Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 600

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Nuova Honda CBR650FA MY2014
15510668
15510668 Inviato: 7 Dic 2015 0:25
 



Se vibra come faceva l'hornet 2006 allora per me va benissimo
 
15518898
15518898 Inviato: 21 Dic 2015 11:32
 

Fener ha scritto:
più comodo della RR sicuramente, malgrado i semimanubri;
ho fatto milano-roma fermandomi dopo Firenze per fare benzina, all'arrivo non avevo i polsi indolenziti ne il sedere piatto...ma anche andando su e giù per le strade intorno a Rieti e Roma oppure tra lecco e como la sella aiuta a trovare la giusta posizione cosi come il disegno stretto tra sella e serbatoio; non faccio che confermare quanto riportano diverse prove su strada nostrane e straniere, il confort fornito è assai migliore dell'impatto visivo (e direri che essendo arrivato a 17.250Km un'idea me la sono fatta icon_wink.gif )
lamps doppio_lamp.gif


ciao Fener! posso chiederti le differenze di guida, manegevolezza e prestazioni in ripresa e accelerazione(città statale autostrada) fra la tua cbr e il gsxf? sono curiosissimo!!!
sono stato tentato tempo fa dal gsxf, l'ho sempre trovata una moto splendida e poco "capita" qui in Italia...alla fine poi ho preso una honda vfr vtec...ma sia gsxf che cbr650 mi incuriosiscono! icon_smile.gif
ciao grazie! doppio_lamp.gif
 
15518928
15518928 Inviato: 21 Dic 2015 12:17
 

lucaracing84 ha scritto:
ciao Fener! posso chiederti le differenze di guida, maneggevolezza e prestazioni in ripresa e accelerazione(città statale autostrada) fra la tua cbr e il gsxf? sono curiosissimo!!!
sono stato tentato tempo fa dal gsxf, l'ho sempre trovata una moto splendida e poco "capita" qui in Italia...alla fine poi ho preso una honda vfr vtec...ma sia gsxf che cbr650 mi incuriosiscono! icon_smile.gif
ciao grazie! doppio_lamp.gif

ciao, la prima differenza è il peso, tutto a vantaggio di honda; la seconda è la maneggevolezza (honda di altro pianeta), la terza sono i giri motore (ad es. a pari velocità, 130Km/h, honda gira più bassa);
città e montagna direi CBR in assoluto, Autostrada un certo vantaggio per la gsxf come confort, in accelerazione meglio CBR; in frenata un leggero vantaggio per honda che ha pure l'ABS, la GsxF di serie aveva un impianto un po' spugnoso (dicono comune alle Suzuki) che ho risolto quasi totalmente cambiando i tubi; in ripresa, da fermi, siamo li, la coppia...motori differenti "causa" mappatura della centralina;
direi che il motore della GSXF era più divertente icon_twisted.gif quello honda più sfruttabile ma quasi elettrico...i consumi sono a favore di honda.
sicuramente sono due moto molto buone, Honda più da sparo, suzzi più da viaggio;
la gsxf è uscita nei tempi giusti (poco capita qui da noi, vero) peccato non l'abbiano supportata, evoluta e ringiovanita nelle componenti, tant'è che dopo due anni ho iniziato a modificarla e "ringiovanirla", mentre l'attuale cbr ha già tutto, ho cambiato solo il cupolino ed aggiunto i paramotore/carena.
doppio_lamp.gif
 
15519032
15519032 Inviato: 21 Dic 2015 14:53
 

Che paramotore/carena hai messo? Puoi postare una foto?
 
15519049
15519049 Inviato: 21 Dic 2015 15:17
 

Gabriesis ha scritto:
Che paramotore/carena hai messo? Puoi postare una foto?

sono della R&G Racing...con loro mi ero trovato bene con parti per la GSXF; insieme ho messo anche i Frame protector.
erano gli unici ad avere qualche cosa a luglio 2014, prima di partire per le ferie volevo qualche protezione in più rotfl.gif
doppio_lamp.gif
 
15519290
15519290 Inviato: 21 Dic 2015 21:37
 

Che figo! icon_smile.gif 0509_up.gif
 
15519293
15519293 Inviato: 21 Dic 2015 21:40
 

Sul sito nn sono riuscito a capire che tipo hai messo, potresti postare una foto?
 
15519299
15519299 Inviato: 21 Dic 2015 21:54
 

A occhio paratelaio e carter icon_smile.gif
 
15519737
15519737 Inviato: 22 Dic 2015 14:51
 

Fener ha scritto:
ciao, la prima differenza è il peso, tutto a vantaggio di honda; la seconda è la maneggevolezza (honda di altro pianeta), la terza sono i giri motore (ad es. a pari velocità, 130Km/h, honda gira più bassa);
città e montagna direi CBR in assoluto, Autostrada un certo vantaggio per la gsxf come confort, in accelerazione meglio CBR; in frenata un leggero vantaggio per honda che ha pure l'ABS, la GsxF di serie aveva un impianto un po' spugnoso (dicono comune alle Suzuki) che ho risolto quasi totalmente cambiando i tubi; in ripresa, da fermi, siamo li, la coppia...motori differenti "causa" mappatura della centralina;
direi che il motore della GSXF era più divertente icon_twisted.gif quello honda più sfruttabile ma quasi elettrico...i consumi sono a favore di honda.
sicuramente sono due moto molto buone, Honda più da sparo, suzzi più da viaggio;
la gsxf è uscita nei tempi giusti (poco capita qui da noi, vero) peccato non l'abbiano supportata, evoluta e ringiovanita nelle componenti, tant'è che dopo due anni ho iniziato a modificarla e "ringiovanirla", mentre l'attuale cbr ha già tutto, ho cambiato solo il cupolino ed aggiunto i paramotore/carena.
doppio_lamp.gif


Sei stato molto gentile ti ringrazio! icon_smile.gif icon_smile.gif
 
15520477
15520477 Inviato: 23 Dic 2015 16:04
 

Gabriesis ha scritto:
Sul sito nn sono riuscito a capire che tipo hai messo, potresti postare una foto?

in questi giorni non riseco a postarti foto, ma strano, sono i classic style (ora hanno gli Aero Style, cerca in generale anziché il modello in particolare, le foto son quelle, se cerchi per la tua c'è la foto) più i tappi (Frame Plug) per coprire gli attacchi del forcellone al telaio.
non ho gli "engine case Cover",
la cifra per questi coperchì è troppo elevata...
penso di prendermi invece l'elemento che ripara il mollone dell'ammortizzatore posteriore, alla fine va bene per ogni modello quindi, in caso di cambio, me lo porto con me icon_smile.gif
doppio_lamp.gif

Ultima modifica di Fener il 23 Dic 2015 16:12, modificato 2 volte in totale
 
15520479
15520479 Inviato: 23 Dic 2015 16:05
 

lucaracing84 ha scritto:
Sei stato molto gentile ti ringrazio! icon_smile.gif icon_smile.gif

0509_up.gif
doppio_lamp.gif
 
15547851
15547851 Inviato: 3 Feb 2016 14:52
 

Fener ha scritto:
eh beh, per ora ha su 390Km...se il tempo non rompe nel weekend, vediamo di finire il rodaggio rotfl.gif
comunque direi che mi ci stò divertendo...e reimparando visto che la posizione di guida (e tutto il resto) è ben diversa dal Gsx650F che avevo prima doppio_lamp.gif


Ciao, vorrei chiederti se l'hai provata anche in coppia e di conseguenza se il passeggero è relativamente comodo... se ho visto bene non c'è il maniglione, com'è "l'appiglio" integrato alla carena ?
 
15548508
15548508 Inviato: 4 Feb 2016 12:55
 

c3 ha scritto:
Fener ha scritto:
eh beh, per ora ha su 390Km...se il tempo non rompe nel weekend, vediamo di finire il rodaggio rotfl.gif
comunque direi che mi ci stò divertendo...e reimparando visto che la posizione di guida (e tutto il resto) è ben diversa dal Gsx650F che avevo prima doppio_lamp.gif


Ciao, vorrei chiederti se l'hai provata anche in coppia e di conseguenza se il passeggero è relativamente comodo... se ho visto bene non c'è il maniglione, com'è "l'appiglio" integrato alla carena ?

ciao! ceerto che l'ho usata anche in due!
non si è lamentata più del solito, anzi, credeva mooolto peggio dalla prima occhiata...e invece 0509_pernacchia.gif
per tenersi può usare la classica striscia di pelle attaccata alla sella oppure usare le maniglie che sono integrate al codino, non si vedono ma ci sono icon_wink.gif
doppio_lamp.gif
 
15548571
15548571 Inviato: 4 Feb 2016 15:11
 

Fener ha scritto:
ciao! ceerto che l'ho usata anche in due!
non si è lamentata più del solito, anzi, credeva mooolto peggio dalla prima occhiata...e invece 0509_pernacchia.gif
per tenersi può usare la classica striscia di pelle attaccata alla sella oppure usare le maniglie che sono integrate al codino, non si vedono ma ci sono icon_wink.gif
doppio_lamp.gif


Grazie mille 0509_up.gif pensi di provarla anche in pista ? io ultimamente sono tentato ( nella sezione "amatori" icon_asd.gif giusto x divertirmi senza cercare limiti eccessivi e prestazioni da pilota icon_smile.gif ), x questo sto pensando di acquistarla, x avere una moto relativamente comoda da usare in 2 in vacanza ma anche buona x quella volta o 2 all'anno in pista (forse la 600 degli anni 2011/13 era più indicata vero !?!)....
 
15556724
15556724 Inviato: 15 Feb 2016 17:02
 

...comunque l'ho comprata, penso che mi divertirò icon_biggrin.gif (quando arriverà, sembra che i depositi siano vuoti come tricolor, forse dovrò attendere quella 2016 nero/rosso.... eusa_think.gif ), il mio conce dice che se ne vendono poche, in effetti in classifica 2015 nei 100 non c'è, poco importa x me, sono convinto che faccia al caso mio, però mi viene una domanda (più una curiosità), in quanti siamo ad averla qs cbR650 ??? icon_smile.gif
 
15604817
15604817 Inviato: 21 Apr 2016 10:17
 

Ciao a tutti hondisti, dopo un brutto incidente -uno è passato col rosso e mi ha centrato in pieno - con la mia Rsv 1000 , sto seriamente pensando di acquistare la cbr650f . Questa sarebbe certamente più indicata per L uso che faccio della motocicletta ( casa lavoro, we e qualche corso in pista ).
Sono di Milano e da un conce di zona mi hanno proposto il model year 2016 a 7300 euro chiavi in mano finanziabile a tasso zero.
Cosa ne pensate? È una buona offerta o credente che possa tirare ancora un po , tipo 7000 euro?
Ero anche in trattativa per un cbr 600f del 2012, 20.000km senza abs tenuto da vetrina da conoscente veram appassionato ...4700 euro+passaggio+gomme da cambiare.

Si accettano consigli; io pensavo che vista la differenza direi minima forse converrebbe il nuovo a sto punto. Comunque L ho provata e mi piace moltissimo, veram comoda e facile e , a dirla tutta, dal vivo rende parecchio più che in foto soprattutto la vers nera.

Grazie e un saluto a tutti
Ale
 
15664758
15664758 Inviato: 20 Lug 2016 11:06
 

ringraziando il ladro di fine maggio..... 0509_mitra.gif .....
ora sono in giro da un mese con la CBR650FA My 2016 Nero/Gialla/Bianca 0509_doppio_ok.gif e già a quota 4000Km...
rispetto alla prima My2014 devo dire motore sicuramente rivisto nella centralina, meno vibrazioni sulle pedane e Dunlop D222 con un comportamento diverso da quelle avute di serie sulla prima e che pertanto rivaluto da neutro a positivo!

Sto colore 2016 è stupendo, appena posso, posto foto!

ah, NOTA: i profili dei cerchi sono di SERIE! fateveli dare dal concessionario (o meglio, fateglieli montare!)
li pagate (56Euro quelli per i modelli 2014/2015) pertanto fateveli dare (non è vero che solo il nuovo cbr500r li ha!)
doppio_lamp.gif
 
15664759
15664759 Inviato: 20 Lug 2016 11:08
 

Fai foto icon_biggrin.gif
Io sul 600 ho di serie le D214 che fanno veramente schifo al catzo. Tu avevi quelle?
 
15664769
15664769 Inviato: 20 Lug 2016 11:19
 

CoffeeWolf ha scritto:
Fai foto icon_biggrin.gif
Io sul 600 ho di serie le D214 che fanno veramente schifo al catzo. Tu avevi quelle?

no, anche sul my 2014 avevo le D222 che non mi avevano entusiasmato per nulla, feeling zero.
 
15664780
15664780 Inviato: 20 Lug 2016 11:36
 

qualche foto 0509_campione.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati

e
e qui al Ghisallo domenica 17/7/2016

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15664788
15664788 Inviato: 20 Lug 2016 11:40
 

Ma che bella!!! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
15664809
15664809 Inviato: 20 Lug 2016 12:11
 

CoffeeWolf ha scritto:
Ma che bella!!! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

Grazie doppio_lamp.gif
 
15664810
15664810 Inviato: 20 Lug 2016 12:14
 

Bella, la colorazione le dona assai secondo me.
ha il telaio bianco?
 
15664861
15664861 Inviato: 20 Lug 2016 13:29
 

pazuto ha scritto:
Bella, la colorazione le dona assai secondo me.
ha il telaio bianco?

si questa ha telaio e cerchio posteriore di colore bianco (ant. nero)...sono state consegnate da poco
quelle con telaio rosso metallico eusa_think.gif ...ma cerchi neri....rende meno come aspetto, anche a detta dei venditori.
 
15666760
15666760 Inviato: 23 Lug 2016 12:45
Oggetto: Nuovo possessore CBR 650f 2016
 

Ora anche io sono dei vostri

Da un mese ho anche io il cbr 650f versione 2016 nero/rosso
C'ho già fatto circa 2000km. Devo dire che è una buona moto specialmente per me che sono agli inizi. Facile da gestire con un erogazione che non spaventa affatto, anche se poi quando tiri sale in fretta icon_smile.gif

Bel giocattolo insomma

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15666768
15666768 Inviato: 23 Lug 2016 13:34
 

Una domanda:
I profili dei cerchi te li han montati prima di consegnartela?
doppio_lamp.gif
 
15667502
15667502 Inviato: 25 Lug 2016 10:18
 

no i profili erano già montanti da quanto m'ha detto

Andrea
 
15667534
15667534 Inviato: 25 Lug 2016 11:04
 

faro85 ha scritto:
no i profili erano già montanti da quanto m'ha detto

Andrea


Grazie! io ho dovuto recuperarli e poi montarli (nulla di difficile)...inizialmente sembrava che i profili ci fossero solo per il nuovo CBR500 icon_evil.gif
doppio_lamp.gif
 
15671506
15671506 Inviato: 1 Ago 2016 0:31
 

PORCA PALETTA MI AVETE CONVINTO!!!
Sono andato a vederla il mese scorso (quella binaca-nera-fluo) e me ne sono innamorato, Poi ho avuto un piccolo ripensamento perchè provenendo da un cbf500 e non essendo un esperto smanettone pistaiolo, ho pensato all'impostazione di guida e ho creduto che non facesse per me. Quindi avevo virato sul più "turistico" CB650f, praticamente la sorella maggiore della mia. Ma leggendo i vostri commenti entusiasti, della praticità della moto, del fatto che non pesa troppo sui polsi l'impostazione, che è adatta al "classico" casa-lavoro-gita (e chi è bravo pista)...beh torno all'idea principale e opto per il CBR!
Aspetto settembre (che così qualcos'altro potrebbe levare), intanto finisco la stagione con la mia e poi si va di cbr!!! 😁
Grazie a tutti

doppio_lamp.gif ✌🏼️
 
15671627
15671627 Inviato: 1 Ago 2016 9:48
 

Unoqualunque ha scritto:
PORCA PALETTA MI AVETE CONVINTO!!!
Sono andato a vederla il mese scorso (quella binaca-nera-fluo) e me ne sono innamorato, Poi ho avuto un piccolo ripensamento perchè provenendo da un cbf500 e non essendo un esperto smanettone pistaiolo, ho pensato all'impostazione di guida e ho creduto che non facesse per me. Quindi avevo virato sul più "turistico" CB650f, praticamente la sorella maggiore della mia. Ma leggendo i vostri commenti entusiasti, della praticità della moto, del fatto che non pesa troppo sui polsi l'impostazione, che è adatta al "classico" casa-lavoro-gita (e chi è bravo pista)...beh torno all'idea principale e opto per il CBR!
Aspetto settembre (che così qualcos'altro potrebbe levare), intanto finisco la stagione con la mia e poi si va di cbr!!! 😁
Grazie a tutti

doppio_lamp.gif ✌🏼️


casa-lavoro tutti i giorni
casa-gita (breve-medio-lungo raggio) nei w.e.
non pesa sui polsi anche se può sembrare...
non sei l'unico che dal 500 passa a questa, vai tranquillo!!!
0509_up.gif doppio_lamp.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 600

Forums ©