Leggi il Topic


Incidente scampato ma...........
15028077
15028077 Inviato: 21 Giu 2014 21:04
Oggetto: Incidente scampato ma...........
 

Sono ancora parecchio arrabbiato... sono arrabbiato perchè nn è possibile che dopo un'intera giornata in moto, a pochi metri da casa, rischio la moto, la mia passione e sopratutto la vita per colpa di una freccia non messa da parte di un conducente di un furgone... Ma andiamo con ordine, ho appena superato un'auto , velocità 70-80km/h quando mi ritrovo davanti un furgone , insospettito forse dall'andatura blanda del mezzo nn supero di slancio anche quello ma temporeggio un pò gli arrivo sotto e questo sterza bruscamente a sinistra per entrare in un parcheggio SENZA degnarsi di segnalare la manovra con la freccia... c'è mancato davvero pochissimo che nn decidessi di superarlo sulla sinistra finendogli direttamente dentro e facendomi probabilmente molto molto male.. per fortuna si è risolto solo con un sorpasso sulla destra e una suonata all'incivile automobilista. Dato che sono ancora un neofita di guida in moto, chiedo a voi più esperti ma come è possibile non dico elimare al 100% ma ridurre al minimo i rischi di questo tipo..cioè come si fa a prevedere una manovra del genere..forse incosciamente l'ho fatto e in effetti nn è successo niente ma spesso penso e se invece avessi dato gas e superato di slancio adesso sarei qui a scrivere? So che la prudenza e il considerare che un mezzo con bassa andatura è estremamente pericoloso per via della scarsa inerzia e può eseguire qualsiasi tipo di manovra ma un conto è avere questa cosa in mente un conto è quando si è in strada e si deve prendere una decisione in una frazione di secondo.. Come si deve comportare un motociclista in una situazione del genere se si procedesse sempre con estrema prudenza nn si sorpasserebbe mai nessuno ma a questo punto nn avrebbe + senso girare in moto.. ogni consiglio è ben accetto..
 
15028093
15028093 Inviato: 21 Giu 2014 21:16
Oggetto: Re: Incidente scampato ma...........
 

turboMG ha scritto:
Dato che sono ancora un neofita di guida in moto, chiedo a voi più esperti ma come è possibile non dico elimare al 100% ma ridurre al minimo i rischi di questo tipo..cioè come si fa a prevedere una manovra del genere..
Non si può. Non è questione di esperienza, prevedere questo genere di cose implica il leggere il pensiero degli altri, è impossibile purtroppo.

Puoi però minimizzare i rischi aumentando la prudenza: se "a pelle" uno non ti ispira granché fiducia, come questo tizio del furgone, non sorpassarlo se ci sono possibili svolte, aspetta di essere in pieno rettilineo, quando (salvo balordaggine o malore) non può svoltare di colpo senza preavviso.

Dovrai stare al suo passo per un po', potresti snervarti o annoiarti, ma oh, la strada non è una pista, devi metterlo in conto... e te lo dice uno che non è tanto calmo in sella...
 
15028104
15028104 Inviato: 21 Giu 2014 21:26
Oggetto: Re: Incidente scampato ma...........
 

TommyTheBiker ha scritto:
Non si può. Non è questione di esperienza, prevedere questo genere di cose implica il leggere il pensiero degli altri, è impossibile purtroppo.

Puoi però minimizzare i rischi aumentando la prudenza: se "a pelle" uno non ti ispira granché fiducia, come questo tizio del furgone, non sorpassarlo se ci sono possibili svolte, aspetta di essere in pieno rettilineo, quando (salvo balordaggine o malore) non può svoltare di colpo senza preavviso.

Dovrai stare al suo passo per un po', potresti snervarti o annoiarti, ma oh, la strada non è una pista, devi metterlo in conto... e te lo dice uno che non è tanto calmo in sella...


Grazie della risposta, il fatto è che eravamo proprio in rettilineo l'unica cosa che forse mi ha fatto desistere nel sorpassarlo subito di slancio è stato che era un pò in mezzo alla strada e quindi ho tentennato un pò perchè avrei dovuto andare totalmente nella corsia opposta e nn ero sicuro che nn arrivasse nessuno in senso contrario.. fosse stato pure tutto a destra e nn in centro alla strada probabilmente avrei azzardato il sorpasso.. mi ritengo piuttosto prudente ancora nei sorpassi proprio perchè sto muovendo i miei primi passi ma questo episodio mi fa capire che nn si può mai stare tranquilli..
 
15028114
15028114 Inviato: 21 Giu 2014 21:38
Oggetto: Re: Incidente scampato ma...........
 

Esatto, non si può mai star tranquillo!

Con l'esperienza imparerai a cogliere meglio i piccoli segnali, tipo lo stare troppo al centro della corsia; fino ad allora, prudenza extra, che non fa mai male icon_smile.gif
 
15028180
15028180 Inviato: 21 Giu 2014 23:43
 

Sono di Roma , e manovre di questo genere mi succedono praticamente tutti i giorni
( faccio l' autista di furgoni!!!!)........ SCHERZO...... 0509_up.gif icon_xd_2.gif 0509_up.gif

Usare sempre molta attenzione e rispetta le distanze di sicurezza , non sai mai chi trovi sulla strada.
A me e' capitato di trovarmi uno in contromano sull' autostrada Roma-Fiumicino inseguito dalla polizia ,
CHE STRIZZA!!!! icon_eek.gif eusa_shifty.gif
 
15028285
15028285 Inviato: 22 Giu 2014 3:20
 

In generale, se ci sono incroci o accessi laterali, non fidarti troppo, rallenta! e se puoi cerca lo sguardo di chi stai per superare, o almeno osserva il suo. icon_wink.gif Attento anche agli incolonnamenti di auto, superarli è facile, ma anche pericoloso! andare piano e sempre consigliabile, io osservo anche le ruote delle macchine ferme, in questo modo ho spesso evitato incidenti: pensa per esempio a una macchina in doppia fila che decide di ripartire dimenticando la freccia... quando noto una vettura con le ruote sterzate nella mia direzione mi metto sempre un po' in allerta. icon_wink.gif

Ciao.
 
15028322
15028322 Inviato: 22 Giu 2014 8:32
 

Come hai detto tu per primo il rischio al 100% non lo si può eliminare, ma ci sono una serie di precauzioni che puoi mettere in atto al fine di minimizzarlo.
Dipendono tutte da te ed includono:
- valutazione del mezzo che devi sorpassare: che cos'è? Veicolo industriale? È ben tenuto? È sgangherato? È una lussuosa berlina?
- (conseguente) valutazione del conducente ipotetico: sarà un extracomunitario sfruttato che non ha manco il tempo di dormire la notte? È una donna? È un uomo vestito in un facoltoso doppiopetto?
- (conseguente) valutazione dell'andatura che sta tenendo, anche in relazione alla conformazione dell'ambiente circostante: è disinibito? È incerto? Ci sono sbocchi o svincoli in prossimità? Sta andando anomalamente piano in un tratto in cui di solito si va più spediti?
- IMPORTANTE: perchè? Indagare le possibile cause di un tale atteggiamento alla base delle considerazioni fatte sin qua, quindi scegliere cosa vogliamo fare
- SORPASSARE? Nello specifico, ma è una cosa che vale sempre in generale per tutti quelli che incrociamo per strada, cercare l'EYE-CONTACT... attraverso vetri, specchietti retrovisori... accertarsi che il conducente ci veda e sappia della nostra presenza. Altrimenti manifestarsi... sgasare, dare un colpo di clacson, ecc.
- STARE DIETRO? Alle volte è meglio.

doppio_lamp_naked.gif
 
15028355
15028355 Inviato: 22 Giu 2014 10:12
 

-Neo- ha scritto:
accertarsi che il conducente ci veda e sappia della nostra presenza. Altrimenti manifestarsi... sgasare, dare un colpo di clacson, ecc.
Confermo appieno quest'ultimo punto.

Ogni volta che vedo qualcuno "tentennare" (per esempio, viaggiare sul magine sinistro della corsia ma senza freccia, che non ti fa capire se voglia cambiare corsia o proseguire dritto), do una sgasata per fargli presente che c'è qualcuno dietro di loro... così casomai dovessi affiancarli (sorpasso, svolta ecc) è meno probabile trovarmi spalmato sulla loro fiancata. Per la serie "loud pipes save lives" insomma.

Per contro, il clacson lo ignorano, forse perché assuefatti dalle centinaia/migliaia che sentono ogni giorno, specie nelle grandi città. Un esempio su tutti: anni fa una signora col suvvone "mi fece retro addosso", nel senso che ero dietro di lei, questa innestò la retro fracassandomi il parafango e continò imperterrita a dare gas nonostante i miei ripetuti colpi di clacson...
 
15028689
15028689 Inviato: 22 Giu 2014 19:18
 

Ciao turboMG intanto son felice che tu sia qua a scrivere la tua esperienza che ho fatto già mia! Anche io sono un neofita e mi son reso conto che la mia V7 Racer oltre ad essere molto bella "mi chiede di darle una sculacciata ogni tanto" accelerando un pò. Lasciarsi prendere dalla fretta senza valutare tutti i segnali che gli altri ragazzi "ci hanno" dato ci fa rischiare ogni giorno e non poco.

Ti racconto la mia:
Ore 18.00 di un autunno di 15 anni fa. Acquisto una moto: l'Aprilia AF1 Sintesi. Tutti i miei risparmi erano finiti in quel sogno. Dopo averla comprata vado a casa di un mio grande amico per condividere il momento. Lui stava proprio per uscire per andare alla scuola guida, avevamo 19 anni. Suo padre lo stava accompagnando con la macchina ed erano dietro di me. Io ero fermo ad uno stop di una traversa di una grande strada in salita. Aveva piovuto e la strada era bagnata. Prudentemente controllo due volte a sinistra ed a destra. Non c'era una buona visibilità per la scarsa illuminazione ma ero più che certo che non c'era nessuno che scendeva e/o saliva. Esco dallo stop e mi immetto nella mia corsia. Un ragazzetto con lo stereo a palla ad una distanza di circa 500 mt in salita, sbanda invadendo la mia corsia e ritornando nella sua e di nuovo sulla mia e così con il 50% di probabilità di essere preso in un frontale ... sono stato preso! Aggiungerei... che culo! Fortuna mia che dopo avergli "pulito" l'auto mi alzai sulle mie gambe.

Non si può prevedere la pazzia altrui, sia che guidi un auto che una moto. I segnali suggeriti dai ragazzi sono una traccia da seguire.

Cerca di non sorpassare ogni auto che vedi davanti a te, goditi il viaggio e non pensare alla meta perchè la meta arriva sempre e correndo il viaggio si perde!

Ad ogni modo: Prudenza! 0510_saluto.gif
 
15028903
15028903 Inviato: 22 Giu 2014 22:45
 

purtroppo solo chi va in moto si rende conto di quanti automobilisti distratti o peggio affollino le strade cittadine. Nel corso degli anni girando per le strade di Roma mi è capitato veramente di tutto. Dalla macchina che decide improvvisamente di fare inversione dove c'è la doppia striscia continua a quella che ferma in coda decide improvvisamente di svoltare. Per non parlare poi degli stop bruciati dalle auto che fanno finta di non vederci.
Ormai io ho sviluppato una sorta di sesto senso per cui riesco spesso a prevedere quello che faranno le macchine davanti e comunque mentre guido controllo tutto quello che mi succede intorno, compreso quello che fanno i pedoni, cercando di intuire le loro intenzioni.
In genere se vedo una macchina che va piano cerco subito di rendermi conto se ci sono delle svolte più avanti e non la supero finche non le ha passate.
Certo tutto questo non mi mette in salvo totalmente (anche io sono stato sdraiato da una macchina) ma almeno limiita i danni
 
15029438
15029438 Inviato: 23 Giu 2014 12:09
 

comunque le frecce si usano sempre di meno. Chi non usa le frecce è un pericolo non solo per i motociclisti ma per tutti. Io inizierei a fare multe belle salate a chi non usa le frecce. Voi avete mai visto un vigile fare una multa per una cosa del genere? Io no..
 
15038844
15038844 Inviato: 30 Giu 2014 15:11
 

Io si... eusa_wall.gif
Comunque i casi di gente che s'imbrana in caso d'emergenza vanno considerati e il non dare mai per scontato niente e' un buon consiglio.
Guidare una moto con troppa fiducia del prossimo o senza stare concentrati e' dannatamente pericoloso.
 
15038997
15038997 Inviato: 30 Giu 2014 17:30
 

-Neo- ha scritto:
Come hai detto tu per primo il rischio al 100% non lo si può eliminare, ma ci sono una serie di precauzioni che puoi mettere in atto al fine di minimizzarlo.
Dipendono tutte da te ed includono:
- valutazione del mezzo che devi sorpassare: che cos'è? Veicolo industriale? È ben tenuto? È sgangherato? È una lussuosa berlina?
- (conseguente) valutazione del conducente ipotetico: sarà un extracomunitario sfruttato che non ha manco il tempo di dormire la notte? È una donna? È un uomo vestito in un facoltoso doppiopetto?
- (conseguente) valutazione dell'andatura che sta tenendo, anche in relazione alla conformazione dell'ambiente circostante: è disinibito? È incerto? Ci sono sbocchi o svincoli in prossimità? Sta andando anomalamente piano in un tratto in cui di solito si va più spediti?
- IMPORTANTE: perchè? Indagare le possibile cause di un tale atteggiamento alla base delle considerazioni fatte sin qua, quindi scegliere cosa vogliamo fare
- SORPASSARE? Nello specifico, ma è una cosa che vale sempre in generale per tutti quelli che incrociamo per strada, cercare l'EYE-CONTACT... attraverso vetri, specchietti retrovisori... accertarsi che il conducente ci veda e sappia della nostra presenza. Altrimenti manifestarsi... sgasare, dare un colpo di clacson, ecc.
- STARE DIETRO? Alle volte è meglio.

quoto neo al 100% anche io cerco di riflettere molto sui punti da te elencati sopratutto da tipo di mezzo e dall'individuo che lo guida !

0509_doppio_ok.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
15056826
15056826 Inviato: 15 Lug 2014 0:39
Oggetto: Re: Incidente scampato ma...........
 

turboMG ha scritto:
Sono ancora parecchio arrabbiato... sono arrabbiato perchè nn è possibile che dopo un'intera giornata in moto, a pochi metri da casa, rischio la moto, la mia passione e sopratutto la vita per colpa di una freccia non messa da parte di un conducente di un furgone... Ma andiamo con ordine, ho appena superato un'auto , velocità 70-80km/h quando mi ritrovo davanti un furgone , insospettito forse dall'andatura blanda del mezzo nn supero di slancio anche quello ma temporeggio un pò gli arrivo sotto e questo sterza bruscamente a sinistra per entrare in un parcheggio SENZA degnarsi di segnalare la manovra con la freccia... c'è mancato davvero pochissimo che nn decidessi di superarlo sulla sinistra finendogli direttamente dentro e facendomi probabilmente molto molto male.. per fortuna si è risolto solo con un sorpasso sulla destra e una suonata all'incivile automobilista. Dato che sono ancora un neofita di guida in moto, chiedo a voi più esperti ma come è possibile non dico elimare al 100% ma ridurre al minimo i rischi di questo tipo..cioè come si fa a prevedere una manovra del genere..forse incosciamente l'ho fatto e in effetti nn è successo niente ma spesso penso e se invece avessi dato gas e superato di slancio adesso sarei qui a scrivere? So che la prudenza e il considerare che un mezzo con bassa andatura è estremamente pericoloso per via della scarsa inerzia e può eseguire qualsiasi tipo di manovra ma un conto è avere questa cosa in mente un conto è quando si è in strada e si deve prendere una decisione in una frazione di secondo.. Come si deve comportare un motociclista in una situazione del genere se si procedesse sempre con estrema prudenza nn si sorpasserebbe mai nessuno ma a questo punto nn avrebbe + senso girare in moto.. ogni consiglio è ben accetto..


Ciao, io sono uno che vive con la paura della svolta a sinistra. Io personalmente, quando sono su una strada su cui c'è il divieto di sorpasso cerco sempre di evitare tale manovra, perchè appunto può succedere che chi ho davanti a me possa svolatre a sinistra. Quello che dici tu è vero, ma il codice parla chiaro. Io per esempio quando devo svoltare a sinistra guardo sempre lo specchietto retrovisore, perchè c'è sempre qualche imbecille che decide di sorpassare tre o quattro mezzi contemporaneamente. E' inutile giraci intorno, la moto è un mezzo pericoloso e per quanto tu vuoi stare attento c'è sempre un particolare che ti sfugge. Per come parla il codice della strada, l'unico mezzo a due ruote che puoi sfruttare è il ciclomotore, per le strade aperte al traffico, così non superi i 50 all'ora, i sorpassi non li fai... L'anno scorso ho approfittato di una prova su strada gratis messa a disposizione di Bmw motorrad. Ero a Pescara e guidavo una f800gs. Ero in città e davanti a me c'era una macchina che andava piano. L'istinto era di accelerare e sorpassare, poi mi sono detto: " sta a vedere che all'ultimo mette la freccia e gira a sinistra..." tanto è stato. Non oso immaginare cosa fosse accaduto se avessi osato. Insomma ho capito solo che quando ti metti sulle due ruote accetti il rischio di farti male...non so fino a che punto valga la pena ma è così.
 
15063779
15063779 Inviato: 20 Lug 2014 14:24
 

Purtroppo nel tuo racconto rivedo la stessa scena che è capitata a me ma con esito molto differente...
Vecchietto rimbambito, a cui la patente la dovrebbero bruciare, davanti a me ai 10-15 allora...
Io arrivo in moto da dietro, vedo questa macchina praticamente ferma, freccia a sinistra e inizio il sorpasso.... e il nonnino gira tutto a sinistra ! icon_eek.gif

Fortunatamente ero a una velocità che mi ha permesso di buttarmi sulla destra e prenderlo di striscio, ma la caduta c'è stata, i danni alla moto anche e ciliegina della torta, 500 euro da rimborsare al vecchietto perchè secondo i carabinieri la colpa era mia icon_evil.gif

Dopo qualche mese ho venduto la moto e ora giro soltanto nei campi, argini di fiume e pista da cross !
Almeno se faccio un frontale lo faccio con un cinghiale e so di chi è la colpa icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
15063850
15063850 Inviato: 20 Lug 2014 15:47
Oggetto: Re: Incidente scampato ma...........
 

TommyTheBiker ha scritto:
non sorpassarlo se ci sono possibili svolte, aspetta di essere in pieno rettilineo, quando (salvo balordaggine o malore) non può svoltare di colpo senza preavviso


Questo dovrebbero scriverlo sopra le patenti: è un concetto che dovrebbe essere di così immediata percezione anche per l'uomo comune, eppure...

icon_rolleyes.gif
 
15095265
15095265 Inviato: 18 Ago 2014 17:10
 

Ciao, io l'incidente così l'ho fatto e stavo sorpassando a 110 km/h. Risultato, moto distrutta, frattura scomposta esposta di femore, frattura alla mano e trauma cranico. E questo perchè avevo casco integrale, paraschiena e guanti.
Da allora (era il 1999, facevo la V liceo) sorpasso sempre e quasi solo se:
1) non ci sono svolte sulla sinistra
o
2) ci sono macchine che provengono nella direzione opposta (garanzia che chi viaggia nella tua stessa direzione non svolterà)

in questo modo minimizzi quasi a zero il rischio.
a ciò aggiungi che con l'esperienza impari a "leggere" quello che sta per fare chi hai davanti...per cui anche solo farti venire il dubbio può salvarti davvero.
Questo tenendo sempre la concentrazione al massimo quando sei su due ruote.

ciao! doppio_lamp.gif
 
15106125
15106125 Inviato: 29 Ago 2014 14:50
 

se ti può consolare, io 4 anni fa (3 agosto 2010) rischiai di diventare parte della carrozzeria di una punto per colpa di un cretino.
su una strada a senso unico e scorrimento semi-veloce (40-50kmh sono una media per tutti lì) me ne tornavo a casa dalla scuola guida, in scooter. questo individuo, quando mi trovo a circa 70 metri dalla sua vettura, decide di svoltare a destra dalla corsia di sinistra, per immettersi in una via laterale.
penso di aver fatto la frenata piu violenta ed azzardata della mia vita (ruota posteriore sollevata di 30 cm per 20 metri). ovviamente non è bastata e sono arrivato sullo spigolo della punto ad una velocità di circa 5-7kmh: troppo pochi per farsi male veramente ma comunque abbstanza per sfasciare il frontale plasticoso del mio peugeot e ricadere come un salame sulla sinistra.
come risultato dell'incontro ho portato a casa un conto di qualche centinaio di euro in riparazioni, un ottantina di euro accordati col peerla per un graffio piu piccolo di un unghia sul suo paraurti già ammaccatissimo e pieno di graffi (piu tardi mi verrà da pensare che ci marciasse fortemente con questi incidenti) e un gomito "sbucciato".
e siccome le disgrazie non vengono mai da sole, a 200 metri dal punto del sinistro stazionava una gazzella della polizia stradale (è un punto molto comodo per piazzare i posti di blocco) i cui occupanti non si sono nemmeno accorti di quanto accaduto ed hanno provveduto a chiamare i piu competenti vigili urbani
a quanto detto precedentemente, si aggiunga quindi una multa per sorpasso azzardato (credo si dica così) e la "beffa"dell'agente che mi spiega "so che hai ragione tu, ma la legge è questa. se lo beccavi 20 centimetri piu a destra, sulla fiancata, la multa se la prendeva lui"
unico risvolto positivo: mio fratello mi perdonò di avergli sfasciato il motorino

per cui, capita. io per sicurezza oggi mi tengo sempre a distanza, specialmente dalle auto vecchie ed ammaccate
 
15106218
15106218 Inviato: 29 Ago 2014 15:32
 

squander ha scritto:
io per sicurezza oggi mi tengo sempre a distanza, specialmente dalle auto vecchie ed ammaccate
Ottimo consiglio, perché di solito appartengono o agli impediti nella guida, o a quelli che si fanno tamponare "di professione".

Non è una regola, però... nel dubbio, meglio pensar male e tenersi a distanza.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneEsperienze personali, Guida Sicura

Forums ©