Leggi il Topic


Indice del forumForum EnduroEnduro - Forum Tecnico

   

Pagina 1 di 1
 
Malfunzionamento impianto elettrico RM125
15036905
15036905 Inviato: 28 Giu 2014 18:10
Oggetto: Malfunzionamento impianto elettrico RM125
 

Salve a tutti gente icon_smile.gif
durante un bel giretto la mia suzukina RM 125 del 99-00 mi si è spenta improvvisamente; portata a casa, niente scintilla, ho smontato tutto, mi sono messo li col tester, e sono risultati bruciati statore e bobina. Presi entrambi nuovi (statore compatibile dall'america e bobina di un suzuki burgman 125 nuova), e sostituiti. Ancora stessa situazione, niente scintilla, corrente lo statore ora ne produce e la bobina a resistenze sembra a posto. Ho testato uno a uno tutti i fili del cavo dorsale che va dallo statore alla centralina alla bobina e il positivo dello statore in quel tratto ha una resistenza molto superiore agli altri, penso per uno sdoppiamento ossidato. La mia prossima mossa adesso e sistemare sta dorsale in modo che conduca bene, ma il mio problema più grosso è capire una cosa: cosa diavolo sono questi?

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati


La prima suppongo sia un regolatore di tensione, la seconda un accumulatore??
Ho scritto qua per avere eventuali consigli su cos'altro provare a fare e per avere risposta a questo dubbio; grazie mille in anticipo a chiunque si interessi icon_biggrin.gif
 
15036926
15036926 Inviato: 28 Giu 2014 18:27
 

direi raddrizzatore e condensatore di filtraggio,normale sistema di raddrizzamento per accendere servizi elettrici
 
15036940
15036940 Inviato: 28 Giu 2014 18:35
 

E' un cross puro o enduro?
Il primo è un regolatore di tensione.. guarda dove va a finire.
In teoria è collegato al carburatore. In parole povere legge il segnale del sensore TPS e lo manda in centralina.
La centralina in base ai dati che riceve varia l'anticipo in base all'apertura valvola.
In pratica se lo stacchi la moto gira a tutti i regimi con una mappatura base e non si sposta (per farti capire... lo stacchi a un 250 e manco si impenna). Inoltre se hai il powerjet ingrassa da maledetto.

Per il secondo devo far mente locale.. butto un occhio alla mia e ti dico
 
15036984
15036984 Inviato: 28 Giu 2014 19:20
 

E' un cross targato successivamente, non penso sia nata con l'impianto per le luci, credo sià più uno di quei kit di conversione per metterli su strada. comunque il regolatore praticamente è attaccato allo spinotto secondario dello statore, poi in quello che allora è un condensatore di filtraggio con quei due fili che si vedono nella foto, e infine al carburatore (ci ho fatto caso adesso) tramite una diramazione in un filo arancione che va alla centralina.
In ogni caso, sto condensatore dovrà avere una resistenza anche lui no? perche l'ho testata e me l'ha data nulla icon_sad.gif
 
15037033
15037033 Inviato: 28 Giu 2014 20:41
 

niente niente fosse la centralina??
 
15037066
15037066 Inviato: 28 Giu 2014 21:22
 

grazie a dio penso di no, ho preso i valori all'uscita dello spinotto per la bobina e ci sono, solo che sono bassi. Statsera ho sistemato il filo della dorsale che mi dava troppa resistenza, domani se riesco riattacco tutto e spero di vedere quella dannata saettina. Riaggiorno spero domani icon_smile.gif
 
15037089
15037089 Inviato: 28 Giu 2014 22:01
 

non ho mai lavorato su Suzuki...pero' sinceramente la bobina del burgman su un cross mi lascia estremamente perplesso..........se pero' ti hanno detto che e' uguale ....niente da dire....
 
15037097
15037097 Inviato: 28 Giu 2014 22:10
 

No, purtroppo nessuno mi ha detto che è uguale, ho solo controllato coincidessero quei pochi valori che sono riuscito a trovare di entrambe le bobine, ho gurdato la forma, persino lo spinotto era pressochè identico e per 17€ mi sono fidato; d'altronde per la rm125 non sono riuscito a trovarne se non dalla francia a prezzi fuori di testa.
 
15037247
15037247 Inviato: 29 Giu 2014 1:59
 

Quello nella seconda foto non so dirti cos'è onestamente. Con la moto sotto mano il discorso cambia, ma così senza vedere nulla boh!
Sembra anche a me un raddrizzatore per poter gestire luci, frecce o altro. Non penso che possa crearti problemi a livello di scintilla.
La candela hai provato a sostituirla così per sicurezza?
Sfortunatamente sono moto modificate, spesso diverse una dall'altra. Ogni moto è un discorso a parte e senza scervellarsi avendola sotto mano è difficile dare consigli
 
15037543
15037543 Inviato: 29 Giu 2014 15:29
 

i ricambi hanno delle specifiche....non puoi basarti su una somiglianza specialmente per dei componenti elettronici...il fatto che la bobina del burgman somigli a quella dell rm (come probabilmente accade con molte alltre bobine) non vuol dire che sia compatibile con la tua accensione....e da parte mia, ti sconsiglio vivamente questo tipo di esperimenti perché, alla fine, per tentare di risparmiare qualche euro per una bobina(a meno che tu non sia piu' che certo della compatibilita'--cosa che ritengo improbabile ...stiamo parlando di due tipi di accensioni completamente differenti sia a livello di motore che di utilizzo) rischi di ritrovarti a doverti salassare per comprare un accensione nuova o una centralina nuova, bruciata come conseguenza all esperimento! stiamo parlando di componenti delicati...con specifiche che ne designano applicazione e utilizzo......qualsiasi cambio arbitrrio puo' comportare il danneggiamento di tutto l insieme.............fai una bella cosa....vedi di trovare i codici della bobina rm e di quella del burgman.....se per un colpo di c..o allucinante coincidessero, procedi con altri controlli, diversamente......la bobina attuale io la metterei dappertutto(vendita, immondizia, etc) fuorche' sulla moto......vedi di montare i SUOI componenti per evitare inutili grattacapi....poi prendi un tester e partenbdo dall uscita accensione verifica tutto.... l elettronica e' come la matematica...non e' un opinione e se procedi correttamente per esclusione, troverai il problema
 
15037572
15037572 Inviato: 29 Giu 2014 16:00
 

Grazie a tutti per l'interesse innanzitutto icon_biggrin.gif Per il coso della seconda foto non penso faccia parte dell'impianto luci perche fedendo il percorso dei vari cavi le luci sono su una derivazione completamente separata, molto grezza nel percorso che va da statore a fari. Per la bobina invece avrei preferito mille volte anche io andare di pezzi originali o compatibili ma purtroppo cercando sia per codici che per nome in tutta la rete non ho ottenuto un solo risultato se non questa:
Link a pagina di Ebay.it
quella acquistata da me invece è questa:
Link a pagina di Ebay.it
Stasera dovrei riuscire a riprovare a farla partire con la dorsale riparata, un diavolo di spinottino per una derivazione a metà del tratto era ossidatissimo e sbruciacchiato e mi dava un resistenza molto maggiore rispetto a tutti gli altri fili. E' possibile fosse solo quella l'ultima causa del malfunzionamento?? non credo ma lo spero con tutto il cuore. In ogni caso contiuerò a monitorare per cercare una bobina originale e il prima possibile la cambierò, ma se questa per ora dovesse funzionare proverò a tirare avanti il più possibile

EDIT: ho cercato ora bobine anche in altri stati e cosi, è tutte quelle date per la mia hanno un solo pin per l'attacco dei cavi, mentra la mia ha due cavi in ingresso eusa_think.gif
le resistenze di questa coincidono coi valori segnati a libretto almeno
 
15037710
15037710 Inviato: 29 Giu 2014 19:01
 

dubito fortemente che quella comprata possa essere compatibile....sono due accensioni differenti....
 
15037720
15037720 Inviato: 29 Giu 2014 19:07
 

Quindi dici che anche funzionasse tutto il resto con quella bobina la scintilla potrei comunque non vederla mai?? perche cercando un po' in rete avevo letto che le bobine andavano bene un po' tutte su tutto specialmenteo per provare gli impianti eusa_wall.gif
 
15038096
15038096 Inviato: 30 Giu 2014 0:34
 

In quanto ad elettronica non ho mai visto adattare nulla. Dall'america sicuramente la trovi facilmente la bobina originale
 
15043583
15043583 Inviato: 3 Lug 2014 16:40
 

Anche con la dorsale riparata zero scintilla con la bobina del burgman. Ne ho appena ordinata una originale usata dall'america per 30 euro in totale, spero funzioni.
Inoltre ho preso i valori allo spinotto di attacco della bobina, spedivellando ho visto picchi di massimo 180v; sono sufficenti?? so che nei modelli dal 2001 in avanti ne servono 210, ma ho anche letto di persone che hanno avuto problemi montando statori pre-2001 su rm dal 2001 in avanti perche non fornivano abbastanza energia, il che mi fa supporre e sperare che la mia bobina abbia bisogno di meno volt per funzionare e che quindi 180 sia una valore corretto. Qualcuno ne sa qualcosa?? Grazie mille davvero icon_biggrin.gif
 
15109212
15109212 Inviato: 1 Set 2014 17:11
 

Zero, nemmeno con la nuova bobina (della quale ho verificato tutte le resistenze, che risultano corrette) funziona nulla. Sono disperato, accetto qualsiasi consiglio perche non so più dove sbattere la testa.
A questo punto la avrei già portata da un meccanico ma nella mia zona, purtorppo, che se ne intendano un briciolo di motori 2t non ce ne sono.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum EnduroEnduro - Forum Tecnico

Forums ©