciapiede, continuo a non capire che marciapiedi ci siano dalle tue parti. Dalle mie normalmente sono costeggiati da un lato da portoni e viottoli condominiali, dall'altro perlopiù da auto in sosta. Salire e scendere (ma anche semplicemente incrociarsi) non è una delle cose più agevoli. Poi bho, si vede che abito o visito solo isole felici, ma allora sono contento così(*).

(*)=non è vero, cose del genere capitano anche nella mia città ma più le guardo e più le considero come comportamenti incivili e non come necessità dettate dalle condizioni del traffico.
 
15083883
15083883 Inviato: 5 Ago 2014 17:09
 

tibbs ha scritto:
E' ovvio che esistono gli incivili che parcheggiano sui posti moto o passano con il rosso, ma non credo che comportandosi in maniera altrettanto incivile si migliorino le cose.


giustissimo, per carità, ma a un certo punto io la moto la devo parcheggiare, e se non c'è il posto per le moto posso lasciarla in un posto auto, che non c'è, o dove al ritorno la trovi per terra perchè qui si fa manovra "all'americana"; oppure salgo sul marciapiede e con molta attenzione e buona educazione la metto dove dà meno fastidio... non ci sono molte alternative come vedi.

ciao

WK
 
15083887
15083887 Inviato: 5 Ago 2014 17:11
 

tibbs ha scritto:
Quanto al marciapiede, continuo a non capire che marciapiedi ci siano dalle tue parti. Dalle mie normalmente sono costeggiati da un lato da portoni e viottoli condominiali, dall'altro perlopiù da auto in sosta. Salire e scendere (ma anche semplicemente incrociarsi) non è una delle cose più agevoli.


Ecco qui una foto icon_wink.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15083890
15083890 Inviato: 5 Ago 2014 17:16
 

Bello. Uno esce tutto tranquillo dal negozio e va a sbattere contro una moto che viaggia a 6 m/s. Ok, si vede che sono fatto male io.
 
15084118
15084118 Inviato: 5 Ago 2014 21:33
 

penso che chi di piu' chi di meno tutti infrangiamo delle regole, io in montagna mi diverto ma se ho voglia di adrenalina allo stato puro vado in pista in strada prima o poi guidando al limite ti porta a sbagliare e a volte a farsi male sul serio, io parlo per esperienza personale, e grazie al buon dio sto a qui a raccontare la mia opinione. 0509_up.gif i santarelli non esistono chi piu' chi meno infrange il codice della strada e per di piu' c'e' gente che nemmeno lo conosce a fondo eusa_naughty.gif
 
15084390
15084390 Inviato: 6 Ago 2014 8:13
 

tibbs ha scritto:
Bello. Uno esce tutto tranquillo dal negozio e va a sbattere contro una moto che viaggia a 6 m/s. Ok, si vede che sono fatto male io.

Beh direi che decisamente il marciapiede della foto è enorme icon_biggrin.gif
Io non vado sui marciapiedi per il fatto non uso la moto in condizioni simili.
DEtto questo, a mio parere alcune regole vanno rispettate, altre non sono fatte per la sicurezza, ma per altri motivi, che a volte mi sfuggono...
 
15084501
15084501 Inviato: 6 Ago 2014 9:45
 

bognagol ha scritto:
Beh direi che decisamente il marciapiede della foto è enorme icon_biggrin.gif


Allora, tutto sommato, hanno ragione i ciclisti quando viaggiano affiancati: la strada è così larga, in fondo... icon_rolleyes.gif

Che vi posso dire? Per anni ci siamo stracciati le vesti perché al sud il casco era un optional... Che diritto avevamo di giudicare? C'è tanto caldo, uno procede con prudenza, uno si fa male solo per sé...

Comincio a pensare (anzi, l'ho sempre pensato) che le infrazioni sbagliate sono quelle degli altri. Intendiamoci, non sono un santo neppure io, ma credo che le infrazioni non siano tutte uguali. Oltrepassare un limite di 20km/h non è come oltrepassarlo di 120, per intendersi. Capisco il ma non c'era nessuno , però sul marciapiede si sale o non si sale. Non c'è una via di mezzo.

Poi non voglio fare il bacchettone, non è il mio ruolo, però quanto demonizziamo le auto (come se l'automobilista fosse una razza diversa dalla nostra) e quanto ci incavoliamo se ci dicono ma non ti avevo visto e magari è pure vero.

In sintesi: non andiamo a cercarcele, che tanto vengono da sole.
 
15084520
15084520 Inviato: 6 Ago 2014 9:52
 

tibbs ha scritto:
Allora, tutto sommato, hanno ragione i ciclisti quando viaggiano affiancati: la strada è così larga, in fondo... icon_rolleyes.gif

Che vi posso dire? Per anni ci siamo stracciati le vesti perché al sud il casco era un optional... Che diritto avevamo di giudicare? C'è tanto caldo, uno procede con prudenza, uno si fa male solo per sé...

Comincio a pensare (anzi, l'ho sempre pensato) che le infrazioni sbagliate sono quelle degli altri. Intendiamoci, non sono un santo neppure io, ma credo che le infrazioni non siano tutte uguali. Oltrepassare un limite di 20km/h non è come oltrepassarlo di 120, per intendersi. Capisco il ma non c'era nessuno , però sul marciapiede si sale o non si sale. Non c'è una via di mezzo.

Poi non voglio fare il bacchettone, non è il mio ruolo, però quanto demonizziamo le auto (come se l'automobilista fosse una razza diversa dalla nostra) e quanto ci incavoliamo se ci dicono ma non ti avevo visto e magari è pure vero.

In sintesi: non andiamo a cercarcele, che tanto vengono da sole.

Capisco il tuo ragionamento, però a milano ho visto una marea di volte le macchine parcheggiare sui marciapiedi perchè erano abbastanza larghi. Ed è possibile farlo(nel senso che non fanno una cosa contro il CDS), secondo me è anche molto dipendente dal posto dove si abita.
PEr il discorso del casco, i motivi dell'obbligo sono altri, non certo la sicurezza in se e per se icon_wink.gif
 
15084618
15084618 Inviato: 6 Ago 2014 11:04
 

tibbs ha scritto:
però sul marciapiede si sale o non si sale. Non c'è una via di mezzo


come dicevo sopra, c'è modo e modo di fare le cose... c'è lo scippatore che si fa il marciapiede a 60 all'ora, e ci sono io che a passo d'uomo, con la massima attenzione ci salgo e parcheggio dove non ingombro. Anche a me piace il rispetto delle norme, ma purtroppo in certe situazioni ci vuole un po' di flessibilità e tolleranza da parte di tutti... se dovessi mettermi come regola assoluta di non parcheggiare mai sul marciapiede, a Roma in moto non ci potrei più andare, e siccome i mezzi sono un disastro e l'auto non ce l'ho, che faccio, smetto di andare al lavoro? icon_smile.gif

ciao

WK
 
15084657
15084657 Inviato: 6 Ago 2014 11:26
 

wkowalski ha scritto:
come dicevo sopra, c'è modo e modo di fare le cose... c'è lo scippatore che si fa il marciapiede a 60 all'ora, e ci sono io che a passo d'uomo, con la massima attenzione ci salgo e parcheggio dove non ingombro. Anche a me piace il rispetto delle norme, ma purtroppo in certe situazioni ci vuole un po' di flessibilità e tolleranza da parte di tutti... se dovessi mettermi come regola assoluta di non parcheggiare mai sul marciapiede, a Roma in moto non ci potrei più andare, e siccome i mezzi sono un disastro e l'auto non ce l'ho, che faccio, smetto di andare al lavoro? icon_smile.gif

ciao

WK


Capisco il tuo punto di vista ma salire su un marciapiede per parcheggiarci credo sia un po' diverso che transitarci per evitare il traffico, visto che un'azione del genere deve essere reiterata e continuativa e non sporadica (altrimenti non se ne trarrebbe alcun vantaggio). Anche il parcheggio sul marciapiede poi si fa in tanti modi: un conto è un marciapiede di due metri (magari con tanto di panchine, pali della luce o alberi che in qualche modo coprono la sagoma della moto) un conto è un marciapiede stretto dove costringi i pedoni a scendere.

Questo, in qualche modo, lo posso capire:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Questa direi di no:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Questi non saprei giustificarli e, visti così, non mi paiono scippatori.

immagini visibili ai soli utenti registrati



Ma naturalmente, se glielo domandi, avranno sicuramente una validissima giustificazione. icon_rolleyes.gif
 
15084730
15084730 Inviato: 6 Ago 2014 12:14
 

bognagol ha scritto:
Capisco il tuo ragionamento, però a milano ho visto una marea di volte le macchine parcheggiare sui marciapiedi perchè erano abbastanza larghi. Ed è possibile farlo(nel senso che non fanno una cosa contro il CDS), secondo me è anche molto dipendente dal posto dove si abita.


È possibile un paio di p...; sono i ghisa che, comprendendo l'impossibile situazione dei parcheggi chiudono un occhio se l'auto o la moto sono parcheggiate su un marciapiede molto ampio e non danno fastidio ai pedoni; in caso contrario le multe, e qualche volta la rimozione, fioccano come la neve sul Monte Bianco.
Dove lavoro io c'era l'abitudine di parcheggiare auto su un marciapiede strettissimo, ogni tanto poi la gente si incavolava, chiamava i vigili e via di multe a gogo, a occhio e croce ogni uscita per la via dove lavoro fruttava sui mille euro di multe, forse qualcosa di più.
Qui ad Abbiategrasso, dove i parcheggi si trovano, non chiudono per niente un occhio, appioppano la multa e via.

Il problema in strada, come per ogni altra cosa, è ricordarsi che "La legge è uguale per tutti ma non lo è necessariamente la sua applicazione".
doppio_lamp_naked.gif
 
15084737
15084737 Inviato: 6 Ago 2014 12:17
 

Davieon ha scritto:
È possibile un paio di p...; sono i ghisa che, comprendendo l'impossibile situazione dei parcheggi chiudono un occhio se l'auto o la moto sono parcheggiate su un marciapiede molto ampio e non danno fastidio ai pedoni; in caso contrario le multe, e qualche volta la rimozione, fioccano come la neve sul Monte Bianco.
Dove lavoro io c'era l'abitudine di parcheggiare auto su un marciapiede strettissimo, ogni tanto poi la gente si incavolava, chiamava i vigili e via di multe a gogo, a occhio e croce ogni uscita per la via dove lavoro fruttava sui mille euro di multe, forse qualcosa di più.
Qui ad Abbiategrasso, dove i parcheggi si trovano, non chiudono per niente un occhio, appioppano la multa e via.

Il problema in strada, come per ogni altra cosa, è ricordarsi che "La legge è uguale per tutti ma non lo è necessariamente la sua applicazione".
doppio_lamp_naked.gif

non ricordo di preciso la zona, ma avevo visto priprio i posti blu a pagamento, per il parcometro disegnati anche sopra ai marciapiedi...
 
15084760
15084760 Inviato: 6 Ago 2014 12:28
 

bognagol ha scritto:
non ricordo di preciso la zona, ma avevo visto priprio i posti blu a pagamento, per il parcometro disegnati anche sopra ai marciapiedi...


Ci sono anche bianchi se è per questo, ma sono casi dettati dalla necessità di avere parcheggi; se non ci sono le tracce e tu parcheggi su marciapiede lo fai a tuo rischio e pericolo (di multa).
Nella via di cui parlavo prima all'inizio ci sono dei parcheggi disegnati per metà sul marciapiede; in fondo alla via se ci metti anche una ruota sei in contravvenzione e scatta la multa in caso di controllo.
 
15084772
15084772 Inviato: 6 Ago 2014 12:37
 

tibbs ha scritto:

Comincio a pensare (anzi, l'ho sempre pensato) che le infrazioni sbagliate sono quelle degli altri.


lo penso anche io..
noi alla fine troviamo per noi stessi sempre una valida scusa o motivazione e le nostre non sono mai tanto gravi...
quelle degli altri invece son sempre inaccettabili!
diciamo che come maturità si difetta un po' da questo punto di vista...
 
15084815
15084815 Inviato: 6 Ago 2014 12:56
 

Aaron111 ha scritto:
lo penso anche io..
noi alla fine troviamo per noi stessi sempre una valida scusa o motivazione e le nostre non sono mai tanto gravi...
quelle degli altri invece son sempre inaccettabili!
diciamo che come maturità si difetta un po' da questo punto di vista...

Per me non è così, è sempre in funzione della situazione e della cosa fatta e più di una volta mi è capitato di pensare che qualcuno avesse avuto un comportamento intelligente e molte volte non mi accorgo neanche delle cose se non mi vengono fatte notare...
 
15088588
15088588 Inviato: 9 Ago 2014 23:35
 

Credo che tutti noi abbiamo maturato un'esperienza di guida chi più chi meno, a secondo da quanti anni guida.. questo ci porta inevitabilmente a una nostra personale interpretazione del C.d.S. sicuramente sbagliato ma molte volte sensato. Il nostro C.d.S. è obsoleto, questo mi porta delle volte ad infrangere volutamente il C.d.S., altre volte lo infrango senza rendermene conto, anche se presto sempre molta attenzione al C.d.S. ma ancora di più a valutare ogni istante la situazione in cui mi trovo, cercando sempre di andare nella mia e altrui sicurezza.
 
15088660
15088660 Inviato: 10 Ago 2014 1:50
 

Tra l'altro spesso e volentieri rispettare il C.d.S. significa provocare un incidente sicuro.
A Milano tra la fine del cavalcavia Monte Ceneri ed il ponte della Ghisolfa il limite passa da 70 orari a 30, in mezzo al traffico che scorre veloce e compatto voglio vedere chi riesce a non infrangere il calo del limite senza provocare un tamponamento a catena fino all'imbocco del Serra.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneEsperienze personali, Guida Sicura

Forums ©