Leggi il Topic


Indice del forumForum PneumaticiPneumatici Uso Pista

   

Pagina 1 di 1
 
Sportec M5 in pista (pressione gomme)
15005317
15005317 Inviato: 4 Giu 2014 21:57
Oggetto: Sportec M5 in pista (pressione gomme)
 

Ciao a tutti,
tra circa due settimane andrò a Vallelunga a fare due turni di mezz'ora ravvicinati (neofiti).
Sono confuso circa le pressioni da adottare per le mie M5.
Ho letto e sentito pareri contrastanti a riguardo e mi piacerebbe avere un riscontro da chi le ha usate in pista.
Le gomme hanno meno di 1000 Km e la moto in questione è una R1 del 2004.
Lampsss

Mimmo
 
15005372
15005372 Inviato: 4 Giu 2014 22:23
 

guarda io ci sono andato a vallelunga con le diablo rosso2 pneumatici dello stesso segmento, e dopo 15 minuti hanno cominciato a scivolare perche' le ho messe a 1,9 posteriore e 2,1 ant. le gomme stradali le devi mettere piu' alte perche' si scaldano di piu' altrimenti e non tengono pirelli dice 2.3 avanti e 2,3 dietro ma e' troppo secondo me potresti provare con 2,0 posteriore e 2,1 anteriore a freddo io cosi' mi sono trovato meglio ma comunque io da un po' di tempo a questa parte sto usando le gomme in mescola racetec per la pista sono un altro paio di maniche.
 
15005513
15005513 Inviato: 4 Giu 2014 23:50
 

a freddo ed all'ombra parti con 2.2 o 2.3 sia davanti che dietro, idrauliche di serie , non fare invenzioni solo per questa occasione.
alla fine del primo turno le guardi : se sono decisamente ricciolose (intendono che perdono la propria gomma, non che raccolgono i pezzi di quelle degli altri) alzi di un paio di decimi dove serve, se sono pulitissime e liscissime come quando vai su strada abbassi di un paio di decimi. la pressione su na stradale va trovata in base al ritmo ed alla temperaura.
 
15005678
15005678 Inviato: 5 Giu 2014 7:58
Oggetto: Re: Sportec M5 in pista (pressione gomme)
 

staffani ha scritto:
Ciao a tutti,
tra circa due settimane andrò a Vallelunga a fare due turni di mezz'ora ravvicinati (neofiti).
Sono confuso circa le pressioni da adottare per le mie M5.
Ho letto e sentito pareri contrastanti a riguardo e mi piacerebbe avere un riscontro da chi le ha usate in pista.
Le gomme hanno meno di 1000 Km e la moto in questione è una R1 del 2004.
Lampsss

Mimmo


Gomme stradali come le M5 lavorano bene a pressioni stradali..poi si valuta la momento in base al caldo al ritmo e alla moto.... 0509_up.gif
 
15006103
15006103 Inviato: 5 Giu 2014 13:07
 

in pista.. sulla er-6n a pressioni stradali.. vanno una melda icon_asd.gif quindi vado di contro a ciò che e stato detto sopra..! 2.1ant e 2.2 post a freddo..

il posteriore consiglio di farlo scendere a 2.0 a caldo.. e l'anteriore a 2.1 a caldo.. 0509_up.gif

Le gomme in pista si sono comportate nel complesso benissimo.. però quando cominci a "tirare" per il tempo giro.. mollano.. anche perchè più di 20km tirati non reggono.. (per tirati parlo di aprire tutto in piega eh) Sono gomme che ti permettono di piegare sull'acqua.. quindi e già tanto che in pista ti facciano fare quel poco.. eheh 0509_up.gif
 
15006998
15006998 Inviato: 5 Giu 2014 23:07
 

non ce l'ho con te ma purtroppo non hai ancora compreso che piu' sgonfi una stradale e prima molla per surriscaldamento. 2.0 a caldo vuol dire a 1.7 a freddo su una gomma a carcassa morbida: o stai fermo o dopo poco scivola perche' si scalda troppo. se succede non e' la gomma che non puo' andare in pista a ritmo amatoriale ma l'utilizzatore che ha scelto una pressione completamente errata.
detto cio chiunque puo' andare in pista e divertirsi come un pazzo mettendo le pressioni consigliale per solo pilota (su ss in genere 2.5/2.5) al massimo abbassate di un paio di decimi e poi rettificate come detto sopra in base a come si presentano a fine primo turno.
ricordo anche che la m7 e' arrivata seconda in pista nel test di motorrad usando le pressioni scelte da metzeler per quella prova specifica: 2.5/2.7 a freddo.
per dare un altro numero verificato con telemetria nel test di fast bikes mag la racetech k3 , gomma molto piu' portata a lavorare calda della m5, e' uscita benissimo dal test con il posteriore 2.35 a caldo su ss600

Ultima modifica di 30x26 il 5 Giu 2014 23:16, modificato 1 volta in totale
 
15007011
15007011 Inviato: 5 Giu 2014 23:12
 

30x26 ha scritto:
non ce l'ho con te ma purtroppo non hai ancora compreso che piu' sgonfi una stradale e prima molla per surriscaldamento. 2.0 a caldo vuol dire a 1.7 a freddo su una gomma a carcassa morbida: o stai fermo o dopo poco scivola perche' si scalda troppo. se succede non e' la gomma che non puo' andare in pista a ritmo amatoriale ma l'utilizzatore che ha scelto una pressione completamente errata.
detto cio chiunque puo' andare in pista e divertirsi come un pazzo mettendo le pressioni consigliale per solo pilota (su ss in genere 2.5/2.5) al massimo abbassate di un paio di decimi e poi rettificate come detto sopra in base a come si presentano a fine primo turno.
ricordo anche che la m7 e' arrivata seconda in pista nel test di motorrad usando le pressioni scelte da metzeler per quella prova specifica: 2.5/2.7 a freddo.
pienamente d' accordo, e' totalmente il mio pensiero. la stradale si scalda eccessivamente se sgonfiata come una gomma in mescola. di conseguenza scivola e non tiene come dovrebbe. un po' si sgonfiano per la pista ma senza esagerare
 
15007834
15007834 Inviato: 6 Giu 2014 15:42
 

Sisi in teoria ci siamo 0509_up.gif non lo metto in dubbio..

Ma la pratica E UN ALTRA COSA... 0509_up.gif Testate da me.. a 2.25 ant caldo e 2.65 a caldo quando ho cominciato a spingere.. sono andato di high side.. (save 0510_inchino.gif eusa_shifty.gif ) poi controllato la pressione e facendola scendere a 2.35 a caldo.. e andata molto meglio..anzicchè partire di colpo il retrotreno in apertura.. tendeva ad oscillare.. (vabbe non si può pretendere il tempo giro a queste gomme.. ).. però e andata benissimo per altri 12giri... (27km) C'è da dire che nel circuito dove ho girato l'asfalto era mooolto abrasivo.. (nuovissimo..).. quindi magari è anche normale che da 2.2 a freddo sono arrivato a 2.65 a caldo.. (cavolo quasi mezzo bar di differenza) e c'erano 16gradi icon_confused.gif

per il resto son grandi gomme.. però per girare in pista le sconsiglio.. anche perchè in pista si va per correre.. non per vedere "finchè tengono le gomme continuo a girare"...
 
15008126
15008126 Inviato: 6 Giu 2014 19:20
 

Bene,
ringrazio tutti per le risposte e vedo che comunque c'è un pensiero quasi comune.
Non vado a cercare il tempo, anzi, vado per conoscere meglio la moto, dato che è la mia prima mille.
Fino ad ora ho girato in un kartodromo (Sagittario di Latina) con 600 e 750.... impensabile con una mille...

Metterò le gomme a 2,2 avanti e dietro, mi farò la prima mezz'ora e poi controllerò lo stato delle gomme per adattare la pressione alla mezz'ora successiva.
Lampssss

Mimmo
 
15008584
15008584 Inviato: 7 Giu 2014 0:42
 

staffani ha scritto:
Bene,
ringrazio tutti per le risposte e vedo che comunque c'è un pensiero quasi comune.
Non vado a cercare il tempo, anzi, vado per conoscere meglio la moto, dato che è la mia prima mille.
Fino ad ora ho girato in un kartodromo (Sagittario di Latina) con 600 e 750.... impensabile con una mille...

Metterò le gomme a 2,2 avanti e dietro, mi farò la prima mezz'ora e poi controllerò lo stato delle gomme per adattare la pressione alla mezz'ora successiva.
Lampssss

Mimmo
anche io ho girato al sagittario ma con la cbr 600rr e le diablo rosso 2, hanno fatto il loro mestiere ho messo 2,1 anteriore e 2,0 posteriore. ma al sagittario non porti velocita' folli. io da quando ho il 1000 non la prendo nemmeno in considerazione visto che gia' con un 600 non riesci nemmeno ad appoggiare la 4 marcia.
 
15008588
15008588 Inviato: 7 Giu 2014 0:48
 

Chry44 ha scritto:
Sisi in teoria ci siamo 0509_up.gif non lo metto in dubbio..

Ma la pratica E UN ALTRA COSA... 0509_up.gif Testate da me.. a 2.25 ant caldo e 2.65 a caldo quando ho cominciato a spingere.. sono andato di high side.. (save 0510_inchino.gif eusa_shifty.gif ) poi controllato la pressione e facendola scendere a 2.35 a caldo.. e andata molto meglio..anzicchè partire di colpo il retrotreno in apertura.. tendeva ad oscillare.. (vabbe non si può pretendere il tempo giro a queste gomme.. ).. però e andata benissimo per altri 12giri... (27km) C'è da dire che nel circuito dove ho girato l'asfalto era mooolto abrasivo.. (nuovissimo..).. quindi magari è anche normale che da 2.2 a freddo sono arrivato a 2.65 a caldo.. (cavolo quasi mezzo bar di differenza) e c'erano 16gradi icon_confused.gif

per il resto son grandi gomme.. però per girare in pista le sconsiglio.. anche perchè in pista si va per correre.. non per vedere "finchè tengono le gomme continuo a girare"...


se davvero fossi andato da 2.2 a 2.65 avresti avuto le gomme ad oltre 100 gradi e si sarebbero disintegrate in pochi giri. poi abbassando ulteriormente la situazione sarebbe diventata ridicola.
probabilmente hai fatto le misure in modo errato o con due manometri sballati: il 2.65 (o qualsiasi pressione reale fosse) era troppo alto ed avevi la gomma fredda . poi hai abbassato a 2.35 (o cos'era nella realta') ed hai trovato una pressione che abbinata al tuo ritmo consentiva di far lavorare la mescola in temperatura consona.
per capire se la pressione e' giusta una stradale basta guardarla ; no segni di usura abbondante ed irregolare o trucioli evidenti , no liscia come il culetto di una bambino. si aspetto uniformemente un po rugoso. cosi' facendo in 2 turni si trova una pressione per lo meno sensata per il proprio polso e la propria pista
 
15011109
15011109 Inviato: 9 Giu 2014 14:06
 

ma io... avevo 2.2 a freddo al post.. e a caldo son diventati 2.65..che poi scesi a 2.35 sempre a caldo son andati bene.. il manometro fortunatamente della michelin del valore di 30euri..va ancora alla grande.. e quelli digitali.. sono a prova di urti.. eheh..

posto la foto della gomma dopo la pista (e a detta tutta su questo fronte son novellino.. non so distinguere una gomma che lavora "male" da una che lavora "bene".)

immagini visibili ai soli utenti registrati


image share



ps: ho girato anche io al Sagittario.. ma diamine ragazzi fino a un paio di anni fa pure pure.. ma oggi se non ci vadi ALMENO con delle K2 col cavolo che hai grip.. l'asfalto e liscio quasi quanto quello da città.. 0509_down.gif per non parlare di quel "tombino" mooolto vicino la traiettoria 0509_down.gif
 
15011671
15011671 Inviato: 9 Giu 2014 19:24
 

Chry44 ha scritto:
ma io... avevo 2.2 a freddo al post.. e a caldo son diventati 2.65..che poi scesi a 2.35 sempre a caldo son andati bene.. il manometro fortunatamente della michelin del valore di 30euri..va ancora alla grande.. e quelli digitali.. sono a prova di urti.. eheh..

posto la foto della gomma dopo la pista (e a detta tutta su questo fronte son novellino.. non so distinguere una gomma che lavora "male" da una che lavora "bene".)

Immagine: Link a pagina di S20.postimg.org
image share



ps: ho girato anche io al Sagittario.. ma diamine ragazzi fino a un paio di anni fa pure pure.. ma oggi se non ci vadi ALMENO con delle K2 col cavolo che hai grip.. l'asfalto e liscio quasi quanto quello da città.. 0509_down.gif per non parlare di quel "tombino" mooolto vicino la traiettoria 0509_down.gif
infatti non vale piu' la candela 0510_sad.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum PneumaticiPneumatici Uso Pista

Forums ©