Leggi il Topic


Indice del forumForum Ducati

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
Ducati Scrambler 2015 [Thread Ufficiale info e pareri]
15012291
15012291 Inviato: 10 Giu 2014 8:28
Oggetto: Ducati Scrambler 2015 [Thread Ufficiale info e pareri]
 

Apro questo topic sul nuovo Ducati Scrambler in uscita nel 2015 che verrà presentato ufficialmente in autunno. Già da ieri circola un video teaser ufficiale su di un sito dedicato al progetto: Scramblerducati.com

Già da tempo giravano foto spia abbastanza esplicite:
Link a pagina di Motoblog.it

Dal video alle foto spia non sembra essere poi cambiato molto.

Caratteristiche dedotte dalle immagini:
Motore 2 valvole e 2 cilindri
Scarico basso stile Hyper
Telaio basso e compatto
Faro tondo
Cerchi a raggi
Strumentazione asimmetrica

Il video sembra ammiccare molto al pubblico Hypster (i nuovi ventenni?!).
Sono curioso di sapere cosa ne pensate in merito.
Personalmente trovo abbastanza discutibile questo progetto Ducati, soprattutto dopo le esperienze passate con il fallimento del progetto sport classic.
Tra l'altro avrei sperato in una reinterpretazione radicale della moto. Non certo di ritrovarmi il fanalone anni '70 su di un motore bicilindrico.
Tra l'altro Ducati ha deciso da tempo di abbandonare in toto il segmento Sporttourer e Supersport mi chiedo perchè visto che poi si mette a produrre moto del genere.
 
15012312
15012312 Inviato: 10 Giu 2014 8:56
 

Purtroppo a vedere dal video non sembra che abbia i cerchi a raggi come il vecchio modello, vedremo magari ne fanno 2 versioni.

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15012346
15012346 Inviato: 10 Giu 2014 9:21
 

Ancora quel portatarga....tra diavel e monster nuovo anche questa..che poi la maggior parte mette quello tradizionale.....ma che poi ripara dall acqua fatto in quel modo??o si torna a casa tutti asciutti ma con la riga dietro la schiena..... icon_asd.gif icon_asd.gif
 
15012398
15012398 Inviato: 10 Giu 2014 9:56
 

A me ad essere sincero non dispiace anzi... Certo con le ruote a raggi sarebbe tutta un'altra cosa, ma comunque una motoretta leggera con i suoi 70-80CV, manubrio bello largo e rialzato e fascino un po' retrò intriga parecchio. Anche perchè non stiamo parlando delle classiche bonneville e simili, la moto sembra essere moderna e leggera ma comunque con quei richiami al modello originle che non guastano, compreso il faro tondo (che scrambler sarebbe stata con un faro dalle forme complicate tipo streetfihter?)
Resta da vedere lo scarico, se veramente fosse sotto il motore invece che avere un bel marmittone laterale mi dispiacerebbe non poco.
In ogni caso grande Ducati, puntare sulla semplicità e linee pulite, le stesse caratteristiche che hanno reso celebre il monster, è un'ottima linea secondo me
 
15012857
15012857 Inviato: 10 Giu 2014 14:09
 

E' da vedere quanti euro chiedono.......
Se sparano alto.....mi abbasso.
Se sparano altezza uomo......colpito! 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif
 
15014500
15014500 Inviato: 11 Giu 2014 13:25
 

Questa moto la aspettavo da tanto, ruote tassellate, sella vivibile, manubrio alto, una scrambler insomma!
Al momento difficile dare giudizi, si vede ancora troppo poco, sicuramente però posso dire che non apprezzo i cerchi in lega, lo scarico basso e il portatarga alla ruota.
Spero che non facciano di un modello che è stato un icona per tanti motociclisti e che in tanti aspettavano riproposto, un giocattolo per neopatentati.
A me sarebbe piaciuto che fosse stato monocilindrico, magari un 450 raffreddato a liquido, sfruttando "mezzo" motore della panigalina, cerchi a raggi, scarico alto, insomma una cosa del genere:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Aspetto che sia svelata per osservarla e giudicarla nella sua interezza, se estetica e prezzo saranno di mio gusto, potrei anche pensare di acquistarla.
 
15014589
15014589 Inviato: 11 Giu 2014 14:11
 

Piccola osservazione: molto bello il concept che hai postato, peccato che la vista laterale non permetta di apprezzare il bel radiatore di 40cm che si troverebbe davanti... Secondo me il motore ad aria è azzeccato purchè rivisto nella distribuzione, in modo da fornire molta coppia subito, non come l'analogo del monster che invece deve girare alto e che non sarebbe molto azzeccato su questo tipo di moto.
Condivido invece la critica ai cerchi in lega che in effetti di scrambler hanno ben poco e allo scarico, però quest'ultima è marginale infatti valla a trovare una moto che esce di fabbrica con uno scarico decente...
A me sinceramente il portatarga non dispiace, purtroppo la posizione è rigidamente stabilita dalle normative e preferisco che l'abbiano messo li invece di creare una protesi inguardabile stile duke 125.
Purtroppo le ruote in lega immagino che siano state una sorta di vincolo progettuale reso necessario per conferire una certa dinamica di guida, e quindi dubito che vedremo anche una versione a raggi.
 
15014658
15014658 Inviato: 11 Giu 2014 14:42
 

kontimatteo ha scritto:
Purtroppo a vedere dal video non sembra che abbia i cerchi a raggi come il vecchio modello, vedremo magari ne fanno 2 versioni.
Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert


Sì hai ragione. Mi sono lasciato illudere dalle foto spia.
 
15014901
15014901 Inviato: 11 Giu 2014 17:12
 

mando695 ha scritto:
Piccola osservazione: molto bello il concept che hai postato, peccato che la vista laterale non permetta di apprezzare il bel radiatore di 40cm che si troverebbe davanti... Secondo me il motore ad aria è azzeccato purchè rivisto nella distribuzione, in modo da fornire molta coppia subito, non come l'analogo del monster che invece deve girare alto e che non sarebbe molto azzeccato su questo tipo di moto.
Condivido invece la critica ai cerchi in lega che in effetti di scrambler hanno ben poco e allo scarico, però quest'ultima è marginale infatti valla a trovare una moto che esce di fabbrica con uno scarico decente...
A me sinceramente il portatarga non dispiace, purtroppo la posizione è rigidamente stabilita dalle normative e preferisco che l'abbiano messo li invece di creare una protesi inguardabile stile duke 125.
Purtroppo le ruote in lega immagino che siano state una sorta di vincolo progettuale reso necessario per conferire una certa dinamica di guida, e quindi dubito che vedremo anche una versione a raggi.


Hai ragione, non avevo pensato al radiatore, in effetti se dovesse essere troppo grande, farebbe davvero defecare dalla bocca..
 
15014903
15014903 Inviato: 11 Giu 2014 17:13
 
 
15014922
15014922 Inviato: 11 Giu 2014 17:20
 

kontimatteo ha scritto:
Piccola chicca suggerita da amici di HMC....
Link a pagina di Youtu.be


Bella comunque.....interessante.....potrebbe piacermi.....certo con il portatarga al suo posto!! icon_asd.gif
 
15015514
15015514 Inviato: 12 Giu 2014 0:17
 
 
15015686
15015686 Inviato: 12 Giu 2014 9:01
 

E' la versione con la botte di Jack Daniels per i veri texani del deserto 0509_up.gif icon_asd.gif
 
15015862
15015862 Inviato: 12 Giu 2014 10:33
 

Si infatti!!!barilata è meglio.....con un paio..giusto un paio di galloni di birra o jack....per i lunghi chilometraggi!!!si sa mai.....
 
15017044
15017044 Inviato: 13 Giu 2014 0:08
 

Sarà così la versione definitiva?

immagini visibili ai soli utenti registrati



Intanto circola un'altra foto spia

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15017230
15017230 Inviato: 13 Giu 2014 9:34
 

bellissima la prima!!!!.....poi io sono innamorato anche delle Morini 9 1/2...da queste colorazioni con cerchi a raggi e stile retrò!!!
 
15017633
15017633 Inviato: 13 Giu 2014 15:21
 

però dal rumore sembra quasi monocilindrico
 
15017785
15017785 Inviato: 13 Giu 2014 17:44
 

topo ha scritto:
però dal rumore sembra quasi monocilindrico


Sì dalle ultime indiscrezioni sembra che la moto sarà in due versioni:
400 Mono (motore supermono?!)
800 Bicilindrico

Qui l'articolo:
Link a pagina di Moto.it
 
15017991
15017991 Inviato: 13 Giu 2014 21:25
 

v4lkyrie ha scritto:
Sì dalle ultime indiscrezioni sembra che la moto sarà in due versioni:
400 Mono (motore supermono?!)
800 Bicilindrico

Qui l'articolo:
Link a pagina di Moto.it


si penso che sia la derivazione del supermono alla fine basta aggiungergli una bielletta e si ottiene il mono

ma le due versione mi puzzano molto siccome non possono mica fare una moto tutta uguale tranne che una è 400 e l'altra 800
non ha proprio senso siccome in italia tutti andrebbero di 800 0509_si_picchiano.gif
 
15018324
15018324 Inviato: 14 Giu 2014 8:58
 

topo ha scritto:
si penso che sia la derivazione del supermono alla fine basta aggiungergli una bielletta e si ottiene il mono

ma le due versione mi puzzano molto siccome non possono mica fare una moto tutta uguale tranne che una è 400 e l'altra 800
non ha proprio senso siccome in italia tutti andrebbero di 800 0509_si_picchiano.gif


Se fosse davvero un mono il progetto diventerebbe davvero molto interessante. Un 400 mono aprirebbe perecchie strade. Anche quella di una Hypermotard davvero motard.
 
15018541
15018541 Inviato: 14 Giu 2014 13:06
 

v4lkyrie ha scritto:
Se fosse davvero un mono il progetto diventerebbe davvero molto interessante. Un 400 mono aprirebbe perecchie strade. Anche quella di una Hypermotard davvero motard.


non penso siccome risulterebbe un motore troppo pesante
raffreddato ad aria olio
e in più orizzontatale con forma non compatta

se dovesse essere orrizzontale si andrebbe a copiare husaberg che non ha mai avuto successo


se la ducathtti scrambler fosse 400 cc (non penso) allora avremo una potenza di 36 cv circa

ma penso che loro useranno il bicilindrico per avere una potenza di 75 cv ...
questo siccome hanno ggià il motore bello e pronto
 
15018690
15018690 Inviato: 14 Giu 2014 16:12
 

Secondo me un mono da 34 Kw in linea con le normative per neopatentati, e che possa essere guidato senza depotenziamento potrebbe essere una mossa azzeccata, sempre ammesso che il prezzo sia in linea
con le concorrenti tipo duke 390. (che sta avendo un buon successo)
Potrebbe essere derivato da un cilindro del testastretta, ovvero con testa quattro valvole e raffreddamento a liquido, ma ovviamente sono ipotesi completamente astratte
 
15018697
15018697 Inviato: 14 Giu 2014 16:21
 

Riporto un'osservazione acuta letta nei commenti di un utente di moto.it all'articolo di motociclismo che ha postato v4lkyrie

Se è bicilindrica dov'è finito lo scarico del cilindro verticale?
Link a pagina di I.imgur.com
 
15018974
15018974 Inviato: 14 Giu 2014 21:21
 

potrebbe girare dall'altra parte

per me sarà un bicilindrico
 
15019008
15019008 Inviato: 14 Giu 2014 22:02
 

Credo che Scrambler stia a Ducati come Mini sta a BMW, una base gamma chic e cool come deve essere la base di un marchio premium.
Credo non sarà una retrò come Bonneville e V7 ma una moto moderna con richiami al modello originale che deve piacere sia alla clientela matura che guarda a V7/Bonni che avrà anche un amoto più prestazionale sia al cliente più giovane che guarda MT07 guardava Hyper 796 ma vede la nuova Hyper come troppo cara potente e specialistica..insomma come 500 e Mini deve piacere anche ai giovani.
Dotazioni: per me i cerchi a raggi saranno accessori a pago poi ci saranno altri optional off e accessori retrò come bande portanumero adesivi;..anche qui 500 e Mini insegnano come aumentare il fatturato di un modello che nel caso di Ducati sarà sotto i 9k solo nella versione base...
Motori: io anche in questo topic avevo ipotizzato da tanto il desmo2 796 visto che il 696 costa come il 796 e va peggio ed il 1100 è eccessivo (anche se poi se il modello spaccasse credo che il 1100 potrebbe muovere una versione sport soprattutto per Germania ed USA...)
Il mono 400 non lo avevo minimamente previsto ma se moto.it lo dice potrebbe essere una buona chiave per la clientela più nostalgica e per quei mercati impauriti dai motori over 600 tipo far east...
 
15019314
15019314 Inviato: 15 Giu 2014 12:03
 

Io sarei molto curioso di sapere cosa sono ed a cosa servono sia il barile trasversale posteriore, sia il "becco" sull'avantreno.. qualcuno ha idee?
 
15019524
15019524 Inviato: 15 Giu 2014 15:13
 

In effetti pensandoci potrebbe essere il motore 696 che ha il collettore del cilindro orizzontale che passa dietro la sella, e quello con i collettori affiancati potrebbe essere una versione 796 o addirittura 1100
 
15020085
15020085 Inviato: 16 Giu 2014 0:20
 

gigettos2r ha scritto:
Io sarei molto curioso di sapere cosa sono ed a cosa servono sia il barile trasversale posteriore, sia il "becco" sull'avantreno.. qualcuno ha idee?


E' un apparato per la misurazione del rumore della moto.
 
15020262
15020262 Inviato: 16 Giu 2014 9:57
 

mando695 ha scritto:
In effetti pensandoci potrebbe essere il motore 696 che ha il collettore del cilindro orizzontale che passa dietro la sella, e quello con i collettori affiancati potrebbe essere una versione 796 o addirittura 1100


sarà sicuramente un 796
ma sarà anche meno potente di quello attuale siccome c'è il passaggio della nuova normativa euro 4 quindi per rispettarka si dovrà tappare ancora di più
 
15020554
15020554 Inviato: 16 Giu 2014 12:55
 

Non capisco però la scelta del singolo disco anteriore, che siano solo foto spia del 400?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Ducati

Forums ©